Petizione pro-RAIHD anche su sat!

Anch'io ho firmato la petizione per poter vedere il canale RAI HD, in quanto non mi sembra giusto che le immagini dell'europeo in hd la possano vedere pochissime persone.
Ora capisco che trasmettendo sul satellite dovrebbe sicuramente essere criptato, in quanto la rai pur avendo speso circa 110 milioni, li ha acquistati solo per il territorio italiano.
Io penso che se la rai alle persone interessate consegnasse una scheda seca per poter vedere sul satellite avrebbe risolto tutti i suoi problemi.
Ma purtroppo sarà molto difficile.
Peccato
 
Per leggere ho letto, poi forse, o ti sei espresso male, o non sai che la RAI non può trasmettere in chiaro quegli eventi.;)
"permetterebbe a tutta la popolazione italiana in possesso di un decoder Sky"

fabio78 ha scritto:
Mi sa che tu non hai letto bene la mia petizione...
 
Ho voluto semplificare perchè (in questo momento e se vuoi ci aggiungo pure un bel purtroppo) è l'unico modo in cui la Rai può trasmettere via satellite in HD.

Però il senso finale penso si sia ben capito... infatti non parlo solo di sat...
 
Tuner ha scritto:
...sono d'accordo con te, però credo che se la prima opzione è indigesta ad una delle parti "terrestri", la seconda, cioè l'abbonato RAI non SKY si compra un bel decoder CI H264, magari PVR, e nella slot ci mette una cam SECA fornita da RAI (io sarei favorevolissimo...), è ancora di più difficile da digerire alla "controparte" satellitare. La morale, è che quasi certamente ci possiamo scordare sia l'una che l'altra opzione.:eusa_think:
E' naturale che se aspettiamo la TV ce lo scordiamo ma su questi temi deve intervenire il parlamento sia verso la RAI (proprietà dello stato) che verso i privati obbligando la prima a fornire la CARD e la seconda (SKY) a fornire la CAM.
Ma purtroppo chiunque vada al governo o pensa solo al bene delle sue aziende (non faccio nomi :eusa_whistle: ) o pensa ad okkupare (le K non sono casuali :eusa_whistle: ) tutto l'occupabile in casa RAI e alla fine tutto resta immobile e a rimetterci siamo solo noi contribuenti :mad:
 
Tuner ha scritto:
rendere il decoder satellitare HD di SKY l'unico metodo per vedere Olimpiadi ed europei di calcio in HD su tutto il territorio nazionale (trasmissione sperimentale di programmi con diritti TV) è una cosa che non può reggere alle obiezioni di chi la considererebbe un grande favore a SKY, un'alterazione del mercato ed un trattamento diverso verso gli abbonati da parte della RAI.
Non sarebbe l'unico metodo se trasmettessero contemporaneamente sul DTT e sul digitale satellitare: anzi, è la modalità di trasmissione pianifica attualmente (solo DTT in pochissime aree) a dare origine ad una discriminazione tra gli abbonati Rai.
Inoltre la cosa allucinante è che già la copertura DTT Rai è limitata, addirittura trasmetteranno Rai HD soltanto in una piccolissima parte del territorio coperto: una minoranza della minoranza, roba da matti:5eek:

E comunque la questione Sky è un falso problema, basterebbe utilizzare l'NDS per gli abbonati Sky e un qualsiasi altro CA per i non abbonati, così da accontentare tutti.
 
Per la verità, SKY ed il decoder proprietario, il non rilascio della CAM NDS, il business dell'HW proprietario con la vendita di servizi che sono in realta features degli apparecchi (es. PVR), essere sfuggiti ad ogni concorrenza per poter "fare" il prezzo della scatola e del contenuto secondo necessità, sono "LA MADRE DEL PROBLEMA", il figlio partorito è invece la spartzione cielo/terra.
E' pura illusione sperare che ci sia la possibilità di vedere via satellite le trasmissioni "sperimentali" HD del DTT RAI. Trasmissioni appunto con l'etichetta "sperimentale", non perchè ci sia da sperimentare qualcosa, ma perchè la copertura sul terrestre e la scarsità di apparecchi capaci di decodificare un segnale DVB-T2 è quasi assoluta.
Se ci fosse la volontà di rilasciare una card seca e di dare un servizio via satellite, la cosa sarebbe già stata fatta visto che è impossibile vedere, in molte parti d'Italia, anche il segnale DTT dei canali principali.
RAI e Mediaset sulla terra, SKY in cielo.
SKY che non gradirebbe affatto la proliferazione di decoders CI perchè in questo modo potrebbe nascergli il problema della concorrenza di qualche altro provider italiano sul satellite e sarebbe stata inutile tutta la manovra per associare "obbligatoriamente" l'HW all'abbonamento e chiudere preventivamente (complicare enormemente ogni cosa per scoraggiare chiunque) le porte ad ogni concorrenza via satellite.
Le ragioni e le motivazioni per cui non c'è, e non ci sarà, alcuna CARD SECA sono pertanto 2: una è di fondo, ovvero l'abbandono completo del media satellite per la diffusione broadcast da parte di RAI e Mediaset, l'altra è la volontà di non "urtare" Murdoch vanificando il monopolio concesso a SKY tramite skybox ed apparecchi simili "evoluti".
A tutto questo si aggiunge anche il problema diritti TV.
...io sarei il primo a gradire se la RAI decidesse di fornire una card SECA e si potesse ricevere, da subito, via satellite, il DTT ed anche l'HD.

rmk ha scritto:
E comunque la questione Sky è un falso problema,
 
Ultima modifica:
La situazione del satellitare italiano è simile a quella in UK, eppure lì nessuno fa tragedie e c'è spazio per tutti.
Personalmente penso che Sky sia solo un capro espiatorio per giustificare la "voglia di non fare nulla" di Rai e Mediaset, infatti ci sarebbero tante possibilità per sviluppare una buona offerta freeview sul satellite senza calpestare i piedi a nessuno, come l'accordarsi con Sky e distribuire delle card freeview NDS (magari in NDS 1 se proprio non vogliono mettere in giro card di ultima generazione) per i non abbonati da utilizzare su decoder Skybox.

Insomma le possibilità sono infinite (vedi UK), ma Rai e Mediaset non hanno intenzione di fare nulla ed ecco che tutta la colpa è di Sky, dei decoder superblindati (che tra l'altro sono una benedizione per una popolazione tecnologicamente impreparata come gli italiani, immagina la casalinga di Voghera che utilizza un Dreambox), del satellite monopolizzato (è colpa di Sky se non c'è spazio, non è di certo colpa di sexy girls e maghi vari che sottraggono spazio), dei diritti TV, del buco dell'ozono e via dicendo.
In occasione dell'annuncio di Rai HD ho pensato che fosse una svolta per la TV italiana, ed invece è la solita presa in giro all'italiana.
 
La situazione italiana non è, e non è mai stata paragonabile a quella del regno unito, te lo dice uno che ha in casa un apparecchio TV "inglese" con DTT...
Comunque, non esiste proprio che l'abbonato RAI debba comprarsi un decoder Skybox, anziche quello che gli pare, al miglior prezzo sul libero mercato, per la visione dei programmi della TV di stato da satellite.
...al limite, che lo fornisca la TV di Stato, dopo aver fatto una bella gara di appalto per acquistare, al miglior prezzo, un decoder adatto da dare gratis* ai suoi abbonati, che non sono necessariamente interessati ad avere uno skybox NDS.
SKY ha fatto il suo comodo ed ha infranto per 2 anni la legge con il colpevole silenzio di quelli che hanno deciso di puntare tutto sul DTT e lasciare il satellite a SKY, con una sorta di patto di non belligeranza.
...e noi qui a tifare per l'uno o per l'altro.:eusa_wall:

PS ...lasciamo stare la casalinga di Voghera ed i "meriti" di SKY, che il discorso oramai è vecchio, ma soprattutto, ormai sono sempre più a vederne i risultati.

rmk ha scritto:
per i non abbonati da utilizzare su decoder Skybox
 
Qui non si discute che un abbonato alla rai debba abbonarsi a sky per vedere in questo caso gli europei di calcio.
Il problema è che la rai ha acquistato i diritti solo per l'italia e per diffonderli sul satellite deve codificarli.
A questo punto basterebbe che la rai commercializzasse una cam con una codifica sua e chi è interessato la acquista, ma purtroppo non sono così lungimiranti i dirigenti rai.
E io pur essendo abbonato a sky e per questo anche abbonato alla rai non posso vedere gli europei in HD.
Poi non discutiamo delle agevolazioni avuto per il digitale terrestre finanziate dallo stato con i soldi di tutti per cui anche del mio, con dei ricevitori che dovranno essere cambiati se veramente prenderà piedi l'alta definizione.
A proposti io ho la tv con incorporato il digitale terrestre ma a tutt'oggi non riesco a ricevere nessun segnale.
 
Ansy ha scritto:
E io pur essendo abbonato a sky e per questo anche abbonato alla rai non posso vedere gli europei in HD

Scommettiamo che sulla Rai non vedremo neanche una partita nemmeno in 16/9 e durante la trasmissione su Rai 1 con la qualità solita infima delle trasmissioni Rai su Rai Sport Sat daranno la replica della tappa lucana del campionato di hockey a rotelle?
 
Le cam già esistono e ciò che dovrebbe dare la RAI agli abbonati è la card. ;) Quanto al segnale DTT della RAI, nonostante un impianto fatto a regola d'arte, io lo ricevo ma in modo così evanescente (interferenze da segnali analogici) da non essere utilizzabile.
Non è nelle mie possibilità farti arrivare il segnale DTT, posso però provare a spiegare perchè penso che la RAI, al 99%, non rilascerà alcuna card per essere ricevuta via satellite e non si vedrà nessun canale HD RAI sul decoder di SKY, almeno finchè il servizio della TV di stato sarà "ufficiale" ed il territorio comunque coperto dal DTT (2012??).
Una card RAI non NDS rilancerebbe il servizio pubblico, ed il mercato satellitare in generale. Ciò riaprirebbe di fatto tutto il mercato TV e vanificherebbe gli sforzi (chiamiamoli così...) sostenuti delle 2 principali TV commerciali esistenti per "chiudere" ad altri soggetti, TV commerciali, una terricola e l'altra siderale, che sarebbero quindi contrarie alla card RAI e si opporrebbero in tutti i modi ad una simile svolta.
Il risultato è che si continuerà a tentare di digitalizzare un territorio geograficamente difficile (L'italia, orograficamente parlando) con una situazione esistente "ingestibile" (l'Italia del far west TV), soprattutto perchè manca un ente preposto e super partes che decida in libertà ed a vantaggio dei cittadini.
E' un fatto :evil5: che con alcuni transponders satellitari tutta l'Italia sarebbe già coperta dalla TV digitale, SD ed HD, in modo più che eccellente.:eusa_whistle:


Ansy ha scritto:
A questo punto basterebbe che la rai commercializzasse una cam con una codifica sua e chi è interessato la acquista, ma purtroppo non sono così lungimiranti i dirigenti rai.
 
Ultima modifica:
La petizione andrebbe fatta per fare che sia possibile avere il segnale dtt in tutto il territorio nazionale.Sul sat?Benissimo.Solo in seca,usando la solita politica di scai.Chi la vuole vedere si prende un bel CI con la cam seca.Sicuramente molti di quelli che hanno sempre applaudito scai anche quando li inchiappettava,forse si ricrederebbero.E la card data rigorosamente a chi dimostra di essere in regola con il pagamento del canone...Troppi furbini hanno scai ma non pagano l'abbonamento.....
Saluti :D
Mac'se
 
Macchese ha scritto:
La petizione andrebbe fatta per fare che sia possibile avere il segnale dtt in tutto il territorio nazionale.Sul sat?Benissimo.Solo in seca,usando la solita politica di scai.Chi la vuole vedere si prende un bel CI con la cam seca.Sicuramente molti di quelli che hanno sempre applaudito scai anche quando li inchiappettava,forse si ricrederebbero.E la card data rigorosamente a chi dimostra di essere in regola con il pagamento del canone...Troppi furbini hanno scai ma non pagano l'abbonamento.....
Saluti :D
Mac'se
Guarda che a SKY non gliene frega una mazza che i suoi abbonati non vedono l'HD della RAI a loro farebbe piu rodere una trasmissione anche in NDS oltre che al SECA delle partite ma con l'obbligo per loro di approntare una CAM per i possessori di CI :eusa_whistle:

PS per quanto riguarda i furbini la GDF potrebbe tranquillamente richiedere i nominativi degli abbonati e fottere i furbini, invece se ne fotte pure lei :icon_rolleyes:
 
L'obbligo lo avevano anche prima.Ma grazie a favori politici hanno infranto leggi e leggine e se ne sono sbattuti.Gli roderebbe + che sia Rai che Mediaset facessero 2 belle pay su sat solo in seca.Ah...dimenticavo.Forse gli 007 di merdock si darebbero da fare per craccare anche quella....
Saluti :D
Mac'se
 
Macchese ha scritto:
L'obbligo lo avevano anche prima.Ma grazie a favori politici hanno infranto leggi e leggine e se ne sono sbattuti.Gli roderebbe + che sia Rai che Mediaset facessero 2 belle pay su sat solo in seca.Ah...dimenticavo.Forse gli 007 di merdock si darebbero da fare per craccare anche quella....
Saluti :D
Mac'se
E perchè non lo fanno invece di andare ad elemosinare un posticino al sole nel bouquet dell'australiano.

Mettiti in testa che quelli sono tutti e tre d'accordo per fottere noi mica si fottono tra di loro anche perchè se veramente volevano lasciare la leggina che inchiodava Murdock il metodo c'era e l'ho scritto poco sopra :eusa_whistle:

PS i favori politici di chi???? di quello che va sempre a cena insieme all'australiano ??? :doubt: :badgrin:
 
Tuner ha scritto:
Comunque, non esiste proprio che l'abbonato RAI debba comprarsi un decoder Skybox, anziche quello che gli pare, al miglior prezzo sul libero mercato, per la visione dei programmi della TV di stato da satellite.
...al limite, che lo fornisca la TV di Stato, dopo aver fatto una bella gara di appalto per acquistare, al miglior prezzo, un decoder adatto da dare gratis* ai suoi abbonati, che non sono necessariamente interessati ad avere uno skybox NDS.
Ma scusa, del CA generico non se ne parla perchè Sky si potrebbe offendere, l'NDS nemmeno perchè deve esserci liberta di scelta sul decoder, e allora cosa rimane per diffondere trasmissioni free via satellite con i diritti solo per l'Italia? Un beam localizzato stile Astra 2D?

Secondo me bisognerebbe trovare un compromesso fra tutte le parti, altrimenti penso che prima o poi si rischia di avere il beam localizzato sull'Italia, con immensa gioia degli italiani all'estero.
 
Dingo 67 ha scritto:
E perchè non lo fanno invece di andare ad elemosinare un posticino al sole nel bouquet dell'australiano.

Mettiti in testa che quelli sono tutti e tre d'accordo per fottere noi mica si fottono tra di loro anche perchè se veramente volevano lasciare la leggina che inchiodava Murdock il metodo c'era e l'ho scritto poco sopra :eusa_whistle:

PS i favori politici di chi???? di quello che va sempre a cena insieme all'australiano ??? :doubt: :badgrin:
Che siano d'accordo non lo discuto,ma tra i politici c metterei anche quello che voleva sognare.......fino a prova contraria se ne sono sbattuti los pelotas.......
Saluti :)
Mac'se
 
Le parti "in business" il compromesso che gli conveniva l'hanno già trovato nel 2003: a loro gli va benissimo come stanno le cose adesso e di noi (inteso come diritti e come sviluppo del paese) non gliene importa nulla.:evil5:
Ti dirò che non mi sento neppure di biasimarle quelle parti, perchè sono "in business" ed hanno giustamente fatto il loro interesse.
...se infrangi la legge e chi dovrebbe stopparti non ti dice nulla, ma anzi ti copre finchè non cambia la legge e la fa su misura per te, tu cosa ne deduci?
...se la legge mette i cavalli davanti ai buoi e finanzia un decoder DTT (solo quello buono alla pay-per-view, però) prima che servizio pubblico sia effettivamente ricevibile, ovvero solo quando un soggetto (broadcaster) è pronto, tu cosa ne deduci?
:eusa_naughty:


rmk ha scritto:
Secondo me bisognerebbe trovare un compromesso fra tutte le parti.
 
Macchese ha scritto:
Che siano d'accordo non lo discuto,ma tra i politici c metterei anche quello che voleva sognare.......fino a prova contraria se ne sono sbattuti los pelotas.......
Saluti :)
Mac'se
Difatti come ho detto sopra uno usciva a cena e come detto da Tuner si faceva l'incentivo ad oc per i suoi decoder mentre l'altro era troppo impegnato ad "okkupare" la RAI per vigilare :sad: :sad:

Risultato gli europei li vedranno in 4 gatti e purtroppo la mia Kira dell'avatar è tagliata fuori :crybaby2: :D
 
Macchese ha scritto:
La petizione andrebbe fatta per fare che sia possibile avere il segnale dtt in tutto il territorio nazionale.Sul sat?Benissimo.Solo in seca,usando la solita politica di scai.Chi la vuole vedere si prende un bel CI con la cam seca.Sicuramente molti di quelli che hanno sempre applaudito scai anche quando li inchiappettava,forse si ricrederebbero.E la card data rigorosamente a chi dimostra di essere in regola con il pagamento del canone...Troppi furbini hanno scai ma non pagano l'abbonamento.....
Saluti :D
Mac'se

E ti pareva che non dicevi la tua... pagamelo tu questo decoder e ne parliamo...

Siccome (fino a prova contraria) su 100 italiani che possiedono un decoder HD, 99 hanno quello di Sky, 1 (forse) un CI e ZERO un decoder HD DTT, forse è meglio usare quello che si ha.

Per il resto, tu (come altri) non vuoi firmare la petizione? Chi se ne frega... la petizione la faccio per quello che IO ritengo più opportuno... e siccome + di 130 persone la pensano come me...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso