Plasma Panasonic

TIKAL ha scritto:
Sharp non ha mai fatto nessun Plasma che io conosca e Sony ha abbandonato il settore.

Nella fretta ho solo dimenticato di specificare LCD, cosa che qualunque expert capisce al volo cmq ;)

E poi sappi che cominci a starmi abbastanza pesante :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Just kidding mate :D
 
mrwhite ha scritto:
grazie.

nel mio pioneer c'e' la possibilita' di visualizzare le immagini a 75 hz e 100 hz.


chiedevo semplicemente quale sia la soluzione migliore, che cosa cambia esattamente, ;)

Penso che a 100 Hz vada bene per materiale dal vivo mentre forse per i DVD e' meglio 75 Hz, questo comunque e' cosa ho letto in altri forum e non so dirit cosa cambia. Visto che il tuo plasma ha queste funzioni non ti resta che provare.

Ciao ciao ;) ;)
 
grazie come sempre amico tikal.

e' ke se chiedo vuol dire che la cosa e' dubbiosa, e non si capisce bene, cosa appunto cambi esattamente ;)
 
Adesso mi fucilate! :crybaby2:

Oggi sono passato al MediaWorld, dove hanno in esposizione il Panasonic FullHD da 65" a 12.900€.

Lo avevo visto solo di sfuggita prima che fosse in vendita, al SatExpò di Vicenza, ma oggi l'ho guardato bene e devo dire una cosa:

con un lettore Blu Ray come sorgente si vedeva malissimo!! Ma veramente male! Devo dire che volendo fare un confronto con il mio Pioneer PDP 5000 EX (prodotti abbastanza concorrenti), non c'è veramente confronto!

Adesso potete far fuoco. :5eek:
 
Io ho potuto vederlo solo con SKY-HD ed i macroblocchi di SKY sembravano iceberg però non ho avuto modo di testarlo con fonti migliori :eusa_think:
 
Dimenticavo una cosa importante e cioè che sarebbe opportuno conoscere la modalità immagine in cui è impostato perche nella malaugurata ipotesi sia settato su "dinamica" ti posso garantire che qualsiasi Panasonic fa schifo.

Secondo me chi ha tarato quella equalizzazione video merita l'ergastolo :eusa_whistle: :badgrin: :badgrin:
 
Dingo 67 ha scritto:
Io ho potuto vederlo solo con SKY-HD ed i macroblocchi di SKY sembravano iceberg però non ho avuto modo di testarlo con fonti migliori :eusa_think:
Infatti SkyHD su uno schermo grande squadretta moltissimo.
Del resto per apprezzare veramente l'HD, secondo me, servono almeno 50", che è anche il limite per non piangere guardando l'SD, a meno di non mettersi ad una distanza siderale.
Hai letto la prova del Panasonic 42" FullHD? Abbastanza penosa ... buona rispetto agli HD Ready, ma livello del nero penoso, niente 24p e, riferendomi al discorso di prima, i 1080p a oltre un metro sono indistinguibili.
Come immaginavo da un anno a questa parte, adesso si stà diffondendo il FullHD anche a prezzi stracciati, ma è solo un volgarissimo collage di pezzi economici su uno schermo da 2 milioni di pixel.
Ciao
 
nonnsolo il nero è inferiore agli altri plasma ma anche il nuovo processore "V-Real II" sembra essere peggiorato rispetto al "V-Real I" sopratutto a livello di deinterlaccio dove non ne azzeccha piu' una :eusa_think:

PS comunqua alla fine della prova sembra comunque meglio del plasma Samsung 50" Full-HD e del LCD LG 42" full-HD :icon_rolleyes:

PS per la distanza di visione è tanto che lo dico che sotto i 50 il Full-HD è inutile
 
rohrl ha scritto:
Adesso mi fucilate! :crybaby2:

Oggi sono passato al MediaWorld, dove hanno in esposizione il Panasonic FullHD da 65" a 12.900€.

Lo avevo visto solo di sfuggita prima che fosse in vendita, al SatExpò di Vicenza, ma oggi l'ho guardato bene e devo dire una cosa:

con un lettore Blu Ray come sorgente si vedeva malissimo!! Ma veramente male! Devo dire che volendo fare un confronto con il mio Pioneer PDP 5000 EX (prodotti abbastanza concorrenti), non c'è veramente confronto!

Adesso potete far fuoco. :5eek:

...strano !
Io lo avevo visto un paio di mesi fa (costava 2.000 euro in meno, ;)) e devo dire che la qualità era impressionante. Era collegato ad un lettore Blu Ray Panasonic e trasmettevano una demo nella quale mostravano la differenza tra SD ed HD, oltre ad una serie di spezzoni da film in HD. Ero rimasto a bocca aperta, mia moglie mi ha dovuto trascinare via, sennò un pensierino ce lo facevo.
Ciao !
 
alanza ha scritto:
...strano !
Io lo avevo visto un paio di mesi fa (costava 2.000 euro in meno, ;)) e devo dire che la qualità era impressionante. Era collegato ad un lettore Blu Ray Panasonic e trasmettevano una demo nella quale mostravano la differenza tra SD ed HD, oltre ad una serie di spezzoni da film in HD. Ero rimasto a bocca aperta, mia moglie mi ha dovuto trascinare via, sennò un pensierino ce lo facevo.
Ciao !
Il Blu Ray che ho visto io era d'azione con rapidi cambi di scena e immagini di volti umani.
Proprio questi ultimi erano di un innaturale a livello di LCD.
Ciao
 
rohrl ha scritto:
Il Blu Ray che ho visto io era d'azione con rapidi cambi di scena e immagini di volti umani.
Proprio questi ultimi erano di un innaturale a livello di LCD.
Ciao
Allora posso proprio azzardare che fosse proprio in modalità dinamica perchè anche il mio 37PV60 con quella modalità rende gli incarnati completamente innaturali :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
nonnsolo il nero è inferiore agli altri plasma ma anche il nuovo processore "V-Real II" sembra essere peggiorato rispetto al "V-Real I" sopratutto a livello di deinterlaccio dove non ne azzeccha piu' una :eusa_think:

Ma nn era il VReal Pro ? :eusa_think:

Dingo 67 ha scritto:
PS comunqua alla fine della prova sembra comunque meglio del plasma Samsung 50" Full-HD e del LCD LG 42" full-HD :icon_rolleyes:
LG 42" ?????? Nella mia copia c'era il 37" :eusa_think:
Nn essere ingeneroso col Samsung .... vicino al Quasar fa anche 1 certa figura :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Dingo 67 ha scritto:
PS per la distanza di visione è tanto che lo dico che sotto i 50 il Full-HD è inutile

Infatti Pio parte da 50" coi FHD :D
 
rohrl ha scritto:
Oggi sono passato al MediaWorld, dove hanno in esposizione il Panasonic FullHD da 65" a 12.900€.


con un lettore Blu Ray come sorgente si vedeva malissimo!! Ma veramente male! Devo dire che volendo fare un confronto con il mio Pioneer PDP 5000 EX (prodotti abbastanza concorrenti), non c'è veramente confronto!

Io ricordo di 1 utente che in qualche forum diceva di aver visto il Pana in questione vicino ad un Pio 607 (Hd Ready) e che nn riusciva a smettere di ridere x quanto fosse scarso il Pana !

Ma è possibile che 1 TV così caro venga settato a ca**o pregiudicandone la vendita ? :eusa_think:
 
Dolphin2 ha scritto:
Ma è possibile che 1 TV così caro venga settato a ca**o pregiudicandone la vendita ? :eusa_think:
1) Molto spesso non ci sono persone in grado di farlo;
2) Difficilmente su un mega store si vende un apparecchio "estremo" come un plasma 65" da 13.000€, mentre non è una pessima pubblicità per gli apparecchi molto più economici, che messi a fianco non sfigurano come uno potrebbe pensare.
 
Dolphin2 ha scritto:
Ma nn era il VReal Pro ? :eusa_think:


LG 42" ?????? Nella mia copia c'era il 37" :eusa_think:
Nn essere ingeneroso col Samsung .... vicino al Quasar fa anche 1 certa figura :badgrin: :badgrin: :badgrin:



Infatti Pio parte da 50" coi FHD :D

Hai ragione il "V-Real II" nei modelli Full-HD diventa "V-Real PRO II" comunque il risultato a livello deinterlaccio è imbarazzante se confrontato con il TV LCD della LG che giustamente è un 37" (scusami ma ho scritto al lavoro e ho avuto un lapsus).
 
Nessun problema, poi se sbaglio mi pare giusto farmelo presente ;)

Per quanto riguarda il Quasar non mi stupirei se fosse alla pari di un Samsung dato che viene assemblato in Italia dalla SAMBERS utilizzando pannelli, se non erro, proprio Samsung e LG in modo da contenere i costi rispetto alla loro linea di prodotti pregiati marchiati HANTAREX :eusa_think:
 
Oltre al pannello penso sia l'elettronica a differenziare le varie marche / modelli (vedi Sony/samsung LCD)
 
Indietro
Alto Basso