Plasma Pioneer

grazie mille, sei sempre il num 1.


x il discorso del tempo, non era una domanda basata sulla tecnica :D , cioe' quando diventera' obsoleto, ma sul tuo correttissimo senzo etico e morale ahhahaha, no davvero nel senso per esempio per te, che sai che mi piace come ragioni, quanti anni e' giusto tenere un pdp come il nostro ;)

tu hai il dual feed x caso?
 
Ad avere la possibiltà ci sarebbe da cambiarlo ogni anno :D
ma per noi comuni mortali credo che un PDP con le caratteristiche dei nostri possa resistere (alle innovazioni tecnologiche) almeno una decina di anni visto che sono HD-Ready e ben forniti quanto ad ingressi di ultima generazione :eusa_think:

No, ho una semplicissima parabola monofeed in comune con altri condomini e sono ancorato ad Hot Bird :crybaby2:

OT
toglimi una curiosità (se te lo gia chiesto ma fa finta di niente e compatiscimi :D ) il nick Mrwhite è un tributo alle Iene Tarantiniane?????
 
Io sto uscendo pazzo a scegliere la nuova "bestia" :D

E' che dovrebbero fare 1 PioSonic x avere tutte le caratteristiche che vorrei 1 solo TV :D
 
dolphinnnnnn noooooooo !!!!! :5eek: :5eek: :5eek: toglimi tutti ma non il mio pio....ops :D volevo dire prendi di tutto ma non un SONY....

davvero ho vista la serie x ( cioe' il top dei top dei top da 4500 euro) con la tv sd faceva PIANGERE....

poi obiettivamente qui son proprio soldi buttati, ma anke un pio rispetto ad un pana cioe'....paghi molto di piu' x avere di piu' ( ma non molto ) :D

boh cmq prendi pioneer ora costa anke meno.


hehe dingosan no tranquillo non me lo avevi mai chiesto ( :lol: almeno 2 volte) : NO! cmq grande film! anzi se non me lo dici prima tu, ora vado a bekkarmi se e' harvey kaitel, o chi e', e che fine fa....mi sa non tanto bella e' :crybaby2:



p.s. ops rileggendo mi sa ke dolphin era indeciso tra pio e pana non tra pio e sony, che figura, beh perdonatemi e' l'euforia pro milan....allora prendi un pana, quello nuovo nero, UNO SPLENDORE anke da spento.
 
Ti rispondo qui' e non nella sezione calcio... Guarda che la mia scelta per un pannello LCD e' stata molto oculata e non la rimpiango per niente visto che il Milan upscalato a 1080i mi ha fatto godere di piu'....

Secondo se dovessi scegliere un Plasma adesso sarei orientato per un Panasonic. Ho visto il nuovo modello PX70 ed e' molto bello e contrasti esgerati, mi e' piaciuto piu' dei modelli 507X di Pioneer.

Ovviamente chi ha seguito il forum per piu' tempo conosce le ragioni della mia scelta per i modelli LCD e soldi permettendo sara' un bel Sony da 52 pollici :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Secondo se dovessi scegliere un Plasma adesso sarei orientato per un Panasonic. Ho visto il nuovo modello PX70 ed e' molto bello e contrasti esgerati, mi e' piaciuto piu' dei modelli 507X di Pioneer.

In effetti mi pare (e non sono l'unico a dirlo) che Pioneer con la serie 7X ha fatto un piccolo passo indietro rispetto alla mitica serie 6F che possiede l'amico Mrwhite :eusa_think:

Invece da quanto ho potuto constatare (li avevo davanti entrambi con una demo in HD) la serie 70 della Panasonic è un degno successore della gia buona serie 60, anche se secondo me la vera differenza la farà la serie 700 dato che da quanto ho potuto capire Panasonic non hanno fatto l'errore della serie 600 che in pratica è solo un 60 col vestito della festa :eusa_whistle:
 
mrwhite ha scritto:
hehe dingosan no tranquillo non me lo avevi mai chiesto ( :lol: almeno 2 volte) : NO! cmq grande film! anzi se non me lo dici prima tu, ora vado a bekkarmi se e' harvey kaitel, o chi e', e che fine fa....mi sa non tanto bella e' :crybaby2:
Si, è proprio lui (grandissima interpretazione IMHO) e se non ricordo male finisce bucherellato dagli sbirri ;)
 
Si ma quel giochetto delle serie con uno zero in piu' lo hanno gia fatto anche gli anni precedenti anche se i possessori di quelli con il 600 dicevano che non era vero...

La serie 700 sara' in fullHD e quindi completamente diversa da quella 70.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Si ma quel giochetto delle serie con uno zero in piu' lo hanno gia fatto anche gli anni precedenti anche se i possessori di quelli con il 600 dicevano che non era vero...

La serie 700 sara' in fullHD e quindi completamente diversa da quella 70.

Ciao ciao ;) ;)

Il giochetto l'hanno fatto solo nel 2006 con le serie 60/600 che avevano voglia di dire che erano diverse come elettronica solo per giustificare i 600 euro in piu :eusa_whistle:

mentre nel 2005 tra la 50 e la 500 c'era l'abisso della risoluzione 852x480 contro 1024x768

la 700 comunque se non ricordo male sarà presente sia come HD-Ready che come Full-HD dai 42" in su ma a livello di elettronica dovrebbero esserci alcune differenze rispetto alla 70 anche nei modelli semplicemente HD-Ready :eusa_think:
 
scusate ma vado un pò fuori off-topic preso dallo sconforto di avere pagato ieri il Panasonic 37PV60 :crybaby2:era ora dopo 6 mesi lo dovevo alla finanziaria :D
ma che male... comunque grande acquisto e grande battaglia con l'assistenza quasi leggendaria ormai.... torno un minino in-topic per dire che mi sempre di più convincendo che conta si la qualità del pannello eccome. tuttavia la qualità del materiale altrettanto e qui sono quasi certo che almeno con molti canali Sky siamo appena alla sufficienza ed è un peccato quindi andare dietro alle differenza minime su prodotti di alto livello come Panasonic e Pioneer perchè non si apprezzano. è un peccato davvero perchè sto seguendo sempre più la strada htpc e materiale xvid/divx/matroska h.d. 720p e posso assicurarvi che serie come 24 e lost in 720p, dr.house in h.r. o heroes in xvid semplice anche con bitrate dell'ordine del singolo kbps sono uno splendore che raramente di può sperare di vedere sui canali satellitari. non so se avete visto la differenza inoltre di qualità della stessa partita del Milan su Rai1 e Sky Sport. cioè non è pià bitrate si tratta proprio di scarsa qualità generale della Rai di encoding. questo per dire che va bene inseguire l'ultimo prodotto e parlarne perchè siamo appassionati ma non perdiamo di vista che quella che si propinano non sempre è all'altezza e fa giustizia dei nostri apparecchi. è un peccato davvero.

ps: ma che bello Heroes... ma non passa in Italia?
 
ue tikal ecco :icon_redface: spero di non averti irritato diciamo, non era mia intenzione, volevo semplicemente salutarti, penso tu abbia preso lcd xke' sei un gran giocatore :D io cmq contesto, in amizia, solo SONY, che "odio" ;)

secondo me, non solo si fa pagare molto di piu' rispetto a cio' che da, ma anke, per certi prodotti, costa di piu' e vale addirittura di meno, ma sfrutta il marchio!!!

prendiamo questa serie x, cioe', boh, obiettivamente e' stata giudicata come una fregatura: almeno considerando cio' che costa, no?

cmq scusami e' sembrata una punzecchiatura, giuro non volevo proprio, anzi era un modo x abbracciarti e saltellare, anke insieme a te, urlando chi non salta nerazzurro e' :D

ue red, quanto tempo, ciao, questo topic, grazie a tikal, e' diventato il BARETTO di ritrovo x dingo tikal te me dolphin ecc....:D

io sono d'accordissimo sulla critica delle sorgenti, e specialmente sulla conclusione: non ne vale la pena cambiare tv ogni 2 anni...ecc....

TUTTAVIA non concordo con il primo discorso: o meglio devo specificare...X quanto riguarda L'HD, x me, la differenza tra pio e pana, ma quasi tra tutti i pdp/lcd OTTIMI, non si riesce quasi a percepire chi sia meglio: si dei colori piu' naturali, piu' reali, qualke piccola differenza magari, tuttavia e' talmente splendida di suo, e rasente alle perfezione ( parlo di quella non trasmessa su sky xke' non la conosco e' ) che fa sembrare il pannello inutile :5eek:


per la tv SD, se e' proprio analogica, o insomma pessima, ah si beh se ho ben capito, te dici che fa skifo uguale :D ( si io la vedo cosi' ) che purtroppo anke qui rende inutile il pannello xke' non ti soddisfa cmq.

pero', su canali di BUONA qualita', e soprattuto come dici te, che e' proprio cio' ke penso, piu' ke la sorgente proprio il film/materiale trasmesso, sia su dtt ke sat, o anke dvd e' xke' anke qui non sono sempre perfetti, X ME, la differenza c'e', e non e' piccola piccola.

non so se sia l'elettronica e stop come mi avete insegnato, pero' so che ci sono meno interferenze, tipo elettronica che entra meno in crisi, filtri piu' efficaci e anke pero' meno invasivi, una qualita' generale piu' come dire, simile al cinema like, piu' caldi i colori, piu' definiti forse i confini, meno difetti di colori vivi che si muovo ( tipo i serpentelli :D )....

cioe', penso che insomma, anke x giustificare i poveri pirla che hanno preso pio ( ehm :icon_redface: ), dato che il prezzo era notevolmente piu' alto, boh diciamo che io consiglio sempre pana, xke' la grande differenza di p non e' giustificata, xo' boh cioe', diciamo che io a differenza vostra non ho una spiegazione tecnica :D ma di cuore ;) : L'EMOZINE se vuoi, o meglio la SENSAZIONE, la percezione generale, che un po' tutti hanno davanti al pio, e' SUPERIORE a quella del pana, ma non x l'estetica e', parlo della qualita' generale dell'immagine, soprattutto con la tv SD, e quindi nei dvd....

o vi chiedo scusa se chiacchero molto :mad: non so ke farci :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
In effetti mi pare (e non sono l'unico a dirlo) che Pioneer con la serie 7X ha fatto un piccolo passo indietro rispetto alla mitica serie 6F che possiede l'amico Mrwhite :eusa_think:

Invece da quanto ho potuto constatare (li avevo davanti entrambi con una demo in HD) la serie 70 della Panasonic è un degno successore della gia buona serie 60, anche se secondo me la vera differenza la farà la serie 700 dato che da quanto ho potuto capire Panasonic non hanno fatto l'errore della serie 600 che in pratica è solo un 60 col vestito della festa :eusa_whistle:

3d Panasonic
 
Ormai i Pioneer si trovano in ogni angolo a prezzi molto + bassi di quelli di listino. La nuova serie 7 pare che nn sia sto fenomeno, mentre la serie 8 in arrivo inizio 2008 pare sia stratosferica a sentire i pochi eletti che l'hanno vista in azione a Las Vegas. I nuovi Panasonic sono molto belli esteticamente ( a differenza dei predecessori), hanno 1 contrasto nativo elevato (5000:1) e sono Full HD (anche 42"). Inoltre i prezzi sembrano veramente competitivi. I commenti di chi ha potuto osservarli in funzione sono positivi. Però nn supportano il 1080/24p. Cosa che già fanno i Pioneer. E questa feature unita ad 1 elettronica d'avanguardia pare dare risultati assolutamente migliori con un Hd Ready (Pioneer serie 8) rispetto ad un Full HD Lcd (attualmente in commercio)
Morale: al momento nn saprei veramente che pesci (leggi plasma) pigliare :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Dingo 67 ha scritto:
la 700 comunque se non ricordo male sarà presente sia come HD-Ready che come Full-HD dai 42" in su ma a livello di elettronica dovrebbero esserci alcune differenze rispetto alla 70 anche nei modelli semplicemente HD-Ready :eusa_think:

Come scritto nel thread Panasonic penso che la serie 700 riprendera' i giochetti commerciali gia fatti per la serie 600: il lettore di SD card e qualche connessione in piu' ma con la stessa elettronica e design leggermente diverso...

La Serie 700Z invece sara' il top con elettronica diversa visto che supportera' senza dubbio il formato 1080p e quindi necessita di processori piu' performanti. Comunque questa cosa delle specifiche tecniche leggermente diverse e' comune a molti produttori.

Ciao ciao ;) ;)
 
Cmq sta storia del 24p mi sa che va 1 pò approfondita .... c'è qualche esperto in materia ? :D :D :D
 
anche perchè i 24p per essere veramente assaporati vanno usati con i loro multipli (48 o meglio ancora 72 Hz), ma se il TV li accetta e poi l'elettronica li porta a 60 o 120 Hz tutto è inutile visto che ci troviamo comunque ancora di fronte ad un "saltellante" 3:2 pulldown che magari (senza magari) è meglio gestito dal player :eusa_think:
 
x caso si puo' programmare l'ora di accensione /spegnimento ed il canale dello skybox hd?

non c'e' in corso nessuna petizione x averlo nero :D ?
 
Non capisco cosa c'entri questa domanda in questo thread, ma poi a cosa ti serve lo spegnimento automatico ?? Per registrarti programmi trasmessi in HD in SD ??

Ciao ciao ;) ;)
 
Scavando su internet ho trovato informazioni interessanti riguardanti il formato 1080p/24 quello usato nei Blu-ray ed e' anche il numero usato per i cinema nelle pellicole visto che ogni fotogramma e' composto da 24 scatti.

Come detto da Dingo nella versione NTSC il segnale viene fatto il 3:2 pulldown mentre nel Pal il segnale viene accellerato del 4 e rotti %...

Dunque per vedersi al meglio questi film riversati in formato 1080p/24 nei dischi Blu-ray e HD-DVD bisogna avere un tv capace di riprodurre immagini a 24 Hz oppure i suoi multipli, quindi per il futuro stanno per arrivare i tv a 120 Hz.

I tv Sony serie X sono in grado di riprodurre segnali 1080p/24/25/50/60 e quindi sono a posto per tutti i tipi di formato che si possono registrare mostrandoli senza artefatti relativi ai fotogrammi.

Se vi volete leggervi da soli tutto quello che ho compresso qui' bene o male il link e' questo....

Ciao ciao ;) ;)
 
Purtroppo dal link non c'ho capito molto per colpa della mia scarsa conoscenza dell'inglese :icon_redface:

Però non vorrei che alcuni produttori intendano il 120Hz semplicemte come raddoppio del 60Hz e non il multiplo per cinque di 24, il che non eliminerebbe il 3:2 pulldown :eusa_think:

Inoltre anche il fatto che accettino i 24/50/60 non vuol dire automaticamente che visualizzino poi veramente i 24fps puri pena una scattosità molto elevata dovuta alle caratteristiche di scansione dei display (cosa che invece non accade con la pellicola) per cui bisognerebbe capire quale sia alla fine il reale frame rate visualizzato dal display e con che interpolazione viene raggiunto :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso