In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma in effetti il dvbt in h264 senza sd perché no? Se togli mpeg2 hai voglia a spazio.
Tutti i canali RAI in hd, compresi i prossimi Radio due visual, Camera e Senato, San Marino tv, più tutta l'offerta radiofonica, più un canale 4k, dubito che possano starci in tre mux
 
Certo se ne aggiungi pure altri è ancora più complicato:)

Ma con l'offerta attuale ci sarebbe spazio a sufficienza e ottima qualità a/v
 
No, chi vuole potrebbe gia adesso trasmettere in T2 oppure, dall'anno prossimo continuare in dvbt. Non esiste nessun obbligo.

Certo, ma partivo dall'ipotesi che nessun broadcaster abbia interesse ad anticipare.
Quindi non credo prima di gennaio 2023 si muova qualcosa..
 
Certo, ma partivo dall'ipotesi che nessun broadcaster abbia interesse ad anticipare.
Quindi non credo prima di gennaio 2023 si muova qualcosa..
Da oggi sul canale 133 arrivato dalle 6 alle dieci del mattino il canale 269 Italia ex canale del mux retecapri ...
Stanno ritornando tutti i canali ,inutili per me' ,dei lottologi .
 
Da oggi sul canale 133 arrivato dalle 6 alle dieci del mattino il canale 269 Italia ex canale del mux retecapri ...
Stanno ritornando tutti i canali ,inutili per me' ,dei lottologi .
Più che altro si fanno ospitare dal canale principale della lcn. Come esempio hai detto su.
Potrebbe anche che sia la svolta almeno per qualcuno, conveniente in termini affitto banda, a breve passare al t2.
Tutte queste emittenti attendono una loro locazione
 
Ah, se il T2 deve servire a questo, meglio che non arrivi mai!
É secondo me l'unica $ locomotiva che può far cambiare mentalità anche per il ritorno di emittenti locali che non sanno più a chi danno notizie (vedi telefoggia che ormai non é più neppure in hbbtv.)
Un grande plauso a Mise e Agcom per la buona riuscita nel far sparire le voci locali.
 
Un grande plauso a Mise e Agcom per la buona riuscita nel far sparire le voci locali.

Nella mia zona (Lombardia) ne sono arrivate un sacco mai viste prima e si son risolte diverse situazioni interferenziali permettendo ad alcune emittenti di farsi finalmente vedere. In più son scomparsi tantissimi doppioni o canali inutili.
 
Vedremo cosa??? Non dovrò mica ancora ripetere che il dvbt ha solo 224 US di intervallo di guardia max insufficienti a coprire la pianura padana da Penice + Valcava + Velo + Maddalena oltre risolvere i vari problemi sulle coste...
Poi certo con l'aumento di banda possono entrare ANCHE TV spazzatura ma capisci al differenza??.
 
Certo che la capisco, e non vedo l'ora di testarlo, anche quando dovra fare i conti con la propagazione estiva con segnali fuori passo...per adesso l'unico vantaggio certo potrebbe portarlo in pianura padana o casi simili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso