Perchè quando piove non ricevo MAI il mux Mediaset 1?

il b.e.r. è il rapporto tra il n. di bit errati ed il numero di bit ricevuti correttamente, ed espresso in potenze di dieci negative... per una definizione rigorosa, se ti interessa, il web è pieno di pagine;)

quotando tutto quanto detto da chi mi ha preceduto ti invito inoltre a verificare se vi siano oscillazioni delle barre, sintomo inequivocabile di ricezione in prossimità della soglia; prova a vedere soprattutto quando piove se la cosa coincide con l' abbassamento (se minimo è fisiologico) del livello del segnale, poichè e vero che quest' ultimo per il dtt non è così importante, ma non è inutile;)
 
A essere precisi il BER è il rapporto tra i bit ricevuti errati e i bit trasmessi!
 
Non capisco la domanda!!! Dal trasmettitore, mi sembra evidente! Il decoder 'sa' quanti bit deve ricevere ed effettua il calcolo del BER rapportando i bit errati con i bit totali.
 
infatti non hai colto l' ironia:lol:

ho omesso di dire: numero di bit errati rispetto ai bit ricevuti totali, ma la tua rettifica, a prima vista, può trarre in inganno:icon_cool:

giusto una battuta...:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso