In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembra di tornare ai tempi del switch off in Lombardia del 2010.... Nei mesi precedenti era dato per certo lo slittamento delle date...:eusa_wall:

Questa cosa non la ricordavo minimamente. Quindi se la storia si ripeterà zero slittamenti. O al massimo 1-2 mesi che non cambiano nulla
 
Mi sembra di tornare ai tempi del switch off in Lombardia del 2010.... Nei mesi precedenti era dato per certo lo slittamento delle date...:eusa_wall:

Se non ricordo male all'epoca si era detto che il processo sarebbe stato completato nel 2008 o nel 2010 e poi è stato fatto nel 2012; tra l'altro in un articolo di DDay dell'anno scorso, Giardina ha citato un suo articolo scritto a fine 2005, dove diceva che un Ministro di allora aveva annunciato la fine del processo a fine 2006.

Adesso non so com'era allora la situazione del parco TV, però se quella di oggi, come dicono le stime, è fatta da 18-20 milioni di apparecchi non compatibili (più quelli da cambiare entro settembre per il passaggio all'MPEG-4) in un mercato dove ne girano circa 4 milioni annui, mi sembra ovvio che la scadenza di giugno 2022 dovrà essere posticipata.
 
Adesso non so com'era allora la situazione del parco TV, però se quella di oggi, come dicono le stime, è fatta da 18-20 milioni di apparecchi non compatibili (più quelli da cambiare entro settembre per il passaggio all'MPEG-4) in un mercato dove ne girano circa 4 milioni annui, mi sembra ovvio che la scadenza di giugno 2022 dovrà essere posticipata.
Hai fatto un calcolo di quanto devrebbe essere rinviata?
18 diviso 4 eguale a 4,5 -> rinvio di quattro anni e mezzo.:badgrin::5eek: No comment.:laughing7:
 
Non solo: una grande fetta rimasta NON CAMBIERA' MAI il tv finché funziona. stessa cosa 10 anni fa...
Per questi il rinvio non serve a nulla perché rinvieranno anche la sostituzione del tv!!!
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male all'epoca si era detto che il processo sarebbe stato completato nel 2008 o nel 2010 e poi è stato fatto nel 2012; tra l'altro in un articolo di DDay dell'anno scorso, Giardina ha citato un suo articolo scritto a fine 2005, dove diceva che un Ministro di allora aveva annunciato la fine del processo a fine 2006.

Adesso non so com'era allora la situazione del parco TV, però se quella di oggi, come dicono le stime, è fatta da 18-20 milioni di apparecchi non compatibili (più quelli da cambiare entro settembre per il passaggio all'MPEG-4) in un mercato dove ne girano circa 4 milioni annui, mi sembra ovvio che la scadenza di giugno 2022 dovrà essere posticipata.

Il sito che citate sempre che sarà anche affidabile e serio, allora io lo chiamavo "il sito dei gufi", Quando nel 2009 si sono stabilite le date delle varie aree tecniche sono state tutte rispettate, a dispetto delle loro previsioni
 
Il mercato libero di gas e energia viene rinviato all'ultimo minuto da anni ormai. È vero che li non hanno venduto le frequenze però non si sa mai
 
Probabilee rinvio dello switch dell area nord difficile rinvio del 30 06 2022 scadenza fissata dall europa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso