Piccoli salti al segnale

Bene, quindi non cambiarla la parabola.

Ok ;)

C'è da dire che però la frequenza di Rai 1 SD non salta mai... neanche con una bufera :5eek:

Edit: mi correggo, adesso è saltata anche la Rai... però resiste più di Mediaset :D
 
Ultima modifica:
Rieccomi, ho fatto un po' di prove nuove... vi aggiorno sulla situazione :D

Allora, ho acquistato su eBay un Digiquest F777. Ho installato ultimo firmware e plugin per la card.
Sullo stesso impianto, senza aver cambiato parabola ecc, ho notato che la qualità dei Mediaset SD generalisti era scesa... 53% circa, mentre col tuner del PC era 83%... ma tanto ogni decoder calcola diversamente il segnale.
Registrando, avevo sempre i salti sporadici, probabilmente per via di quelle frequenze con qualità non molto alta... mentre invece registrando dai canali Rai, gli errori sporadici che prima avevo sul PC sono scomparsi praticamente... Lì il segnale era abbastanza alto.
Mentre invece sul decoder non ricevevo più i Mediaset e i Rai in HD (sempre parlando dei generalisti), dava proprio 0% sia segnale che qualità... ed è strano, perché con il PC sintonizzava male i Rai HD generalisti ma non i Mediaset HD generalisti (questi ultimi li sintonizzava sempre al primo colpo)! :5eek:
Comunque ho risolto anche questi intoppi... grazie a Papu che in privato ha capito il problema... in pratica il segnale si saturava perché troppo alto (per quello non agganciavo alcune frequenze). Allungando di una decina di metri il cavo sono riuscito ad attenuarlo, adesso il segnale sui Mediaset generalisti SD è aumentato (qualità 83% mentre prima era 53%) e ricevo anche le frequenze HD che prima erano a 0%. E la cosa importante è che sono scomparsi i salti sporadici... su decoder ovviamente. Questa volta su tutte le frequenze che mi servono... mentre prima di fare la modifica del cavo, registrava senza salti solo da pochissimi canali.
Ho provato nuovamente anche da PC a registrare, stavolta con il cavo più lungo, quindi alle stesse condizioni con cui registro col decoder non facendo più i salti, ma nulla... registrando da PC ci sono ancora i salti, probabilmente il tuner del PC continua ad avere perdite o ad agganciare male il segnale (anche se comunque è migliorata anche lì la sintonizzazione di alcune frequenze che prima erano particolarmente problematiche).
Preciso che non ho più cambiato la parabola, ho sempre quella da 60 cm marca emme esse.
Quindi direi che ho risolto alla grande... ancora grazie a Papu per il supporto in privato. ;)
Poi vedrò se sarà il caso di prendere un attenuatore su Amazon che tanto si trova a pochi euro ed è regolabile. Per il momento sono abbastanza soddisfatto così. :)
 
Ultima modifica:
Certo che fa un po' di "impressione" sentir parlare di saturazione su una piccola parabola da 60cm.. Purtroppo lnb sempre più ad alto guadagno e tuner sempre più sensibili, rischiano di fare più danni che benefici. :eusa_wall:
 
Nuovo "aggiornamento": poco fa pioveva (non fortissimo)... la qualità del segnale è scesa di un 10% ma senza squadrettare neanche un secondo.
Ovviamente poi, finita la pioggia, è tornata al livello di prima. ;)
 
Prego and16z, sono stato avvantaggiato ad aiutarti perchè ho lo stesso decoder e pure io ho sofferto di saturazione su questo e altri decoder. Però non sempre viene in mente quel consiglio, come diceva CAPITAN_UNCINO è meno probabile su una parabola da 60, si vede che conta molto l'LNB, la sensibilità del tuner del decoder, la lunghezza e anche la sezione del cavo. Abbiamo appurato che il decoder in questione ha un tuner sensibile e il tuo LNB se la cava bene pure lui :D , e forse la parabola non ce l'hai molto distante dal decoder, cioè cavo corto. Quindi a volte queste tre combinazioni possono avere l'effetto opposto, sui decoder Sky che hanno il tuner fiacco (ma anche sui primissimi Clarke Tech HD), a pari condizioni che capitava con altri decoder, non mi è mai successo.
 
Il cavo dalla parabola al decoder sarà lungo una decina di metri (prima che lo allungassi ulteriormente per risolvere la saturazione).
Comunque il problema, in minima parte, c'era anche prima con la scheda per PC, perché infatti non ricevevo Rai 1 HD... si sintonizzava 10 volte su 100, sicuramente per via della saturazione. Invece dopo aver allungato il cavo, anche nel PC si sintonizza subito. :D
Il decoder sicuramente ne soffre ancora di più, perché erano aumentate le frequenze non ricevibili (sempre prima di allungare il cavo).
Dopo varie registrazioni ho visto qualche saltino lo fa ancora, ma stavolta è veramente di pochissimo conto... roba tipo meno di un secondo in 4 ore, altre volte invece nessuno. In futuro vedrò se si risolverà con l'attenuatore, che è anche regolabile. ;)
 
Sta bravo che con quella parabolina da 60 fai miracoli, tra un po' ricevi come me con la 100. :D Probabilmente una parabola da 60 non la centrerei così bene. Pensa che sistematicamente quasi sempre quando piove, ai vicini con la 80 gli squadrettano o spariscono del tutto i canali HD. I nostri impianti fatti da noi sono ok, l'impianto dei vicini l'ha messo l'antennista e non ricevono bene, bah.
 
La saturazione era una possibilità ma andava verificata ... altrimenti non si risolve

- Segnale troppo forte che manda in saturazione il ricevitore. Pur avendo una parabola di dimensioni ridotte il segnale restituito dall'lnb della parabola (convertitore di segnale) potrebbe essere troppo forte per un cavo coassiale corto e per il ricevitore. Il difetto che osservi sembra essere proprio di saturazione, in ogni caso bisognerebbe verificare il livello di segnale con uno strumento professionale che restituisca il valore come quantità assoluta e non come percentuale. Io non mi fiderei troppo della misura che restituisce un ricevitore, può essere un valido aiuto in certi casi come può essere fuorviante in altri. Esistono poi in commercio dei semplici attenuatori per satellite dal costo ridotto.

https://www.digital-forum.it/showth...i-al-segnale&p=5956062&viewfull=1#post5956062
 
La saturazione era una possibilità ma andava verificata ... altrimenti non si risolve



https://www.digital-forum.it/showth...i-al-segnale&p=5956062&viewfull=1#post5956062

Certo lo so, ma il problema è che il nuovo impianto si comportava quasi allo stesso modo della parabola condominiale (tranne nei casi quando piove o fa vento, dove il nuovo impianto resiste di più).
Non avevo altri decoder per provare oltre alla scheda per il PC, per cui ho preferito prima verificare questa cosa... in qualche modo c'entrava anche la scheda sat, perché adesso fa ancora salti dove il decoder non li fa.
Poi la cosa strana è che anche con la condominiale non sintonizzavo Rai 1 HD, quindi adesso mi viene il dubbio che la saturazione poteva essere anche lì. Ma è alquanto strano, il cavo sicuramente è molto più lungo rispetto al nuovo impianto che ho adesso. :eusa_think:
Per il puntamento avrei dovuto richiamare nuovamente gli antennisti, ma secondo loro quando hanno installato era tutto ok con il loro strumento. Di sicuro avrei speso altri soldi a vuoto, magari mi avrebbero venduto un loro decoder ipotizzando che il problema fosse il tuner per il PC. O mi avrebbero cambiato la parabola con una da 80...
È stato meglio scoprirlo con il nuovo decoder F777 :D
 
Poi la cosa strana è che anche con la condominiale non sintonizzavo Rai 1 HD, quindi adesso mi viene il dubbio che la saturazione poteva essere anche lì. Ma è alquanto strano, il cavo sicuramente è molto più lungo rispetto al nuovo impianto che ho adesso. :eusa_think:

Non è detto che avendo un cavo più lungo, non possa saturare il tuner... se nell'impianto condominiale c'è un amplificatore di testa, questo fa alzare la potenza del segnale compensando l'attenuazione del cavo, e potrebbe far arrivare segnali molto forti al tuner.. ovviamente se regolato male...
 
Un attenuatore però costa poco, con quello puoi avere una idea ... se di saturazione si tratta.
 
Ogni tanto qualche saltino ricompare...



Non ho ancora preso l'attenuatore :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso