Perchè in italia il dtt è criticato?

flown23go

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
9.453
Località
Gorizia, italy
Ciao vorrei sapere xchè alla fine non riusciamo ad accettare una tecnologia senza mettere di mezzo la politica a mio avviso facciamo soltanto del male ad un settore in crescita, mi rendo conto ogni giorno che noi tutti sappiamo solo criticare vogliamo vogliamo vogliamo come se il dtt esistesse da anni! Ma cosa pretendiamo diamo tempo al tempo cosa credete che negli altri stati è cresciuta cosi tanto da un giorno all'altro???!!!!
 
Vado contro corrente, e dico che il DTT ha migliorato di gran lunga la qualità video rispetto all'analogico (senza parlare di La7 :eusa_whistle: ).
Colori e immagini più nitide, maggior qualità del segnale e minori "interferenze" quando c'è brutto tempo.
Invece di criticare, direi che il DTT è un grande salto di qualità della TV italiana (aspettando lo S/O).

W il digitale!
 
ma appunto secondo me c'è troppo accanimento con questi continui confronti con sky con continuare a dire che sarà tutto a pagamento che la qualità non va... secondo me dovremmo fare lavorare chi crede in questo progetto
 
Il DTT e SKY a mio modestissimo parere sono 2 mondi diversi.
SKY è una "piattaforma" di tipo satellitare, e DTT per quella terrestre.
 
Bisogna essere dei maghi per saperlo! :eusa_think:
Però potrebbe essere qualche serie TV che ha avuto successo recentemente.
Vedi Smallville.
 
Il DTT è criticato quasi solo per il modo in cui è stato introdotto,e sopratutto da chi,e su questo onestamente c'è ne di che criticare.
Ma c'è anche da criticare chi continua a fare confronti sat-dtt,dato che forse ancora costoro non hanno capito che sono due cose completamente diverse e perciò non paragonabili se non in minima parte.
Detto questo,da quando ho preso il decoder con i tanto vituperati contributi statali sono stati fatti molti progressi,e devo dire di esserne soddisfatto.
Qualità imparagonabilmente migliore rispetto all'analogico,specie per me che ho un'antennina da interni, eventi pay a prezzi accessibili e sopratutto ho potuto continuare a vedere SI anche dopo lo spegnimento in analogico:D
 
Se voglio "criticare" il DTT è per il continuo rinvio dello S/O!! :icon_twisted:
A questo punto arriverà fra 6 anni, nel 2012, sempre nella speranza che non ci siano ulteriori rinvii!
 
vianello_85 ha scritto:
Se voglio "criticare" il DTT è per il continuo rinvio dello S/O!! :icon_twisted:
A questo punto arriverà fra 6 anni, nel 2012, sempre nella speranza che non ci siano ulteriori rinvii!

Su questo con me sfondi una porta aperta...
Non riesco a capire perchè non si possa programmare una cosa graduale,partendo all'inizio con lo S/O delle tv private,in modo da liberare nuove frequenze per altri mux digitali e non lasciare del tutto a piedi chi ha solo l'analogico,e poi spegnere all'ultimo i canali nazionali.
 
ma guarda sul S/O ti posso dare ragione dando una scadenza tutti erano obbligati ad adeguarsi abbiamo dimostrato di non avere una fermezza da questo punto di vista, però un evento intanto è acquistabile da tutti i film ultimamente anche su MP mi sembrano nuovi, forse sui contenuti si potrebbe introdurre le repliche delle partite ai possessori della tessera MP in modo da rendere più completo la gestione del calcio da parte di mediaset non ho mai capito xchp non hanno fatto sta cosa qui..
 
Sono daccordo con chi dice che non sia possibile paragonare mediaset premium a sky, ma non mi trovo daccordo con chi afferma la stessa cosa per sat e dtt.
Entrambe sono due piattaforme digitali, ed entrambe necessitano di un'antenna per la ricezione del segnale.
Il digitale terrestre ha il vantaggio che nella maggior parte dei casi non occorre adeguare l'impianto del condominio (non è il mio caso sfortunatamente :icon_rolleyes: ), ma ha anche il svantaggio della difficile copertura.
Il digitale satellitare invece, ha il vantaggio di coprire tutta Italia in un colpo solo, ma incontra difficoltà nell'installazione delle antenne da parte dei condomini.

Penso che le critiche maggiori derivino dal fatto che il finanziamento statale ha interessato solamente decoder per la ricezione del segnale digitale terrestre, ignorando di fatto il satellite.
I servizi della pubblica amministrazione di cui tanto si parlava all'inizio (e che furono la causa dello stanziamento del finanziamento ai soli box "interattivi", escludendo gli zapper o decoder simili) possono andare sia sul satellite che sul terrestre, a patto di avere il decoder compatibile...
 
vianello_85 ha scritto:
Il DTT e SKY a mio modestissimo parere sono 2 mondi diversi.
SKY è una "piattaforma" di tipo satellitare, e DTT per quella terrestre.

Che poi c'è da dire che la PPV sul DTT è solo una Opzione che uno è
libero di usare o meno!! ..io per esempio in PPV seguo solo le partite
del Palermo in trasferta ..quindi avendo questa possibilità ne approfitto,
senza avere nessun tipo di vincolo con nessuno ..quindi il paragone
con SKY non ha senso ..visto che per avere SKY devi montare un impianto
Satellitare e devi pagare un Abbonamento della durata di un anno quindi
si tratta solo di una scelta che può fare ognuno di noi.
Io non ho mai messo un impianto Satellitare FTA ..figuriamoci SKY
e questo non perchè ho qualcosa contro SKY ma solo perchè non
rientra nelle mie esigenze il Satellitare.
 
IO critico il DTT non per la PPV, anche perchè non mi interessa, ma perchè questi in Italia, e da quando sto intuendo anche sul SAT, non hanno proprio capito qual'è la qualità che si può avere. Hai presente quando tu vedi un dvd originale, con qualità di immagine e suono perfettissimi, limpidissimi? Bè il DTT usa la stessa IDENTICA tecnlogia, allora mi spieghi perchè non ci si avvicina neanche quelli che hanno una bitrate altissimo? Sono proprio incompetenti alla base, cioè dal punto di emissione digitale. Provatevi a guardare la tv svizzera o americana, sempre di DVB si parla, e capiterete....

Secondo me ora siamo arrivati ad un punto in cui è inaccettabile questa bassa qualità
 
E aggiungo che se non vogliono essere criticati, che la smettessero allora di dire "con la qualità di un DVD" perchè non ci avvicina neanche!
 
difatti e assurdo pare paragoni fra il DTT e SKY,al limite il paragone va fatto tra il DTT e il Satellite :icon_rolleyes:

Perchè il DTT è uno standard di trasmissione (DVB-T) mentre SKY è un provider di contenuti :eusa_think:

a nessuno verrebbe in mente di fare un paragone fra l'ANAS e la FIAT :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
difatti e assurdo pare paragoni fra il DTT e SKY,al limite il paragone va fatto tra il DTT e il Satellite :icon_rolleyes:

Perchè il DTT è uno standard di trasmissione (DVB-T) mentre SKY è un provider di contenuti :eusa_think:

a nessuno verrebbe in mente di fare un paragone fra l'ANAS e la FIAT :D :D :D

Bravo Dingo67 ..sei stato perfetto!! ;)
 
flown23go ha scritto:
Ciao vorrei sapere xchè alla fine non riusciamo ad accettare una tecnologia senza mettere di mezzo la politica a mio avviso facciamo soltanto del male ad un settore in crescita, mi rendo conto ogni giorno che noi tutti sappiamo solo criticare vogliamo vogliamo vogliamo come se il dtt esistesse da anni! Ma cosa pretendiamo diamo tempo al tempo cosa credete che negli altri stati è cresciuta cosi tanto da un giorno all'altro???!!!!

Vi state rispondendo da soli.
Parlate del digitale terrestre come mezzo per vedere le partite, quando in realtà dovrebbe servire a ben altro (lo slogan era MULTICANALE, INTERATTIVA, GRATUITA).
Qui stanno le critiche, almeno da parte mia.
 
Ma io dico soltanto di dare tempo al tempo e verranno fuori anche i canali gratuiti non è una cosa che dall'oggi al domani viene fuori ci vuole tempo tentativi, flop fino ad arrivare alla soluzione e non pensate che in germania USA e UK sono arrivati subito a ciò che hanno adesso quindi a mio parere basta con questa storia dei paragoni (anche xchè non tutti si possono permettere l'installazione della parabola) e poi io su 30 canali (escludendo la ppv cmq ho visto un solo canale di televendite quindi il guadagno c'è...
 
Indietro
Alto Basso