Polarizzazione circolare.

Costantinopiri

Bannato
BANNATO
Registrato
5 Novembre 2006
Messaggi
2.060
Località
Thiesi
Con diversi anni di ritardo finalmente ho installato il Corotor II Plus con Feedhorn della Chaparral,ad esso ho collegato il LNB WR75 della Astrotel per la Banda KU e il LNB Megavision C-Band LNB con flangia WR 229 per la Banda C,in KU il risultato (ancora parziale) abbastanza soddisfacente ricevo bene da 75° Est(da rifinire) a 45 Ovest,le mie perplessità riguardano la Banda C dove ricevo (piuttosto bene) i Canali in Polarità Lineare e non ricevo affatto i Canali in Polarità Circolare,chiedo se qualcuno può confermarmi che il risultato è nella Norma per le caratteristiche degli LNB usati,e altresì se tra un paio di giorni quando monterò il Gardiner 12K se cambierà qualcosa da questo punto di vista.

Un cordiale saluto e augurio a tutti gli Amici del Forum.

Ciao.
 
mah, secondo me li devi prendere; devi regolare lo skew attraverso il ricevitore e normalmente, per i circolari, ci si aggira intorno ai valori di -45° per la L e +45° per la R
 
@Costantinopiri:
se il Corotor che hai è proprio il Chaparral II Plus e non il modello International Wideband potrebbe essere normale non ricevere correttamente i circolari, in quanto non dovrebbe essere dotato della lamina dielettrica :sad: .
 
@ cavallis io ero convinto così come dici tu,tanto è vero che le Inversioni le fa correttamente,certo non sto rispettando i +/- 45 o i +/- 90,se mi ricordo bene dall'analogico,la cosa strana è che riceve esattamente gli stessi Canali del Supermax senza Lamina,il Corotor dovrebbe andare posizionato sfalsato di 1/4 rispetto alla ipotetica linea centrale del Disco,il Supermax anche posizionato in modo incorretto qualcosa la lascia passare comunque,questo niente,di contro ho un gran Segnale in Lineare,in questo momento ho i 3 fili collegati alla Morsettiera dell'Echostar,ho la tentazione di collegare 2 fili al Morsetto separato del Ferrite (5V +/-) e il terzo lasciarlo dove si trova,ma è pericoloso per una cosa del genere mi fu sostituiti dopo una Settimana,i Morsetti corretti dovrebbero essere quelli presenti insieme aquelli del Motore, +5V-GND-Skew,e non Ferrite 5V+/- confermatemi questo prima di rischiare il cambio collegamenti, vi ringrazio.

Ciao.
 
Danluc ha scritto:
@Costantinopiri:
se il Corotor che hai è proprio il Chaparral II Plus e non il modello International Wideband potrebbe essere normale non ricevere correttamente i circolari, in quanto non dovrebbe essere dotato della lamina dielettrica :sad: .


Grazie Danluc è proprio come dici tu,si tratta di quel Modello,nelle istruzioni nessun acenno a Polarità Circolare,però al suo interno ha quelle 3 Lamine che sembrano le pale di una ventola,che si incastrano come il Supermax mentre gira l'antennina che si trova al suo interno nel caso ci fosse qualche soluzione fammelo sapere.

Ciao
 
6dfc1zp2.jpg


Quelle tre ventoline sono fatte solo per sorreggere il supporto per il dipolo per la banda Ku: il problema è la mancanza della lamina depolarizzatrice, che nel modello International funge anche da supporto per il dipolo; togliere quelle tre alette e sostituirle con una lamina forata inserendola nella scanalatura libera che puoi intravvedere all'interno e che possa inoltre fungere da supporto è veramente un lavoro problematico e vuol dire al 99% far fuori la Ku-band; puoi provare ad inserire due "semi-lamine" all'interno, se si riesce a farle passare negli spazi, incollandole nelle pareti interne del feed, anche con del biadesivo, oppure puoi provare a mettere una lamina poco fuori dal feed stesso...qualcosa entra di sicuro, anche se non penso che in termini di rendimento possa eguagliare l'International, ma...chissà... :eusa_think:.

Ciao
d@nluc
 
.....che piacere vedere e leggere che c'è ancora chi si occupa di vera ricezione satellitare e non di banalità a 13 e 19 est. Spero anch'io di poter riprendere quanto prima questo discorso con il prossimo cambio di abitazione, di riprovare insomma quelle emozioni come quando semplicemente affiancando ad un LNB per la banda KU della California Amplifier(che ho ancora) un LNB Chaparral per la banda C, senza illuminatore e per di più su una offset da 120, riuscii a intravvedere a 78 est un monoscopio Thaicom anche grazie alle ottime qualità di un ricevitore Palcom SLR 8000 divenuto ormai inutile.
Complimenti a voi, un pò di invidia e un saluto
 
sirio77 ha scritto:
.....grazie alle ottime qualità di un ricevitore Palcom SLR 8000 divenuto ormai inutile.
Complimenti a voi, un pò di invidia e un saluto

Saluti a te Sirio e complimenti per la tua antica passione ;)
Se il Palcom è di quelli con posizionatore integrato e controllo del polarizzatore io mi permetto di definirlo ancora utile.
Una pietra miliare che non merita di essere smaltita tra i rifiuti speciali...
 
Si MEGADISH, ha tutto. Per quello che ricordo, oltre al posizionatore e alla regolazione della soglia statica aveva persino il PIP. Prossimamente avrò finalmente una casa mia con un ampio terrazzo, e ovviamente sto già affilando le unghie però mi chiedo quanto ancora ci sia di analogico anche solo in banda C. E poi ti confesso che io sono un malato cronico perchè di ricevitori SAT analogici ho anche un North Sat 200 con posizionatore(credo anche questo sia un Palcom), un Dynasat Emme Esse, un Kathrein che riceveva il D2 MAC e un piccolo Albasat con 16 (!) memorie al quale sono affezionato perchè nel 1990 è stato il mio primo ricevitore e la parabola la muovevo per alcuni gradi, con un motorino da tergicristallo auto e una barra filettata. Non ti elenco per pudore, gli altri ricevitori digitali, non vorrei sembrare un megalomane. Come vedi la malattia è grave e inguaribile! prossimamente magari ti chiederò consiglio per un "impiantino" per la banda C....
Un salutone
 
sirio77 ha scritto:
...Come vedi la malattia è grave e inguaribile! prossimamente magari ti chiederò consiglio per un "impiantino" per la banda C....

Qui di partiti di testa ne troverai più d' uno :D
E stai tranquillo che qualche amico per numero di ricevitori fa concorrenza a un grande magazzino.
Con la differenza che in quello trovi per lo più ciofeche.
Il fatto stesso che scrivi in questa sezione...già ti fotografa e depone a tuo favore :D :D
Avrai avuto modo di leggere i vari thread e ti sarai reso conto della gente persa che bazzica da queste parti. :D
Per l' "impiantino" siamo a isposizione ;)
 
In effetti questa è la sezione piu' indicata per trovare gente satellitarmente malata, a proposito di palcom, è proprio questa la marca del mio primo ricevitore sat, (bisognerebbe fare un sondaggio se già non è stato fatto) era un gioiello, non ricordo il modello ma era quello con il posizionatore separato, pensate che si è visto per lungo tempo in tv all'epoca di "mai dire tv", quando passavano da un filmato all'altro c'era una scitta su sfondo blu, "dish is moving" era proprio quella del palcom che avevo io. Mentre per tornare all'amico sirio77, ti posso confermare che qui troverai tutto quello che ti interessa e molto di più, spero tu possa realizzare a breve il tuo sogno, per conto mio ti posso dire che ho appena ultimato il montaggio di una 2 metri con corotor e cosi' dopo quasi 2 anni sono tornato a godermi la banda C, una bella soddisfazione.
Ciao alla prossima.
redrobin.
 
MEGADISH ha scritto:
Qui di partiti di testa ne troverai più d' uno :D
[/b] ;)


bravo e per non smentirmi sto preparando l'assalto finale (già iniziato) ad una 3 metri mesh:D forse domani la risposta!
 
cavallis ha scritto:
bravo e per non smentirmi sto preparando l'assalto finale (già iniziato) ad una 3 metri mesh:D forse domani la risposta!

Evvvvvvvvaaaaiiiiiiiiiiiii :badgrin:
 
grazie per l'incoraggiamento, spero solo che non mi rispondano picche:D
 
Dopo 3 giorni di durissima battaglia,qualche risultato positivo è arrivato,finalmente ho potuto memorizzare e vedere una grande quantità di Canali trasmessi in Polarizzazione Circolare,seguendo i suggerimenti di Danluc che ringrazio,ho costruito il Depolarizzatore con una Lamina in Vetro da 5 mm,ho tagliato un rettangolo 6 cm x 2 cm,e al centro l'ho limata con la Mola in maniera circolare per 1 cm nella massima profondità,in pratica nel lato interno si hanno 1 cm per parte dritti e tutto il resto tagliato a semicerchio sino a 1 cm nel punto minimo,ho costruito con delle striscioline di Rame ripiegate come una "W schiacciata" due Mollette da incastrare sui bordi del Corotor su cui ho inserito la Lamina con la parte limata in maniera circolare verso l'interno per consentire alla Antennina per lo Skew di girare correttamente senza ostacoli, ho impiegato tantissimo tempo per trovare la posizione migliore,e ancora non ci siamo al 100%,mi manca qualcosa sullo Yamal e qualcosa sul NSS 806 dove stranamente non vedo la maggior parte dei Canali memorizzati con il Supermax e la 125,però ho memorizzato Frequenze nuove di quelle che portano in dote numerosi Canali,da 68.5° Est a 27°W credo di aver fatto quasi il pieno,sugli estremi mi impegno con il Gardiner che è ancora in Viaggio,le note dolenti,in KU ricevo tutti i Canali Forti,ma ne perdo moltissimi dei Satelliti minori,su Hotbird mi manca un 23% di Segnale,la cosa è ininfluente per via degli altri 3 Impianti di cui 1 dedicato con il Dreambox,però se Danluc o qualcun altro dei nostri Esperti mi desse qualche suggerimento per un eventuale attacco di un LNB per la KU separato,da affiancare al Corotor,io ho dei dubbi che sulla Primefocus possa funzionare,provare è lecito,per ora posso dire di avere adesso un ottimo Impianto per la C,nonostante abbia un LNB da 20k in attesa di quello da 12K posso dire finalmente che ha differenza della KU in Banda C la 180 Primefocus in molti casi riesce a Doppiare il Segnale ricevuto dalla 125,dopo questa lunga relazione,e in attesa dei nuovi Test vi saluto.

Ciao.
 
@ Costantinopiri
la posizione della lamina dielettrica nel feed è quella dettata dalle due scanalature grandi, inutilizzate nel tuo corotor: guarda qua sotto l'immagine dell'international, con la lamina che fa anche da supporto per il dipolo per la banda Ku:



la posizione dei dipoli per la corretta ricezione di tutte le polarità è quella dettata da questa immagine:

schermata20ee.png


dove:

HP= polarità lineare orizzontale
VP= polarità lineare verticale
RHCP= polarità circolare destroversa
RLCP= polarità circolare sinistroversa

...per la banda Ku si sa che il Corotor frega tanto, dovendo pagare dazio al fatto che deve per forza essere dimensionato per le frequenze basse della banda C; gli esperimenti per affiancare un LNB al Corotor non hanno portato a grandissimi risultati: c'è anche qualche thread sul forum che ne parla, che non riesco adesso a trovare (però sto scrivendo mentre dormo :D :sleepy2: ); questo era il sistema che avevo provato per qualche tempo, ottenendo però risultati simili a quelli dati dal convertitore del Corotor:

p1010065propwebih0.jpg


I risultati migliori pare siano quelli ottenibili mettendo l'LNB per la banda Ku nel fuoco principale ed il feed per la banda C sul fuoco secondario.

Ciao
d@nluc :sleepy2:
 
Indietro
Alto Basso