Mamma che confusione, qui si dovrebbe parlare di questo teorico accordo, non di scelte aziendali su come vengono trattati i clienti.
Nessuno impedisce a chi paga prezzo pieno di fare disdetta e ricevere sconti. Se non lo si fa, è perchè si ritiene che il prezzo di listino Sky sia congruo al proprio pensiero e portafoglio (ognuno ha il suo criterio, per esempio io non discuto i prezzi sugli upgrade tecnologici, me li sono sempre pagati pieno, prendendomi anche mesi a prezzo pieno per i vincoli, e pago pieno anche perchè spesso siamo tra i primi a volerli gli upgrade; non mi metto a fare storie che la Soundbox costa 100 euro di meno dopo neanche un anno, o che a molti viene dato lo Sky q a prezzo scontato rispetto a me. Sul listino abbonamenti ho il mio giudizio e credo che sia eccessivo il prezzo che Sky (rapporto qualità-prezzo) mi fa, faccio disdetta, e non perchè pretendo, ma perchè CONVIENE anche a Sky, si trova una soluzione. Gli sconti infatti sono diversi, ed è Sky che decide fin dove vuole arrivare).
Sono andato OT, e chiedo scusa, perchè se ci mettiamo anche a fare discorsi del chi ha sconti niente canale DAZN ecc, non se ne esce più. Sky mi ha regalato il Ticket DAZN, buon per me, ma non può poi successivamente, trattarmi in maniera diversa. Quello che conta è la tipologia di abbonamento che uno ha. Quindi, se per esempio decidono che questo teorico canale lo regalano a tutti quelli che hanno il Full, allora è giusto che tutti quelli che hanno Full lo abbiano gratis (indipendentemente da quanto stia pagando), perchè il prezzo che ognuno di noi paga è concordato, non è una truffa, ma è un accordo legale e vincolante fra due parti consenzienti.
In più per finire, qui tanti fate sempre ragionamenti come se il calcio lo pagate 15 euro a Sky e 9.99 a Dazn, e non vi mettete ancora in testa, che il calcio lo pagano TUTTI, compreso chi non ha pacchetti sport e calcio.