PHILIPS 6600/08 Morto !!!

cepo68

Digital-Forum New User
Registrato
2 Ottobre 2006
Messaggi
8
Ebbene si ... acquistato per 40 euro nel 2004 (con contributo statale) ieri ho notato che non vi era più visualizzato nulla sul display, ho provato a riavviarlo diverse volte ma non da alcun segno di vita (a parte amplificare il segnale di antenna agli apparecchi in cascata quando è alimentato)
Apparentemente si blocca ancora prima dell'avvio del MHP ... e considerate che il 14 settembre si era già beccato l'ultimo aggiornamento da solo senza colpo ferire....
Sono molto triste, qualche suggerimento per resuscitarlo?

Saluti a tutti
 
cepo68 ha scritto:
Ebbene si ... acquistato per 40 euro nel 2004 (con contributo statale) ieri ho notato che non vi era più visualizzato nulla sul display, ho provato a riavviarlo diverse volte ma non da alcun segno di vita (a parte amplificare il segnale di antenna agli apparecchi in cascata quando è alimentato)
Apparentemente si blocca ancora prima dell'avvio del MHP ... e considerate che il 14 settembre si era già beccato l'ultimo aggiornamento da solo senza colpo ferire....
Sono molto triste, qualche suggerimento per resuscitarlo?

Saluti a tutti

Stessa identica cosa é successa a me con lo stesso decoder acquistato nello stesso periodo: l'unica differenza é che non si era ancora aggiornato (leggi i miei msg dal 28.9 in poi su http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=17883&page=14 )
Sto aspettando che mi facciano sapere qualcosa dall'Assistenza, ti terrò informato
 
è successa la stessa cosa con il philips della mia donnina... risultato alimentatore sfasciato....
chiamato l'assistenza philips, risposta 80 eurozzi per la riparazione...
a quel punto l'ho portato al lavoro e grazie ad un alimentatore esterno a 12 volt 5 ampere e grazie a tre stabilizzatori (il 6600 ha bisogno di tre tensioni, 3,3V, 5V e 9V) a 5 ampere ho risolto il problema...
spesa totale 19 eurozzi...
ed in più scalda anche meno rispetto a prima...
ciao
 
Shpalman80 ha scritto:
è successa la stessa cosa con il philips della mia donnina... risultato alimentatore sfasciato....
chiamato l'assistenza philips, risposta 80 eurozzi per la riparazione...

A me ne avevano chiesti 77..........
Comunque non so se nel mio caso si tratti dell'alimentatore: dopo ogni tentativo di aggiornamento si bloccava con i led spenti, e solo dopo aver tolto la spina si riprendeva: l'ultima volta é defunto....
 
Giuldi ha scritto:
Stessa identica cosa é successa a me con lo stesso decoder acquistato nello stesso periodo: l'unica differenza é che non si era ancora aggiornato (leggi i miei msg dal 28.9 in poi su http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=17883&page=14 )
Sto aspettando che mi facciano sapere qualcosa dall'Assistenza, ti terrò informato

Ho saputo dall'Assistenza che lo hanno riparato.
Si trattava del software (aggiornamento non riuscito)
 
A ME LA STESSA COSA PER QUESTO HO APERTO UNA NUOVA DISCUSSIONE ALLORA DA COME DITE è L'ALIMENTATORE
@giuldi
per il soft l'assistenza quanto ti ha chiesto grazie
scusate il maiuscolo non me ne sono accorto
 
CIAO
Ho gia risposto a Ercolino nella discusione precedente ho sostituito il grosso condensatore dello switching da 33m/450v ed è tornato a vivere il 6600
 
Dal 30 Nevembre 2006 Decoder Fermo E Morto

SCUSATE PER IL MAIUSCOLO SI VEDE CHE NON SONO FREQUENTATORE DEI FORUM
NON HO VOGLIA DI RISCRIVERE TUTTO IL MESSAGGIO!!!
CHIEDO DAVVERO SCUSA PER AVER USATO IL MAISCULO E PER AVER STRILLATO
NON CAPISCO PERCHE' IL MESSAGGIO E' STATO PUBBLICATO DUE VOLTE!!!
MAH!!!


:crybaby2: PREMETTO CHE SONO IGNORANTE SU PROBLEMATICHE TECNICHE MA IL MIO DECODER PHILIPS DTR6600/08 E FERMO DAL 30 NOVEMBRE 2006

LA SERA DEL 30 NOVEMBRE SONO ANDATO A DORMIRE E FUNZIONAVA TUTTO

LA MATTINA DEL 1 DICEMBRE 2006 DECODER MORTO.

TOGLIENDO LA SPINA E RIATTACARLA SI ACCENDE VIENE FUORI LA SCRITTA MHP IN VERDE RIMANE FISSA PER ALCUNI SECONDI E POI PIU' NULLA

IL DECODER E STATO COMPRATO IL 1/07/2004 ALLA MEDIAWORD SCADENZA GARANZIA 1/07/2006 PERO' HO FATTO L'ESTENSIONE DELLA GARANZIA PER ALTRI 2 ANNI ( VI RIMANDO A DOPO LA QUESTIONE DELLA GARANZIA)

QUELLO CHE VORREI SAPERE PER CORTESIA SONO:

IL PROBLEMA DEL ALIMENTATORE NEL MIO CASO NON ESISTE PERCHE' IL DECODER SI ACCENDE PER CUI FORSE UN AGGIORNAMENTO MAL RIUSCITO DEL DECODER.

ALLORA HO LETTO DIVERSE COSE QUI: QUALCUNO HA PORTATO IL DECODER IN ASSISTENZA E GLI E' STATO DETTO CHE UN AGGIORNAMENTO NON RIUSCITO! QUANTO COSTA L'ASSITENZA PER QUESTO TIPO DI INTERVENTO? SE LO SCRIVETE MI FATE UN PIACERE!!

POI HO LETTO CHE CI STA UN PULSANTE ALL'INTERNO DEL DECODER PHILIPS DTR 6600/08 PER IL RESET (QUESTI QUA DELLA PHILIPS SONO PURE TONTI METTONO UN PULSANTE ALL'INTERNO COSI BISOGNA SMONTARE L'INTERO DECODER E PER CHI NON SE INTENDE BISOGNA PORTARLO DALL'ASSISTENZA PER FAR SCHIACCIARE QUESTO PULSANTE!!! PERCHE LE VITI DA SVITARE HANNO UN TAGLIO PARTICOLARE CHE SI SVITANO NON CON UN NORMALE CACCIAVITE MA CI VUOLE LO STRUMENTO ADATTO PER SMONTARLO COMPLIMENTI PHILIPS PER CASO SIETE CONVENZIONATI CON QUALCHE CENTRO ASSISTENZA!!!) COMUNQUE IN BASE AL PULSANTE RESET ALL'INTERNO QUALCUNO CHE SA QUALCOSA PUO' SPIEGARE COME FUNZIONA LA COSA? GRAZIE

E PER FINIRE VENIAMO ANCORA AL DISCORSO DELLA GARANZIA A ME E' SCADUTA IN DATA 1/07/2006 MA HO FATTO L'ESTENSIONE PER ALTRI 2 ANNI ALLA MEDIAWORLD!!! MA QUESTA GARANZIA DI 2 ANNI AGGIUNTIVI FUNZIONA IN QUESTO MODO. IO DEVO PORTARE IL DECODER IN ASSISTENZA PAGARE L'ENVENTUALE RIPARAZIONE POI DEVO SPEDIRE RICEVUTE E SCONTRINI DELLA RIPARAZIONE ALLA SEDE PRINCIPALE DI MEDIAWORLD CHE DOPO NEL GIRO DI 45 60 GIORNI PROVVEDERA' AL RIMBORSO DI QUANTO SPESO!!!! COMPLIMENTI ANCHE ALLA MEDIAWORLD CHE QUANDO UNO SOTTOSCRIVE L'ESTENSIONE DELLA GARANZIA NON SPECIFICA COME FUNZIONA IN CASO DI GUASTO L'ESTENSIONE DELLA GARANZIA.....:eusa_naughty:

PHILIPS E MEDIAWORLD VANNO BENE A BRACCETTO!!!!

CONCLUDO NON VOGLIO FARE UN ROMANZO RINGRAZIO COLORO CHE SAPRANNO AIUTARMI IN QUESTA PROBLEMATICA

PS:QUALCUNO SA COME SI COLLEGA IL DECODER AL PC E SE CON IL PC SI PUO FARE QUALCOSA AL PROBLEMA DEL DECODER MORTO?

CIAO DA LUCA
 
Ultima modifica:
Da ieri anche il mio decoder 6600 sembra morto.
Il display è spento e vedo attraverso le griglie una leggera luce azzurrina all'interno; in più sento uno strano ronzio.
L'ho staccato dalla presa della corrente, anche perchè ovviamente non mi fidavo di lasciarlo così durante la notte e ... la mattina rifunzionava.
Poi però :crybaby2: , dopo un giorno di normale funzionamento, l'ho di nuovo scollegato dalla presa per paura, e stavolta non è partito più; di nuovo lucetta azzurra e ronzio.

Premesso che sono sottozero in elettronica:
E' l'alimentatore? Il condensatore?
Considerando che non ho manualità e nessuno strumento a parte qualche cacciavite, mi consigliate di tentare una riparazione o no?

Grazie a tutti in anticipo, Luca
 
Benvenuto.

Potrebbere essere la stessa cosa(condensatore) degli altri ,però se non hai un po' di dimestichezza non so come fai a riparartelo da solo
 
Qualcuno potrebbe dirmi cosa serve per cambiare il condensatore?
Serve un saldatore?

Ho letto che l'assistenza Philips chiede prezzi esorbitanti per riparazioni anche semplici (il mio è fuori garanzia); qualcuno conosce un onesto riparatore in zona Roma-Sud?
Quanto potrebbe costare?
O mi conviene direttamente cambiare decoder?
Ricomprereste Philips? Il vecchio telecomando è compatibile?
Ho letto molti post, ma non sono riuscito a farmi un'idea. Quale decoder ha il miglior rapporto qualità(=feature+affidabilità)/prezzo?

Grazie a tutti e scusate per le tante domande tutte insieme.
 
altro 6600/08 morto

in questi giorni sto cercando di riparare un 6600/08 e in particolare il suo alimentatore che è la causa del non funzionamento.

2 diodi del ponte raddrizzatore erano in corto cosi come uno zener nelle immediete vicinanze.
li ho cambiati e ora il famelico condensatore si carica a 315V in continua però in uscita dall'alimentatore non c'è l'ombra di un volt :-(
temo che si saltato anche qualcos'altro ma non riesco a capire cosa...
a ogni modo confermo che il DEC ha bisogno di 3 tensioni per funzionare.
ho fatto un esperimento, ho preso la 3.3V e la 5V da un alimentatore da PC e la 9V da un altro alimentatore stabilizzato che avevo in casa:
il decoder si è subito acceso e sembra andare perfettamente, tra l'atro si è anche aggiornato (era un annetto che era fermo...).
A sempre a titolo di curiosità vi do un po' di dati sul consumo di questo decoder:

9V -> 0.50A
3.3V -> 0.23A
5V -> 0.52A

Questi sono i valori di corrente massimi che ho misurato con un multimetro.
l'assorbimento sulla 9V è pressochè costante, le altre due variano un po'...

Facendo i calcoli si ottiene ~8W di potenza assorbita, poco direi...

probabilmente il tutto si risolverà con un alimentatore stabilizzato da 9V 1500mA e un po' di diodi con cui ricavare (all'incirca) le altre tensioni...
spesa ben inferiore ai 70eurozzi richiesti dall'assistenza...
 
Alimentatore DTR 6600

Salve ragazzi, ho trovato una soluzione definitiva per il vostro problema (ma purtroppo anche mio) all'alimentatore del DTR 6600 Philips. Ho trovato in questo sito (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=19767) che il DTR 6600 funge anche con un semplice alimentatore esterno da 12v a 5 ampere e con tre stabilizzatori da 3,3v, 5v e 9v. Spesa di 19 euro!!! (e riscalda anche meno). Il problema adesso è come collegarlo??? E poi, che sono gli stablizzatori??? Sono dei condensatori, delle resistenze??? Io di elettronica ci capisco sottozero Aiutooooo!!!!
 
Benvenuto

Hai provato a leggere questa Discussione ?


Se non si accende più sicuramente è il condensatore da 33uf 450V da cambiare ;)
 
Mi sono registrato al vostro forum solo per ringraziarvi, stavo già per buttare il mio dtr6600, ma poi ho visto la faccenda del 33micro ed ho provato.
funziona.
p.s. non ho trovato il 33u per cui ho montato un ENORME 47u e funziona comunque
Ciao
 
Grazie

Della serie "non siete soli al mondo"....

....anche io ho avuto lo stesso problema con il decoder Philips 6600, sembrava morto, ho cambiato il condensatore da 450v con un altro da 400v, e ora FUNZIONA!!

e ho speso 1 euro!!!

Grazie a tutti voi per le istruzioni e i consigli!!!
 
Tu sei fortunato! Io ho cambiato il condensatore e fa come prima: arriva la scritta MHP che lampeggia e poi tutto nero. Credo dipenda dal software e sono senza possibilità :crybaby2:.
Ciao
Max
 
Indietro
Alto Basso