milazzo in dtt
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Agosto 2013
- Messaggi
- 7.267
Confermata la riduzione delle interferenze tv italiane dalla Croazia: https://www-hakom-hr.translate.goog..._sl=hr&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sarebbe interessante sapere se nei soli siti messinesi che irradiano verso la città di Reggio Calabria sarà anche sul 29.
OggiIntanto in questi giorni, non so se oggi o domani, si dovrebbero essere chiusi i bandi per le frequenze di secondo livello non ancora assegnate. Vedremo se da qualche parte ci saranno novità
Idem per Grosseto e Provincia o Viterbo e parte della Provincia compreso anche per Civitavecchia, dove il mux n.12 nazionale andrà sul CH 05 VHF, molto probabilmente uno dei siti in Italia dove accenderà presto (forse già da luglio) sarà dalla postazione di M.Argentario.
Intanto in questi giorni, non so se oggi o domani, si dovrebbero essere chiusi i bandi per le frequenze di secondo livello non ancora assegnate. Vedremo se da qualche parte ci saranno novità
Sarebbe interessante sapere se nei soli siti messinesi che irradiano verso la città di Reggio Calabria sarà anche sul 29.
Di solito per Messina (che riceve dai siti in provincia di Reggio Calabria) e Reggio Calabria (che riceve dai siti di Messina città) in questi casi c'è l'inversione delle frequenze,infatti a Messina si riceverà sul 10(VHF) da siti di Reggio Calabria e non sul 29.
Non parlavo di Retecapri ma dell'operatore nazionale n.12 Europa 7 +Retecapri che è ben diverso, in due con accordo ce la faranno ad accendere a M.Argentario.Argentario non ha mai avuto Retecapri.. dubito accenderanno, figuriamoci se lo faranno fin da subito.
In Lombardia magari ce l'ha fatta Telepontina per il 31 su Brescia... sarò curioso di vedere cosa trasmetteranno.
Non so quali di questi secondi livelli potrebbe risultare interessante.
Da me erano in ballo due frequenze. Ma se si riuscirà a prenderne una è già oro colato.
Comunque vedremo
proprio così. Devono tutelare la Grecia, a parte Vibo ValentiaLaterale ha scritto:Possibile. C'è da dire che non ho capito perché in Calabria abbiano pianificato 4 frequenze diverse, come se ogni provincia avesse problemi diversi di coordinamento internazionale, diverse assegnazioni di frequenze per il DAB o fosse impossibile creare una SFN per tutta la regione. Dal primo post non ricavo risposte chiare![]()
Dai primi di luglio sapremo più dettagliatamente la situazione.Mi sembra che l'accordo sia saltato, visto che c'è la gara in corso, per l'assegnazione dell'uso esclusivo della frequenza.
proprio così. Devono tutelare la Grecia, a parte Vibo Valentia
Ma speriamo di no... per avere cosa? L'ennesimo Mux acceso da due postazioni in croce?In Lombardia magari ce l'ha fatta Telepontina per il 31 su Brescia... sarò curioso di vedere cosa trasmetteranno.![]()
le uniche province calabresi che possono provocare disturbi sono parzialmente Cosenza, Reggio-Calabria (nelle zone di Siderno, Locri, ecc.) e soprattutto CrotoneNon pensavo che la Calabria disturbasse la Grecia! Però allora non capisco perché debbano usare sia il 6, sia il 7, sia il 10 alternativamente invece di una sola di queste... complicano apposta la vita a Retecapri, a meno che quelle siano le frequenze degli impianti VHF ex Rai già presenti in zona.![]()
Ma speriamo di no... per avere cosa? L'ennesimo Mux acceso da due postazioni in croce?
Questo aspetto specifico riguarda quali mux locali?
Quelli di secondo livello, dove non sono stati assegnati e pianificati?
Intendete quest'aspetto? Quindi eventuali richieste di ampliamenti di copertura?![]()