elettt ha scritto:
Non so cosa intenda per Romilia, ho capito da tempo che ti senti Lombardo, e francamente la cosa non mi interessa nè mi tocca. Se vuoi chiamarla pseudo regione, fatti tuoi, anche perchè televisivamente parlando non appartieni all'Emilia, quindi non sei coinvolto nella pianificazione che è stata fatta per la nostra area tecnica, ma bensì per quella Lombarda.
GG(TO) da gran signore (e' pur sempre di Torino) vuole evitare polemica, ma ci sono punti secondo me un po' confusi.
Nel 3d si fa riferimento ad Emilia-Romagna, che, contento io sia (ma non solo io, leggasi Assemblea Costituente del 1946), o no, parte da Piacenza ed arriva a Rimini. Ora, per te il 3d e' relativo alla parte dell'Emilia-Romagna relativa all'area tecnica 5. Bene. Lo si intuiva dal fatto che si parlasse solo di Bologna e Ferrara, del pessimo lavoro fatto da Mediaset e l'ottimo fatto dalla Rai. Escluso quindi ogni possibilita' di portare altri elementi. Ottimo.
Romilia era il tentativo, certo non partito da qui, di abbreviare queste due regioni unite con il trattino in un nome piu' compresso, nome ripreso da una emittente della zona bolognese (Sestarete Junior -> Sestarete J -> Rete8).
elettt ha scritto:
Mi fa piacere che hai "visto" un impianto a Cento, io invece ne ho fatti diversi e conosco bene i problemi di quella zona. Intanto per vedere tutti i mux nazionali devi orientare l'antenna verso un'altra regione, di conseguenza quelli locali li puoi salutare alla grande per almeno il 70%. Poi se questo non bastasse, tutta l'estate, dalle 20 in poi, tra fluttuazioni del segnale e propagazioni varie, sono stati più i giorni che non si riceveva una mazza che quelli in cui riuscivi a vedere un film per intero.
E' un problema orientare antenne verso regioni diverse? Da come descrivi, pare che cosi facendo perderesti le locali ma vedresti le nazionali. Ora non comprendo se e' oggettivamente impossibile vedere i mediaset o se e' difficile vedere i mediaset assieme alle locali (l'appellativo Telepadelle non e' certo mio, mentre rivendico quello di Telepeggio). Nelle vostre zone avrete problemi con Mediaset pur orientandole verso Velo Veronese (ed ho inteso precisare che la distanza che separa Parma, o Reggio nell'Emilia da Velo e' superiore a quella che separa Velo da Ferrara). E la distanza che separa Valcava da Parma e superiore a quella che separa Velo da Ferrara. Alex stesso afferma che deve appoggiarsi, per la bassa reggiana (Emilia-Romagna anche se si chiamava Reggio di Lombardia) a Velo Veronese, appoggiandosi a ripetitori locali solo per il mux di Etv. Egli stesso ha fatto puntualmente e dettagliatamente presente i problemi che deve affrontare per cercare di offrire la scelta maggiore di canali ai suoi clienti nella difficolta di trovare un buon 36. Lo ha fatto pero' con toni meno drammatici e polemici, pur avendo a che fare con diverse postazioni (Valvaca, Velo/Venda, Canate/Genesio/Penice, Serramazzoni e CaDelVento/Albinea) con sovrapposizioni rese ancora piu problematiche dalle condizioni estreme di alta pressione non verificatesi lo scorso anno.
elettt ha scritto:
Per concludere, vedo con dispiacere che questo thread sta diventando solo ed esclusivamente fonte di inutili polemiche tra fazioni che sostengono l'una o l'altra parte. Noto anche in sottofondo una certa polemica chiamiamola così...politica.
Quindi visto l'inutilità di portare avanti una simile discussione, chiedo al moderatore se non sia il caso di cessarla.
Sorvolando sulla certa polemica politica, sarebbe piu' opportuno circoscriverla al comprensorio ferro-bolognese, dato che non si chiedono contributi sulla situazione riscontrabile altrove, nonostante il titolo del 3d, modificandone il nome.