• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

[Pistoia] Canali provvisori di Mediaset (mancano i definitivi del Mux 4)

Los Van Van

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Luglio 2012
Messaggi
293
Località
Pistoia
Per prima cosa un saluto a tutti .
Prima di iniziare un nuovo thread ho guardato se ce ne fosse stato uno simile, ma non ho visto niente.
Approfitto per una domanda semplice semplice.
Sono di Pistoia e ancora vedo Canale 5 Rete 4 e Italia 1 sul mux MSD 2 cioè il canale 36 dove trasmettono le reti con la scritta PROVVISORIO.
( infatti nella numerazione LCN non le trovo al numero 4-5-6 dove dovrebbero stare, ma bensi al 104-105-106)
Il canale 49 che fa parte del MSD 4 ( dove dovrebbe trasmettere i tre canali di mediaset) non lo ricevo ( non c'è segnale).
Per me non è un problema, ma che vuol dire provvisorio ?
Prima o poi dismetteranno le trasmissioni?

P.S. Non so nemmeno se è il mio impianto ( condominiale) che non riceve segnale dal 49 oppure sono i ripetitori che non trasmettono.

I ripetitori sono "Secchieta" e "Torre S. Allucio" e anche Monte Serra, ma di lì no di sicuro ( ci prendiamo solo la banda VHF )
Cmq non so nemmeno se per la V banda l' antenna è rivolta su Torre S.Alluccio o sulla Secchieta.

Qualcuno di voi , sa per caso se questi ripetitori trasmettono il Mux di Mediaset 4 e anche il MUx di Mediaset 5 ( anche quello su CH 56 non c'è segnale) ...anzi sono andato a vedere adesso e anche il canale 52 non ha segnale.
Fermo restando le domande, comincio ad avere un dubbio, visto che anche tutti gli altri canali alti non funzionano :eusa_think:
non ci sarà un problema in V banda :icon_rolleyes:
Però prima funzionava tutto bene si vedevano un sacco di canali...

ciao e Grazie
 
Salve Vianello

Bene a sapersi. Allora bisogna per forza ricevere il Ch 49

Tutti e tre i ripetitori che arrivano a Pistoia servono il canale 49 e anche tutti gli altri Mux di Mediaset.
solo che prima dello S.O vedevo un sacco di emittenti e dopo molti non li vedo più.
Sembra che sia la banda V che non riceve, allora mi è venuto il dubbio che ancora non trasmettano e più che altro guardavo se qualcuno del forum , magari di queste parti sapeva dirmi qualcosa, prima di salire sul tetto ( che tra l' altro è condominiale....)
cmq ti ringrazio e aspetto, forse qualcuno del forum è di queste parti

ciao
 
Ultima modifica:
Los Van Van ha scritto:
... Sono di Pistoia e ancora vedo Canale 5 Rete 4 e Italia 1 sul mux MSD 2 cioè il canale 36 dove trasmettono le reti con la scritta PROVVISORIO.
( infatti nella numerazione LCN non le trovo al numero 4-5-6 dove dovrebbero stare, ma bensi al 104-105-106)
Il canale 49 che fa parte del MSD 4 ( dove dovrebbe trasmettere i tre canali di mediaset) non lo ricevo ( non c'è segnale).

Guarda qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PT10&posto=Pistoia

c'è la situazione di cosa è ricevibile a Pistoia.

Come puoi vedere il mux 49 è regolarmente irradiato dal M. Serra e dal M. Secchieta.

Per aiutarti, dovremmo avere più informazioni sul tuo impianto... ce le fornisci?
 
flash54 ha scritto:
Guarda qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PT10&posto=Pistoia

c'è la situazione di cosa è ricevibile a Pistoia.

Come puoi vedere il mux 49 è regolarmente irradiato dal M. Serra e dal M. Secchieta.

Per aiutarti, dovremmo avere più informazioni sul tuo impianto... ce le fornisci?
Salve flash
è servito anche dal ripetitore Torre S. Allucio ( questo sulla carta )
Le cose sono due:
o non trasmettono i mux di Mediaset, oppure c'è un problema sul tetto soprattutto in banda V perché non si vede quasi niente sui canali alti.
Il Monte Serra li trasmette di sicuro, ma noi a Pistoia l' UHF la prendiamo da Torre S. ALLucio o da Siecchietta e basta che uno dei due non trasmetta ( quello dove è girata l' antenna, ma non so da che parte è rivolta se non salgo sul tetto)
Prima di fasciarmi la testa proverò a domandare a qualcun altro della zona di Pistoia se vedono questi mux
Prima dello S.O si vedevano anche i canali alti, è per questo che sono in dubbio
Avevo postato qui nel caso ci fosse qualcuno della zona di Pistoia che ne sapeva di più.
Proverò a chiedere a qualche cittadino:icon_rolleyes: e poi vedremo.
Intanto grazie
 
Vero. Soprattutto in caso di degrado dei cavi.
C'è però un'altra cosa da considerare. E questa "cosa" è l'eventuale utilizzo, per l'impianto d'antenna, di una centralina a filtri.
Mi viene in mente che, prima del passaggio al digitale, molte zone tra Firenze e Pistoia erano solite ricevere RAI 3 Toscana sul ch. 50 da Monte Morello.
Se un'impianto prevede filtri canalizzati, la necessità di una ricezione filtrata e mirata sul ch. 50 può andare ad influenzare, compromettendola a volte del tutto, la ricezione dei canali adiacenti, ovvero 49 e 51.

Perciò, se effettivamente l'impianto centralizzato prevede ricezioni mirate tramite filtri, può darsi che nessuno si sia preoccupato di rimuovere (o eventualmente rivedere) tali filtraggi, anche perché prima della conclusione di tutti i passaggi di switch off in tutta Italia (terminati il 4 Luglio scorso), le emittenti contenute nel Mux 4 erano tutte disponibili anche su altri Mux.
Nello specifico, Rete 4, Canale 5 e Italia 1 (senza la dicitura provvisorio) erano presenti anche nel Mux Mediaset 2, mentre La5 e Mediaset Extra erano nel Mux TIMB1 (questo ovviamente perché il Mux "definitivo" Mediaset 4 era visibile solo nelle zone switchate, ma non in quelle ancora da switchare).

Per farla breve... Impianto degradato o impianto con filtraggi, serve l'intervento di un tecnico qualificato. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Vero. Soprattutto in caso di degrado dei cavi.

...mi viene in mente che, prima del passaggio al digitale, molte zone tra Firenze e Pistoia erano solite ricevere RAI 3 Toscana sul ch. 50 da Monte Morello.
Se un'impianto prevede filtri canalizzati, la necessità di una ricezione filtrata e mirata sul ch. 50 può andare ad influenzare, compromettendola a volte del tutto, la ricezione dei canali adiacenti, ovvero 49 e 51.

.... prima della conclusione di tutti i passaggi di switch off in tutta Italia (terminati il 4 Luglio scorso), le emittenti contenute nel Mux 4 erano tutte disponibili anche su altri Mux.
Nello specifico, Rete 4, Canale 5 e Italia 1 (senza la dicitura provvisorio) erano presenti anche nel Mux Mediaset 2,..cut

Per farla breve... Impianto degradato o impianto con filtraggi, serve l'intervento di un tecnico qualificato. ;)

Salve Brasc
certo che per far venire i dubbi sei l' asso:icon_twisted:
in effetti le antenne per il terzo ci sono sempre ( in tutti gli altri edifici si vedono, mentre il mio condominio è basso e l' antenne al centro e si vede male) e dovrebbero essere quelle con polarizzazione verticale ( trasmetteva in verticale il terzo ? ) e se mi dici che trasmetteva sul canale 50 in effetti anche se trasmetteva in verticale, può darsi che fosse filtrato ( dalle parti di Montecatini si doveva usare una trappola anche se le parti di Montecatini non c' entrano niente con Pistoia, perché lì con il Monte Serra mettono fuori un dito e vedono perfino tutti i canali Premiun anche senza pagare:lol: )
..se poi mi dici anche che, prima il Mux 2 di mediaset trasmetteva i canali che andavano direttamente nella numerazione LCN 4-5-6....
bisogna che salga sul tetto uno di questi giorni prima che mi dismettano le trasmissioni dal mux 2 :badgrin:
 
Adoro i dubbi... Sono tecnicamente così stimolanti! :D

Scherzi a parte, devo però ricordare che SE esiste un filtraggio specifico per il ch. 50 ex RAI 3, questo era trasmesso dal Morello (Firenze) in UHF polarizzazione orizzontale, come RAI 2 sul 29.

Magari l'antenna UHF che vedi in verticale serviva per l'ex ch. 31 verticale di RAI 2 da Quarrata...

Ovviamente resta sempre e comunque in piedi la più semplice ipotesi di un "banale" degrado generale di tutto l'impianto, come causa della mancata ricezione del ch. 49.

A proposito... Ma del segnale sui ch. 50, 52, 56 e 60 (tanto per restare su emissioni a carattere nazionali) che mi dici? Tanto per sapere, anche se sul 52 sono tutti canali pay criptati. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Adoro i dubbi... Sono tecnicamente così stimolanti! :D

Scherzi a parte, devo però ricordare che SE esiste un filtraggio specifico per il ch. 50 ex RAI 3, questo era trasmesso dal Morello (Firenze) in UHF polarizzazione orizzontale, come RAI 2 sul 29.

Magari l'antenna UHF che vedi in verticale serviva per l'ex ch. 31 verticale di RAI 2 da Quarrata...

Ovviamente resta sempre e comunque in piedi la più semplice ipotesi di un "banale" degrado generale di tutto l'impianto, come causa della mancata ricezione del ch. 49.

A proposito... Ma del segnale sui ch. 50, 52, 56 e 60 (tanto per restare su emissioni a carattere nazionali) che mi dici? Tanto per sapere, anche se sul 52 sono tutti canali pay criptati. ;)


Può darsi che sia come dici tu, perché ci sono antenne anche orizzontale che sono yagi con riflettore semplice ( probabilmente secondo e terzo canale) poi antenne larga banda antenne del primo, anche fino a 5 antenne perciò diciamo antenna per il 1° , antenna per il 2° antenna per il 3° antenna 4° banda, antenna larga Banda
diciamo che Pistoia è stata vicende che nel tempo l' hanno portata via via a mettere sempre una nuova antenna :lol:
I canali alti non li vedo e anche tutto il condominio.
Ma siamo solo 6 e ognuno ha il suo cavo di discesa, c' è un partitore che serve ognuno e a monte l' amplificatore, poi sulle antenne ci sarà qualche filtro è miscelatore...non so..
Ogni appartamento aveva una sola presa nel salotto ( poi quasi tutti l' hanno portata anche in cucina di sicuro )
La mia idea è quella di buttare giù tutto e mettere solo un antenna a larga banda e cambiare il cavo da l' antenna all' amplificatore.
Il primo tanto lo vediamo dal canale 27
dirigere l' antenna o su Torre s. Allucio o su Secchieta che trasmettono tutto
Secondo me si può tentare, se non ci sono particolari echi si dovrebbe vedere tutto bene
Però c' è un amministratore, ma se ci mettiamo d' accordo fra di noi condomini..
oddio.. non è che sono del mestiere. spero di non fare tanti danni..

Tu che ne dici !?
 
Ultima modifica:
Los Van Van ha scritto:
Può darsi che sia come dici tu, perché ci sono antenne anche orizzontale che sono yagi con riflettore semplice ( probabilmente secondo e terzo canale) poi antenne larga banda antenne del primo, anche fino a 5 antenne perciò diciamo antenna per il 1° , antenna per il 2° antenna per il 3° antenna 4° banda, antenna larga Banda
diciamo che Pistoia è stata vicende che nel tempo l' hanno portata via via a mettere sempre una nuova antenna :lol:
I canali alti non li vedo e anche tutto il condominio.
Ma siamo solo 6 e ognuno ha il suo cavo di discesa, c' è un partitore che serve ognuno e a monte l' amplificatore, poi sulle antenne ci sarà qualche filtro è miscelatore...non so..
Ogni appartamento aveva una sola presa nel salotto ( poi quasi tutti l' hanno portata anche in cucina di sicuro )
La mia idea è quella di buttare giù tutto e mettere solo un antenna a larga banda e cambiare il cavo da l' antenna all' amplificatore.
Il primo tanto lo vediamo dal canale 27
dirigere l' antenna o su Torre s. Allucio o su Secchieta che trasmettono tutto
Secondo me si può tentare, se non ci sono particolari echi si dovrebbe vedere tutto bene
Però c' è un amministratore, ma se ci mettiamo d' accordo fra di noi condomini..
oddio.. non è che sono del mestiere. spero di non fare tanti danni..
Tu che ne dici !?
Condominio= L'amministratore, per legge, deve ricevere dal professionista il certificato di conformità, chi lo fornisce con tanto di firma, per eventuali problemi (più o meno gravi)?
 
Ultima modifica:
Giusto.

Tornando all'impianto, sarei incline a dirvi di ricevere tutta la UHF (cioè IV+V banda) in polarizzazione verticale da Torre S. Alluccio (ovviamente se disponibile come portata ottica). Lì sono presenti proprio tutti i segnai nazionali, più le principali reti locali, tipo RTV38, Toscana TV, TV Prato e così via.
In questo modo non vi andreste a complicare la vita con la ricezione dal Monte Secchieta, dove tra l'altro la RAI non è nemmeno presente.

Consiglio anche di aggiungere un'antenna VHF III banda per ricevere una copia in più del Mux 1 RAI o dal ripetitore di San Cerbone o dal Monte Serra (rispettivamente canali VHF 9 o 5, entrambi in polarizzazione orizzontale). Diciamo che tra i due è meglio il Serra, che sarà il primo dal quale in futuro verranno attivati nuovi Mux e servizi. :icon_cool:

EDIT: a scanso di equivoci, aggiungo che il sito Torre S. Alluccio può essere identificato con altri nomi. Ad es. la RAI lo chiama semplicemente "Prato", mentre per altri è "Quarrata" (che poi è il comune di cui fa parte), ma in realtà si fa riferimento sempre allo stello sito. ;)
 
Ultima modifica:
Prima di rifarmi vivo ho fatto qualche ricerca.
A questo punto avrei bisogno del parere di qualche esperto Flash o Brasc che mi hanno già risposto ( ma va benissimo l' intervento di chiunque)
Mi sono informato da qualche concittadino e il canale 49 a Pistoia è ricevibile
Il problema è ovviamente nell' impianto del nostro condominio.
Poi curiosando a naso in su sui tetti ho visto antenne nuove larga banda puntate in polarizzazione verticale, alchè ( forma toscanizzata di qualche congiunzione non ben definita ) mi sono venuti dubbi e sono andato a controllare con attenzione le trasmissioni dei vari canali verso Pistoia e in effetti penso di aver capito il motivo di queste nuove antenne.
Da Torre S. Allucio sono trasmessi in polarizzazione verticale i seguenti canali:
Mux1 Rai CH 27
Mux 2 Rai Ch 30
Mux 3 Rai Ch 26
Mux 4 Rai CH 40
Mux Timb 1 CH 47
Mux Timb 2 CH 60
Mux Timb 3 CH 42

Mentre i Mux Mediaset e tutti gli altri canali sono trasmessi in polarizzazione orizzontale dal monte Secchieta
Perciò i canali 32 - 33 - 36 - 49 - 50 - 59 questi sono i canali che trasmettono contenuti regionali e nazionali
Allora l' idea è quella di mettere un' antenna in polarizzazione Verticale per i primi canali della Rai e della Timb puntata verso Torre S. Allucio

e un' antenna polarizzata in orizzontale puntata sul Secchieta per i canali di Mediaset e gli altri e miscelare e portare il cavo all' amplificatore

A questo punto posso lasciare l' antenna della III Banda girata verso il Monte Serra

Però devo dire che i Mux Timb trasmettono anche da Secchieta
perciò i canali 42-47-60 in polarizzazione orizzontale questa volta e quindi ben presi dall' antenna orizzontale che punterei sul Secchieta
La domanda è questa:
Ci saranno dei problemi !??
In pratica questi tre ultimi canali verranno ricevuti da due antenne, :eusa_think:e non saranno certo in fase, ma può darsi che, visto la velocità con cui si propagano ( le onde ), mi sembra che affinché le code di trasmissione non rientrino nell' intevallo di guardia 1/4 la distanza dei due ripetitori dal punto dovrebbero essere molto diverse ( forse anche maggiori di 50 Km !? )
Voi che ne dite ?
 
Ultima modifica:
Los Van Van ha scritto:
... visto la velocità con cui si propagano ( le onde ), mi sembra che affinché le code di trasmissione non rientrino nell' intevallo di guardia 1/4 la distanza dei due ripetitori dal punto dovrebbero essere molto diverse ( forse anche maggiori di 50 Km !? )
Voi che ne dite ?

Non posso fare altro che condividere i consigli di AG-BRASC, mi sembra che il discorso fili.

Con intervallo di guardia pari ad 1/4, la distanza massima fra i trasmettitori è circa 70 km.
 
Bene.
Allora non dovrebbero esserci problemi
In effetti, se altri lo hanno fatto ( come mi pare di aver capito guardando sui tetti) dovrebbe andar bene
Cmq sono veramente una minoranza, mi sembra che molti hanno lasciato tutto come era prima ( come noi ), ma così si vede poco...
 
Los Van Van ha scritto:
Bene.
Allora non dovrebbero esserci problemi
In effetti, se altri lo hanno fatto ( come mi pare di aver capito guardando sui tetti) dovrebbe andar bene

Penso proprio di sì.
 
Non ho capito bene una cosa... Chi è che ti ha riferito che da Torre S. Alluccio non sono trasmessi i Mux Mediaset ch. 36, 49, 50, 52 e 56 e Rete A ch. 32 e 33?
Perché ti assicuro che da Torre S. Alluccio in polarizzazione verticale i Mux Nazionali li riceverai davvero tutti, più svariati locali. :icon_cool:

Ma lo hai letto bene il mio intervento del 3 Agosto alle 10.19? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Non ho capito bene una cosa... Chi è che ti ha riferito che da Torre S. Alluccio non sono trasmessi i Mux Mediaset ch. 36, 49, 50, 52 e 56 e Rete A ch. 32 e 33?
Perché ti assicuro che da Torre S. Alluccio in polarizzazione verticale i Mux Nazionali li riceverai davvero tutti, più svariati locali. :icon_cool:

Ma lo hai letto bene il mio intervento del 3 Agosto alle 10.19? :eusa_think:

Vero !
Mi ero concentrato sulla polarizzazione di trasmissione verticale pensando fosse l' unica di Torre S, Allucio e invece da lì trasmettono anche i mux di mediaset, però questi in polarizzazione orizzontale e non verticale
In pratica daTorre S. Allucio trasmettono tutto
oggi ho parlato anche con gli altri condomini per avere il permesso di provare a spostare le antenne
chissà che si possa risolvere tutto da quel ripetitore, magari anche solo con un' antenna :icon_rolleyes: puntata orizzontale o verticale
( oddio, forse sarebbe chiedere un po' troppo alla fortuna...:lol: )
..vedremo che succede
 
flash54 ha scritto:
Infatti mi riferivo a quello.

Vero.
L' avevo letto, ma chissà perché riguardando le frequenze di trasmissione, mi sono concentrato sulla polarizzazione verticale e lì non ho trovato i mux di mediaset e così forse il cervello automaticamente ha escluso questi mux da Torre S, Allucio complicandomi la vita
( non ho pensato davvero che invece questi fossero trasmessi in orizzontale)
Sicché il consiglio di Brasc di concentrarmi su S. Alluccio e prendere la Rai 1-2-3 e Rai News con l' antenna di III banda dal Serra mi sembra la migliore soluzione
 
Indietro
Alto Basso