Plasma Pioneer

haha sono lo zimbello di df :D

xo' ho elaborato una personalissima teoria: non e' che, anke in quanto molto piu' saggi e maturi :eusa_whistle: , avete 7/10 e quindi non riuscite a percepire i difetti che invece altri con una vista piu' acuta vedono?? :D

e poi e' impossibile guardare fonti come dtt/analogico/sat da meno di 2.5 m, davvero, su un 42 diciamo, NON SI PUO'!!! quindi voi sicuramente avete qualcosa che non va :p

inoltre potrebbe anke essere che un pioneerista sia diciamo un po' piu' pignolo e schizzinoso di un panasonichista, e quindi piu' propenso alla critica, alla percezione dei difetti che tuttavia sugli altri pdp sono anke maggiori :evil5:


infine, se verra' appurato che il problema sono IO :D , (malato) a mia discolpa consentitemi di dire che ho passato un anno guardando quasi solo dvd, mo li ho finiti :doubt: , e quindi cercate di avere comprensione di questo mio shock :5eek: :D
 
se ti può consolare io il mio 37" lo vedo da circa 2.5m,logicamente se mi avvicino incomincio a percepire un maggior dithering, ma a quella distanza difficilmente percepisco rumore video fastidioso :eusa_think:
però il prete quando andavo a confessarmi me lo diceva sempre che sarei diventato cieco :icon_rolleyes: :D :D :D

PS ora che finisco di visionare tutta la Dingoteca (quasi sono a 200) non mi basta un anno :eusa_whistle:
 
io xo' ti invito a certificare pubblicamente :D che, il mitico pana, da 2.5 m, non presenta mai, in una scena interna, sulle pareti sullo sfondo, cioe' non so perdonami io non so se si chiami dithering, o rumore video, cmq prendiamo una parete bianca, con delle ombre, che dovrebbe essere bianco fermo immobile diciamo, e invece si vedono come dei minuscoli puntini bianchi ( piu' chiari, meno chiari) che si muovono cioe' non muovono ma lampeggiano diciamo e fanno si che la parete sia STRANA, cosa che con il tuo FANTASTICO crt panasonic di prima ( che io invece ancora ho :icon_bounce: ) non capita mai!!! basta che confermi e', non parlo di foto hehe, tanto sta volta, non ti credo cmq.
:icon_rolleyes:

l'altra sera ho spiato la dingoteca, I COMPLIMENTI, xke' c'hai tutti film che vorrei avere :icon_twisted: uno piu' bello dell'altro e veramente di gusto ( e di animo giovane :D ).
cmq faccio notare che, dalla mie parti :D , x fare un anno bisogna averne 330/350 circa...non avendo benzine elaborate :crybaby2:

p.s. te non fai testo :D , xke' ripeto, il 37' e' la medicina di tutti i mali :eusa_wall: tuttavia col cavolo che facciamo cambio anke se mi stai simpa :badgrin:

ed io, so, che la vera sigla del partito e' P.P.I. e non p.i. come nella tua firma :eusa_whistle:
 
iniziamo col dire che se nel mio buco ci stava un TV sopra i 40 pollici ora ero un felice possessore di un 436FDE dato che era la mia prima scelta :eusa_whistle:

secondo: quello che tu vedi sul bianco ed senz'altro anche sul nero (brulichio di puntini che si accendono e spengono rapidamente) è proprio il dithering ed è fisiologico per i plasma dato che per creare le sfumature sopratutto di grigio gli scintillatori fanno funzionare i pixel ad intermittenza (cosa che invece non succede nei CRT e LCD che funzionano in altro modo), però questo dovrebbe essere evidente solo fino ad una certa distanza che varia a seconda delle caratteristiche del pannello (mi pare che negli ALIS sia ancora piu evidente). Probabilmente il fatto che il mio sia un 37" e che panasonic abbia trovato il modo di contenere di piu il dithering fa si che io questo non lo noto a 2.5m ma solo se mi porto almeno a 1.5m.
Se ti capita di leggere le prove di AF-Digitale per quanto riguarda i plasma vedrai che uno dei parametri di prova riguarda proprio il dithering e ad esempio nella prova dei nuovi Pio della serie 7 e risultato essereci un peggioramento rispetto alla serie 6, mentre nella prova del Pana PV 60 viene testualmente detto "praticamente assente il dithering che si vede solo molto da vicino" oppure ancora "resta solo un po' di rumore sulle alte luci, ma è visibile soltanto da una distanza tutto sommato ravvicinata". Io mi sono fatto l'idea che i tecnici Panasonic hanno tirato talmente al limite le possibilità fisioche della tecnologia col risultato di contenere si il rumore ma provocando in alcuni casi la reazione ormai nota come "purple snake" difatti prima dell'intervento risolutivo delle serpi il quadro era ancora piu pulito fino a rasentare la perfezione dei CRT :eusa_think:
cmq faccio notare che, dalla mie parti , x fare un anno bisogna averne 330/350 circa...non avendo benzine elaborate
Difatti io non ho solo la dingoteca a cui attingere ma anche la benzina di SKY che nonostante assomigli piu alla "normale" che usavo per fare la miscela al motorino da giovane auita comunque a far numero :D :D :D
 
Ultima modifica:
beh oltre che molto bravo ;) sei anke culatun! ops volevo dire fortunato...da voi (milano) quella parola li mi sa che assume un altro significato chiedo venia.

si xke' il buco t'ha permesso di beneficiare, a quella distanza sicuramente.

cmq, credo, sul nero non si noti quasi mai, xke' da me il nero e' proprio nero :eusa_shifty:

e cmq chissa' quali numerosi fattori entrano in gioco: esempio, il mitico s97 x il quale ti ringrazio ancora oggi :D upscalando a 1080i ogni tanto fa comparire qualke seghettatura diciamo ( non essendo progressivo suppongo) ma x quanto riguarda il dithering E' PERFETTO!!!
a 720p invece, mai una seghettatura, MAI, xo' ho notato che aumenta il rumore video ed il dithering :eusa_wall:

x quello nel mio caso, anzi nel caso DEI PIONEER, il filtro nr e l'altro e' mpg (bo? credo) fungono una funzione ( specie il primo) da te secondaria da me AFRODISIACA: mantenendolo basso ( medio solo x il calcio) mi rende le pareti dietro PERFETTE annullando completamente il dithering ( GIUROOOO)

ed ecco quindi come 2 eugeni ( me e te) hanno dimostrato come 2 pdp (completamente diversi) arrivano allo stesso risultato ( un'immagine ottima) attraverso strade molto differenti hahaha sto impazzendo scusami ciao
 
mrwhite ha scritto:
cmq, credo, sul nero non si noti quasi mai, xke' da me il nero e' proprio nero :eusa_shifty:
Scusa non intendevo il nero-nero che nei nostri PDP è un vero nero (scusa il gioco di parole ma non stai impazzendo solo tu :D :D :D )
ma le tonalità che dal nero virano verso il grigio dove appunto per essere riprodotte il plasma deve creare queste velocissime intermittenze ;)
 
mrwhite ha scritto:
...il mitico s97 x il quale ti ringrazio ancora oggi :D upscalando a 1080i ogni tanto fa comparire qualke seghettatura diciamo ( non essendo progressivo suppongo)...
se lo usi a 1080i credo che la colpa delle sporadiche seghettature credo sia da attribuire al non corretto deinterlaccio del Pio perchè in quel caso l'ottimo deinterlaccer farudja del S97 non interviene :eusa_think:
 
hehe io sono il num 2 dei tramacci online anke extraeuropei :D ....

...xo' ammeno che non ci sia in previsione un traffico di sostanze stupefacenti con lo stesso trasporto, cioe' dall'olanda un pioneer e' troppo anke x me :sad:


e non mi sembra, STRANAMENTE, di aver visto dei prezzi vantaggiosi rispetto agli arsenio lupin che abbiamo qui da noi :icon_twisted:

se mi dovessi fare un numero del genere cmq, giuro che vengo a portarti il pesce fresco :D


p.s. non avevamo, ehm ops, mi sono lasciato trasportare da questa grande famiglia che sembriamo ( te dingo tikal me red...) :D , NON AVEVI, deciso pana???

hai gia' cambiato idea :5eek: ??
 
In quel sito non ci sono troppi dettagli e come avevo intuito penso che il Pioneer si puo' avere a scelta con il box esterno e aumentare il numero di connessioni HDMI.

Pero' le sigle dei Panasonic mi sembrano diverse da quelle postate qui' sul forum...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
I pannelli saranno presentati ufficialmente a Roma dal 7 al 9 maggio.

Ciao ciao ;) ;)

Quindi nn era 1 bufala ..... WOW ottima notizia :D

Questo mi fa anche pensare che la serie 7 nn gli sia uscita troppo bene :eusa_think: (x essere Pio, ovvio)

mrwhite ha scritto:
NON AVEVI, deciso pana???

hai gia' cambiato idea ??

Tranquo, il Pana è sempre in pole :D
Giustamente visto che i Pana 700 Full HD nn sono ancora in negozio e che la presentazione G8 è imminente ci si dedica 1 pò d'attenzione :D
 
TIKAL ha scritto:
In quel sito non ci sono troppi dettagli e come avevo intuito penso che il Pioneer si puo' avere a scelta con il box esterno e aumentare il numero di connessioni HDMI. ESATTO

Pero' le sigle dei Panasonic mi sembrano diverse da quelle postate qui' sul forum...

Ciao ciao ;) ;)

Le sigle sono quelle dei modelli venduti nel Benelux e forse sul mercato Scandinavo ma gli apparecchi corrispondono in toto a quelli venduti sul ns. mercato con sigle differenti
 
Presentazione 8G in corso a Roma nel max riserbo.

Al termine verranno ufficializzati costi e caratteristiche tecniche (peraltro già note ndr).

Si parla di commercializzazione dei modelli 428 / 508 (Hd Ready) entro fine Giugno 2007.

Per i Full HD bisogna attendere ancora.
 
Dingo 67 ha scritto:
se lo usi a 1080i credo che la colpa delle sporadiche seghettature credo sia da attribuire al non corretto deinterlaccio del Pio perchè in quel caso l'ottimo deinterlaccer farudja del S97 non interviene :eusa_think:
Non ho letto tutto il thread quindi chiedo preventivamente scusa se vado OT.
In ogni caso, volevo precisare che il settare l'output dello Skybox in 1080i, NON esclude l'ulteriore lavoro dello scaler interno della tv.
Mi spiego meglio ... il segnale in uscita dallo Skybox è tutto tranne che allineato con la matrice della tv ... anzi: il 1080i presenta una "cornice" intorno all'immagine che occupa circa un 5-10% della risoluzione.
Perchè dico questo? Con il mio schermo posso disinserire manualmente lo scaler interno per i segnali della stessa matrice (1920x1080), e così facendo posso controllare il vero lavoro dello scaler all'opera (in questo caso dello Skybox).
Selezionando invece la classica modalità "full", l'immagine viene rielaborata ulteriormente dallo scaler del Pioneer e naturalmente copre l'intero schermo.
Spero di esser stato sufficientemente chiaro ...
 
Indietro
Alto Basso