Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

Più che altro perché fino al 31 sono dalla parte della ragione. Perché devo fare polemica pure su un evento che ancora non si è verificato? :)
 
Scusa ma nella prima trance di dicembre avevano pagato dopo una 20 giorni,adesso il silenzio assoluto.Hanno tempo fino al 31,ma devono darli altrimenti siamo nel ridicolo.Non dico altro visto che non si puo parlare di politica.
In realtà, nel mio caso, il rimborso del cashback precedente arrivò il penultimo o l'ultimo giorno utile.
 
Ho cambiato ieri, dall'app IO, l'IBAN per l'accredito del bonifico...ho fatto una sciocchezza, secondo voi?
 
arrivato il bonifico ieri uno a me e uno a mia figlia (sposata) su due banche diverse
 
A me arrivati avant'ieri su Che Banca, pure a sorpresa.

Cmq ragionavo con amici ieri a cena... Fra me e la mia compagna, fra cashback Natale e questo ci siamo ritrovati 600 euro in più in 6 mesi. Non abbiamo problemi economici, usavamo la carta anche prima, ma abbiamo o stiamo immettendo altri 600 euro nel circuito economico del paese. Tra l'altro contribuendo a fare uscire del sommerso (esempio non esaustivo, il taglio capelli mensile per me e i 4 figli). Moltiplichiamo questo per i milioni di persone ed ecco che il tutto economicamente ha un senso. Poi, certo, il mio parrucchiere è contrario, si incavola, voterà per il partito di destra che lo vuole abolire perchè lui perde molto più pagando le tasse rispetto ai 150 che recupera a sua volta. Beh PAZIENZA. Continuerò a pagarlo con carta
 
c'è un sacco di gente a cui non interessa pagare di meno le piccole cose purchè vengano fatturate...e dovrebbe essere la normalità come dici tu, pagare il prezzo di listino (invece di 5€ di sconto) un taglio di capelli o una cena non ti manda in bancarotta ma fa bene a tutto il resto. inoltre c'è un sacco di gente affatto indigente con tutte le entrate tassate, che preferisce ugualmente ottenere lo sconto invece che essere regolare. quando certe asticelle vanno troppo in alto (pizza e bibita 30€...xkè paghi con carta...basta cambiar luogo...)

l'altro giorno un meccanico sconosciuto mi voleva fare lo sconto (che di fatto ammontava a circa il 5% se non facevo fattura...):evil5:
 
c'è un sacco di gente a cui non interessa pagare di meno le piccole cose purchè vengano fatturate...e dovrebbe essere la normalità come dici tu, pagare il prezzo di listino (invece di 5€ di sconto) un taglio di capelli o una cena non ti manda in bancarotta ma fa bene a tutto il resto. inoltre c'è un sacco di gente affatto indigente con tutte le entrate tassate, che preferisce ugualmente ottenere lo sconto invece che essere regolare. quando certe asticelle vanno troppo in alto (pizza e bibita 30€...xkè paghi con carta...basta cambiar luogo...)

l'altro giorno un meccanico sconosciuto mi voleva fare lo sconto (che di fatto ammontava a circa il 5% se non facevo fattura...):evil5:

I commercianti e “professionisti” del nostro bel paese che ora si lamentano del cashback sono quelli che si sono arricchiti negli ultimi 2/3 decenni grazie al “sommerso”.
Pagando le tasse giuste si sopravvive ugualmente in modo decoroso, certo non ti potrai permettere la casa al mare e quella in montagna ma si vive bene lo stesso.

Dobbiamo ringraziare le medie /grandi imprese e i loro dipendenti che hanno sempre pagato il giusto (anche perché obbligati) e che hanno scongiurato il default italiano.
La settimana scorsa sono andato per una pratica da un notaio, mi ha preventivato un prezzo che ho scoperto solo in fase di pagamento che si riferiva a quello senza fattura…pazzesco!!

Scusate l’OT.
 
c'è un sacco di gente a cui non interessa pagare di meno le piccole cose purchè vengano fatturate...e dovrebbe essere la normalità come dici tu, pagare il prezzo di listino (invece di 5€ di sconto) un taglio di capelli o una cena non ti manda in bancarotta ma fa bene a tutto il resto. inoltre c'è un sacco di gente affatto indigente con tutte le entrate tassate, che preferisce ugualmente ottenere lo sconto invece che essere regolare. quando certe asticelle vanno troppo in alto (pizza e bibita 30€...xkè paghi con carta...basta cambiar luogo...)

l'altro giorno un meccanico sconosciuto mi voleva fare lo sconto (che di fatto ammontava a circa il 5% se non facevo fattura...):evil5:

A me non interessa pagare meno nemmeno le grandi cose purchè vengano fatturate. Ne sa qualcosa un negozio di tappeti antichi della mia città :D
 
I commercianti e “professionisti” del nostro bel paese che ora si lamentano del cashback sono quelli che si sono arricchiti negli ultimi 2/3 decenni grazie al “sommerso”.
Pagando le tasse giuste si sopravvive ugualmente in modo decoroso, certo non ti potrai permettere la casa al mare e quella in montagna ma si vive bene lo stesso.

Dobbiamo ringraziare le medie /grandi imprese e i loro dipendenti che hanno sempre pagato il giusto (anche perché obbligati) e che hanno scongiurato il default italiano.
La settimana scorsa sono andato per una pratica da un notaio, mi ha preventivato un prezzo che ho scoperto solo in fase di pagamento che si riferiva a quello senza fattura…pazzesco!!

Scusate l’OT.

E non dimenticare che se tu depositi 1000€ Cash di tua nonna per il matrimonio si accendono tutti gli allarmi dell’agenzia delle entrate. Per riavere il cashback togliendo il suoercashback e portarlo magari a 200 ci vorrebbe che qualcuno dimostri che è emerso del sommerso e invece sono tutti impegnati a far voti equamente distribuiti vista l’attuale composizione di governo. Cioè non si farà niente. Per ora è sospeso. A dicembre lo annullano o milleprorogano la sospensione
 
E non dimenticare che se tu depositi 1000€ Cash di tua nonna per il matrimonio si accendono tutti gli allarmi dell’agenzia delle entrate. Per riavere il cashback togliendo il suoercashback e portarlo magari a 200 ci vorrebbe che qualcuno dimostri che è emerso del sommerso e invece sono tutti impegnati a far voti equamente distribuiti vista l’attuale composizione di governo. Cioè non si farà niente. Per ora è sospeso. A dicembre lo annullano o milleprorogano la sospensione

Bravo!

Proprio a tal proposito parlavo con un mio conoscente libero “professionista…” che era arrabbiato con la banca perché l’avevano chiamato per allarmarlo riguardo a dei versamenti sospetti (derivanti dal sommerso) sul conto corrente intestato alla moglie.
La sua reazione è stata “ma tu pensa se ora io non posso regalare quanti soldi voglio a mia moglie e devo avere l’AdE e la banca che mi fanno i conti in tasca!”.
Naturalmente immaginate già quale partito ha votato e continuerà a votare…

Tornando al cashback purtroppo si, per cercare i voti lo elimineranno…
 
Bravo!

Proprio a tal proposito parlavo con un mio conoscente libero “professionista…” che era arrabbiato con la banca perché l’avevano chiamato per allarmarlo riguardo a dei versamenti sospetti (derivanti dal sommerso) sul conto corrente intestato alla moglie.
La sua reazione è stata “ma tu pensa se ora io non posso regalare quanti soldi voglio a mia moglie e devo avere l’AdE e la banca che mi fanno i conti in tasca!”.
Naturalmente immaginate già quale partito ha votato e continuerà a votare…

Tornando al cashback purtroppo si, per cercare i voti lo elimineranno…

alla moglie si giroconta sempre:evil5: ci vogliono le prove :D.
col nero ci si fa la spesa, i bollettini, e il gratta e vinci assicurazioni bollo auto...
se hai tantissimo nero...che ci compri un rolex da un gioielliere compiacente che tanto se ne trovano
 
O i mobili di casa, quando stai prendendo anche il reddito di cittadinanza

già dimenticavo la serialità di questi individui, non dimentichiamo il bonus TV senza limiti isee il bonus vacanza e il bonus terme...la mancette portano voti di scambio e le mancettine piccole piccole portano voti locali. fare una riforma organica è troppo complesso e presuppone dialogo tra le parti e partecipazione.

il cashback è una cosa che ha smosso come nessuno pensava, ma siamo stati a vedere quanto costava invece che a cosa portava(emersione del nero esorbitante nei mesi estivi e adeguatamente sospeso proprio in quei mesi) ricordo moltissimi ristoratori imbestialiti dal vecchietto che voleva pagare con la carta. senza cashback sono molto diminuiti i pagamenti con carta eppure siamo in pratica liberi tutti con consumi alle stelle, chissà con cosa stiamo pagando.

bastava riformarlo e togliere il supercashback e come ha datto notare qualcuno con molte tessere e molti conti in famiglia si poteva ottenere e reimmettere una cifra ben oltre 150€ ogni sei mesi a famiglia
 
Indietro
Alto Basso