O
Ospite
Mi sono espresso male volevo dire in base al nuovo calendario di switch-off, li ovviamente segneranno anche le locali.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Forse avevi fretta di scrivere qualcosa, e hai sbagliato. Poi non ti lamentare, se ti attaccano...Mi sono espresso male volevo dire in base al nuovo calendario di switch-off, li ovviamente segneranno anche le locali.
Ma questa allo stato è solo una ipotesi o è stato effettivamente preso un provvedimento ufficiale? Perché leggendo il testo sembra una pura ipotesi.
Se sarà accolto questo calendario mi pare che si confermeranno tutte le ipotesi che NL e chi di noi opera nel settore aveva anticipato da mesi... Siamo in Italia, ragazzi: facciamocene una ragione. Ora si aprono scommesse sul codec da utilizzare dal 1'Gennaio 2023...Meno male che quando mesi fa avevo postato alcuni articoli che avevano anticipato proprio questo scenario mi avevano dato del portatore di notizie dal sito di gufate....
Sì, dovrebbe essere così.E' l'ipotesi presentata oggi in audizione. La decisione definitiva e l'ufficialità saranno date tra qualche giorno. Almeno io ho capito così anche da alcuni articoli di altri siti web.....
Condivido totalmente la posizione di AER-ANTI-CORALLO.Le associazioni non ci stanno e chiedono un ulteriore differimento...
https://www.newslinet.com/dtt-nuova...ischia-di-minare-la-credibilita-del-processo/
Mi dispiace, ma io sono contro.
Un ulteriore ritardo porterebbe ad un rallentamento nel cambio dei vari dispositivi, perchè le persone giustamente si sentirebbero prese per i fondelli, quindi poi cosa facciamo quando si arriva ad Aprile 2022 trovano un' altra scusa per posticipare ancora?
Mi sembra che di tempo ce ne sia stato a sufficienza.
Il problema non è il cambio dei dispositivi, Ercolino... sono i ritardi e le indecisioni del MiSE (quindi dei governi che si sono succeduti in questi 5 anni) ad aver provocato danni su danni alle imprese del settore. Che oggi rischiano di amplificarsi a dismisura se non si pone rimedio.Mi dispiace, ma io sono contro.
Un ulteriore ritardo porterebbe ad un rallentamento nel cambio dei vari dispositivi, perchè le persone giustamente si sentirebbero prese per i fondelli, quindi poi cosa facciamo quando si arriva ad Aprile 2022 trovano un' altra scusa per posticipare ancora?
Mi sembra che di tempo ce ne sia stato a sufficienza.
@ERCOLINO
"3. Pertanto, la dismissione della codifica DVB-T/MPEG-2 in favore almeno della codifica MPEG-4 su standard DVB-T, attualmente prevista in coincidenza con il primo giorno di avvio delle attività del periodo transitorio nell’Area 2, dovrebbe essere avviata a partire dal 15 ottobre 2021 con le iniziative di cui al punto 1 sopra descritto. In particolare nella data suddetta potrebbe essere organizzato lo spegnimento contestuale a livello nazionale di un numero di programmi rappresentativi in DVB-T/MPEG-2, utilizzando almeno la codifica DVB-T/MPEG-4, e detta iniziativa diventerebbe l’oggetto di una campagna di comunicazione diffusa e intensiva per rendere consapevoli i cittadini della necessità di dotarsi di apparecchi televisivi adeguati."
Quindi se vogliono o chi vuole potrebbe già passare almeno un canale anche in t2 senza aspettare il 1 gennaio 2023?
Al DVB-T2 no, visto che il parco dei dispositivi è ancora insufficiente.
come non detto.
Anche se una frequenza potevano "sprecarla" per invogliare a cambiare dispositivi
Esempio me : se mi dici che cambierà, io aspetto il cambiamento non butto una tv, un supporto ancora funzionante sino all'ultimo istante quando ne sarò costretto .![]()