Preferite l'offerta digitale(free) mediaset o RAI?

DTT the best

Digital-Forum Gold Master
Registrato
8 Luglio 2011
Messaggi
5.127
Località
Lazio
il 04/07/12 è finito(finalmente) lo switch-off;adesso che tutti vediamo il digitale vi chiedo se preferite l'offerta digitale mediaset,RAI,switchover media,TIMB o discovery?
mediaset
rete 4
canale 5
italia 1
LA5
mediaset extra
iris
mediaset italia 2
cartoonito
TGCOM24
boing
RAI
RAI 1
RAI 2
RAI 3
RAI 4
RAI 5
RAI gulp
RAI yoyo
RAI movie
RAI premium
RAI storia
RAI sport 1
RAI sport 2
RAI scuola
RAI news
aggiunto:switchover media
GIALLO
K2
frisbee
aggiunto:TIMB
LA7
LA7d
MTV
MTV music
aggiunto:Discovery
RealTime
DMAX
P.S.=se possibile aprire un sondaggio ;)
 
Ultima modifica:
100 volte meglio Rai (parlo di reti digitali, le generaliste meglio che non parlo di nessuna... :doubt: )
intrattenimento/serie con Rai 4
Notizie con Rai News
Sport
Doc con Rai Storia e Rai 5!
Comunque al di là di tutto W sky! ;)

Anche secondo me di Mediaset si salva alla grande Iris e poche e attentamente selezionate cose di Italia 2 e La5
 
Ultima modifica:
Sembra molto un sondaggio del tipo: preferite Rai o Mediaset?
E' difficile per me dare un giudizio complessivo, perchè guardo un po' tutto, comunque riguardo:

Contenuti generalisti preferisco la Rai
Programmazione per ragazzi preferisco Mediaset
Film e telefilm preferisco Mediaset
Sport preferisco preferisco la Rai
Informazione preferisco la Rai
 
assolutamente Rai. Le altre emittennti nazionali e locali non fanno altro che televendite, repliche e programmi di bassissimo livello. Con Rai5 è finalmente tornata la musica (di qualità, mtv trasmette esclusivamente hip hop e reality) e i documentari. L'unica eccezione è Iris per quanto riguarda i film. Nella mia zona, scrivo da Giardini Naxos, mediaset praticamente non si riceve e vi garantisco che a parte la motogp non mi è mancato nulla. Io sono dell'idea che le frequenze che vengono impiegate per trasmettere repliche e televendite andrebbero spente, e ribadisco SPENTE. La mia salute vale più di qualche telefilm di 30 anni fa...
 
L'offerta migliore la da la Rai, senza ombra di dubbio.
Personalmente dei nuovi canali rai ritengo molto buoni:
Rai 4
Rai Movie
Rai Premium
Rai Gulp (c'è qualche anime) :D

L'offerta mediaset free digitale regna nel caos.
Fli unici che ritengo buoni e non incasinati sono:
Iris
Cartoonito
TgCom24

Per il resto c'è il caos.
In parte tengo buono Italia2 solo perchè trasmette qualche cartone/anime
Ma per il resto... Bleah :(

Complessivamente meglio l'offerta rai comunque ;)
 
Lost88 ha scritto:
100 volte meglio Rai (parlo di reti digitali, le generaliste meglio che non parlo di nessuna... :doubt: )
Ormai sono tutte reti digitali, non ha senso distinguere tra "generaliste" e "digitali", e dal punto di vista tecnico non aveva senso nemmeno prima.

Sulla domanda del thread non riesco ad esprimermi, le guardo troppo poco per poter giudicare.
 
Dipende molto anche dall'età (e non solo) del telespettatore.

Comunque per me è meglio Rai, non c'è proprio paragone.

Questo non vuol dire che sia esente da critiche, anzi;)
 
La Rai ha un offerta più ampia, più sperimentale, più coraggiosa..
Per chi ama i format di Mediaset dovrà ammettere che Rai4 si avvicina meglio ai gusti dei più giovani ed è largamente migliore di Italia1 e di Italia2. E' un dato di fatto, c'è poco da discutere. Dopo la Rai metto Telecom Italia Media, poi Mediaset, poi Discovery a pari merito con Switch Over Media.
 
La Rai ha l'offerta più completa e meglio strutturata. Rai Movie, Rai 4, Rai Storia e gli altri sono dei veri canali tematici, rivolti ognuno a un pubblico ben preciso e con contenuti ben definiti. Tutto questo manca invece a Mediaset, i cui canali digitali (defnizione impropria per distinguerli da quelli generalisti, che sono però anche loro digitali ormai) mancano di personalità e offrono più o meno tutti le stesse cose messe insieme senza tanto criterio (con la sola e piacevole eccezione di Iris). A Mediaset manca inoltre un canale culturale, anzi mancano proprio i documentari.

Io allargherei il confronto anche ad altri gruppi però, dato che un'azienda come Switchover Media mi pare stia facendo bene pur non avendo i soldi dei grandi gruppi televisivi.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ormai sono tutte reti digitali, non ha senso distinguere tra "generaliste" e "digitali", e dal punto di vista tecnico non aveva senso nemmeno prima.
La vera differenziazione infatti non dovrebbe essere tra "generaliste" e "digitali" (a proposito: non avevo letto questa tua precisazione ma io stesso nel post di prima ho sentito la necessità di spiegare che avevo parlato impropriamente di reti digitali perché in effetti è una distinzione superata, anche se per convenzione alcuni indicano canali digitali quelli nati esclusivamente in era digitale e mai trasmessi in analogico).

La differenziazione secondo me andrebbe fatta a livello di contenuti, cioè si dovrebbe parlare di reti generaliste e tematiche o semi-generaliste (definizione che onestamente non ho mai compreso fino in fondo, dato che se una TV non è tematica e si apre a più generi allora è generalista e nulla più).
 
Generalisti: Mediaset
Informazione: Tgcom24
Sport: Rai
Cartoni: Mediaset Boing, Cartoonito, Italia 1, K2 Frisbee, Super.
Film telefilm serie: Mediaset Iris, Italia 1

@Gpp una rete è semigeneralista ad quando non ha il TG e tratta comunque argomenti vari.
 
Gpp ha scritto:
Io allargherei il confronto anche ad altri gruppi però, dato che un'azienda come Switchover Media mi pare stia facendo bene pur non avendo i soldi dei grandi gruppi televisivi.
aggiunto switchover media ;)
 
La SoM non la si può salvare solo per Giallo. Frisbee e K2 son dei veri e propri fail.
 
andrewhd ha scritto:
@Gpp una rete è semigeneralista ad quando non ha il TG e tratta comunque argomenti vari.
Non so, io sincermante ho sempre trovato questa suddivisione un po' troppo generica e "artificiale". Penso che "tematica" e "generalista" riescano a classificare ottimamente tutte le reti televisive, senza ulteriori distinzioni :)
 
388 ha scritto:
La SoM non la si può salvare solo per Giallo. Frisbee e K2 son dei veri e propri fail.
Da quanto ne so i due canali hanno avuto un buon riscontro in fatto di ascolti. Sicuro che si possa parlare di fallimento?
 
ricordo che entro fine estate verrà aggiunto focus,che farà parte del gruppo switchover media ;)
 
Indietro
Alto Basso