alexsandro31
Digital-Forum Friend
Ancora nulla......

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ancora nulla......![]()
Scusa ma nella prima trance di dicembre avevano pagato dopo una 20 giorni,adesso il silenzio assoluto.Hanno tempo fino al 31,ma devono darli altrimenti siamo nel ridicolo.Non dico altro visto che non si puo parlare di politica.Li manderanno l'ultimo giorno utile se va bene.
In realtà, nel mio caso, il rimborso del cashback precedente arrivò il penultimo o l'ultimo giorno utile.Scusa ma nella prima trance di dicembre avevano pagato dopo una 20 giorni,adesso il silenzio assoluto.Hanno tempo fino al 31,ma devono darli altrimenti siamo nel ridicolo.Non dico altro visto che non si puo parlare di politica.
In realtà, nel mio caso, il rimborso del cashback precedente arrivò il penultimo o l'ultimo giorno utile.
Più che altro perché fino al 31 sono dalla parte della ragione. Perché devo fare polemica pure su un evento che ancora non si è verificato?![]()
L'ultimo accredito mi fu fatto il 25 febbraio.Quindi 3 giorni dalla scadenza.In realtà, nel mio caso, il rimborso del cashback precedente arrivò il penultimo o l'ultimo giorno utile.
c'è un sacco di gente a cui non interessa pagare di meno le piccole cose purchè vengano fatturate...e dovrebbe essere la normalità come dici tu, pagare il prezzo di listino (invece di 5€ di sconto) un taglio di capelli o una cena non ti manda in bancarotta ma fa bene a tutto il resto. inoltre c'è un sacco di gente affatto indigente con tutte le entrate tassate, che preferisce ugualmente ottenere lo sconto invece che essere regolare. quando certe asticelle vanno troppo in alto (pizza e bibita 30€...xkè paghi con carta...basta cambiar luogo...)
l'altro giorno un meccanico sconosciuto mi voleva fare lo sconto (che di fatto ammontava a circa il 5% se non facevo fattura...)![]()
c'è un sacco di gente a cui non interessa pagare di meno le piccole cose purchè vengano fatturate...e dovrebbe essere la normalità come dici tu, pagare il prezzo di listino (invece di 5€ di sconto) un taglio di capelli o una cena non ti manda in bancarotta ma fa bene a tutto il resto. inoltre c'è un sacco di gente affatto indigente con tutte le entrate tassate, che preferisce ugualmente ottenere lo sconto invece che essere regolare. quando certe asticelle vanno troppo in alto (pizza e bibita 30€...xkè paghi con carta...basta cambiar luogo...)
l'altro giorno un meccanico sconosciuto mi voleva fare lo sconto (che di fatto ammontava a circa il 5% se non facevo fattura...)![]()
I commercianti e “professionisti” del nostro bel paese che ora si lamentano del cashback sono quelli che si sono arricchiti negli ultimi 2/3 decenni grazie al “sommerso”.
Pagando le tasse giuste si sopravvive ugualmente in modo decoroso, certo non ti potrai permettere la casa al mare e quella in montagna ma si vive bene lo stesso.
Dobbiamo ringraziare le medie /grandi imprese e i loro dipendenti che hanno sempre pagato il giusto (anche perché obbligati) e che hanno scongiurato il default italiano.
La settimana scorsa sono andato per una pratica da un notaio, mi ha preventivato un prezzo che ho scoperto solo in fase di pagamento che si riferiva a quello senza fattura…pazzesco!!
Scusate l’OT.
E non dimenticare che se tu depositi 1000€ Cash di tua nonna per il matrimonio si accendono tutti gli allarmi dell’agenzia delle entrate. Per riavere il cashback togliendo il suoercashback e portarlo magari a 200 ci vorrebbe che qualcuno dimostri che è emerso del sommerso e invece sono tutti impegnati a far voti equamente distribuiti vista l’attuale composizione di governo. Cioè non si farà niente. Per ora è sospeso. A dicembre lo annullano o milleprorogano la sospensione
Bravo!
Proprio a tal proposito parlavo con un mio conoscente libero “professionista…” che era arrabbiato con la banca perché l’avevano chiamato per allarmarlo riguardo a dei versamenti sospetti (derivanti dal sommerso) sul conto corrente intestato alla moglie.
La sua reazione è stata “ma tu pensa se ora io non posso regalare quanti soldi voglio a mia moglie e devo avere l’AdE e la banca che mi fanno i conti in tasca!”.
Naturalmente immaginate già quale partito ha votato e continuerà a votare…
Tornando al cashback purtroppo si, per cercare i voti lo elimineranno…
O i mobili di casa, quando stai prendendo anche il reddito di cittadinanza![]()