Perchè su tivùsat non ci sono tutti i canali tivù?

Capisci che se fosse come dici tu avremmo già da tempo dei decoder p.e. multicodifica o almeno CI, invece hanno tutti e solo il Nagra3 (o come si chiama) integrato; avremmo modelli HD, PVR, o combo in quantità – come dicevano anche altri – se veramente tutti i costruttori fossero liberi di fare i decoder come credono ed appiccicare sullo stesso il marchio TivùSat + la scheda!

Guarda che modelli HD ci sono! Combo pure, così pure modelli con integrati Irdeto e Conax.
Ricorda che TivùSat non esiste da 10 o da 5 anni, ma da 15 mesi!!!
E i suoi utenti sono in gran parte non i furumisti di Digital Forum, ma la sciura Maria che non vede la tv terrestre, e non è interessata a decoder super HD-PVR etc etc ma a qualcosa di più semplice.
Se ancora non esistono i modelli "quasi perfetti" è solo perchè i costruttori forse hanno altre priorità. Non si può fare tutto e subito.

Se TivùSat, poi, fosse così interessata alla vendita di decoder, avrebbe instaurato politiche più "protezionistiche" (come Sky) e non vedremmo tanti decoder "unofficial"
 
lupin(R) ha scritto:
scusa ma quale audience: i TP sono sempre quelli storici sostanzialmente... che si sono sempre visti con i problemi di codifica / oscuramento noti.

E i "problemi di codifica" per te sono una cosa secondaria? vedere una trasmissione sì e qualcuna no, non è un problema?
Andare sul satellite costa. Si investe sul satellite solo se poi l'utente può vedere per intero tutti i programmi.
Chi avrebbe pagato uno spot pubblicitario, in un film o in una partita, se una certa fetta del pubblico, non lo poteva vedere?
Infatti sul satellite prima di TivùSat, c'era poco di canali gratuito.
Giusto le reti storiche di Rai e Mediaset, nulla di più.
 
Di conseguenza, hanno fatto i decoder a marchio TivùSat: per usare il logo, la codifica e le specifiche i costruttori devono pagare royalties ed essere conformi alle indicazioni proprio di TivùSat!

Va bene, ma poi i costruttori li fanno come vogliono. Una volta verificata la compatibilità con TivùSat, tutte le altre caratteristiche sono libere.
Chi vuole mette in più Irdeto, chi vuole mette lo slot CAM, chi vuole lo fa anche terrestre. Chi vuole fa il decoder che fa anche il caffè!

A suo tempo, ma vedo che in parecchi hanno la memoria corta, TivùSat aveva dichiarato che non vi era alcun problema a fare un decoder TivùSat+Sky. I costruttori erano liberi di farlo, se solo Sky lo avesse concesso.
 
6367W ha scritto:
A suo tempo TivùSat aveva dichiarato che non vi era alcun problema a fare un decoder TivùSat+Sky. I costruttori erano liberi di farlo, se solo Sky lo avesse concesso.
grazie al piffero: quello è un problema di SKY e di NDS.

Guarda che modelli HD ci sono! Combo pure, così pure modelli con integrati Irdeto e Conax.
decoder decenti sono arrivati adesso; prima hanno smerciato modelli obsoleti SD: questo il punto. Ed era l'unico modo all'inizio per avere la scheda. Alla sciura Maria non fregherà nulla ma a chi mastica di satellite fa specie.

E i "problemi di codifica" per te sono una cosa secondaria? vedere una trasmissione sì e qualcuna no, non è un problema?
ho già detto e ripeto: meno male che è arrivata la scheda, anzi, è arrivata troppo tardi!

Infatti sul satellite prima di TivùSat, c'era poco di canali gratuito.
Giusto le reti storiche di Rai e Mediaset, nulla di più.
non è vero, metà dei canali "extra" della RAI si vedevano oggi come allora in chiaro (RaiNews, RaiStoria, RaiScuola ecc...). Sugli altri bastavano anche le mitiche chiavi seca (Rai4 ecc...).

Comunque sia, siamo sempre lì: meno male che si sono svegliati e svincolati da SKY ecc... ma c'è chi questa cosa la vede come "sono appena partiti, diamogli tempo" e chi – come me – è un po' più smaliziato e non tollera tutti questi giochetti commerciali di schede, decoder, CAM semi ufficiali e non (SmarCAM normale, SmarCAM TivùSat) che fanno solo spendere, spendere, spendere e fanno solo confusione, compreso il casino che hanno fatto con RAI-HD e i decoder HD ufficiali che hanno fatto uscire solo adesso (1 solo modello).

Mia opinione, ovvio.
 
6367W ha scritto:
Scusa: TivùSat non è altro che una società formata da Rai, Mediaset e, in piccola parte, Telecom. Non ci sono altri soci occulti!
A Rai, Mediaset e Telecom, non gliene è mai fregato nulla dell'audience?
Ma non lo sai che campano di pubblicità e la pubblicità si basa sall'audience?
Certo che la pubblicità viene calcolata anche in base all'audience... ma allora fino all'anno scorso nn fregava niente a nessuno dell'audience sul sat?
...i calcoli sulla pubblicità si basavano su altri parametri?

6367W ha scritto:
Un milione di card in poco più di un anno è una enormità! Diciamo che allora in molti dubitavano.
In Italia quanti siamo? quanti televisori ci sono? quante persone guardano un televisore?
E la tendenza è ancora in continua crescita. Quanto basta per avere un certo effetto sull'audience globale dell'emittente.
(Sky solo 5 milioni ma dopo tanti anni di attività)

Certo che son tante ed è un risultato sorprendente... però questi operatori sono abituati a bacini utenti ben più grandi (quanti in italia potenzialmente ricevono il dtt o ancora il vecchio analogico???), diciamo che sono ancora una goccia nel mare... cmq spero che aumentino ancora in modo da poter essere più "pontenti"...

6367W ha scritto:
Non te lo spieghi? sei ingenuo!!!
Se lo fai subito quasi perfetto, poi non ne vendi più!
Le novità tecnologiche si centellinano una ad una!!
Non si mette troppa carne sul fuoco contemporanemente.... altrimenti si brucia.
Ma questo è un concetto generale del marketing tecnologico... non riguarda in modo specifico i decoder TivùSat.

Sù questo nn ci piove...
La cosa che mi chiedo è xchè TivuSat ha certificato decoder ciofeca (per esempio i Telesystem che sono ancora in vendita a ca. 100 EUR) ben sapendo che fra qualche mese sono absoleti e chi vorrà guardare RAI HD dovrà comprarsi un nuovo deco ??? (per es. potevano certificare solo deco dvb-S2 o con altre caratteristiche...)
Mi pare chiaro che più deco vendono e più ci guadagnono...
 
La cosa che mi chiedo è xchè TivuSat ha certificato decoder ciofeca

Perchè evidentemente il capitolato tecnico non esclude "ciofeche", ma deve solo garantire la compatibilità! Non è un marchio di qualità, ma solo di compatibilità.
Come se tu dicessi: come mai JVC a suo tempo ha permesso che fossero marchiati con il logo VHS dei videoregistratori ciofeca? A JVC interessava che il suo sistema di videocassette si diffondesse nel mondo, punto e basta.


decoder decenti sono arrivati adesso; prima hanno smerciato modelli obsoleti SD: questo il punto. Ed era l'unico modo all'inizio per avere la scheda. Alla sciura Maria non fregherà nulla ma a chi mastica di satellite fa specie.

Va bene. Ma non prendiamocela con TivùSat!! Non è certo una autorità di sorveglianza sul mercato dei decoder. Sono sicuro che se avesse preteso decoder con maggiori prestazioni, qualche associazione di consumatori avrebbe protestato perchè obbligava all'acquisto di funzioni non essenziali e costose.
Prendiamocela con i costruttori e i venditori, allora ... tutti. Scusate se faccio una divagazione. In Italia, sino a pochi mesi dallo switch off hanno venduto televisori analogici, quando da anni, dico da anni, i costruttori sapevano che entro una certa data sarebbero diventati obsoleti in tutta Europa. In Italia più che nel resto di Europa c'è stata una corsa al televisore LCD... quelli DTT sono comparsi con un incredibile ritardo. Così ora in molti sono invogliati a cambiare televisore.
 
Comunque sia, siamo sempre lì: meno male che si sono svegliati e svincolati da SKY ecc... ma c'è chi questa cosa la vede come "sono appena partiti, diamogli tempo" e chi – come me – è un po' più smaliziato e non tollera tutti questi giochetti commerciali di schede, decoder, CAM semi ufficiali e non (SmarCAM normale, SmarCAM TivùSat) che fanno solo spendere, spendere, spendere e fanno solo confusione, compreso il casino che hanno fatto con RAI-HD e i decoder HD ufficiali che hanno fatto uscire solo adesso (1 solo modello).

Mia opinione, ovvio.

In parte è anche la mia.
Alla fine è il discorso del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto.
A mio avviso si sta addossando a TivùSat responsabilità non sue.
 
Novità su Mediaset Extra! :) E tra poco sarete aggiornati su una news importantissima,sempre se si ha una risposta. ;)
Clicca qui!
 
Fanta-Boy ha scritto:
Novità su Mediaset Extra! :) E tra poco sarete aggiornati su una news importantissima,sempre se si ha una risposta. ;)
Clicca qui!


in pocke parole,metteranno mediaset extra su tivusat o no?
 
Ercolino disse di si...e in pochi giorni...dal 26 novembre al 3 dicembre i pochi giorni son passati....quindi?

sicuramente arriva a gennaio, dopo le vacanze :)
 
babene ha scritto:
Ercolino disse di si...e in pochi giorni...dal 26 novembre al 3 dicembre i pochi giorni son passati....quindi?

sicuramente arriva a gennaio, dopo le vacanze :)


Ciao Babene,:D

Ercolino non a mai sbagliato, o fiducce, e sono sicuro che darà lui stesso la buona notizia, e questo giorno allora potremo dire che abbiamo a lungo parlato per niente.

La pazienza e una virtù da non mai perdere.:happy3:

M.E
 
Era digitale ha scritto:
nelle zone più disagiate dove bisogna ricorrere perforza a tivù sat,centralizzarlo in tutte le stanze(tipo gli impianti centralizzati terrestri) in un condominio sarebbe arduo?
Grazie per la non risposta
 
Mediaset Extra ha scritto:
Ciao Babene,:D

Ercolino non a mai sbagliato, o fiducce, e sono sicuro che darà lui stesso la buona notizia, e questo giorno allora potremo dire che abbiamo a lungo parlato per niente.

La pazienza e una virtù da non mai perdere.:happy3:

M.E

Certo, so quanto sia sincero e preciso Ercolino :)

Solo che parlòà di pochi giorni....mmmm, 9 sono tanti...
 
Indietro
Alto Basso