[POMEZIA Centro-RM] Problematica ricezione SAT su monocavo.

ascarace

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Febbraio 2012
Messaggi
32
Località
Roma
Salve a tutti, vi posto questa mia problematica che non riesco proprio a risolvere.:eusa_wall::eusa_wall: Ho configurato il mio impianto per ricevere sia il segnale TV e SAT su un solo cavo utilizzando i seguenti materiali in ordine di installazione.
Map401 della Fracarro (Amplificatore di 1^3^+FM+UHF+SAT) 45 metri di filo FAIT (Attenuazione 28.1 sui 2150 MHz) Alimentatore Fracarro (PSU511) altri 5 metri di filo che terminano in un PA3 Fracarro. Dal partitore partono le tre diramazioni, il tratto più lungo e scarso 4 metri, per terminare in prese demiscelanti terminali Fracarro SPF00. L'antenna sat è a fuoco ed ho l'illuminatore SKY (con uscita Scr e normale) ho collegato il filo all'uscita (normale) aggiungendo un amplificatore di linea 13-19 db per compensare i quasi 50 metri di cavo . Arrivo al problema......per il segnale tv è tutto ok, forte e stabile su tutte le 3 prese, ma per il segnale sat è molto ma molto debole, per non dire assente. Faccio delle prove è scopro che all'uscita dell'alimentatore tutto funziona regolarmente, da diagnostica delle frequenze del decoder sono quasi tutti con valore 8/7, dopo il pa3 ovvero alle prese, il segnale si dimezza drasticamente. Non so più dove sbattere la capoccia......sto pensando di rinunciare e far scendere un secondo cavo:mad: Se avete qualche idea vi prego di suggerirle......io le ho terminate.
 
Sei nella sezione sbagliata, questa è DTT.
In attesa che la discussione venga spostata, dicci:
- che diametro è la parabola
- quanto sei sicuro che sia puntata bene

E' sicuro che con un pa3, il segnale si riduce ad un terzo rispetto a quello che arriva sul suo ingresso; tra cavo e partitore perdi circa 20 dB.

Inoltre, hai detto che dopo l'alimentatore funziona tutto bene; dov'è situato l'alimentatore?
In cima ai 50 metri di cavo oppure dopo?
 
Perdonami per l'errore.......
- il diametro della parabola è 80 cm, è quella di sky, mi sembra che la marca è Digiquest se non erro.
- sono sicuro che la parabola è puntata perché l'ha sistemata un tecnico con il misuratore di campo, lo strumento segnava 86%
- si sono sicuro che è un pa3.
- l'alimentatore è posto nell'appartamento, quindi dopo 45 metri di cavo. Fino all'uscita dell'alimentatore il sat è OK, il problema è dopo ma non riesco a capire:eusa_wall:
stavo pensando di mettere un pa2 al posto del pa3, visto che la presa nella cameretta non la userò, che ha una perdita minore, oppure un T con connettori F al posto del partitore.
Ho controllato tutto, cavo connessioni e cose varie, ma niente.
So solo una cosa, all'uscita dall'alimentatore il segnale è ottimo, facendo la diagnosi delle frequenze con il dec di sky ho valori alti 8/7. I canali HD che normali sono ottimi. Ma dopo il partitore nada!!!
 
Quindi all'entrata SAT del map401 hai mandato l'uscita universale legacy dell'LNB SCR, giusto? Se si, come fai a mandare il voltaggio giusto (14/18v) all'lnb se di mezzo c'è l'alimentatore che manda 12v fissi...? Ma allo stato attuale vedi tutti canali sat?
 
Si, all'uscita dell'alimentatore vedo tutti i canali sat perfettamente. Il MAP401 viene venduto abbinato all'alimentatore PSU511 che permette il passaggio del sat. Il problema lo trovo alle prese ovvero dopo il partitore. Ci sto pensando da giorni, ma non trovo il perché:eusa_wall:
 
Interessante... in teoria non dovrebbe funzionare (oppure il psu511 riesce a gestire il voltaggio in funzione di quello che gli arriva dai decoder...).

Ma a valle del partitore vedi o non vedi (al di fuori di quello che ti dice il decoder come qualità)...? Se il tuo metro sono i test qualità sul myskyHD (quelli che con i transponder colorati di verde/giallo/rosso a seconda della qualità percepita) puoi anche ignorarlo, se non hai altri problemi. Anch'io sulla calata secondaria ho un segnale attenuato ma di buona qualità, il decoder mi segna i transponder con qualità scarsa ma in realtà funzionano sempre...
 
... perché l'ha sistemata un tecnico con il misuratore di campo, lo strumento segnava 86%
- si sono sicuro che è un pa3...
...stavo pensando di mettere un pa2 al posto del pa3, visto che la presa nella cameretta non la userò, che ha una perdita minore, oppure un T con connettori F al posto del partitore...
...Ma dopo il partitore nada!!!
Un antennista vero non ha strumenti che danno numeri come l'86%.
Intendevo dire che con il pa3 "siamo sicuri" che la potenza sulle uscite si riduce ad un terzo di quella che c'è sull'ingresso.
Il pa3, sulle frequenze sat, attenua 10 dB e il pa2 5,5. per capirci, con il pa3, il segnale si riduce di 10 volte e con i pa2 si riduce di 3,5 volte.
Non fare la cassata di montare un T.
 
No non vedo proprio niente. Sto pensando di montare un pa2 che ha meno attenuazione, non so forse è una sciocchezza quello che dico. Oppure un banalissimo T con connettori F. Utilizzando uno T avrei solo l'attenuazione dei collegamenti cioè 1,5 db. Non so veramente che santi votare. Mi chiedo; ma sono veramente il primo che ha scelto questa soluzione?:crybaby2:
 
Un antennista vero non ha strumenti che danno numeri come l'86%.
Intendevo dire che con il pa3 "siamo sicuri" che la potenza sulle uscite si riduce ad un terzo di quella che c'è sull'ingresso.
Il pa3, sulle frequenze sat, attenua 10 dB e il pa2 5,5. per capirci, con il pa3, il segnale si riduce di 10 volte e con i pa2 si riduce di 3,5 volte.
Non fare la cassata di montare un T.
Ok boccio lo "T". No perdonami non era 86% ma 86db. Quindi mi consigli di montare un pa2?
All'atto dell'acquisto dei materiali avevo immaginato alte attenuazioni, per via del cavo, infatti ho installato sotto all'illuminatore un amplificatore di linea 13-19db, per recuperare i 14 db di attenuazione del cavo. Mai potevo immaginare una problematica del genere.......
 
Se 86 sono dBuV, considerando l'attenuazione e di 50 metri di cavo (10-12 db) sommata ad altri 10 dB di partitore, arriverebbero al decoder 64-65 dBuV che sono tanti e più che sufficienti.
Non so da dove hai ricavato 14 dB di attenuazione del cavo ma anche se così fosse, arriverebbero comunque >60 dBuV.
Secondo me il problema è un altro....
 
Quando è acceso il decoder SAT (12 o 18V) il PSU511 si disabilita ed il sistema sfrutta l'alimentazione fornita dal decoder. Quando il decoder SAT è spento, il PSU511 alimenta il centralino.
Evidentemente, l'amplificatore dei segnali DTT, internamente è provvisto di un regolatore di tensione, che, al bisogno, abbassa l'alimentazione da 18V a 12V.


Interessante... in teoria non dovrebbe funzionare (oppure il psu511 riesce a gestire il voltaggio in funzione di quello che gli arriva dai decoder...).

Ma a valle del partitore vedi o non vedi (al di fuori di quello che ti dice il decoder come qualità)...? Se il tuo metro sono i test qualità sul myskyHD (quelli che con i transponder colorati di verde/giallo/rosso a seconda della qualità percepita) puoi anche ignorarlo, se non hai altri problemi. Anch'io sulla calata secondaria ho un segnale attenuato ma di buona qualità, il decoder mi segna i transponder con qualità scarsa ma in realtà funzionano sempre...
 
1) dove l'hai inserito, esattamente, l'amplificatore di linea e cos'è (marca e modello) ?
2) di che LNB si tratta (marca e modello)?
3) va bene usare l'uscita "legacy", ma perchè stai usando un LNB SCR ?

Con i livelli di uscita di un moderno LNB dovrebbe esserci segnale a sufficienza per compensare l'attenuazione dei 50mt di linea
Hai provato a collegare l'LNB direttamente al cavo di discesa, senza amplificatore di linea?

Salve a tutti, vi posto questa mia problematica che non riesco proprio a risolvere.:eusa_wall::eusa_wall: Ho configurato il mio impianto per ricevere sia il segnale TV e SAT su un solo cavo utilizzando i seguenti materiali in ordine di installazione.
Map401 della Fracarro (Amplificatore di 1^3^+FM+UHF+SAT) 45 metri di filo FAIT (Attenuazione 28.1 sui 2150 MHz) Alimentatore Fracarro (PSU511) altri 5 metri di filo che terminano in un PA3 Fracarro. Dal partitore partono le tre diramazioni, il tratto più lungo e scarso 4 metri, per terminare in prese demiscelanti terminali Fracarro SPF00. L'antenna sat è a fuoco ed ho l'illuminatore SKY (con uscita Scr e normale) ho collegato il filo all'uscita (normale) aggiungendo un amplificatore di linea 13-19 db per compensare i quasi 50 metri di cavo . Arrivo al problema......per il segnale tv è tutto ok, forte e stabile su tutte le 3 prese, ma per il segnale sat è molto ma molto debole, per non dire assente. Faccio delle prove è scopro che all'uscita dell'alimentatore tutto funziona regolarmente, da diagnostica delle frequenze del decoder sono quasi tutti con valore 8/7, dopo il pa3 ovvero alle prese, il segnale si dimezza drasticamente. Non so più dove sbattere la capoccia......sto pensando di rinunciare e far scendere un secondo cavo:mad: Se avete qualche idea vi prego di suggerirle......io le ho terminate.
 
Quando è acceso il decoder SAT (12 o 18V) il PSU511 si disabilita ed il sistema sfrutta l'alimentazione fornita dal decoder. Quando il decoder SAT è spento, il PSU511 alimenta il centralino.
Evidentemente, l'amplificatore dei segnali DTT, internamente è provvisto di un regolatore di tensione, che, al bisogno, abbassa l'alimentazione da 18V a 12V.

Grazie Tuner! Ma ce n'è una che non sai...? Mi ero sempre chiesto che senso avesse il map 401 se poi non si riesce ad alimentare correttamente l'lnb...
 
1) dove l'hai inserito, esattamente, l'amplificatore di linea e cos'è (marca e modello) ?
2) di che LNB si tratta (marca e modello)?
3) va bene usare l'uscita "legacy", ma perchè stai usando un LNB SCR ?

Con i livelli di uscita di un moderno LNB dovrebbe esserci segnale a sufficienza per compensare l'attenuazione dei 50mt di linea
Hai provato a collegare l'LNB direttamente al cavo di discesa, senza amplificatore di linea?
Innanzitutto vi ringrazio del vostro interessamento;
- l'amplificatore di linea l'ho inserito sotto LNB
- LNB è quello di sky, consegnatomi ai primi di gennaio, non so la marca e modello
- Si, ho provato anche a collegare il cavo senza l'amplificatore di linea, ma niente. Stessa situazione, dall'uscita dell'alimentatore è tutto ok, dopo il partitore niente
 
- Si, ho provato anche a collegare il cavo senza l'amplificatore di linea, ma niente. Stessa situazione, dall'uscita dell'alimentatore è tutto ok, dopo il partitore niente

Che la situazione sia la stessa, con o senza l'amplificatore di linea, suona un po' irragionevole.
Se è ammissibile che dopo il PA3 la situazione peggiori, con o senza l'amplificatore non può essere la stessa cosa....

...ma facciamo un passo indietro, perchè mi sorgono alcuni dubbi.
Lasciando perdere i valori indicati dal decoder: visivamente, cioè prima e dopo il PA3, i segnali SAT li ricevi o no?
(intendo, cosa vedi sul TV?)
 
Se 86 sono dBuV, considerando l'attenuazione e di 50 metri di cavo (10-12 db) sommata ad altri 10 dB di partitore, arriverebbero al decoder 64-65 dBuV che sono tanti e più che sufficienti.
Non so da dove hai ricavato 14 dB di attenuazione del cavo ma anche se così fosse, arriverebbero comunque >60 dBuV.
Secondo me il problema è un altro....
Allora il calcolo che ho fatto è il seguente, ovviamente prendendo i dati dai costruttori, Fracarro e Fait:
-2 db per l'amplificatore
-14 db il cavo (-28.1 db 100m)
-2 db per l'alimentatore
-10 db per il partitore
-2 le prese demiscelanti.
Totale -30 db, e non ho contato le connessioni......saranno altri -3 db.
Quindi 86-33=53 +13db (amp. di linea) = 66db.
Ecco questi sono i calcoli che ho fatto.
Sulla carta sembrano giusti, è lo sono fino all'alimentatore......
Forse sbaglio qualcosa?
 
Che la situazione sia la stessa, con o senza l'amplificatore di linea, suona un po' irragionevole.
Se è ammissibile che dopo il PA3 la situazione peggiori, con o senza l'amplificatore non può essere la stessa cosa....

...ma facciamo un passo indietro, perchè mi sorgono alcuni dubbi.
Lasciando perdere i valori indicati dal decoder: visivamente, cioè prima e dopo il PA3, i segnali SAT li ricevi o no?
(intendo, cosa vedi sul TV?)

Se collego una presa demiscelante all'uscita dell'alimentatore vedo tutto, sia canali HD che normali.
se collego il decoder alla presa mi dice "Assenza di segnale".

Per quanto riguarda la situazione con o senza l'amplificatore di linea, in realtà senza l'amplificatore vedo tutti i canali (sempre dall'uscita dell'alimentatore) ma con una qualità delle frequenze un po pessima (test decoder) viceversa aggiungendo l'amplificatore vedo sempre tutto(sempre dall'uscita dell'alimentatore) ma con una qualità delle frequenze maggiori. cmq in tutti i due i casi alle prese mi dice "assenza di segnale" è da uscire pazzi vero????
 
Bene, come avevo intuito, siamo stati tratti in inganno dal tuo report di "basso segnale", ricavato dal menù diagnostico del decoder.
In effetti, io non penso affatto che tu abbia un problema di basso segnale, ma che, a valle del PA3 (o dalla presa) manchi proprio il collegamento in CC tra decoder ed LNB.
 
... Quindi 86-33=53 +13db (amp. di linea) = 66db.
Forse intendevi 66 dbuV
Non capisco i -2 dB dell'amplificatore (deve amplificare, non attenuare)
In ogni caso, un segnale sat è perfettamente ricevibile con 45/47 dBuV e senza amplificatore avresti segnale "da vendere". In questo caso, l'inserzione di un ampli potrebbe persino far peggiorare la situazione.
 
... ma che, a valle del PA3 (o dalla presa) manchi proprio il collegamento in CC tra decoder ed LNB.
Proprio per questo motivo, chiedevo se siamo sicuri che sia un pa3. Sia il pa3 che le prese demiscelate consentono il passaggio della c.c. e di conseguenza, a meno di un componente difettoso, il transito è garantito.
Chiaramente se fosse un derivatore, allora la cc. non transiterà mai se non usando un offel serie digit.

EDIT: le prese demiscelate fracarro sono le PDM00 e non le SPF00.; perchè non hai montato le PDM??
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso