piccola considerazione sui campionati esteri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In pratica Sky spera che i milioni di appassionati di Formula1 che ci sono in Italia si abbonino , visto che 11 gran premi su 20 si vedranno solo su Sky.

E sono anche convinti di perdere pochissimi abbonati calciofili con il mancato rinnovo dei 4 campionati esteri trasmessi fino alla stagione scorsa.

Come già accennato in questo thread , sarà molto improbabile anche il rinnovo della Premiere League dal 2013 , visto il forte aumento del costo dei diritti TV di questo campionato.
 
Gli abbonati a Sky non sono calciofili ma tifosi di calcio che è una bella differenza. E non mi stancherò di dirlo ma visto che usi solo il numero di abbonati come metro per misurare le mosse di una pay-tv: gennaio-marzo -86k; aprile-giugno -71k; luglio-settembre -40k.
Da questo si capisce che gli abbonati non vogliono canali hd che sono arrivati a febbraio e neanche i campionati esteri perchè nel momento in cui si decidevano se ne andavano e quando ricominciavano le perdite si sono dimezzate. E di conseguenza anche le Olimpiadi sono state un successo.
Secondo me fare un analisi cosi è superficiale (e non la condivido) ma visto che volete piegare i numeri a vostro piacimento questi sono i risultati.
 
Ange 86 ha scritto:
Secondo me fare un analisi cosi è superficiale (e non la condivido).........

La mia analisi sarà superficiale ma chiara , la tua non si è capito nulla !! :icon_cool:
 
Ultima modifica:
pressy ha scritto:
Sky , come tutte le aziende , fa delle scelte. E sopratutto non ha un budget infinito , e quindi non può comprare sempre tutto , senza dover cedere qualcosa (come le società di calcio con i giocatori , si compra ma si vende anche...)
Ha scelto i Mondiali di Calcio , Le Olimpiadi invernali ed estive , la Formula1 e il Motomondiale. Pur costando tantissimi milioni sia per diritti che per produzione , nessuno di questi eventi è in esclusiva totale , ma Sky ha pensato che questi eventi gli possano far incrementare in numero considerevoli gli abbonati.
Ha dovuto per forza cedere una fetta di calcio , e ha scelto quella meno importante per il pubblico italiano , cioè i campionati esteri , dove non ci sono le nostere squadre.
Finora i numeri non gli hanno dato molta ragione , aspettiamo la prossima primavera per vedere l'effetto F1 sugli abbonamenti.
:notworthy::notworthy::notworthy: uno dei tuoi migliori post degli ultimi anni:eusa_clap:
 
pressy ha scritto:
La mia analisi sarà superficiale ma chiara , la tua non si è capito nulla !! :icon_cool:
E invece si è capito tutto ;)
Non posso che condividere il post di Ange86 :evil5:

Questo è il succo del discorso: c'erano più disdette prima che sky perdesse i campionati esteri (addirittura nei momenti clou dei campionati!!!) :5eek:
Inoltre non è un caso che le disdette si siano dimezzate proprio con il periodo delle Olimpiadi, nonostante la perdita dei campionati esteri in contemporanea. Da questo si capisce benissimo che all'abbonato medio non fregano i campionati esteri, come dimostravano e dimostrano tuttora gli ascolti scandalosi (addirittura minori di tennis, rugby e eventi clou di golf) ;)
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Questo è il succo del discorso: c'erano più disdette prima che sky perdesse i campionati esteri )

Hanno "perso" i campionati esteri per dimezzare le disdette...Fantastico!! :5eek:
Non ci ero proprio arrivato...:eusa_wall:
E quale sarebbe la prossima mossa di Sky per dimezzare le disdette già dimezzate ??
Sono curioso...i geni del marketing mi hanno sempre affascinato....:lol:
 
pressy ha scritto:
Hanno "perso" i campionati esteri per dimezzare le disdette...Fantastico!! :5eek:
Guarda che non intendevo questo.
Intendo che anche se hanno perso i campionati esteri non è che ci siano state più disdette rispetto a quando c'erano... anzi ;)

Ovviamente dispiace a tutti non vedere più Liga e Bundesliga (adesso forse meno, viste le classifiche :D)
 
Scusate ma soppesare le disdette mese per mese non mi sembra un buon modo per dire " i campionati esteri persi non hanno fatto aumentare le disdette". Molti aspettano la fine naturale del contratto senza avvalersi del decreto Bersani e quindi i conti si faranno tra un po' di tempo per capire quali risultati porterà la nuova strategia di Sky. Personalmente continuo a pensare che la strada intrapresa sia sbagliata. Il picco di abbonamenti ( il famoso muro dei 5 milioni ) si è avuto prima di questa deriva nazional-popolare e anche se non sono un veggente credo che quando si arriva in alto è più facile scivolare giù che continuare a salire. Una larga fetta di abbonati si era avvicinato a Sky proprio perché "diversa" dalle reti generaliste, bisogna vedere se adesso infarcendo i canali di Venture, Briatori e macchinine rosse più o meno sfreccianti il trend non venga invertito e alla lunga gli abbonati potrebbero cercare altre strade meno costose. In Italia gli unici abbonamenti sicuri li porta il campionato di serie A che infatti non è mai stato in chiaro ma milioni e milioni di italiani che si abbonano a Sky per avere in diretta metà campionato di F1 non ce li vedo proprio...moltissimi continueranno a vedersi le dirette in chiaro e si accontenteranno delle differite gratis.
 
Sono 5 anni che il numero di abbonati oscilla tra i 4.7 e i 5 milioni e ancora stiamo qui a discutere?!? :icon_rolleyes:
 
alex89 ha scritto:
Sono 5 anni che il numero di abbonati oscilla tra i 4.7 e i 5 milioni e ancora stiamo qui a discutere?!? :icon_rolleyes:
E cosa vorresti fare in un forum? Certo che si discute sulla nuova strategia di Sky...cosa proponi di fare un trenino appresso a Simona Ventura? :eusa_whistle: :D
 
alex89 ha scritto:
Sono 5 anni che il numero di abbonati oscilla tra i 4.7 e i 5 milioni e ancora stiamo qui a discutere?!? :icon_rolleyes:
Sembra che sky abbia perso milioni di abbonati... quando in realtà è ancora vicina a quota 4.900.000 :icon_rolleyes:

@survivant
Ho molti conoscenti che si sono già abbonati o si abboneranno per la F1 ;) Dopotutto, dopo il calcio, è l'unica cosa che può spostare e aumentare abbonati.
E il picco dei 5mln l'hanno raggiunto con offerte a prezzi stracciati... che ora non fanno più :evil5:
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Sembra che sky abbia perso milioni di abbonati... quando in realtà è ancora vicina a quota 4.900.000 :icon_rolleyes:

@survivant
Ho molti conoscenti che si sono già abbonati o si abboneranno per la F1 ;) Dopotutto, dopo il calcio, è l'unica cosa che può spostare e aumentare abbonati.
E il picco dei 5mln l'hanno raggiunto con offerte a prezzi stracciati... che ora non fanno più :evil5:
Il mio discorso era generale sulla nuova strategia di Sky e cercava di "indovinare" il futuro. Non metto in dubbio che molti tuoi conoscenti non vedano l'ora di godersi le macchinine rosse in sfavillante Hd su Sky ma allora lasciami dire che molti miei conoscenti hanno già mandato la disdetta o la manderanno alla fine del contratto appena hanno visto le faccine di Ventura e Briatore e non quelle sicuramente più simpatiche di Messi e Ronaldo...;) :lol:
 
survivant ha scritto:
Non metto in dubbio che molti tuoi conoscenti non vedano l'ora di godersi le macchinine rosse in sfavillante Hd su Sky ma allora lasciami dire che molti miei conoscenti hanno già mandato la disdetta o la manderanno alla fine del contratto appena hanno visto le faccine di Ventura e Briatore e non quelle sicuramente più simpatiche di Messi e Ronaldo...;) :lol:
Non solo rosse... anche argentate :D

Per la questione Ventura ti dò ragione. In fondo non c'è bisogno di lei su sky... anzi, per quello che fa :doubt:
Briatore comunque è stato un progetto per il FREE... E al massimo potrebbe servire per la F1 :D
 
marcobremb ha scritto:
Non solo rosse... anche argentate :D

Per la questione Ventura ti dò ragione. In fondo non c'è bisogno di lei su sky... anzi, per quello che fa :doubt:
Briatore comunque è stato un progetto per il FREE... E al massimo potrebbe servire per la F1 :D
Bah...chiaro o scuro quella brava personcina è a libro paga di Murdoch. L'idea di averlo al commento della F1 è da brividi...come fare condurre all'omino di Arcore un programma sul ruolo della donna o sulla libertà di stampa in Italia. :lol:
 
survivant ha scritto:
Bah...chiaro o scuro quella brava personcina è a libro paga di Murdoch. L'idea di averlo al commento della F1 è da brividi...come fare commentare all'omino di Arcore un programma sul ruolo della donna o sulla libertà di stampa in Italia. :lol:
Non al commento (questo non è nemmeno in discussione)... ma a fare l'opinionista ;)
Ed è indubbio che lui conosce il mondo della F1 alla perfezione (ed è quello che conta per avere opinionisti decenti)
/OT :)
 
Vabbè...qui la pensiamo diversamente...che devo dire? Anche l'omino di Arcore conosce bene le donne e i giornalisti ma per me il discorso etico è prevalente su tutto in Italia in questo periodo storico così sbrindellato. Anche quell'altra brava personcina toscana secondo molti capiva di calcio ma nonostante il suo genio si premurava di avere gli arbitri a suo favore. ;)
Preferisco le opinioni di persone di specchiata moralità che quelle di personaggi discutibili...che ci vuoi fare si vede che ho origini non italiane. :eusa_whistle:
 
survivant ha scritto:
Vabbè...qui la pensiamo diversamente...che devo dire? Anche l'omino di Arcore conosce bene le donne e i giornalisti ma per me il discorso etico è prevalente su tutto in Italia in questo periodo storico così sbrindellato. Anche quell'altra brava personcina toscana secondo molti capiva di calcio ma nonostante il suo genio si premurava di avere gli arbitri a suo favore. ;)
Preferisco le opinioni di persone di specchiata moralità che quelle di personaggi discutibili...che ci vuoi fare si vede che ho origini non italiane. :eusa_whistle:
Briatore è stato assolto comunque
 
marcobremb ha scritto:
Briatore è stato assolto comunque
Potrà pure vincere il Nobel...basta dare un'occhiata alla sua biografia per pensare che un soggetto simile debba stare lontano da un mezzo come quello televisivo. Poi devo dire che l'Italia è piena di personcine "assolte" ma questo vuol dire poco in molti casi. Siamo fuori tema quindi chiudiamola qui...che dici?
 
survivant ha scritto:
Scusate ma soppesare le disdette mese per mese non mi sembra un buon modo per dire " i campionati esteri persi non hanno fatto aumentare le disdette". Molti aspettano la fine naturale del contratto senza avvalersi del decreto Bersani e quindi i conti si faranno tra un po' di tempo per capire quali risultati porterà la nuova strategia di Sky. Personalmente continuo a pensare che la strada intrapresa sia sbagliata. Il picco di abbonamenti ( il famoso muro dei 5 milioni ) si è avuto prima di questa deriva nazional-popolare e anche se non sono un veggente credo che quando si arriva in alto è più facile scivolare giù che continuare a salire. Una larga fetta di abbonati si era avvicinato a Sky proprio perché "diversa" dalle reti generaliste, bisogna vedere se adesso infarcendo i canali di Venture, Briatori e macchinine rosse più o meno sfreccianti il trend non venga invertito e alla lunga gli abbonati potrebbero cercare altre strade meno costose. In Italia gli unici abbonamenti sicuri li porta il campionato di serie A che infatti non è mai stato in chiaro ma milioni e milioni di italiani che si abbonano a Sky per avere in diretta metà campionato di F1 non ce li vedo proprio...moltissimi continueranno a vedersi le dirette in chiaro e si accontenteranno delle differite gratis.
Il picco di abbonamenti si è avuto ben dopo la deriva nazional-popolare.
Quello che volevo far capire è che se vogliamo giocare con il numero di abbonati facciamolo a 360° (e non quando fa comodo come fa pressy). Troppo facile guardare il dato e dire successo o flop senza considerare che nell'equazione ci vanno altri dati (come la situazione economica del momento o le varie strategie di marketing).
Basta fare un giro nella sezione commerciale per avere uno storico di come l'anno scorso avevano l'obiettivo dei 5 milioni (il full a 39€ al mese per un anno è durato per buona parte del 2011). Adesso i numeri stanno tornando ai numeri di prima che erano lo zoccolo duro su cui ormai Sky è attestata da un po'.
Per dire se Sky ha fatto bene a mollare Liga e Bundesliga di sicuro il numero di abbonati non è lo strumento giusto.
 
e stucchevole leggere certe tesi difensive. io non baratto niente, perdere diritti aabbastanza importanti dando la colpa ai non ricavi e penoso. perche lo scrivete sapendo anche voi che una pay tv che investe in grandi cose va in contraddizione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso