Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

I soliti furbetti, che magari si divertono a fare 10 transazioni da 5 euro... 33 transazioni al giorno mi sembrano tante, diventa un lavoro. Io non sono nemmeno arrivato a 10 transazioni. Dovrebbero mettere dei paletti, ma capisco che è molto difficile...
La cosa è fatta con più raffinatezza.
Mettiamo per pura ipotesi di fantasia...ho un negozio...vendo merce e mi faccio pagare in nero dal cliente, poi uso una mia carta collegata al cashback e faccio regolare transazione pos e relativo scontrino.
È solo una mia fantasia eh.....
 
Più che un pagamento in nero è un pagamento in contanti. Comunque sì, in limite di massimo 2-3 transazioni al giorno nello stesso esercizio commerciale sarebbe un intervento da fare
 
Più che un pagamento in nero è un pagamento in contanti. Comunque sì, in limite di massimo 2-3 transazioni al giorno nello stesso esercizio commerciale sarebbe un intervento da fare
No è in nero.
Se non ti rilascio uno scontrino che attesta pagamento in contanti è un pagamento in nero.
Lascia stare poi il giochetto di fare lo scontrino pos dopo con relativa transazione tracciata.
Il cliente che ha preso la merce la presa al nero...questo è inopinabile.
Che poi ribadisco...questo giochetto è puro frutto della mia fervente fantasia...
 
Hai scritto questo

poi uso una mia carta collegata al cashback e faccio regolare transazione pos e relativo scontrino.

Se tu vieni da me e spendi 5€ e me li dai in contanti senza scontrino è nero. E ci siamo. Ma se poi io faccio una finta transazione sempre da 5€ con carta per avere il cashback e faccio lo scontrino le due operazioni si paraggiano, a livello fiscale intendo. Perché ci saranno delle tasse pagate su 5€ che però non hanno portato reali soldi in cassa. Quindi l'unica operazione illecita è accumulare transazioni ai fini del supermegaipercashbackdistatoda1500€
Ma non riesco a vedere il nero
 
Hai scritto questo



Se tu vieni da me e spendi 5€ e me li dai in contanti senza scontrino è nero. E ci siamo. Ma se poi io faccio una finta transazione sempre da 5€ con carta per avere il cashback e faccio lo scontrino le due operazioni si paraggiano, a livello fiscale intendo. Perché ci saranno delle tasse pagate su 5€ che però non hanno portato reali soldi in cassa. Quindi l'unica operazione illecita è accumulare transazioni ai fini del supermegaipercashbackdistatoda1500€
Ma non riesco a vedere il nero
Mettiamola così....se ti pago 5 euro ed esco senza che tu mi abbia fatto lo scontrino e fuori c'è la finanza?
Secondo te come va a finire....che gli dico che ho fatto uno scontrino pos dopo con la mia carta personale e non del cliente?
Dal punto di vista fiscale è lo stesso?
Dai su...
Che poi io potrei aver pagato 100 e fatto scontrino pos da 30.
Ti basta così?
Con questo giochetto un farabutto potrebbe fare sia nero che cashback...potrebbe...
 
Ma ovvio che no. Io ho parlato della somma delle due operazioni a livello fiscale, matematico. Due cose sbagliate non ne fanno una giusta. Però ripeto, con la seconda operazione verranno pagate tasse su un incasso non avvenuto.
 
Ma ovvio che no. Io ho parlato della somma delle due operazioni a livello fiscale, matematico. Due cose sbagliate non ne fanno una giusta. Però ripeto, con la seconda operazione verranno pagate tasse su un incasso non avvenuto.
Ma quello che fai dopo non giustifica quello che hai fatto prima...per nessuna ragione al mondo.
Ti ho portato un esempio pratico...incasso 100 al nero e dopo faccio scontrino pos e transazione di 50.
Così ti è più chiaro che le due cose non potrebbero pareggiare a livello fiscale, che non esiste al mondo questo sistema di pareggio.
Dove lavoro per policity aziendale facciamo scontrino fiscale anche per 50 centesimi...sia per contanti che per pos.
Non esistono scontrini postumi.
È una pratica fuori legge.
L'ipotesi che chi ha accumulato quel numero abnorme di transizioni quotidiane è stato fatto su di un noto forum di finanza da gente esperta nel settore...
 
E ridaje. Ho detto che sono d'accordo, e che due cose sbagliate non ne fanno una giusta. Quante volte devo ripeterlo?
 
Ti ho portato un esempio pratico...incasso 100 al nero e dopo faccio scontrino pos e transazione di 50.

Questo poi l'hai detto adesso, non prima. Qui ovvio che c'è 50€ di nero. Quello di cui sto parlando io, e l'ho detto subito, è riferito a due operazioni di PARI importo
 
E ridaje. Ho detto che sono d'accordo, e che due cose sbagliate non ne fanno una giusta. Quante volte devo ripeterlo?
Perfetto.
Ma se scrivi
"Però ripeto, con la seconda operazione verranno pagate tasse su un incasso non avvenuto."
mi avevi dato l'impressione di non aver capito.
Colpa mia...
 
Questo poi l'hai detto adesso, non prima. Qui ovvio che c'è 50€ di nero. Quello di cui sto parlando io, e l'ho detto subito, è riferito a due operazioni di PARI importo
E niente....non riesco a farmi capire...colpa mia...
Sono teoricamente due operazioni di pari importo ma fatte in maniera del tutto illegale.
Dal punto di vista matematico può andare bene ma dal punto di vista fiscale no.
 
La cosa è fatta con più raffinatezza.
Mettiamo per pura ipotesi di fantasia...ho un negozio...vendo merce e mi faccio pagare in nero dal cliente, poi uso una mia carta collegata al cashback e faccio regolare transazione pos e relativo scontrino.
È solo una mia fantasia eh.....
è una fantasia molto usata e di cui iniziano a parlare in tanti...ci sono 6 mesi per sistemare la questione. oltre al fatto che poi gliele dovrai spiegare, nel caso, xkè molte transazioni nel tuo negozio casualmente sono fatte con la tua carta...ok che uno se prende una bibita dal suo negozio la dovrebbe pagare e scontrinare...però è una cosa MAI SUCCESSA che magicamente ora viene effettuata. e come mai? improvvisamente da gennaio ti serve tutte le cose che hai nel tuo negozio.
io rimango della mia idea che non era necessario farla diventare una gara, mettevi quell'extra nel salvadanaione qualora fosse servito e portavi chessò...a 11% il rimborso
 
è una fantasia molto usata e di cui iniziano a parlare in tanti...ci sono 6 mesi per sistemare la questione. oltre al fatto che poi gliele dovrai spiegare, nel caso, xkè molte transazioni nel tuo negozio casualmente sono fatte con la tua carta...ok che uno se prende una bibita dal suo negozio la dovrebbe pagare e scontrinare...però è una cosa MAI SUCCESSA che magicamente ora viene effettuata. e come mai? improvvisamente da gennaio ti serve tutte le cose che hai nel tuo negozio.
io rimango della mia idea che non era necessario farla diventare una gara, mettevi quell'extra nel salvadanaione qualora fosse servito e portavi chessò...a 11% il rimborso
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
 
I soliti furbetti, che magari si divertono a fare 10 transazioni da 5 euro... 33 transazioni al giorno mi sembrano tante, diventa un lavoro. Io non sono nemmeno arrivato a 10 transazioni. Dovrebbero mettere dei paletti, ma capisco che è molto difficile...

Io non le faccio manco in 1 anno solare 33 transazioni...dire furbetti è davvero un complimento
 
Io non le faccio manco in 1 anno solare 33 transazioni...dire furbetti è davvero un complimento
e si scopri che il governo degli inetti...in modo assolutamente involontario:doubt:fanno emergere + nero del dovuto...e forse pure troppo che non sanno neanche come gestire. immagino che la gdf avrà un sacco da fare. i commercialisti pure e in ultima sede gli avvocati...

un intervento strutturale che smuove l'economia :D

fino a qualche anno fa ma anche oggi c'era chi aveva diritto a degli sgravi ma per paura dei controlli se ne stava zitto...ora tutti a correre a prendere le mancette statali dimenticandosi di mettere le mutande di bandone.

come detto non diventeremo un paese nordico, ma quando "succederà qualcosa" avranno dei capi d'accusa chilometrici e sfanculamento pubblico...ce li vedo già finti ristorantisti(xkè ora ristoratori sono quelli che danno i ristori) alla canna del gas col RdC di cui non hanno i requisiti(viva l'autocert e l'isee basato solo sui documenti che porti tu)col suv intestato alla suocera indigente che si autocashbaccano sulla postepay del figlio che li rispende su fortnite lagnarsi dei grandi capitali delle bigsocietà che fanno soldi in italia ma pagano le tasse nei paradisi fiscali...

ci vuole una bomba e tornare al baratto
 
Indietro
Alto Basso