Pianificazione copertura Emilia Romagna: Rai Vs Mediaset Vs Timb

elettt ha scritto:
Continuo a non capire, chi ha generalizzato????
Qua si parlava di EMILIA ROMAGNA e non di altro. Quindi nessuna generalizzazione, semplicemente la constatazione che QUA Rai ha lavorato bene, Timb pure e Mediaset uno schifo. Se questo ti provoca dei fastidi, non so che farci, rimane un dato di fatto.

Poi come abbiano operato in altre regioni...apri un altro thread, che ti devo dire?

Vabbé, ma io non mi riferivo a te, leggi il 3d per intero. Poi se vuoi proprio polemizzare sono disponibile.
 
elettt ha scritto:
Non so cosa intenda per Romilia, ho capito da tempo che ti senti Lombardo, e francamente la cosa non mi interessa nè mi tocca. Se vuoi chiamarla pseudo regione, fatti tuoi, anche perchè televisivamente parlando non appartieni all'Emilia, quindi non sei coinvolto nella pianificazione che è stata fatta per la nostra area tecnica, ma bensì per quella Lombarda.
GG(TO) da gran signore (e' pur sempre di Torino) vuole evitare polemica, ma ci sono punti secondo me un po' confusi.
Nel 3d si fa riferimento ad Emilia-Romagna, che, contento io sia (ma non solo io, leggasi Assemblea Costituente del 1946), o no, parte da Piacenza ed arriva a Rimini. Ora, per te il 3d e' relativo alla parte dell'Emilia-Romagna relativa all'area tecnica 5. Bene. Lo si intuiva dal fatto che si parlasse solo di Bologna e Ferrara, del pessimo lavoro fatto da Mediaset e l'ottimo fatto dalla Rai. Escluso quindi ogni possibilita' di portare altri elementi. Ottimo.
Romilia era il tentativo, certo non partito da qui, di abbreviare queste due regioni unite con il trattino in un nome piu' compresso, nome ripreso da una emittente della zona bolognese (Sestarete Junior -> Sestarete J -> Rete8).

elettt ha scritto:
Mi fa piacere che hai "visto" un impianto a Cento, io invece ne ho fatti diversi e conosco bene i problemi di quella zona. Intanto per vedere tutti i mux nazionali devi orientare l'antenna verso un'altra regione, di conseguenza quelli locali li puoi salutare alla grande per almeno il 70%. Poi se questo non bastasse, tutta l'estate, dalle 20 in poi, tra fluttuazioni del segnale e propagazioni varie, sono stati più i giorni che non si riceveva una mazza che quelli in cui riuscivi a vedere un film per intero.

E' un problema orientare antenne verso regioni diverse? Da come descrivi, pare che cosi facendo perderesti le locali ma vedresti le nazionali. Ora non comprendo se e' oggettivamente impossibile vedere i mediaset o se e' difficile vedere i mediaset assieme alle locali (l'appellativo Telepadelle non e' certo mio, mentre rivendico quello di Telepeggio). Nelle vostre zone avrete problemi con Mediaset pur orientandole verso Velo Veronese (ed ho inteso precisare che la distanza che separa Parma, o Reggio nell'Emilia da Velo e' superiore a quella che separa Velo da Ferrara). E la distanza che separa Valcava da Parma e superiore a quella che separa Velo da Ferrara. Alex stesso afferma che deve appoggiarsi, per la bassa reggiana (Emilia-Romagna anche se si chiamava Reggio di Lombardia) a Velo Veronese, appoggiandosi a ripetitori locali solo per il mux di Etv. Egli stesso ha fatto puntualmente e dettagliatamente presente i problemi che deve affrontare per cercare di offrire la scelta maggiore di canali ai suoi clienti nella difficolta di trovare un buon 36. Lo ha fatto pero' con toni meno drammatici e polemici, pur avendo a che fare con diverse postazioni (Valvaca, Velo/Venda, Canate/Genesio/Penice, Serramazzoni e CaDelVento/Albinea) con sovrapposizioni rese ancora piu problematiche dalle condizioni estreme di alta pressione non verificatesi lo scorso anno.

elettt ha scritto:
Per concludere, vedo con dispiacere che questo thread sta diventando solo ed esclusivamente fonte di inutili polemiche tra fazioni che sostengono l'una o l'altra parte. Noto anche in sottofondo una certa polemica chiamiamola così...politica.

Quindi visto l'inutilità di portare avanti una simile discussione, chiedo al moderatore se non sia il caso di cessarla.
Sorvolando sulla certa polemica politica, sarebbe piu' opportuno circoscriverla al comprensorio ferro-bolognese, dato che non si chiedono contributi sulla situazione riscontrabile altrove, nonostante il titolo del 3d, modificandone il nome.
 
MarcoPR ha scritto:
GG(TO)



E' un problema orientare antenne verso regioni diverse? Da come descrivi, pare che cosi facendo perderesti le locali ma vedresti le nazionali.

Velo e Valcava qui..a bologna intendo non li puoi assolutamente considerare stabili...
magari...
Vuoi venire a "toccare con mano "?
Ti ospito volentieri...
 
Senza voler alimentare polemiche, la nostra regione è bella lunghina ed è ovvio che i problemi riscontrabili a Ferrara siano diversi rispetto a quelli del parmense, come quelli della costa siano differenti rispetto al reggiano.

Detto questo, nel mio piccolo mi lamento: è ovvio che rispetto a chi abita o agli antennisti ferraresi dovrei baciarmi i gomiti visto che qui di riffa o di raffa, con una 40 elementi su Valcava o Velo il segnale c'è ed è bello stabile per 36/44/47/48/49/50/52/56, cosa che a Ferrara o sulla costa ahimè si sognano.

Da parte mia volevo sottolineare l' assurdità di pianificare una copertura così demente poichè, ripeto nonostante qui in qualche modo riusciamo a non avere problemi, tale situazione costringe a limitare fortemente l' offerta di taluni mux che volente o nolente il cliente vorrebbe vedere...

Per ora risolvo con un mix 21/45 - 36 e 47/69 - 36, ma lascio a piedi una caterva di canali, poi nella fascia di paesi a ridosso del Po, il 45 è una schifezza e addio 7 Gold...

Oggi a Poviglio ho risolto con quel mix e due antenne (Cà del Vento e Valcava): per fortuna il 45 reggiano andava bene, ma da Valcava ad esempio, tranne i mux nazionali non arrivava altro tranne un 64 e un 67 appena sufficienti...

Per quanto riguarda Mediaset, sarebbe bastato lasciare il Canate come era che sarebbe entrato di tutto e di più...

Insomma, inutile nascondersi dietro a un dito: in regione la Rai tranne qualche inezia prontamente risolta, così come Timb hanno lavorato egregiamente. Mediaset esattamente l' opposto.
 
Ciao Alex usi i mix selettivo 21-45 TR 36 su Reggio Emilia e 36 47-69 su Velo.
Funzionano a Guastalla?
Io hò provato i mix 3 ingressi 29 Reggio, 21-40 Penice, 42-69 Velo ma manca Teletricolore(42) e 7 Gold (45).
Per 7 gold hò risolto con antenna su modena e filtropassacanale 45 prima di entrare nel mix(42-69)
 
io sarei già felice di ricevere il 40 in maniera decente!!!Che la rai non abbia un ripetitore a serra lo considero un peccato mortale!!!
 
alcapone22 ha scritto:
Ciao Alex usi i mix selettivo 21-45 TR 36 su Reggio Emilia e 36 47-69 su Velo.
Funzionano a Guastalla?
Io hò provato i mix 3 ingressi 29 Reggio, 21-40 Penice, 42-69 Velo ma manca Teletricolore(42) e 7 Gold (45).
Per 7 gold hò risolto con antenna su modena e filtropassacanale 45 prima di entrare nel mix(42-69)

Si, uso i Laem configurati in quel modo e mi trovo bene anche se quando posso prediligo Valcava anzichè Velo poichè i segnali mi sono sembrati più stabili.
Il brutto è che a Guastalla a volte Reggio non va per quanto riguarda i Rai e allora mi arrangio così:

Se uso il Venda:
III, IV su trappola 29 e ingresso 21/33, V su Velo o Valcava con trappola 42 e ingresso 35/69, verticale con passacanale 29/42 in ingresso UHF.

Penice: IV con trappola 29 e ingresso 21/33, V su Velo o Valcava con trappola 42 e ingresso 35/69, verticale con passacanale 29/42 in ingresso UHF.

Ho notato che il Venda a Guastalla è inferiore al superbo Penice: quando posso uso quest ultimo infatti, anche se devo trafficare un po' sulla trappola del 29 per annullare per bene il segnale di Telecolor da Pigazzano senza uccidere troppo il 30 Rai.

Il mix 21/40 - 29 e - 36 con ingresso 42/69 + 36 e ingresso + 29 non è pensato male, ma come dici tu manca il 42 di E' TV. Potrei ovviare con una loga aggiuntiva (tanto il 42 è sparato...) e un passacanale...
L' ho visto dal mio rivenditore e lo voglio provare; per 7 Gold c'è il 69: finchè dura...
 
AlexRamones ha scritto:
Strano perchè il 40 arriva perfettamente ovunque. Di certo non c'è bisogno di accenderlo a Serramazzoni...


il segnale mi arriva bene ma la qualità è 0,quindi vedo tutto nero.se nella centralina alzo un pò la potenza della 5°banda risolvo il problema?
 
spalla72 ha scritto:
il segnale mi arriva bene ma la qualità è 0,quindi vedo tutto nero.se nella centralina alzo un pò la potenza della 5°banda risolvo il problema?
Io ti direi di no. Se hai segnale e non qualita' significa che ti arriva qualche altro segnale che te lo disturba, secondo me. Dovresti allineare meglio l'antenna (e' l'unico Rai in V...)
 
spalla72 ha scritto:
il segnale mi arriva bene ma la qualità è 0,quindi vedo tutto nero.se nella centralina alzo un pò la potenza della 5°banda risolvo il problema?

Non sapendo da dove scrivi, che antenne hai, che centralino hai e che eventuali miscelatori/trappole hai, sarebbe come chiedere i numeri del lotto... :D
 
Ehm...Veramente qui si sta andando un po' OT visto che si voleva discutere dei criteri di copertura della nostra area tecnica, ed era sottinteso che non stavamo pensando alle provincie che hanno switchato prima con la Lombardia, senza alcuna offesa o campanilismo, ma semplicemente per questioni di AT: noi siamo legato al Veneto (Venda e Velo) gli altri alla Lombardia (Penice e Valcava).

Ed entrando nello specifico di VELO/Ferrara/Lidi è chiaro per noi la filosofia scelta è deleteria per i soliti 2 motivi:
1) Orientando la banda V verso verona NON fornisci ad un utente il pacchetto locale cui era già abituato in analogico, e semplicemente NON TI PAGA!
2) Puntando da Est verso Velo l'angolo con Valcava è spesso TROPPO SCARSO per avere sufficiente discriminazione fra i segnali che spesso e volentieri quando c'è propagazione si annullano a vicenda...

Cmq c'è anche da dire che la grande maggioranza di che lamenta anche ORA problemi continui non ha indubbiamente un impianto d'antenna adeguato (saranno ancora verso grattacielo o barbiano o serramazzoni...o con strani mix e combinazioni...o semplicemente fatti male!! e non immaginate neanche quante se ne vedono...)
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
(...) verso grattacielo o barbiano o serramazzoni...o con strani mix e combinazioni...o semplicemente fatti male!! (...)

o, più semplicemente, non possono permettersi di puntare Velo perché è loro precluso da ostacoli che ostruiscono quasi totalmente (e inevitabilmente) il primo ellissoide di Fresnel ;)
Anche di questi ce ne sono non pochi: la scelta di Serramazzoni, in certi casi, era quasi obbligata a meno di non mettere i tralicci controventati che vendeva Fracarro...
 
ma infatti io sarei curioso si sapere perchè non hanno usato serramazzoni e simili

velo veronese è un sito che con una pianificazione fatta bene sarebbe addirittura da sopprimere :D
 
nbsoft ha scritto:
o, più semplicemente, non possono permettersi di puntare Velo perché è loro precluso da ostacoli che ostruiscono quasi totalmente (e inevitabilmente) il primo ellissoide di Fresnel ;)
Anche di questi ce ne sono non pochi: la scelta di Serramazzoni, in certi casi, era quasi obbligata a meno di non mettere i tralicci controventati che vendeva Fracarro...
certo, questa è un'altra pecca GIGANTE della loro rete: la mancanza di siti alternativi su parecchi capoluoghi in caso di ostacoli....Ma quante volte glielo abbiamo riferito al momento della progettazione della rete...Invano....
Il ridimensionamento dei siti appenninici era inevitabile in base al loro concetto di rete Nord-centrica...Hanno evidentemente salvaguardato Milano e il Nord rispetto le realtà appenniniche. Lasciando com'era Serramazzoni si sarebbero autodistrutti Calderaro e Barbiano in vaste aree...oltre a interferire a Nord...In Romagna e Ferrara sarebbero arrivati tutti e 3 insieme...a meno di non giocare con le polarizzazioni! ma era impopolare per i politici perchè rendeva palese l'impossibilità di ricevere con la stessa antenna dell'analogico.
Ora infatti i gap filler nel ferrarese saranno in verticale, facendo all'incirca la stessa funzione di castelmaggiore a Bologna, spesso indispensabile.
 
AlexRamones ha scritto:
Non sapendo da dove scrivi, che antenne hai, che centralino hai e che eventuali miscelatori/trappole hai, sarebbe come chiedere i numeri del lotto... :D


Abito a Vignola,3° e 4° banda sono verso verona,la 5° punta verso serramazzoni,ho fatto l'impianto nuovo questa primavera,coma antenna della 5° banda ho una fracarro sigma e come centralina mi hanno messo una fracarro mbj3650
 
scusa ma perchè non sposti il domanda nella sezione giusta?...cmq il segnale del 40 c'è ed è buono...
Ma più volte è stato scritto che la rete RAI è diversa da MDS/ecc e Serramazzoni non è sito principale per loro quindi manca il 40. Serve quindi aggiungere un filtro del 40 ricevuto da Barbiano o Venda....Arrabbiati molto con chi non te lo ha messo perchè ti ha turlopinato visto che nn poteva non sapere se è del mestiere...
 
Ultima modifica:
spalla72 ha scritto:
Abito a Vignola,3° e 4° banda sono verso verona,la 5° punta verso serramazzoni,ho fatto l'impianto nuovo questa primavera,coma antenna della 5° banda ho una fracarro sigma e come centralina mi hanno messo una fracarro mbj3650

Concordo quanto detto da BillyClay: Da Serramazzoni NON trasmette di certo e lo devi beccare da Bologna o da Padova (NON Verona!!!).
Devi aggiungere una misera antenna aggiuntiva sempre su Padova e il relativo miscelatore per il solo canale 40.
 
Le ultime notizie da casa MDS sono un misto tra la rassicurazione e il far cadere le braccia:
a primavera (!) inizierà la sperimentazione (quindi quasi sicuramente un solo mux) per migliorare la copertura (allora implicitamente ammettono....) sia della città di Ferrara dal nuovo traliccio in via Aranova, che della costa, con l'installazione di gap filler, non si capisce bene dove dato che si parla di Codigoro e Comacchio. Ma dove li mettono, su un palo della luce? Lì l'altezza media sul livello del mare è da -1 a -3.... Vabbè, affari loro, hanno fatto il casino, adesso rimedino!
Fa letteralmente cadere le braccia, però, il fatto che sia dovuto passare più di un anno. Ma non finisce qua! Dopo che hanno fatto cambiare orientamento a tutte le antenne, adesso piazzano un gap filler in polarità quasi certamente verticale e obbligano l'utenza per l'ennesima volta a spendere soldi per adeguarsi. Un bel programmino, non c'è che dire. Avevano siti ottimi, che altri stanno sfruttando in modo molto più sensato (e funzionante), spendono soldi per modificarli e adesso spendono altri soldi per affiancare gap filler. Complimenti, un acume tecnico senza precedenti!
Consola (poco) il fatto che da quanto ho letto a Pavia è successa la stessa cosa...
 
AlexRamones ha scritto:
Concordo quanto detto da BillyClay: Da Serramazzoni NON trasmette di certo e lo devi beccare da Bologna o da Padova (NON Verona!!!).
Devi aggiungere una misera antenna aggiuntiva sempre su Padova e il relativo miscelatore per il solo canale 40.

costo indicativo della modifica?


la cosa strana è che fino a giugno era tutto ok,comunque penso che la rai lo sappia che nella nostra zona quasi tutte le antenne della 5° banda puntano serra,quindi una soluzione si poteva trovare ma ormai non è più tempo per recriminare
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso