Bene dalla foto sembrava cosi e il mio post dove lo dico e rimasto al 54, non è stato neppure modificato.
Gherardo vedi io non escludo nulla , specialmente dopo che ho fatto una manutenzione su un impianto che aveva una direttiva conica in vetro che pesava 2kg ed era ancora un prototipo.
Tornando al discorso della possibile interferenza.
Posso dirti anche che i pochi pannelli singoli che ho installato avevano una direttività pietosa , maggiore di 80° , non 30° e neppure 60° come dici.
Ho avuto modo anche di confrontare la Fracarro PU16 a 4 pannelli con la mia accoppiata a quattro antenne k47D e il confronto è stato imbarazzante, ovviamente le k47 sono ancora li a fare bene il loro lavoro, ovvero fare ricadere in un nullo da 20 dB il 49 da Valcava e guadagnare da Velo. La PU16 lo venduta su ebay perche non volevo darla a nessuno dei miei clienti.
Ovviamente non stiamo assolutamente affermando che le antenne a pannello sono direttive, non sono omnidirezionali si, ma la direttività è molto blanda.
cè stato un esempio di un utente su un pannello ottimizzato per 100KHz da 446 a 446.1MHz per usi radioamatoriale, e potrebbe anche essere possibile che in quella porzione di banda abbia 30° in H.
aldifuori di ciò i panel singoli in commercio sono tutti intorno ai 60° in H.
accoppiandole in orizzontale o verticale si ottengono i soliti risultati, ovvero il lobo si stringe in H e in V, come accade anche per la altre antenne.
Bel lavoro delle 4x K47d accoppiate per far ricadere in un nullo il 49 di Valcava a favore di Velo. la confi era 4 in H o 2+2 H/V?
immagino che le interdistanze tra le antenne, tu che sei certosino in queste cose, le hai calcolate al millimetro per il 49 e per l'angolo dell'interferente da eliminare.
è chiaro che un quad panel "ottimizzato" su tutta la uhf non potrà mai essere così performante come qualcosa di estremamente ottimizzato alfine di un risultato.
Un plauso per la soluzione adottata!!!