Perchè quando piove non ricevo MAI il mux Mediaset 1?

Paoloxs

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Marzo 2009
Messaggi
1.870
Volevo chiedere perchè ogni qualvolta piova nel mio paese non riesca a ricevere il mux 1 mediaset... non capisco...:eusa_think:
 
Paoloxs ha scritto:
Volevo chiedere perchè ogni qualvolta piova nel mio paese non riesca a ricevere il mux 1 mediaset... non capisco...:eusa_think:

E' solo un tuo problema o anche di altri nel tuo paese? Hai mai fatto manutenzione all'antenna? Si potrebbe trattare anche di qualche cavo scoperto che hai dell'antenna che prendendo acqua ti riduce il segnale tanto da farlo scomparire.
 
Saremmo felici di darti una mano...
Ma quante volte è ancora necessario ripetere che in questi casi il minimo è sapre qualche dettaglio sull'impianto d'antenna (ad es. età anche presunta, conformazione, se è centralizzato o meno...) e la località esatta dove si manifesta il problema?
Altirmenti come faremmo noi a sapere almeno quale possa essere il ripetitore di riferimento e l'eventuale natura del problema? :icon_rolleyes:

Ti do anche un paio di link che magari ti torneranno utili:

- http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

- http://www.otgtv.it/index2.html
 
Allora... io mi trovo in provincia di Rovigo... ricevo il segnale dal CH 67 proveniente da Padova o il CH 31 da Verona... di solito utilizzo il 67... la mia antenna è privata ed ha circa 4-5 anni ma non so... non abito in un condominio, ho un DTT Philips 6600 ma anche una Tv samsung con Cam.
 
Paoloxs ha scritto:
Allora... io mi trovo in provincia di Rovigo... ricevo il segnale dal CH 67 proveniente da Padova o il CH 31 da Verona... di solito utilizzo il 67... la mia antenna è privata ed ha circa 4-5 anni ma non so... non abito in un condominio, ho un DTT Philips 6600 ma anche una Tv samsung con Cam.

Il problema si manifesta solo quando piove?
 
No anche ogni tanto... ma soprattutto quando piove...
 
Paoloxs ha scritto:

Comunque una controllatina all'antenna io la darei. Di sicuro c'è un problema di dispersione del segnale dovuto alla possibile usurazione di qualche componente dell'antenna.
 
Paoloxs ha scritto:
Oh... finalmente uno che soffre dello stesso mio problema! Allora, quando piove non ricevo il canale 50 del Mux1 di Mediaset che trasmette dal Monte Madonna (PD); il segnale nel mio 6600/08 Philips cala dall’usuale 65% quantità – 100% qualità al 41% quantità – 0% qualità e squadretta. Succede che perdo segnale anche sul canale 40 analogico di Canale 5 dal Monte Madonna (PD) e vedo male. Il bello è che un canale adiacente rimane invariato, segno che è attenuata una specifica frequenza. L’antenna ha 5 anni, è una logaritmica RKB, l’ho sostituita con una yagi da 14dB RKB per aumentare il guadagno in banda V ma stesso problema. Ho cambiato i cavi, staccato il decoder… Insomma ne ho fatte di tutti i colori ma niente, il problema resta. Il mio vicino con un impianto di 20 anni non soffre di questo!!! Come unica alternativa vedo di spostare fisicamente l’antenna perché forse c’è qualche attenuazione dovuta a fattori ambientali (verifica che non vi siano alberi che infiltrandosi d’acqua possono generare una sorta di ostacolo). Se qualcuno ha qualche idea, grazie!
 
guarda ho anche io dei problemi con il mux 1 sul ch.50 da monte madonna e quando piove non vedo praticamente niente mentre normalmente a volte vedo a volte no.secondo me è il ripetitore ad avere problemi perchè nella mia zona(provincia di venezia) tanti hanno questo problema con il mux1
 
fonzytecno ha scritto:
Comunque una controllatina all'antenna io la darei. Di sicuro c'è un problema di dispersione del segnale dovuto alla possibile usurazione di qualche componente dell'antenna.
non c'è niente da fare?
 
Paoloxs ha scritto:
non c'è niente da fare?

Io farei come ho detto prima anche se leggendo quello che ha scritto luca90 potrebbe essere anche un problema del ripetitore principale di trasmissione della vostra zona e quindi se fosse così non ci sarebbe nulla da fare. Bisognerebbe a quel punto aspettare che i tecnici aggiustino il ripetitore.
 
Eccomi, Paoloxs. :)
Un attimo che devo capie un po' di cose sui ch. 67 e 31 che hai detto di ricevere. Intanto fammi sapere quale località della provincia sei esattamente, ché io nel frattempo mi devo rivedere degli appunti... ;)
 
Potrebbe essere un problema di stratificazione.....magari stai ricevendo al limite del lobo di irradiazione del trasmettitore,in questo caso basta spostare in alto di un paio di metri o in basso l'antenna per risolvere.
Il fenomeno si presenta anche quando c'è molto vento?
 
Io invece dopo averci pensato un po' su, sono più portato a pensare ad un duplice problema, ovvero, da una parte la località che si trova un po' al limte del bacino d'utenza, dall'altra un deterioramento di alcuni componenti dell'impianto, primi tra tutti i cavi (specie il cavo di discesa dall'antenna sin dentro casa) per i quali sospetto qualche inflitrazione d'acqua che ne ha alterato le caratteristiche radioelettriche.


@ Paoloxs

Attendo di sapere dove sei di preciso, anche se scommetto che ti trovi dalle parti di Badia Polesine... :icon_rolleyes:
 
grazie x aiutarmi AG brasc e a tutti ! cmq sono di (RO)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso