...io invece, guarda un po' tu, che ho un TV full'HD, una sala HT, la PS3, un bel po' di Film in Blu RAY, un montagna di DVD, che non guardo praticamente nulla della TV generalista, chiederei di vedere con un solo decoder, ma che scelgo io e non SKY, le trasmissioni satellitari e terrestri di tutti i broadcaster.
...quello per cui ti stai lamentando è il risultato ovvio, anticipato dal sottoscritto e da tanti altri già nel lontano 2004, cioè aver autorizzato SKY ad infrangere per 2 anni la legge sul decoder unico (legge poi abolita).
Imporre un decoder proprietario a 4 mln di famiglie significava infatti anche la spartizione cielo-terra, cielo che RAI e Mediaset hanno deciso di abbandonare completamente.
Se 4 mln di famiglie avessero in casa un decoder satellitare HD CI, buono per SKY e per tutti, ora la RAI potrebbe tranquillamente tornare sui suoi passi e trasmettere PER TUTTI, anche via satellite.
...siccome questo non è, purtroppo, fino a quando la maggior parte del territorio italiano non sarà coperta del segnale DTT HD, fornire i canali HD RAI in visione ai soli abbonati SKY non è una cosa ammissibile.
Non è ammissibile dal punto di vista morale, perchè discriminerebbe i non abbonati al servizio SKY HD, ma soprattutto (della morale nonfrega a nessuno...), non sarebbe "proficuo" per gli interessi di chi ha sposato in assoluto il DTT, per cui, castagne o "maroni" mettiti pure il cuore in pace che fino a quando la digitalizzazione terrestre in non sarà vasta ed il servizio HD non più "sperimentale", la RAI in HD sullo SKY coso non si vedrà.