Petizione pro-RAIHD anche su sat!

Ovviamente ho firmato.... ma visto che onestamente ho sempre creduto molto poco alle petizioni on-line pongo una domanda:

La rai ha parlato di Alta qualità video e 16:9 per tutti (sul DTT).... questo si tradurrà in alta qualità video e 16:9 anche sul sat?

Perchè se trasmettessero con la stessa qualità video di TSI1 e TSI2 durante gli ultimi mondiali sarebbe già un passo molto avanti rispetto alla situazione corrente.
 
Cioè qui si parla delle scelte aziendali RAI come se fossimo un paese dove non c'è conflitto di interessi e dove il prossimo presidente del consiglio non fosse proprietario del maggiore concorrente della RAI :icon_rolleyes:. Ma chi è che oggi sta facendo i soldi sul DTT con i decoder obsoleti DTT di ***** senza HDMI pagati con le nostre tasse ?
E state qui a parlare di simulcrypt come se il problema fosse veramente tecnico o a in****arvi con sky che non fa la CAM NDS come se fosse la non disponibilità della CAM a bloccare il piano HD della RAI....:5eek:
Adesso che Berlusc rivince le elezioni, vedrete come la RAI inizierà a offrire 16:9 e digitale per tutti.....mettetevi l'anima in pace per almeno altri 5 anni....:badgrin:.
 
Comunque riguardo ai decoder DTT HD non è detto che non esca qualcosa ;)

Questa settimana dovrei avere qualche info al riguardo :)
 
Ma queste petizioni servono?
contro il massacro dei delfini sono state raccolte milioni di firme
ma nessuno le ha mai presentate a qualcuno o fatto niente!
 
...io invece, guarda un po' tu, che ho un TV full'HD, una sala HT, la PS3, un bel po' di Film in Blu RAY, un montagna di DVD, che non guardo praticamente nulla della TV generalista, chiederei di vedere con un solo decoder, ma che scelgo io e non SKY, le trasmissioni satellitari e terrestri di tutti i broadcaster.;)

...quello per cui ti stai lamentando è il risultato ovvio, anticipato dal sottoscritto e da tanti altri già nel lontano 2004, cioè aver autorizzato SKY ad infrangere per 2 anni la legge sul decoder unico (legge poi abolita).
Imporre un decoder proprietario a 4 mln di famiglie significava infatti anche la spartizione cielo-terra, cielo che RAI e Mediaset hanno deciso di abbandonare completamente.

Se 4 mln di famiglie avessero in casa un decoder satellitare HD CI, buono per SKY e per tutti, ora la RAI potrebbe tranquillamente tornare sui suoi passi e trasmettere PER TUTTI, anche via satellite.
...siccome questo non è, purtroppo, fino a quando la maggior parte del territorio italiano non sarà coperta del segnale DTT HD, fornire i canali HD RAI in visione ai soli abbonati SKY non è una cosa ammissibile.
Non è ammissibile dal punto di vista morale, perchè discriminerebbe i non abbonati al servizio SKY HD, ma soprattutto (della morale nonfrega a nessuno...), non sarebbe "proficuo" per gli interessi di chi ha sposato in assoluto il DTT, per cui, castagne o "maroni" mettiti pure il cuore in pace che fino a quando la digitalizzazione terrestre in non sarà vasta ed il servizio HD non più "sperimentale", la RAI in HD sullo SKY coso non si vedrà.:eusa_whistle:


fabio78 ha scritto:
E che palle con sta Sky HD... e il monopolio... ma basta... chiedo troppo se chiedo di vedere con un solo decoder tutte le trasmissioni in alta definizione... siano esse Sky, Rai o Mediaset?
 
Tuner ha scritto:
...io invece, guarda un po' tu, che ho un TV full'HD, una sala HT, la PS3, un bel po' di Film in Blu RAY, un montagna di DVD, che non guardo praticamente nulla della TV generalista, chiederei di vedere con un solo decoder, ma che scelgo io e non SKY, le trasmissioni satellitari e terrestri di tutti i broadcaster.;)

...quello per cui ti stai lamentando è il risultato ovvio, anticipato dal sottoscritto e da tanti altri già nel lontano 2004, cioè aver autorizzato SKY ad infrangere per 2 anni la legge sul decoder unico (legge poi abolita).
Imporre un decoder proprietario a 4 mln di famiglie significava infatti anche la spartizione cielo-terra, cielo che RAI e Mediaset hanno deciso di abbandonare completamente.

Se 4 mln di famiglie avessero in casa un decoder satellitare HD CI, buono per SKY e per tutti, ora la RAI potrebbe tranquillamente tornare sui suoi passi e trasmettere PER TUTTI, anche via satellite.
...siccome questo non è, purtroppo, fino a quando la maggior parte del territorio italiano non sarà coperta del segnale DTT HD, fornire i canali HD RAI in visione ai soli abbonati SKY non è una cosa ammissibile.
Non è ammissibile dal punto di vista morale, perchè discriminerebbe i non abbonati al servizio SKY HD, ma soprattutto (della morale nonfrega a nessuno...), non sarebbe "proficuo" per gli interessi di chi ha sposato in assoluto il DTT, per cui, castagne o "maroni" mettiti pure il cuore in pace che fino a quando la digitalizzazione terrestre in non sarà vasta ed il servizio HD non più "sperimentale", la RAI in HD sullo SKY coso non si vedrà.:eusa_whistle:

E poi ci chiediamo perchè le altre nazioni (UK in primis) sono anni luce davanti a noi...
 
Tuner ha scritto:
...siccome questo non è, purtroppo, fino a quando la maggior parte del territorio italiano non sarà coperta del segnale DTT HD, fornire i canali HD RAI in visione ai soli abbonati SKY non è una cosa ammissibile.

Sono d'accordo con te ma una cosa non esclude l'altra. Si può avere un accordo con Sky per fare transitare il segnale HD criptato Rai con il sistema nds di Sky e contemporaneamente avviare le trasmissioni in hd sul digitale terrestre. Se consideriamo che la mancanza reale di Dtt HD rende di fatto la partenza molto difficoltosa mi sembrerebbe una decisione saggia e che permetterebbe da subito agli utenti e ai locali pubblici di offrire il servizio.
tutto qua.
 
fabio78 ha scritto:
E poi ci chiediamo perchè le altre nazioni (UK in primis) sono anni luce davanti a noi...

Ma la politica di Sky in UK è identica a quella adottata in Italia, compreso il decoder ultra "chiuso". E la BBC trasmette il suo bel canale HD (sebbene in fase di test) ormai da tempo...la responsabilità del gap tra noi e gli inglesi non è solo di Sly ma soprattutto di tipo culturale e politico. Da noi in 4 gatti sappiamo cos'è l'HD e a chi sta al potere interessava smerciare solo migliaia e migliaia di decoder digitale terrestre per fare soldi subito con 3 canal PPV e col calcio. Peccato che ora questi decoder siano già vecchi perchè non adatti all'alta definizione...:icon_twisted:
 
Una decisione che però arrichirebbe la possibilità di visione, ovvero di canali HD, solo per gli abbonati SKY che hanno sottoscritto l'HD, o, se vogliamo vederla da un altra prospettiva:
...un motivo per cui alcuni abbonati RAI andrebbero a sottoscrivere l'abbonamento a SKY e all'HD...
...ovvero, per gli abbonati SKY, a sottoscrivere anche l'abbonamento HD. (che dura qualcosa in più degli eventi...)
...ovvero la indispensabilità per gli uni e per gli altri di disporre, non solo di una parabola e di un decoder, ma del decoder HD NDS proprietario di SKY.

Ora, oltre all'incentivo ad abbonarsi a SKY, che sicuramente non è precisamente una manovra "morale" (ma come ho già scritto, non è questo il punto, dato l'ognun per sè e dio per tutti, da bravi italiettani "furbi"...), la cosa non sarebbe commercilamente corretta, e non piacerebbe sicuramente a qualcuno... ti lascio indovinare a chi.

Resta poi da capire come potrebbe giustificarsi il "transito" via satellite e nel decoder SKY HD, di contenuti e diritti di trasmissione comprati da RAI in esclusiva per l'Italia con il canone di tutti.
:evil5:

Red5goahead ha scritto:
Sono d'accordo con te ma una cosa non esclude l'altra. Si può avere un accordo con Sky per fare transitare il segnale HD criptato Rai con il sistema nds di Sky e contemporaneamente avviare le trasmissioni in hd sul digitale terrestre. Se consideriamo che la mancanza reale di Dtt HD rende di fatto la partenza molto difficoltosa mi sembrerebbe una decisione saggia e che permetterebbe da subito agli utenti e ai locali pubblici di offrire il servizio.
tutto qua.
 
angelodj ha scritto:
Ma la politica di Sky in UK è identica a quella adottata in Italia, compreso il decoder ultra "chiuso". E la BBC trasmette il suo bel canale HD (sebbene in fase di test) ormai da tempo...
Però il canale della BBC è in chiaro, il ché rende la situazione parecchio diversa da quella italiana.
 
Tuner ha scritto:
Una decisione che però arrichirebbe la possibilità di visione, ovvero di canali HD, solo per gli abbonati SKY che hanno sottoscritto l'HD, o, se vogliamo vederla da un altra prospettiva:
...un motivo per cui alcuni abbonati RAI andrebbero a sottoscrivere l'abbonamento a SKY e all'HD...
...ovvero, per gli abbonati SKY, a sottoscrivere anche l'abbonamento HD. (che dura qualcosa in più degli eventi...)
...ovvero la indispensabilità per gli uni e per gli altri di disporre, non solo di una parabola e di un decoder, ma del decoder HD NDS proprietario di SKY.

Ora, oltre all'incentivo ad abbonarsi a SKY, che sicuramente non è precisamente una manovra "morale" (ma come ho già scritto, non è questo il punto, dato l'ognun per sè e dio per tutti, da bravi italiettani "furbi"...), la cosa non sarebbe commercilamente corretta, e non piacerebbe sicuramente a qualcuno... ti lascio indovinare a chi.

Resta poi da capire come potrebbe giustificarsi il "transito" via satellite e nel decoder SKY HD, di contenuti e diritti di trasmissione comprati da RAI in esclusiva per l'Italia con il canone di tutti.
:evil5:

Mah... io rimango sempre della mia idea. In Italia in questo momento (che ti piaccia o no) esiste solo UN mezzo per vedere la televisione in alta definizione (oltre al decoder di Infostrada, però troppo poco sviluppato ora come ora)... e questo si chiama Sky HD.

E' immorale? E' contro le regole? E' una schifezza? Può darsi... ma è così...
 
A me francamente viene da ridere.

Dopo che si è lasciato il satellite italiano in mano a SKY ci si lamenta del monopolio, ma cosa credevano che la concorrenza la facevao i maghi e le fattucchiere o le tette e i culi?????????

Per quale assurdo motivo RAI e MS hanno da sempre snobbato il satellite per raggiungere il 100% della copertura in un territorio come il nostro che non è propriamente piatto come il deserto???????

Per quale masochistica ragione le stesse aziende che si lamentano del monopolio di SKY hanno deciso di permettere la visione dei loro canali quando criptano SOLO ED UNICAMENTE AGLI ABBONATI A SKY??????

Per quale motivo queste aziende non hanno programmato da tempo la distribuzione di una loro card per il decriptaggio di questi canali visto che questa sarebbe stata la ragione fondamentale per tenere in vita una legge ormai superata dagli eventi della fusione come quella del decoder unico?????

Per quale motivo Mediaset non ha lanciato la sua PPV anche sul sat ma al pari della RAI si è limitata solo a cercare un posticino al sole nel bouquet del cosiddetto monopolista, quando anche questo avrebbe contribuito a rinverdire il bisogno di una legge sulla liberalizzazione dell'accesso ai sistemi condizionati?????

Se qualcuno mi spiega le ragioni di queste scelte contorte forse comincerò anch'io a credere che il monopolio non si stato voluto da tutti gli attori in ballo:eusa_whistle:

PS
per quanto riguarda il discorso della visione la presenza della card Seca della RAI avrebbe permesso a chiunque di godere degli europei in HD è inutile ora venire a dire che si vuole avvantaggiare solo ed unicamente gli abbonati a SKY perchè questo gia lo fanno tutti i giorni e guarda caso nessuno si lamenta :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
A me francamente viene da ridere.

Dopo che si è lasciato il satellite italiano in mano a SKY ci si lamenta del monopolio, ma cosa credevano che la concorrenza la facevao i maghi e le fattucchiere o le tette e i culi?????????

Per quale assurdo motivo RAI e MS hanno da sempre snobbato il satellite per raggiungere il 100% della copertura in un territorio come il nostro che non è propriamente piatto come il deserto???????

Per quale masochistica ragione le stesse aziende che si lamentano del monopolio di SKY hanno deciso di permettere la visione dei loro canali quando criptano SOLO ED UNICAMENTE AGLI ABBONATI A SKY??????

Per quale motivo queste aziende non hanno programmato da tempo la distribuzione di una loro card per il decriptaggio di questi canali visto che questa sarebbe stata la ragione fondamentale per tenere in vita una legge ormai superata dagli eventi della fusione come quella del decoder unico?????

Per quale motivo Mediaset non ha lanciato la sua PPV anche sul sat ma al pari della RAI si è limitata solo a cercare un posticino al sole nel bouquet del cosiddetto monopolista, quando anche questo avrebbe contribuito a rinverdire il bisogno di una legge sulla liberalizzazione dell'accesso ai sistemi condizionati?????

Se qualcuno mi spiega le ragioni di queste scelte contorte forse comincerò anch'io a credere che il monopolio non si stato voluto da tutti gli attori in ballo:eusa_whistle:

PS
per quanto riguarda il discorso della visione la presenza della card Seca della RAI avrebbe permesso a chiunque di godere degli europei in HD è inutile ora venire a dire che si vuole avvantaggiare solo ed unicamente gli abbonati a SKY perchè questo gia lo fanno tutti i giorni e guarda caso nessuno si lamenta :eusa_whistle:

Standing ovation for you!!! ;)

P.S.: criptare in NDS fa comodo... ma soprattutto fa auditel...
 
Tutti discorsi giustissimi peccato per un dettaglio: il "canone rai", non è un vero canone, ma una tassa di possesso di apparati atti alla ricezione dei canali.

Quindi un abbonato SKY per primissima cosa è un abbonato RAI.
 
Tuner ha scritto:
Ora, oltre all'incentivo ad abbonarsi a SKY, che sicuramente non è precisamente una manovra "morale" (ma come ho già scritto, non è questo il punto, dato l'ognun per sè e dio per tutti, da bravi italiettani "furbi"...), la cosa non sarebbe commercilamente corretta, e non piacerebbe sicuramente a qualcuno... ti lascio indovinare a chi.

Se vince "lui" non c'è dubbio che tutto ciò non potrà concretizzarsi assolutamente. Ma non si avvierà nemmeno il Dtt in HD perchè avere una Rai
all'avanguardia dal punto di vista tecnico non sarebbe cosa gradita.
 
Concordo con la tua analisi salvo che sul PS.;)
...RAI 1, 2, 3, non sono emissioni sperimentali e si assume siano ricevibili su tutto il territorio italiano, almeno in analogico. Scusa o verità, con questa premessa è difficile controbattere che veicolare i canali generalisti del serv. pubblico sul satellite (prima era T+ e Stream, poi SKY) non è una discriminazione nè un incentivo ad abbonarsi al servizio a pagamento del provider satellitare.
Invece:
...rendere il decoder satellitare HD di SKY l'unico metodo per vedere Olimpiadi ed europei di calcio in HD su tutto il territorio nazionale (trasmissione sperimentale di programmi con diritti TV) è una cosa che non può reggere alle obiezioni di chi la considererebbe un grande favore a SKY, un'alterazione del mercato ed un trattamento diverso verso gli abbonati da parte della RAI.



Dingo 67 ha scritto:
per quanto riguarda il discorso della visione la presenza della card Seca della RAI avrebbe permesso a chiunque di godere degli europei in HD è inutile ora venire a dire che si vuole avvantaggiare solo ed unicamente gli abbonati a SKY perchè questo gia lo fanno tutti i giorni e guarda caso nessuno si lamenta :eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
...rendere il decoder satellitare HD di SKY l'unico metodo per vedere Olimpiadi ed europei di calcio in HD su tutto il territorio nazionale (trasmissione sperimentale di programmi con diritti TV) è una cosa che non può reggere alle obiezioni di chi la considererebbe un grande favore a SKY, un'alterazione del mercato ed un trattamento diverso verso gli abbonati da parte della RAI.
Scusa ma se mettono a disposizione una card SECA cade anche questa scusante e francamente credo sia piu facile reperire un minimo (100.000 unità dovrebbero bastare e avanzare) di card da dare a che ne fa richiesta senza fare tante menate sulla protezione tanto ne basta una blanda come quella attuale per raggiungere i requisiti di criptaggio richiesti da che vende gli eventi che i fantomatici decoder DTT-HD
 
Ultima modifica:
...sono d'accordo con te, però credo che se la prima opzione è indigesta ad una delle parti "terrestri", la seconda, cioè l'abbonato RAI non SKY si compra un bel decoder CI H264, magari PVR, e nella slot ci mette una cam SECA fornita da RAI (io sarei favorevolissimo...), è ancora di più difficile da digerire alla "controparte" satellitare. La morale, è che quasi certamente ci possiamo scordare sia l'una che l'altra opzione.:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Concordo con la tua analisi salvo che sul PS.;)
...RAI 1, 2, 3, non sono emissioni sperimentali e si assume siano ricevibili su tutto il territorio italiano, almeno in analogico. Scusa o verità, con questa premessa è difficile controbattere che veicolare i canali generalisti del serv. pubblico sul satellite (prima era T+ e Stream, poi SKY) non è una discriminazione nè un incentivo ad abbonarsi al servizio a pagamento del provider satellitare.
Invece:
...rendere il decoder satellitare HD di SKY l'unico metodo per vedere Olimpiadi ed europei di calcio in HD su tutto il territorio nazionale (trasmissione sperimentale di programmi con diritti TV) è una cosa che non può reggere alle obiezioni di chi la considererebbe un grande favore a SKY, un'alterazione del mercato ed un trattamento diverso verso gli abbonati da parte della RAI.

Mi sa che tu non hai letto bene la mia petizione...
 
Indietro
Alto Basso