[Pozzilli, IS] due antenne Uhf

termoman

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
23 Settembre 2009
Messaggi
154
Originale inviato da termoman
Non mi è molto chiaro come risolvere la seguente situazione:

1) Antenna FR blu 420f UHF orientata ad ovest) canali ricevuti 26-30-40-45 Livello segnale basso ma qualità alta

2) Antenna FR 420 UHF 2 orientata a sud est) canali ricevuti 36-39-49-52-56 livello segnale e qualità alta.

Come posso unire i segnali delle due antenne e distribuirlo per l'abitazione?

Se inserisco un amplificatore da palo FR315 con guadagno alto su prima antenna e basso sulla seconda potrei risolvere il tutto?

Grazie
 
Ultima modifica:
termoman ha scritto:
Originale inviato da termoman
Non mi è molto chiaro come risolvere la seguente situazione:

1) Antenna FR blu 420f UHF orientata ad ovest) canali ricevuti 26-30-40-45 Livello segnale basso ma qualità alta

2) Antenna FR 420 UHF 2 orientata a sud est) canali ricevuti 39-49-52-56 livello segnale e qualità alta.

Come posso unire i segnali delle due antenne e distribuirlo per l'abitazione?

Se inserisco un amplificatore da palo FR315 con guadagno alto su prima antenna e basso sulla seconda potrei risolvere il tutto?

Grazie

Come fai a ricevere i ch 26-30-40 e 45 con una sola antenna?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=IS96&posto=Pozzilli

26-30 e 40 sono a 58° di azimuth e il 45 è a 20° o a 143° dove c'è l'altra antenna
 
flash54 ha scritto:
Come fai a ricevere i ch 26-30-40 e 45 con una sola antenna?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=IS96&posto=Pozzilli

26-30 e 40 sono a 58° di azimuth e il 45 è a 20° o a 143° dove c'è l'altra antenna
le antenne sono quelle che ho indicato.
La cosa è strana ma è così. il canale 45 lo ricevo sulla prima antenna e non sulla seconda. Per riceverlo sulla seconda dovrei cambiare polarità ma perderei gli altri. Ora dovrei unire solo i segnali delle due antenne.
come procedere?
 
Il MAP315 da 40 (QUARANTA!) dB mi pare davvero un'esagerazione.
Tuttavia è noto, da altri thread letti qui in giro, che la ricezione in zona è ben complicata: diversi segnali di notevole interesse, ma ognuno con orientamento e/o polarizzazione differente.
Se non è possibile reperire gli opportuni filtraggi (così che ciascuna antenna canalizzi la ricezione in modo mirato evitando interazioni deleterie ai fini di annullamenti reciproci di segnale), l'unica è far sì che le due antenne e i tratti di cavo che le collegano all'amplificatore siano identici, votarsi a San Guglielmo Marconi e fare una lunga serie di tentativi di regolazione augurandosi di trovare un risultato stabilmente accettabile (che sarà comunque di compromesso)... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Il MAP315 da 40 (QUARANTA!) dB mi pare davvero un'esagerazione.
Tuttavia è noto, da altri thread letti qui in giro, che la ricezione in zona è ben complicata: diversi segnali di notevole interesse, ma ognuno con orientamento e/o polarizzazione differente.
Se non è possibile reperire gli opportuni filtraggi (così che ciascuna antenna canalizzi la ricezione in modo mirato evitando interazioni deleterie ai fini di annullamenti reciproci di segnale), l'unica è far sì che le due antenne e i tratti di cavo che le collegano all'amplificatore siano identici, votarsi a San Guglielmo Marconi e fare una lunga serie di tentativi di regolazione augurandosi di trovare un risultato stabilmente accettabile (che sarà comunque di compromesso)... :icon_rolleyes:
Ho letto i vari threand e ho cercato anche un amplificatore a basso rumore ma in zona non ho trova che il Fracarro 315 o 313. Mi potresti indicare un amplificatore ed alimentatore, reperibili anche in internet, che potrebbero fare al caso mio, non vorrei inserire subito i filtri ma fare, come del resto hai detto, dei tentativi sperando nella Fortuna (mai stato fortunato). Ho dimenticato di dire che i pali delle due antenne distano fra di loro 3-4 metri (se uso un solo palo non riesco ad avere la ricezione descritta).
Grazie
 
Non acquisto materiali via web, anche perché fortunatamente ho rivenditori a portata di mano (la fortuna poi sta anche nel fatto che dalle mie parti la situazione di ricezione non è affatto così complicata).
Ad ogni modo, se non ci sono alternative, tra MAP315 e MAP313, meglio il secondo.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non acquisto materiali via web, anche perché fortunatamente ho rivenditori a portata di mano (la fortuna poi sta anche nel fatto che dalle mie parti la situazione di ricezione non è affatto così complicata).
Ad ogni modo, se non ci sono alternative, tra MAP315 e MAP313, meglio il secondo.
Leggendo sul sito della Fracarro ho trovato il map 316I, che ha meno rumore, cosa ne pensi?
Grazie
 
Se devi gestire segnali molto critici, un rumore più contenuto aiuterà.
 
miram ha scritto:
Sulla baia... qui per esempio.

il 316i però non lo trovo... ma guardo meglio.
Il 316 non lo trovo da nessuna parte,:eusa_wall: :eusa_wall: , neppure in internet. Stavo vedendo i prodotti "rtv" mi sapete dire di che prodotti si tratta? sono validi?
ho trovato anche il segente amplificatore Mitan MPEU232. Cosa ne pensate?
Grazie
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Se devi gestire segnali molto critici, un rumore più contenuto aiuterà.
cosa ne dici di questo fet MINICENTRALINO MCUU3/SS? grazie in anticipo
 
termoman ha scritto:
Grazie ma in zona non trovo nulla.
Conosco molto bene quella zona, molti non hanno capito che non conta l'amplificazione ma solo un corretto lay-out delle antenne e relativo ampli, allora in verticale c'è il mux 1 rai (39) con i 4 mds (36-49-52-56) e telemolise (45) sul motel dora,sempre in verticale dal faito (40° a sud rispetto al motel dora) si ricevono 3 mux rai (26-30-40). Installare due antenne uhf su ampli con 2 ingressi uhf è un omicidio. Poi mettici 40 dB di amplificazione con 8 db di rumore e il gioco è fatto.
:5eek:
 
luigiC ha scritto:
Conosco molto bene quella zona, molti non hanno capito che non conta l'amplificazione ma solo un corretto lay-out delle antenne e relativo ampli, allora in verticale c'è il mux 1 rai (39) con i 4 mds (36-49-52-56) e telemolise (45) sul motel dora,sempre in verticale dal faito (40° a sud rispetto al motel dora) si ricevono 3 mux rai (26-30-40). Installare due antenne uhf su ampli con 2 ingressi uhf è un omicidio. Poi mettici 40 dB di amplificazione con 8 db di rumore e il gioco è fatto.
:5eek:
Dal Motel Dora ricevo i seguenti canali 36-39-49-52-56 in verticale, il 45 non lo ricevo in verticale ma in orizontale. Leggendo sulla Fet multimedia ero intenzionato ad ordinare il seguente materiale:
TPS1 filtro trappola per canale 45 su antenna 2;
TPS4 filtro trappola per canali 36-39-49-52 su antenna 1;
il MINICENTRALINO MCUU3/SS e l'alimentatore.
Dovrebbe funzinare?
Grazie
 
Ultima modifica:
Potrebbe, però per i canali ricevuti in comune resta elevato il rischio suicidio già paventato da luigiC...
Puoi provare a limitare i danni da "sfasamento" utilizzando due antenne UHF identiche, collegate all'ampli o al centralino con due tratti di cavo identici per marca e tipo, con lunghezza calcolata bene all'ultimo centimetro (non importa lunghi quanto in totale, basta che le lunghezze siano esattamente uguali).
Il minicentralino con suffisso SS, se hai letto i consigli di luigiC, ha un guadagno davvero esagerato. Secondo me perfino un MCUU3/S è troppo e scommetto che un MCUU3 già basterà. ;)
OK anche per l'alimentatore, ovviamente.
 
AG-BRASC ha scritto:
Potrebbe, però per i canali ricevuti in comune resta elevato il rischio suicidio già paventato da luigiC...
Puoi provare a limitare i danni da "sfasamento" utilizzando due antenne UHF identiche, collegate all'ampli o al centralino con due tratti di cavo identici per marca e tipo, con lunghezza calcolata bene all'ultimo centimetro (non importa lunghi quanto in totale, basta che le lunghezze siano esattamente uguali).
Il minicentralino con suffisso SS, se hai letto i consigli di luigiC, ha un guadagno davvero esagerato. Secondo me perfino un MCUU3/S è troppo e scommetto che un MCUU3 già basterà. ;)
OK anche per l'alimentatore, ovviamente.
scusami per il continuo disturbo ma sul sito della fet il MCUU3/SS dovrebbe avere un rumore di 2.5 (

MINICENTRALINO MCUU3/SS
Codice: 02074
NUOVA SERIE DI MINICENTRALINI DA PALO AD ALTO GUADAGNO E BASSA FIGURA DI RUMORE, APPOSITAMENTE PROGETTATI PER LA RICEZIONE DI SEGNALI DIGITALI DEBOLI IN ZONE DIFFICILI. 2INGR.B.UHF=22÷40dB 1INGR.B.3=10÷30dB Vu:108dBmax;+12Vcc,90mA N.F.max=2,5dB)

invece degli altri due non ci sono info. Hanno lo stesso rumore? Grazie
 
la FET ha il pregio di creare minicentralini che hanno davvero un basso rumore. Vale per tutti i modelli.
Io il problema però in questo caso lo vedevo per i 40 dB di guadagno (.../SS), davvero troppi, pur se regolabili tra 22 e 40dB.
Meglio secondo me un MCUU3 semplice (dovrebbe essere da 24 o 25dB max). Ribadisco, secondo me, perché ragiono sulla base di quelli che dovrebbero essere i segnali in zona (l'ideale sarebbe l'analizzatore di campo).
 
massera ha scritto:
Scusate, ma i mux 2-3-4 Rai non si ricevono da Pesche, in quella zona?:eusa_think:
si confermo, ma il mux 1 Rai no da Motel Dora
AG-BRASC ha scritto:
la FET ha il pregio di creare minicentralini che hanno davvero un basso rumore. Vale per tutti i modelli.
Io il problema però in questo caso lo vedevo per i 40 dB di guadagno (.../SS), davvero troppi, pur se regolabili tra 22 e 40dB.
Meglio secondo me un MCUU3 semplice (dovrebbe essere da 24 o 25dB max). Ribadisco, secondo me, perché ragiono sulla base di quelli che dovrebbero essere i segnali in zona (l'ideale sarebbe l'analizzatore di campo).
ti ringrazio per le precise risposte, non ho il misuratore di campo, le mie prove sono state fatte con il software ProgFinder. Avevo pensato alle trappole poichè avevo visto che i canali che ero intenzionato a bloccare erano presenti, anche se minimamente, sull'antenna opposta. Avevo inoltre pensato di prendere un amplificatore con basso rumore poichè il software citato mi segnalava che sull'antenna 1 la potenza di segnale era di 39 su tutti i canali ricevuti tranne che per il 45 che aveva un livello di 27, mentre la qualità era 100 per tutti, ballerina per il cnale 45.
 
Ultima modifica:
Conosco bene il motel Dora, mi è capitato di andare a Pozzilli.
Avevo letto in un messaggio della discussione che i mux rai fossero dal Faito, e ricordavo diversamente.
 
Indietro
Alto Basso