Petizione: volete un canale di cinema dedicato all' horror/trhiller o basta energy?

@Alex89

Vabbè, siamo a replicalandia, il nuovo parco estivo!!!:D :D :D
Sto pensando anche all'offerta Cinema+Sport di Sky;
Peccatto che dovrei stare a mandare raccomandate per un mese, tra disattivazione del solo abbonamento al pacchetto Sport e attivazione dell'offerta...e quello che mi frena!!
Anche se avrei comunque atteso settembre, per aggiungere Cinema.

Ovviamente Premium non la toglerei, la mancanza di Warner e Universal la sentirei.
E penso che tu lo sappia, visto che sei un appassionato!! (lo noto dal fatto che oltre Sky, hai anche Cinema, Serie & Doc). ;)
 
non mi faccio mancare niente, a 10 euro si può fare ;)

fosse per me, avrei fatto solo l'abbonamento alle serie tv con mediaset, il cinema è inutile.
 
Questione di gusti, io la penso come te in certi versi. E' da 7 mesi che non ho Sky (cinema) e la mancanza la sento.

Al contrario, non avrei visto capolavori come Bastardi senza gloria, Basta che funzioni ecc...:)

Secondo me le due offerte di cinema e serie tv sono complementari. L'una non esclude l'altra.
 
alessandro21 ha scritto:
Questione di gusti, io la penso come te in certi versi. E' da 7 mesi che non ho Sky (cinema) e la mancanza la sento.

Al contrario, non avrei visto capolavori come Bastardi senza gloria, Basta che funzioni ecc...:)

Non è una questione di gusti, se una ha sky cinema non ha bisogno di avere il cinema di Mediaset, invece non si può dire il contrario.

e per la cronaca Basta che Funzioni lo trasmettono anche su Sky ;)
 
Vabè alex89 le repliche...
Lo sai che le prime tv passano esclusivamente su Cinema, anche perchè è l'unico canale che offre anche la versione HD.
E poi ritorniamo sempre al solito discorso dei diritti, che conosci molto meglio di me...;)
Se tra i diritti cinematografici detenuti da Premium, ci sono prime tv Horror stai tranquillo che non esita a mandarle.;)
Sono poche? L'unica soluzione è l'acquisizione di nuovi diritti, c'è poco da fare...:icon_rolleyes:

E poi diciamocelo francamente, la maggior parte degli horror di oggi lasciano il tempo che trovano...:doubt:
Sono pochi quelli che si salvano... non sanno veramente più cosa inventarsi.
Per cui io "queste repliche di film del passato" le gradisco anche più delle prime visioni a volte. :)
Ad esempio ieri notte ho visto per la prima volta "Session 9", un horror del 2001, quindi neanche tanto datatato, e privo di qualsiasi effetto speciale.
E ti dirò ,l'ho gradito molto, era inquietante e trasmetteva ansia.

Per me Energy, rispetto a mesi fa è di gran lunga migliorato. :)
 
@Alex89
Non la penso come te, per me i film di due importantissime major come Warner e Universal sono importanti.

Basta che funzioni non è Warner?
 
Ultima modifica:
Se n epotrebbero comprare a centinaia se solo volesso di film vecchi, non c'è bisogno di comprare per forza diritti di film in prima visione ;)
 
Sarebbe gratita come cosa, ma non credo convenga, soprattutto singolarmente.

Un canale ad hoc (TCM) sarebbe il massimo.
 
alessandro21 ha scritto:
Non la penso come te, per me i film di due importantissime major come Warner e Universal sono importanti.

Basta che funzioni non è Warner?

No è Medusa.

Sicuramente sono 2 distribuzioni importanti, ma distribuiscono un 1 o 2 film al mese non di più, avere 2 major quando te ne mancano altre 10 di distribuzioni.
 
alessandro21 ha scritto:
si ma comprare film vecchi singolarmente non conviene.

A mediaset non conviene mai niente ;)

Comunque c'è anche da dire che alla maggior parte degli abbonati Mediaset non interessa il cinema, quindi mediaset offre il minimo indispensabile.
 
alex89 ha scritto:
A mediaset non conviene mai niente ;)
:D :D
alex89 ha scritto:
Comunque c'è anche da dire che alla maggior parte degli abbonati Mediaset non interessa il cinema, quindi mediaset offre il minimo indispensabile.
Per pura scelta editoriale di Mediaset.
Se cominciano a focalizzarsi un po di più sul cinema, riuscirebbero a conquistare anche quel target.
Purtoppo hanno paura di fare investimenti del genere, che potrebbero non garantire un ritorno adeguato, per ora.
Uno dei motivi principali, è che l'HD è riservato ad una piccola elite di abbonati (Net TV - On Demand).
 
alex89 ha scritto:
Sicuramente sono 2 distribuzioni importanti, ma distribuiscono un 1 o 2 film al mese non di più, avere 2 major quando te ne mancano altre 10 di distribuzioni.
Però se ai film si sommano le serie, il pacchetto vale. ;)
 
Ma infatti il mio era un piccolo appunto.

So benissimo quanto vale l'offerta cinematografica di Premium, e non credo valga la pena ribadirlo. ;)
 
Ragazzi il campo del cinema è sempre quello più rischioso per una Pay Tv.
Perchè, parliamoci chiaro, su internet si trovano le versioni pirata già in contemporanea con l'uscita al cinema, ed a volte hanno anche una qualità audio/video decente.
Per questo molti scelgono proprio di non farselo l'abbonamento.
Vi faccio un esempio: nella mia azienda a tutti coloro che ho chiesto perchè si abbonavano al solo Calcio o Sport di Sky/Premium, mi rispondevano letteralmente: "Tanto i film me li scarico, e li vedo in contemporanea con l'uscita al cinema, tanto il prezzo da pagare al massimo è una qualità un pò inferiore"
Discorso diverso è lo sport, che è un evento live, e quindi trovare su internet streaming di qualità, in italiano e in HD è molto più difficile.

Non per niente ho saputo, che il pacchetto Cinema di Sky è quello più disdetto.:icon_rolleyes:
Se non eliminano il problema alla fonte, una Pay tv non correrebbe tutti i rischi relativi all'acquisto di nuovi diritti.:icon_rolleyes: :doubt:
 
volver85 ha scritto:
Sono poche? L'unica soluzione è l'acquisizione di nuovi diritti, c'è poco da fare...:icon_rolleyes:

E poi diciamocelo francamente, la maggior parte degli horror di oggi lasciano il tempo che trovano...:doubt:
Sono pochi quelli che si salvano... non sanno veramente più cosa inventarsi.
Per cui io "queste repliche di film del passato" le gradisco anche più delle prime visioni a volte. :)
Per me Energy, rispetto a mesi fa è di gran lunga migliorato. :)

Su tutto ciò concordo, tranne l'ultima frase, di gran lunga no, migliorato si. :D ;)
 
alex89 ha scritto:
io non cercherei scuse ;)

Si vabbè hai ragione anche tu, e lo sai perchè sui diritti la pensiamo più o meno allo stesso modo...e allora passiamo il testimone a Mediaset, sempre se ci legge e se ne ha voglia di ascoltarci per l'amor del cielo...:icon_rolleyes: :lol:
 
Mctayson09 ha scritto:
Si vabbè hai ragione anche tu, e lo sai perchè sui diritti la pensiamo più o meno allo stesso modo...e allora passiamo il testimone a Mediaset...:icon_rolleyes: :lol:

se mi venite a dire che il cinema non è un genere da pay tv, mi dispiace ma non ci credo, cerchiamo motivazioni più serie, alla concorrenza la maggior parte delle prime visioni fanno oltre 500 mila spettatori e stringono accordi ogni qualvolta c'è qualcosa di libero da acquistare (ved l' ultimo accordo con HBO).

Un biglietto al cinema costa 8 euro, eppure quest'anno c'è stato il pienone nelle sale, perchè spendere soldi se ci sono mezzi alternativi!?! :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso