In Rilievo Pluto TV la piattaforma gratuita streaming di Paramount

Come è stato già scritto, pare solo per una questione organizzativa. Al momento non servono a nulla in concreto. Digitando il numero del canale non succede nulla.
 
Per me è l'ennesima app dispersiva, che devi passare da un'app all'altra per fruire di contenuti diversi e non ce li hai tutti nello stesso posto come poteva essere in una lista di canali iptv sul tv. Ci sta per le app a pagamento, mentre quelle free che non hanno chissà quali contenuti pregiati, uno a un certo punto dice "Chi me lo fa fare?".
 
Per me è l'ennesima app dispersiva, che devi passare da un'app all'altra per fruire di contenuti diversi e non ce li hai tutti nello stesso posto come poteva essere in una lista di canali iptv sul tv. Ci sta per le app a pagamento, mentre quelle free che non hanno chissà quali contenuti pregiati, uno a un certo punto dice "Chi me lo fa fare?".
Sinceramente non capisco, per guardare qualcosa su Youtube non entri in un'app diversa? Altro che contenuti pregiati, eppure nessuno dice che è dispersivo. A me per esempio Raiplay non interessa più di tanto ma se mi dovesse servire per qualcosa la apro e guardo, neanche lì c'è una lista integrata con la TV
 
Ultima modifica:
Giusto, dipende anche da cosa a uno piace e interessa. Ma per fare zapping e farsi un'idea non c'è niente di meglio dei canali lineari in una lista. Metti mio papà, se gli spiego cosa c'è nella varie app e se c'è qualcosa di suo gradimento, va anche nelle app. Ma di sua iniziativa per guardare cosa capita, non si metterà mai a passare da un'app all'altra ma a fare zapping sui canali del dtt, Tivùsat o iptv, quello sì. Invece di fare tante, troppe app, forse sarebbe il punto di concentrarsi sulle iptv e simili, poi dalle iptv può anche esserci il tasto/scorciatoia per accedere all'app vera e propria per i contenuti on demand.
 
Giusto, dipende anche da cosa a uno piace e interessa. Ma per fare zapping e farsi un'idea non c'è niente di meglio dei canali lineari in una lista. Metti mio papà, se gli spiego cosa c'è nella varie app e se c'è qualcosa di suo gradimento, va anche nelle app. Ma di sua iniziativa per guardare cosa capita, non si metterà mai a passare da un'app all'altra ma a fare zapping sui canali del dtt, Tivùsat o iptv, quello sì. Invece di fare tante, troppe app, forse sarebbe il punto di concentrarsi sulle iptv e simili, poi dalle iptv può anche esserci il tasto/scorciatoia per accedere all'app vera e propria per i contenuti on demand.
Capisco quello che dici ma purtroppo non è una iptv, è un'app, tanto che la puoi installare sul tablet come sullo smarphone o su una fire tv (dove non ci sono liste canali). Come in Raiplay ci sono le dirette e l'on demand ed infatti anche Raiplay non è integrata da nessuna parte, apri l'app e guardi
Edit: ripensandoci su fire tv nella versione americana c'è una lista di canali lineari che vengono integrati ma quello dipende dalla fire tv e le app sfruttano questa caratteristica (in ogni caso da noi questa funzione/sezione non è attiva), non so quanto sarebbe fattibile con tutte le marche di TV e tutti i modelli presenti
 
Ultima modifica:
Rai Play e simili funzionano anche in hbbtv, ovvero vai su un canale tv (dtt, satellite, pure iptv se esistessero i loro canali) e coi tasti puoi fare diverse cose ed entrare anche nell'app completa. Si parlava anche dello standard DVB-I che di fatto non è mai esistito. Con Pluto Tv e simili basterebbero i canali iptv in una lista (come fa già Rakuten TV sui Samsung e gli LG più recenti) + l'app vera e propria.

Edit: leggendo al post successivo, una selezione di canali di Pluto TV è disponibile sui tv Samsung compatibili con TV Plus, quindi in una lista vera e propria di iptv sul tv.
Per farla breve: "No Samsung? No party!". :D :eusa_wall:
 
Ultima modifica:

Allora non puoi fare niente.

Da Tvblog.it

Sarà possibile accedere al servizio tramite browser, all’indirizzo www.pluto.tv, tramite la app per Android e iOS e attraverso tutte le principali Smart TV (Samsung Tizen, LG Smart TV, Amazon Fire TV, Android TV e Chromecast). Una selezione di canali sarà anche presente su Samsung TV Plus.
 
Comunque promette bene questo servizio .
Ho visto l'intervista che è stata fatta a Jaime Ondarza ( Viacom Cbs) , è solo l'inizio, i canali cresceranno
 
Indietro
Alto Basso