Philips 9732 e rivali....

Dany Molise

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
30 Marzo 2008
Messaggi
170
ciao giovani ho intenzioni di cambiare il mio televisore, ho intenzione di comprare un 37 pollici circa, molti mi hanno consigliato il Philips 9732, ma vorrei sapere da voi se è veramente il top....o ci sta qualcosa di meglio, mi interessa soprattutto la qualità delle immagini, non tanto le dotazioni....aspettoo le vostre risposte....grazieeeeeee
ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
 
weeee giovani c'è qualcuno che ne capisce di televisori????
ciààààààààààà
 
Se non ti hanno ancora risposto si vede che nessuno che legge questa sezione possiede il televisore che hai in mente.

Altre marche sono Sony e Samsung e quest'ultima sta per fare uscire le ultime serie nei prossimi mesi.

Ciao ciao ;) ;)
 
Da quanto ho potuto sentire in giro per il web ti conviene aspettare un mesetto per la nuova serie Panasonic pz. Riguardo al tuo modello non so niente.Ciao
 
Ho acquistato il 9732 37" prima di Natale. In casa siamo soddisfatti e il mio giudizio personale è moolto positivo anche se per ora non ho decoder HD (l'ambilight è una gran cosa). In giro qualcosa di meglio c'è, ma anche tanto di peggio.
Un saluto.
 
Se non puoi prendere un televisore di dimensioni più grandi (tipo un 42 pollici)!
Il philips 9732 è il migliore sul mercato ed è l'unico che ha sia la qualità ha 100 hz effettivi sia l'ambilight completo!
Prendi quello!
 
altrimenti se vuoi provare la tecnologia al Plasma c'è il nuovo Panasonic TH-37PX80 (l'unico plasma sotto ai 40'').
 
Il plasma non te lo consiglio perchè non ne esiste nessuno full hd a 37", quindi dovresti prenderne uno a 42" per avere la massima risoluzione 1080p!
 
montani1 ha scritto:
Il plasma non te lo consiglio perchè non ne esiste nessuno full hd a 37", quindi dovresti prenderne uno a 42" per avere la massima risoluzione 1080p!

non ha detto che vuole forzatamente un modello fullHD.... ha parlato genericamente di "top" e di qualità delle immagini... per questo motivo un occhiatina al plasma gliela farei fare, al di là della diatriba plasma-lcd. E' sempre meglio giudicare con i propri occhi il tipo di visione che un TV può restituire (anche e soprattutto in base all'utilizzo che se ne fa).
 
Giusto quel che ha scritto ANDREMALES, soprattutto in base all'utilizzo che se ne fa.
...devo comprare un grande schermo e sarei vagamente orientato sul plasma. Dopo essere andato a "vedere" con i miei occhi alcuni 50" ed aver trovato in ben 4 casi il logo SKYhd stampato sullo schermo, pensando che a casa mia al TV c'è spesso collegato il PC e la PS3, devo pensare bene a cosa decidere.;)
 
vi ringrazio per le numerose risposte, certo che voglio un full-hd, mika possoo un comprare un televisoree già vecchio....
perchè mii invitate al 42?? cosa c'è di meglio del 9732, per decoder hd, per qualche gioco, qualche dvd ee poi che ne sòòòò:D :D :D :D
ciaooooooooooooooooooooooo
 
Io ti ripeto, se vuoi un full Hd a 37" prendi il 9732 è il migliore senza ombra di dubbio!
Se invece passi ad un 42" allora la scelta si complica perchè un plasma full Hd potrebbe dare risultati qualitativamente migliori rispetto ad un lcd!
 
Dany Molise ha scritto:
vi ringrazio per le numerose risposte, certo che voglio un full-hd, mika possoo un comprare un televisoree già vecchio....
avere un HDready anzichè un fullHD non vuole dire avere un televisore vecchio, tutt'altro....
Conosco più d'uno che ha un fullHD LCD e sta vomitando :badgrin: davanti ai quadrettoni, mentre c'è gente che ha pagato il "semplice" Kuro Pioneer HDready il doppio se non il triplo del fullHD di cui sopra..... evidentemente se lo ha fatto ci sarà una ragione..... ;)
meditare: i semplici numeri e i dati "di targa" non sono tutto...... ;)
 
...succede anche con alcuni Plasma, così come ci sono LCD, full o soltanto "ready", davanti ai quali si può stare a bocca aperta, senza vomitare.;)
Ho visto un Kuro non FULL a fianco di un Panasonic FULL (stessa sorgente Blu ray) ed il secondo ne usciva malissimo. Ho visto un plasma, che su segnali non digitali era letteralmente disastroso, per lo meno, rispetto all'LCD che gli stava a fianco.
Occhio che per apprezzare il FullHD con un 37" ed una vista normale, bisogna starci a non più di 2m.:evil5:
...occhio che "ottimizzando" per la visione in fullHD i segnali TV, specie analogici, ma anche digitali se di bassa qualità, potrebbero mostrarsi in tutta la loro "orripilanza" e risultare sgradevoli.;)

ANDREMALES ha scritto:
Conosco più d'uno che ha un fullHD LCD e sta vomitando :badgrin: davanti ai quadrettoni,
 
Penso che il problema con questi tv ed il pubblico poco esperto nasca da due fattori importanti: lasciamo perdere al momento la distinzione tra HD ready e full HD.

In negozio penso che i venditori con pochi scrupoli invoglino i clienti nel prendere marche che offrono loro i maggiori guadagni collegandoli a fonti che trasmettano in HD di qualita' e cioe' collegati a computer oppure lettori HD come Blu-ray e HD-DVD.

Poi in malafede non mostrano come si vede un canale terrestre o digitale satellitare dalla fonte istituzionale in Italia che al momento e' Sky e di conseguenza si ritrovano un cliente scontento ma alla fine vede a casa sua la qualita' pietosa di certe trasmissioni satellitari con schermi creati per vedere programmi in HD e non altro.

Per farvi un esempio pochi giorni fa ero con un conoscente in un centro commerciale e avevamo davanti due tv una HD ready ed una fullHD solo che la prima trasmetteva un disco HD reale mentre l'altra un DVD upscalato e questa persona ha detto giustamente che si vedeva meglio l'immagine della tv HD ready..

Ricapitolando: plasma o LCD solo con fonti HD visto che il resto non si vedra' mai come le vecchie tv fatte apposta per quel tipo di segnale.

Ciao ciao ;) ;)
 
Dany Molise ha scritto:
certo che voglio un full-hd, mika possoo un comprare un televisoree già vecchio....

Ciao, perdonami se sarò schietto. Ma quel vecchio è fuorviante.
Parto con indifferenti sproloqui ripetuti all'infinito in tutti i forum del mondo, buttati lì solo per capire.

Vediamo.
Il 99% delle trasmissioni che vedrai per molti anni ancora, sono in sd, quindi il tuo tv dovrà neccessariamente lavorare pesantemente sulle immagini: a volte deinterlacciarle e a volte riscalarle a seconda del tipo di sorgente per riportarle alla sua matrice nativa. Sai che bel vedere le immagini sat riscalate a 1080P da un pessimo scaler tv.

Nel mio specifico caso di normodotato attalpato con tutti i suoi limiti, proiettando immagini hd-dvd e blue ray sia con matrici a 1024x 768 sia con matrici a 1920x1080 a 3 metri di distanza con 1,70m di base trovo le immagini ripodotte quasi indistinguibili.

Mettiti il cuore in pace e il portafolio in tasca e non sopravalutare la nostra vista. La mia sopratutto. Perchè se anche fossi parente di superman su schermi così piccoli non noteresti la benchè minima differenza tra hd e full hd.

Allora, starai pensando, a che serve il 32" a 1080P? In fin dei conti se l'hanno messo in commercio avrà pure delle qualità....A niente, nemmeno per giocare, perchè i monitor della stessa dimensione arrivano a risoluzioni più alte, costano meno e puoi farci qualsiasi cosa, tanto il sintonizzatore tv non ti servirà più a niente.

Trovo molto sensato il consiglio degli amici del forum di provare pannelli hd-ready.

Chiudo, Perchè vuoi un full hd?
 
caro amico mioo zomparello, io da ignornantee pensavo che l'Hd-ready fosse già vecchio....ho capito una cosa da questa diuscussione, che si può avere anche una Ferrari, ma non c'è l'alimento giusto(il 99% delle trasmissioni sono con un sistema vecchio) solo alcuni canali, quindi un full-Hd può fare anche più danni di un vecchio televisore....
ciaooooooooooooooooooooooooo
 
Indietro
Alto Basso