ciao edsel
Vedo con piacere che stai andando avanti alla grande
Ho letto anche questi ultimi post, ma mi sembra che tu ci stia riuscendo anche con l' aiuto di Sailormen e Flash.
Problema cruciale, mi sembra di aver capito, sono le utenze lontane , su questo volevo aggiungere che se le utenze hanno molto cavo perché lontane, anche nel caso lascino le prese scollegate da televisore , creano problemi molto minori agli altri utenti che sono serviti con i derivatori, perché il ROS che torna indietro è via via attenuato dalla lunghezza dei cavi e in testa ( al centralino ) disadatta l' impedenza minimamente facendo lavorare l' amplificatore con minimo disadattamento.( ovviamente bisogna che il cavo sia molto lungo almeno da avere + di 10 dB di attenuazione )
questo non significa che non bisogna separare il più possibile le utenze, ma è solo un chiarimento della minore influenza che ha una presa disadattata se la linea è lunga rispetto ad un disadattamento di una presa che invece è vicina all' amplificatore )
cmq per valutare quanto problema avresti in linea, basterebbe scollegare il cavo agli utenti più lontani e poi andare a misurare il BER negli altri utenti indietro ( fare una misura con cavo scollegato e una con cavo collegato ai TV e vedere la differenza di BER ) , così , già sai che succederebbe in caso rimanesse scollegato un cavo negli utenti lontani
( un lavorone, ma almeno ti servirebbe come esperienza

)
Poi per quanto dice Coppo 76 del BER , a quello che so io,un cBER di 10^-2 va bene nella maggior parte dei casi , però non voglio certo mettere in dubbio quello che dici Coppo visto che di esperienza ne hai...
Però con questo valore si raggiunge minimo un bBER di 10^-4 sufficiente per ottenere un QEF buono.( il cBER minimo necessario ad avere un bBER di 10^-4 dipende anche dal FEC con cui trasmettono gli operatori. Chi trasmette con un FEC di 3/4 come Mediaset deve arrivare in antenna con un c-BER migliore della RAI che trasmette con FEC 2/3, per esempio )
Non va bene, invece, solo quando con un cBER misurato di 10^-2 poi si ha un bBER peggiore di 10^-4 ( per esempio si arriva solo a 2 x10^-3 ). in questo caso non va bene. E' un sintomo che c'è qualcosa che non va, ma non è valutabile con la misura del MER o del C/N con questi strumenti economici.( bisognerebbe avere degli strumenti che analizzassero le portanti una ad una per capire il problema

)
buon lavoro..