[Pontedera, PI] Mediaset premium ok al mattino problemi il pomeriggio

vannini76

Digital-Forum New User
Registrato
12 Agosto 2011
Messaggi
3
Salve a tutti, scusandomi anticipatamente per la mia ignoranza in materia vorrei che qualcuno con più esperienza mi faccia capire perchè alcuni canali di mediaset premium (MUX DFREE)al mattino funzionano bene(livello segnale80% qulità70%) mentre al pomeriggio e sera niente (livello segnale 80% qualità 20%) abito in toscana provincia di pisa. Grazie;)A
 
Ultima modifica:
Problemi di propagazione... Devi cercare un migliore puntamento dell'antenna magari alzandoti o abbassandoti sul palo. Oppure sei in una zona limite per quei mux. A volte possono anche essere disturbi dovuti ad altri trasmettitori in zona.
Magari dovresti dire esattamente il paese e dirci se hai colline o palazzi nelle vicinanze. Ciao...
 
Ciao miram, grazie per il tempo che mi stai dedicando, io abito a Pontedera (pi) il segnale per il mux d free proviene dal m.serra che in linea d'aria saranno circa 10 km in campo aperto cioè nessun ostacolo tra me e il trasmettitore solamente un grattacielo sulla sinistra che però non copre la visuale del m.serra. attendo una risposta con ansia!! grazie di nuovo





















;)
 
Che tipo di antenna mi consiglieresti di installare, adesso ho una comunissima logoritmica!:eusa_think:
 
vannini76 ha scritto:
Che tipo di antenna mi consiglieresti di installare, adesso ho una comunissima logoritmica!:eusa_think:

Prima di cambiare antenna io proverei a segnarmi l'attuale posizione quindi, quando non si vedono i canali incriminati, ruoterei l'antenna (poco alla volta) per vedere se ricevi i canali mancanti. Fatto ciò controllerei per un paio di giorni cosa succede. Se è un caso di ricezione marginale dovuta al puntamento dell'antenna potresti anche risolvere.
 
Intanto consiglio una buona lettura di questo thread, almeno del primo post: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

Poi, stavo osservando un po' di dati per la possibile ricezione dei segnali TV a Pontedera.
Teoricamente dovrebbe essere tutto ricevibile da Monte Serra, anche se alcuni segnali potrebbero arrivare pure dal Secchieta (FI).
D'altra parte, come leggerai nel link evidenziato sopra, non è pensabile né utilizzare in zone collinari/montuose le antenne logaritmiche (non "logoritmiche" o "logaritme"), perché avendo esse un guadagno piuttosto basso e soprattutto un lobo di ricezione (un po' come dire "raggio d'azione") molto ampio, catturano, oltre al segnale utile, un numero imprecisato di riflessioni ed echi di segnale, spesso presenti in gran numero in una zona ricca di ostacoli naturali (come le zone montuose), che possono alterare e compromettere la corretta ricezione.

Molto meglio utilizzare antenne di tipo più direttivo, separando l'antenna VHF III banda (ch. 05-12) dalla UHF (ch. 21-69), ottenendo così una resa migliore, cioè un segnale più "pulito" direttamente in antenna e migliorando notevolmente il rapporto segnale/rumore superando quanto basta il limite di criticità sul quale evidentemente il segnale si viene a trovare.

Non raccomando modifiche d'altro tipo, ma limitarsi ad ottimizzare il segnale per la miglior ricezione possibile SOLO dei segnali del Serra, anche perché dopo lo switch off di Novembre, tutto sarà normalmente ricevibile da lì senza disturbi isocanale provenienti da altri siti (infatti dopo lo switch off ciascun segnale avrà assegnata una frequenza specifica che sarà sempre la stessa da tuti i siti che la trasmettono). ;)
 
Indietro
Alto Basso