Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

A me non risulta che gli acquisti online siano obbligatoriamente tutti cashless. Vedi per esempio ePrice e anche altri siti dove è possibile il pagamento in contrassegno. Per puro esempio riporto qui parte del "Contratto di vendita" di ePrice:



Quindi non è assolutamente vero che gli acquisti online sono tutti cashless. Forse ci siamo abituati alla certezza che desidera Amazon a riguardo del pagamento con il quale la forma di pagamento in contrassegno è esclusa. Poi anche l'assegno è una forma di pagamento tracciabile e senza usare contanti. E perchè è escluso anche questo ?

È una vita che molti siti di vendita online danno la possibilità del pagamento in contrassegno (contanti/assegno/bonifico).
Ma questo piano Italia Cashless è fatto apposta per tagliare fuori i Siti Online che sennò con le loro offerte "ruberebbero" troppi clienti, altro che 10%. :)
 
Quando avevo inserito le carte mi dava sempre un errore. Però sono presenti sul il sito io. Quindi non dovrebbe esserci problemi giusto?
 
Ricordiamo che per noi c'è il Bonus bancomat (ribattezzato cashback), mentre per gli Esercenti il Governo ha studiato il Bonus Pos.
Si chiama Bonus Pos ed è un credito d’imposta riconosciuto alle imprese ed ai professionisti che consentono ai propri clienti di saldare il conto con pagamenti elettronici.
Si tratta del rimborso del 30% delle commissioni bancarie e dei costi fissi per chi accetta di essere pagato con bancomat o carte di credito o prepagate o qualsiasi altra forma di pagamento digitale.
Questo Fondo contribuirà a mettere in atto il Piano cashless...

Bonus bancomat 2020: a chi spetta, come funziona e richiederlo.
 
Non capisco cosa ci sia di fuorviante! :eusa_think:
Parla del Bonus Pos per gli Esercenti, e di quello cashback per i Cittadini.
 
A me non risulta che gli acquisti online siano obbligatoriamente tutti cashless. Vedi per esempio ePrice e anche altri siti dove è possibile il pagamento in contrassegno. Per puro esempio riporto qui parte del "Contratto di vendita" di ePrice:



Quindi non è assolutamente vero che gli acquisti online sono tutti cashless. Forse ci siamo abituati alla certezza che desidera Amazon a riguardo del pagamento con il quale la forma di pagamento in contrassegno è esclusa. Poi anche l'assegno è una forma di pagamento tracciabile e senza usare contanti. E perchè è escluso anche questo ?

io intendevo a fini di evasione fiscale...xkè dai negozi online è parecchio difficile mettersi d'accordo senza fattura. certo la provenienza del mio denaro può essere incerta...ma i soldi che paghi al corriere o altrove vengono depositati in un conto e non nelle tasche del corriere che ci compra la pizza.

come anche esistono sportelli atm dove puoi tranquillamente versare denaro contante. ovvio che se dal nulla inizi versare 4000€ al mese e risulti disoccupato...la banca ti fa delle domandine
 
Fatto compere venerdi scorso ma non sono ancora segnate le transazioni,speriamo bene.....

Ragazzi però questa cosa non deve essere vista come un'ossessione dove andare a controllare ogni 5 minuti l'app :)

Poi comunque non regalano nulla, sono soldi nostri che prendono da altre parti sempre da noi e potrebbero non bastare....

Forse era meglio diminuire l'IVA....
 
A me piacerebbe capire il giro informatico del flusso dei pagamenti, dal momento che utilizzo la carta per l’acquisto, al gestore della carta, che probabilmente gira il flusso sia al service della PA e quindi all’app, che alla banca.

Gli accordi che hanno preso i singoli gestori del prodotto carta verso la PA e la gestione dell’App IO.

E probabilmente chi gestisce i flusso dati all’APP.

Qualche service straniero, probabilmente degli Stati Uniti.

Se poi vi arrivano telefonate da call center situati in India, non fatevi meraviglia.

Sicuramente ricevere le telefonate di promotori finanziari, broker e banche per proporvi investimenti, prestiti, mutui.

Auguri.
 
Ragazzi però questa cosa non deve essere vista come un'ossessione dove andare a controllare ogni 5 minuti l'app :)

Poi comunque non regalano nulla, sono soldi nostri che prendono da altre parti sempre da noi e potrebbero non bastare....

Forse era meglio diminuire l'IVA....
E' un incentivo a spendere, a perderci del tempo e a dotarsi di carte e smartphone idonei, se non si è già attrezzati.
 
Ma è normale che un pagamento fatto sabato per 5 euro non ancora registrato sul sito conto arancio ... Mi risulta già caricato? Ma conta anche pagando Now tv con Paypal? È collegata con la mia carta di credito
 
Allora per il mio pagamento di domenica alla Coop quanto bisognerà attendere per vederlo caricato?

circuito?? carta??
servono fino a 72 ore perché gli acquisti pagati nei negozi con la propria carta di credito, di debito, con il bancomat o con un’applicazione possano comparire all’interno di IO oppure nelle app di uno degli issuer convenzionati
 
Unicredit Maestro

11 dicembre 2020 - Con una nota Palazzo Chigi rileva che ancora non è possibile caricare le carte di circuiti internazionali, ad esempio Maestro. Il problema dipende dai limiti delle infrastrutture SIA, com'è stato anche per i disservizi generali del 7 e 8 dicembre. Gli iscritti sono infatti 3 milioni e mezzo. E crescono anche i metodi alternativi ad IO

purtroppo articolo in abbonamento https://www.repubblica.it/economia/...gli_ultimi_sviluppi_dopo_il_crash_-277807613/
c'entra col tuo caso forse??
 
Indietro
Alto Basso