Pianificazione copertura Emilia Romagna: Rai Vs Mediaset Vs Timb

elettt ha scritto:
Le ultime notizie da casa MDS sono un misto tra la rassicurazione e il far cadere le braccia:
a primavera (!) inizierà la sperimentazione (quindi quasi sicuramente un solo mux) per migliorare la copertura (allora implicitamente ammettono....) sia della città di Ferrara dal nuovo traliccio in via Aranova, che della costa, con l'installazione di gap filler, non si capisce bene dove dato che si parla di Codigoro e Comacchio. Ma dove li mettono, su un palo della luce? Lì l'altezza media sul livello del mare è da -1 a -3.... Vabbè, affari loro, hanno fatto il casino, adesso rimedino!
Fa letteralmente cadere le braccia, però, il fatto che sia dovuto passare più di un anno. Ma non finisce qua! Dopo che hanno fatto cambiare orientamento a tutte le antenne, adesso piazzano un gap filler in polarità quasi certamente verticale e obbligano l'utenza per l'ennesima volta a spendere soldi per adeguarsi. Un bel programmino, non c'è che dire. Avevano siti ottimi, che altri stanno sfruttando in modo molto più sensato (e funzionante), spendono soldi per modificarli e adesso spendono altri soldi per affiancare gap filler. Complimenti, un acume tecnico senza precedenti!
Consola (poco) il fatto che da quanto ho letto a Pavia è successa la stessa cosa...

Delle vere e proprie volpi... :D
 
:D :D :D :D
Però hanno sempre buone entrature di stampa...se volete farvi quattro risate comprate il Carlino di oggi...o andate al bar dove l'ho letto io :D
Al termine del solito articolo incasinato in cui uno che non sa neanche accendere le lampadine cerca di parlare di antenne (e con foto che dovrebbe dimostrare i problemi del digitale che con comicità involontaria ritrae un bel tipico sabbiato analogico) si dice che però Mediaset, con un investimento di 200.000 euro risolverà tutti i problemi (NB non i propri...ma anche quelli degli altri broadcaster :D :D :D :D :D )
 
Eh, ma il Carlino, si sà, di ****ate ne scrive in abbondanza.
Certo che se la cifra è quella, la testardagine di E.I. costa cara.....:eusa_wall:
Poi ci dobbiamo sommare quello che dovranno spendere gli utenti, più quello che hanno già speso. Un modo come un altro per muovere l'economia :lol:
 
Indietro
Alto Basso