Pioggia e DTT..

morpheus85

Digital-Forum Master
Registrato
18 Luglio 2005
Messaggi
667
Su Mediaset premium ho un livello di 60 e qualità 100, con qualche temporale salterà il segnale? Hanno migliorato questo problema?
 
morpheus85 ha scritto:
Hanno migliorato questo problema?
non c'è niente da migliorare,se il tuo impianto d'antenna è in buone condizioni riuscirai a vedere anche con la pioggia(a meno che non ci sia un nubifragio);)
 
In genere col temporale io vedo mbone che con il bel tempo non vedo... :p il resto lo vedo con qualunque condizione climatica.. :D dipende da impianto a impianto
 
l'impianto (del condominio) sarebbe da controllare ma qui fin quando non tolglieranno il segnale analogico nessuno farà niente.. :icon_rolleyes:

Io pensavo che dai dati che ho fornito si poteva capire la bontà di un segnale e se era capace di resistere anche durante le situazioni più critiche.. :sad:

Lo scorso anno guardavo il meteo il giorno prima di una partita..
Fortuna che domani nonostante qui a genova siano previsti temporali per 24ore Inter-Barca la da anche la rai altrimenti erano bestemmie a non finire.. :lol: :eusa_wall:
 
Morphé, e non essere sempre così negativo :lol: Tranquillo, come dicono, se non è un acquazzone, non vi sarà alcun problema ;)
 
morpheus85 ha scritto:
se viene giù il mondo mi tocca sandreani :5eek:
Asp... Scusate l'OT... Non ci sono Civoli e Bagni? :5eek: Mi stai dando una ottima notizia, forse :badgrin:
 
Io sto in provincia di Napoli e anche quando viene giù il putiferio non ho mai avuto problemi di visione nè squadrettamenti vari.
 
uo dei motivi (oltre a quello economico) che mi ha spinto a lasciare il sat per il dtt
 
Mah, da me se piove bene non sempre tutto fila liscio, nel mio caso il sat tiene meglio ...
 
oggi purtroppo è successo...
Verso il 40' del primo tempo il segnale di mediaset premium iniziava a calare, per 25 minuti del secondo tempo il segnale della qualità è rimasto a 0 sganciandosi frequentemente e la potenza era bassa sui 30, 40, la pioggia andava e veniva ma non sembrava incidere più di tanto quando aumentava di intensità :eusa_think: Tanto che quando pioveva forte verso il 30' il segnale era stabile..
Ho pensato che qualche ripetitore in quei frangenti fosse sotto un temporale e che quindi la mia antenna non centrasse nulla..
Ste cose fanno un po incaxxare..
Per 6 giorni su 7 non guardi il dtt e proprio in quel paio di ore di un determinato giorno devi avere problemi :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Io qui a Genova ricevo sempre tutto molto bene, ma quando piove è la fine per i canali di Mediaset Premium, nessuno escluso. Oggi poi è stato un vero delirio: stamattina a causa del ghiaccio in tutta la città non si è visto assolutamente niente (al posto del canale c'era una pietosa schermata nera che diceva "Nessun segnale" o "Questo canale non è più trasmesso"), poi nel pomeriggio ha cominciato a piovere sciogliendo il ghiaccio, ma a causa della pioggia ricevo i canali a scatti, ed è una cosa veramente fastidiosa. Purtroppo quando piove è sempre così, ma ripeto, questo accade solo ed esclusivamente con i canali Mediaset Premium. Secondo voi a cosa è dovuto? Colpa del mio decoder, dell'impianto condominiale o dei ripetitori?
P.S.: stranamente, quando venerdì scorso c'è stata la neve, i canali erano visibili tranquillamente... boh... Forse perché era particolarmente asciutta?
 
Io a Genova in particolare condizioni meteo avverse l'unico segnale che perdo è quello del mux Mediaset2.

I canali MediasetPremium ieri li vedevo benissimo tutti quanti.
 
Anche oggi piove, e la situazione è disastrosa come sempre, non c'è proprio segnale per nessun canale Mediaset Premium. Ne ho le scatole piene, a chi posso rivolgermi per cercare quantomeno di capire il motivo? Un antennista? Suppongo che chiamare il call center Mediaset non serva a nulla...
 
Allora ripetiamo per tutti: se con la pioggia vi crolla il segnale da ottimo che era allora avete o il cavo esterno marcio o qualche scatola esterna distrutta (ampli, pre, mix, o più spesso dipolo).
La pioggia NON può portare sotto soglia un segnale sufficientemente al di sopra della soglia (oltrei 3 dB). Dirò di più: il fading selettivo (attenuazioni sporadiche su certe frequenze) proprio scompare con la pioggia...
Invece riporto il test effettuato in questi giorni di ghiaccio con 3 antenne: Offel Kolor 1 anno, Televes di 7 anni e Fracarro RD di banda 4 di 15 anni in situazione di congelamento totale attorno al dipolo esterno in seguito alle nevicate dei giorni scorsi e successiva disesa della temperatura a -8°C.
Misure effettuate su canali 30 e 40 ricevuti cn stessa antenna dallo STESSO ripetitore RAI.
Antenne più nuove (Offel e Televes): nessuna variazione
Fracarro vecchia: canale 30 nessuna attenuazione durante il congelamento del dipolo, canale 40 circa 15 dB di attenuazione!!! Al disgelo tutto è tornato normale.
In altri casi passati avevo notato anche "picchi" di guadagno su una determinata frequenza, o lobi di irradiazione che si ruotavano anche di 45° rispetto l'asse...
Ora è risaputo che nelle Fracarro dopo 15 anni si perde o cmq si sgretola il coperchio del dipolo. Quindi si nota come in corrispondenza di tale situazione la curva di risposta in frequenza dell'antenna cambi radicalmente.
QUINDI: nella scelta dell'antenna non trascurate la robustezza meccanica della scatola del dipolo.

Aggiungo prove sulla parabola.
Kathrein 100cm: segnale perfetto, Telesystem 80cm: sempre sopra soglia, Parabolaccia di Sky 60cm: blocchi continui.
 
Da tenere sempre presente: in zone in cui il digitale convive ancora con l'analogico, anche marginalmente, la ricezione può cambiare non tanto per l' attenuazione del digitale a causa della pioggia (attenuazione in sè praticamente nulla) ma soprattutto può cambiare sia il livello di ricezione di un analogico cocanale disturbante (può passare da un segnale basso ininfluente a uno che massacra il DTT) o semplicemente può peggiorare la direttività dell'antenna facendo così entrare segnali da direzioni diverse che disturbano. Purtroppo la coesistenza di analogico e digitale dà questi inconvenienti, anche perchè il digitale è tenuto volutamente più basso per evitare interferenze.

Per quanto riguarda la neve posso dire la mia esperienza di questi giorni. Ho avuto neve sull'antenna (DAT75 Televes) per giorni, con il dipolo completamente pieno. Dopo alcuni giorni si è aggiunta la famosa pioggia ghiacciata che ha mandato in tilt treni e trasporti. Ebbene NON ho avuto mai nessun inconveniente nè calo di segnale. Ieri finalmente si è sciolto questo po po di roba e ancora una volta non è cambiato nulla. L'impianto ha 2 anni ma soprattutto è fatto come dio comanda.
 
Indietro
Alto Basso