benjaminlinus
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 22 Aprile 2008
- Messaggi
- 461
un motivo in più per non guardare mediaset! 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se certe tecnologie hanno problemi con le immagini fisse, non è colpa dei broadcaster.Dingo 67 ha scritto:Ma che cavolo di ragionamenti sono, saremo liberi di scegliere la tecnologia che preferiamo e pretendere il rispetto da parte degli operatori televisivi ?????
Il paragone non regge. Resto della mia opinione.Dingo 67 ha scritto:Allora se le strade del mio paese hanno le buche grosse come voragini, invece di incavolarmi giustamente col sindaco perchè con la mia auto rischio ogni giorno la salute dei bei cerchi da 18", mi compro un trattore per stare tranquillo???![]()
![]()
![]()
![]()
no, reese secondo me ha cercato in questo modo di attutire un po' l'impatto della cosa2012tv ha scritto:Io direi che la porcata più grande l'ha fatta reese facendo intendere una cosa un pò più significativa ed invece...
- I CRT hanno sempre avuto questi problemi (gli screen saver dei PC li inventarono per quello)AverageItalian ha scritto:Se certe tecnologie hanno problemi con le immagini fisse, non è colpa dei broadcaster.
Se l'utente non vuole avere problemi di tal genere, si affida a tecnologie che non ne presentano.
LG
Viene visualizzata un'immagine fantasma sul televisore.
Quando si spegne il televisore, viene visualizzata un'immagine fantasma.
■■ Se si visualizza un'immagine fissa per un periodo prolungato di tempo,i pixel si possono danneggiare rapidamente.
Utilizzare la funzione di salva schermo.
PHILIPS
Evitare per quanto possibile le immagini fisse. Le immagini
fisse sono quelle che rimangono sullo schermo per periodi di
tempo prolungati, ad esempio menu a video, strisce nere e
visualizzazioni dell’orario. Se è necessario utilizzare immagini
fisse, ridurre il contrasto e la luminosità per evitare danni allo
schermo
SAMSUNG
Avvertenza per la visualizzazione di immagini fisse
Evitare la visualizzazione di immagini fisse (per es. file jpeg) o di elementi grafici fissi (come ad esempio il logo di un programma TV, il formato panorama o
4:3, la barra dei titoli di borsa o delle notizie nella parte inferiore dello schermo). La visualizzazione costante di una immagine fissa può causare un consumo
non uniforme dei fosfori dello schermo e influenzare la qualità delle immagini. Per ridurre il rischio di tale effetto, seguire le raccomandazioni:
• Evitare la visualizzazione dello stesso canale televisivo per lunghi periodi di tempo.
• Visualizzare sempre le immagini a schermo pieno, usando il menu del formato immagini per impostarlo al valore più appropriato.
• Ridurre la luminosità e il contrasto al minimo necessario per ottenere la qualità visiva desiderata; valori troppo elevati possono accelerare il processo
di bruciatura dello schermo.
• Usare frequentemente tutte le funzioni TV progettate per ridurre la ritenzione delle immagini e la bruciatura dello schermo. Per maggiori informazioni
consultare l’apposita sezione del manuale dell’utente.
JackLemmon ha scritto:1) TG imparziali (???)
2) Verranno tolti i loghi
3) TG in 16/9
4) Cambio di loghi
5) Cambio dei bumpers
6) Aggiunta o rimozione di scritte sui loghi
7) Loghi in 3D o che girano
8) Loghi uniformi per tutti i canali Mediaset
9) Tutto in 16/9 o gran parte dei programmi
10) Canali Mediaset in HD da lunedì
11) Trasmissioni in HD nativo
12) Siglette di presentazione Mediaset in 3D
13) Loghi un po' più trasparenti
14) Aggiunta scritta DTT e HD
15) Loghi spostati in alto a sinistra
16) Loghi personalizzati per le versioni HD
17) Mediavideo digitale su tutti i canali del DTT
18) Rimpiccioliti i loghi
19) Tolta la scritta Mediaset
20) Cambiano i bollini tondi
21) Rimescolamento nei mux
Fra queste ipotesi c'è la risposta esatta, allora,![]()
Li il problema era che le righine generavano l'antiestetico effetto moire in tempo reale per cui corsero subito ai ripari (ai tempi c'era un po' di decenza riguardo la qualità di trasmissione non come ora che passa tutto lo schifo possibile immaginabile), mentre qui l'eventuale danno gli sventurati se lo beccano a posteriorinoir4 ha scritto:Per decenni, ed ancora oggi, in TV si evitano gli indumenti a righine sottili e non solo perchè sono orrendi, ma anche e soprattutto perchè "sparano" ... figuriamoci se un ragionamento del genere non si possa fare anche in tema di loghi e bollini
Perchè?2012tv ha scritto:Reese per favore evita ulteriori commenti