Hai ragione Alanza, in parte però.
Quando dici
Tempo fa, inoltre, (adesso ho visto che l'hanno tolta dal sito) avevano inventato una nuova forma contrattuale a "canone" ridotto per le seconde case. Ossia chi aveva una casa per le vacanze pagava meno della metà sul secondo canone (mi pare 5-6 euro).
Quando dici
si dimentica che Telecom Italia è l'unica compagnia telefonica che ha recepito le delibere 314/00/CONS e 3xx/00/CONS sulle "agevolazioni economiche". Basta infatti presentare il modello ISEE (indicatore situazione economica equivalente) del Caf, inps, etc. per ottenere lo sconto del 100% o del 50% del "canone". Altrimenti tale sconto è applicabile anche in caso di handicap di uno dei componenti della famiglia. Tale normativa è applicabile anche a luce e gas.soprattutto nei confronti delle classi sociali più svantaggiate
Tempo fa, inoltre, (adesso ho visto che l'hanno tolta dal sito) avevano inventato una nuova forma contrattuale a "canone" ridotto per le seconde case. Ossia chi aveva una casa per le vacanze pagava meno della metà sul secondo canone (mi pare 5-6 euro).