BillyClay ha scritto:
In generale girando per gli impianti della regione (d'altronde il titolo del 3d parla solo della ns regione) ABBIAMO TROVATO di gran lunga molti più problemi sui mediaset (che prima erano nettamente i migliori come copertura) che sugli altri...Quindi il trend è nettamente negativo...
Chi ha tratto maggior miglioramento è senz'altro reteA...
Dove, GG(TO) per regione intendono la Romilia, giusto per non generalizzare....
Qui, in Emilia, i problemi di gran lunga sono stati per il 24 Rai Emilia-Romagna, risolti diverso tempo dopo probabilmente abbassando il FEC, e residui problemi sono segnalati sul 36Mds (postazione locale del Canate).
In situazione di nebbia, i problemi sono dei Timb (soprattutto 48) sempre dalla locale postazione del Canate.
In merito Velo Veronese, ed all'analogico, il 36 di Canale5 e' stato in assoluto il miglior canale ricevibile nella mia zona, da sempre. La mia zona, Emilia, dista da Velo Veronese di piu' che da Valcava, e la mia zona, Emilia, dista di piu da Velo Veronese che Ferrara da Velo.
Su ReteA, poi, dire che sia andata meglio quando leggo in altri thread che a Modena e' arrivata mesi dopo lo switch off, insomma!
Certo che voler discutere di segnali in una (pseudo)regione lunga 300km, appartenente a due aree tecniche diverse, direi che e' naturale che problemi locali non possano, ne' debbano, essere estesi agli interi 300km di lunghezza.
Probabilmente esistono zone dove, nemmeno nascondendo una antenna come si faceva in passato, adottanto tutte le tecniche quali filtri per regolare i livelli di ogni singolo canale, non e' possibile memorizzare un Mediaset. Queste tecniche si sono sempre adottate anche per l'analogico.
Nel mio piccolo ho visto un impianto a Cento (FE) ed ho visto tutti i mux nazionali. Nel mio piccolo ho la mia antenna con 34filtri + vhf e vedo tutti i mux.
Alex ha regolato un impianto nella bassa reggiana e si vede tutto.
Probabilmente ci saranno zone piu' sfigate, magari in alcune Rai, in alcune Mediaset, in altre Timb, ed altre dove i problemi non ci sono.