In questo caso puoi ricevere praticamente tutto in UHF da Torre S. Alluccio (Quarrata).
Non sarà una cattiva idea dotare l'impianto anche dell'antenna VHF, da orientare verso Monte Serra (la III banda VHF non va in pensione, ma verrà utilizzata a breve per nuovi canali e servizi).
Pertanto, facendo riferimento a materiali Fracarro (buon rapporto qualità/prezzo e facilità di reperimento sul mercato), direi che ti servono:
A) N. 1 antenna UHF BLU10HD (o anche BLU420F)
B) N. 1 antenna VHF III banda BLV6F
C) amplificatore MAP204
D) alimentatore PSU411
E) derivatore DE4-14 o CD4-14 (a seconda se lo preferisci rispettivamente con connettori F o a morsetti)
F) resistenza di chiusura da 75 Ohm a forma di connettore o cilindrica coassiale (a seconda del derivatore scelto)
G) cavo d'antenna quanto basta, di alta qualità (classe A) e NON del tipo a sezione sottile. Per il cavo vi sono molti marchi validi oltre a Fracarro, ad es. Cavel, Televes, ITC...
H) prese terminali dirette (marchio a tua discrezione, in ogni caso la Fracarro produce le SPI00, adattabili con supporti specifici a qualunque tipo/marca di placche).
L'antenna
A deve essere montata in polarizzazione orizzontale (elementi orizzontali, paralleli al suolo) verso Monte Serra.
L'antenna
B deve essere montata in polarizzazione verticale verso Quarrata.
L'amplificatore
C ha due ingressi: uno VHF e uno UHF. Ovviamente le antenne devono essere collegate a tali ingressi coerentemente con le rispettive bande di lavoro.
L'alimentatore
D deve essere montato in casa (eventualmente anche un sottotetto al riparo, basta che abbia a disposizione la 220V di casa): tramite lo stesso cavo d'antenna in arrivo dall'uscita dell'amplificatore, invierà a quest'ultimo i 12V in tensione continua necessari per il suo funzionamento (senza alimentatore non passa alcun segnale).
Il derivatore
E ha 1 ingresso, 4 uscite derivate a -14dB e 1 uscita passante ad attenuazione ridotta (il tutto è indicato nel corpo del derivatore). Quest'ultima va tassativamente chiusa con la resistenza
F da 75 Ohm. Se invece un'uscita derivate rimane libera e inutilizzata (hi detto che devi servire 3 TV) non succede nulla.
Questa configurazione con il derivatore descritto è specifica se i cavi che servono le prese arrivano tutti a un punto comune, cioè nel punto ove collocherai il derivatore.
Per eventuali altre indicazioni, incluso come trattare il cavo per le varie connesisoni, c'è una guida in rilievo in questa stessa sezione:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 