Con 5 milioni di utenti iscritti? Fenomenali![]()
Basta far girare uno script automatico che selezioni le transazioni nello stesso luogo a distanza di pochi minuti, niente di trascendentale dal punto di vista informatico.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Con 5 milioni di utenti iscritti? Fenomenali![]()
A me una cifra irrisoria del 25/12 e la cosa strana è che le operazioni successive (anche con la stessa carta) sono state correttamente riportate. In questo caso a me poco importa, ho già superato il minimo delle transazioni e l’importo massimo.
Comunque, se fatte correttamente, le inseriranno tutte (ho letto anche di problemi delle operazioni del 22/12), fa comunque fede la data dell’operazione.
Se ricordo bene, dopo il 31 dicembre, faranno le verifiche anche per quanto riguarda le doppie transazioni vicine.
segnalo un'altra ottima guida che riporta il sito del dipartimento del tesoro, non l'ho visto linkata nel 1° post
Guida ufficiale al Cashaback
http://www.dt.mef.gov.it/it/attivita_istituzionali/cashback/guida/
Quanti buchi che ha questo programma... non che mi sorprenda, sia chiaro
Per me il buco maggiore e quello che permette di pagare bollette e buoni Amazon (o chicchessia)
Preferivo le mascherine gratuite al cashback,inoltre io i miei acquisti li voglio pagare in contanti e non sono neppure un evasore. anzi
buon cashback a tutti
e perchè allora vuoi pagarli in contanti? Ci dai una motivazione se vuoi?
Privacy. Può essere una. Ti immagini se uscisse l’elenco dei compratori di fruste manette e lingerie edibile all’odore dem***** affissa nella piazza del tuo paese per un databreach.![]()
...su alcuni organi di stampa, parlavano di un numero esiguo di utenti iscritti rispetto alle previsioni...Ovviamente sperando che il Governo trovi i soldi per rimborsare tutti coloro che acquistano con carte di credito e metodo Cashback
... Alcuni organi di stampa... Appunto. Dov'è la verità?...su alcuni organi di stampa, parlavano di un numero esiguo di utenti iscritti rispetto alle previsioni...
... Alcuni organi di stampa... Appunto. Dov'è la verità ?![]()
Ah se è questo l'organo di stampa, non è proprio attendibile![]()
I soldi secondo le previsioni ci sono non perché non hanno aderito ma perché ovviamente non tutti sono arrivati a 150€.
Però trovo assurdo che in questo periodo si inviti la gente ad andare a pagare bollette, multe e tasse fisicamente per avere 15€ di sconto, che novecento di incentivare il pagopa o bonifici bancari Online o via sito web...
Privacy. Può essere una. Ti immagini se uscisse l’elenco dei compratori di fruste manette e lingerie edibile all’odore dem***** affissa nella piazza del tuo paese per un databreach.![]()
In realtà la misura nasceva per le piccole attività, una sorta di invito ad acquistare presso i negozi fisici.
Poi sono arrivati i volponi che a dicembre l'hanno usata per benzina, gift card di amazon, bollette e quant'altro.
Sicuramente la cosa cambierà a livello semestrale perché ci sarà tempo per maturare i bonus.
Che poi le bollette nessuno invita a pagarle con il cashback. Anzi, ti dirò di più: non conviene minimamente togliere il RID.
Ed il RID, tra l'altro lo suggerirei fortemente agli anziani e a tutti coloro che di questi tempi dovrebbero evitare di andare inutilmente a pagare le bollette.
Non c'è secondo me alcuna ragione per preferire al RID al bollettino: il gas e la luce hanno tariffe migliori in versione web+rid e non richiedono la cauzione, nella telefonia pure non hai vantaggi col bollettino.
Hai solo la seccatura di ricordarti ogni scadenza.
Tra l'altro, col RID puoi comunque bloccare in caso di errori.
Segnalo poi che molti servizi sono diventati a cadenza mensile, devi pagare 2€ in media di fattura cartacea, 2€ di commissioni di bollettino quindi serve una bolletta di almeno 40€ per andarci pari. Se ti va bene con una bolletta di 100€, risparmi 6€..ma in 6 mesi 150€ credo sia molto facile farli in altri modi senza perdere in commissioni e spese di fattura cartacea.
Con l'aggravante che devi pagarla fisicamente.