Preferite l'offerta digitale(free) mediaset o RAI?

Decisamente l'offerta Rai. Mi pare completa. Rai Movie, Rai 5, Rai News e Rai Storia, i miei preferiti in assoluto... Sono quelli che seguo piu' spesso. Rai 1 e Rai 2 quelli che mi piacciono meno. Pero' devo dire che mi piace anche Iris di Mediaset... e Rete4 per il fatto che trasmette molti film.
 
Indubbiamente l'offerta RAI e poi TELECOM, solo per ultima MEDIASET.

La RAI è una spanna sopra MEDIASET, lasciam perdere per un momento i discorsi della qualità video però:
1)Un canale che trasmette opere liriche (RAI5) che a me piacciono;
2)Un canale che trasmette documentari d'archivio sulla nostra storia (RAI-STORIA) che a me piacciono;
3)Un canale con un taglio più giovanile e ben strutturato nel palinsesto (RAI4) che a me piace;
4)Due canali con un'ampia gamma di appuntamenti sportivi (RAI-SPORT1 e RAI-SPORT2);
5)Un canale che da' ampio spazio alle fiction prodotte (RAI-PREMIUM);

Se magari ampliano l'aspetto musicale di RAI-5 offrendo anche concerti unplugged o sinfonici dei più grandi artisti italiani non sarebbe male.

La TELECOM: LA7D ha un taglio preciso, chiaro, nitido; limitato dal budget che è quello TELECOM però si sa dove vuole mirare. REAL TIME? Il canale per eccelenza più seguito del digitale terrestre. Si vedranno poi le ulteriori aggiunte.

MEDIASET? BOING ha perso identità. LA5 e MEDIASET-EXTRA non l'hanno mai avuta. ITALIA2 è realmente di scarsa utilità, il suo palinsesto potrebbe benissimo essere quello di ITALIA1, solo che ITALIA1 si è perso in questi ultimi 10 anni. Si salva solo IRIS...
 
Condivido anche io che la Rai è nettamente superiore come offerta digitale:

- Rai Movie, qualità dei film superiore a Iris, meno pubblicità e spesso titoli più recenti

- Rai Sport 1 e 2, Mediaset non ha canali sportivi

- Rai Gulp, non li seguo ma dal poco che ho visto sembra superiore a Boing

- La 5 canale senza identità, vorrebbe essere un canale femminile ma sono solo repliche e programmi già trasmessi da Cielo/Real Time/Arturo

- Italia 2 l'unico che secondo me vince la sfida contro Rai 4 (il prodotto meno riuscito di casa Rai)

- l'ottima Rai 5, più Rai Storia e Rai Scuola come offerta culturale, che anche qui Mediaset non ha

Sull'offerta Telecom è un po misera, è vero, ma si rifa con i canali "on demand", nei pacchetti di Timb un ottimo canale è Giallo e Mtv Music, mentre trovo che abbiano poca identità La7D (vedi discorso per La 5) e Mtv (ormai completamente snaturata da quello che era pochi anni fa), poco seguiti ma sembrano passabili i canali per bambini Frisbee e K2 (livello Boing direi).
 
Fabiom1981 ha scritto:
- Italia 2 l'unico che secondo me vince la sfida contro Rai 4 (il prodotto meno riuscito di casa Rai)
Ahahah spero tu stia scherzando :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sono d'accordo con te su tutto tranne che su questo punto... Rai 4 il prodotto meno riuscito della Rai? :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma hai visto i risultati d'ascolto che fa? Tutti i titoli in prima visione assoluta che ci sono? A confronto Rai 4 è un canale a pagamento di Sky, Mediaset Italia 2 una povera emittente locale :lol: :lol: :lol:
 
Concordo... Io non lo seguo molto, perche ad esempio non mi piacciono molto i telefilm e le serie in genere, ma ne sento sempre parlar bene...
 
Ovviamente sono gusti personali e la discussione in fondo invita a far dire ai partecipanti come la pensa. Rai 4 penso anche io che sia uno dei migliori canali italiani gratuiti e che sia migliore anche di molti canali a pagamento di Sky, tuttavia critico il fatto che in palinsesto ci siano pochi film e troppi telefilm rispetto ai tempi degli esordi. Comunque l'utente ha detto semplicemente il suo parere ed è bene rispettare quanto ha scritto :)
 
Gpp ha scritto:
tuttavia critico il fatto che in palinsesto ci siano pochi film e troppi telefilm rispetto ai tempi degli esordi.
L'ho notato anche io, purtroppo. Infatti all'inizio la seguivo di più. C'è da dire però che all'inizio non c'era Raisat Cinema / Rai Movie, essendo questo diventato gratuito solo dal 2009 (esattamente 1 anno dopo l'esordio di Rai 4)... forse per questo Rai 4 è stata alleggerita di film, intanto c'è Rai Movie...Oltretutto i film che transitano su Rai 4 sono gli stessi che transitano anche su Movie (anche se in periodi non vicinissimi... alcuni mesi ho notato)
 
Esatto, penso pure che io la virata sui telefilm sia stata dovuta al fatto che la Rai ha anche Rai Movie. Non so se i film passano da un canale all'altro, io noto però che Rai 4 passano più che altro film dei generi azione, thriller e fantascienza, mentre Rai Movie si concentra più su altri generi, con pellicole talvolta più "impegnate". Ovviamente questo non impedisce che essendo due canali della stessa azienda si scambino i film come hai notato tu stesso :)
 
Anch'io considero migliore rai cinema rispetto a rai 4, che invece va per la maggiore tra tantissime persone anche qui tra le mie parti, ma si tratta soprattutto di adolescenti appassionati delle serie televisive americane.
Di quelle che trasmette rai 4 stesso a me piace solo "streghe", che del resto ho visto fin dalla prima edizione.

Probabilmente è un discorso legato anche all'età delle persone, oltre che ai gusti.

Tuttavia su una cosa siamo d'accordo tutti... meglio l'offerta rai che quella di mediaset.
 
Gpp ha scritto:
Esatto, penso pure che io la virata sui telefilm sia stata dovuta al fatto che la Rai ha anche Rai Movie. Non so se i film passano da un canale all'altro, io noto però che Rai 4 passano più che altro film dei generi azione, thriller e fantascienza, mentre Rai Movie si concentra più su altri generi, con pellicole talvolta più "impegnate". Ovviamente questo non impedisce che essendo due canali della stessa azienda si scambino i film come hai notato tu stesso :)
Io seguo abbastanza Rai Movie... è vero, si concentra piu su altri generi però essendo un canale di cinema a 360° si può dire che li tocca tutti, mentre come hai giustamente hai detto Rai 4 è piu concentrato sul genere fanta, horror, azione (in pratica in linea con i telefilm e serie che trasmette)... Qualche esempio che mi ricordo sono Nightmare 5 e 6, Thelma & Louise, Grano rosso sangue... sono passati su entrambi i canali a distanza di mesi; comunque, non molto ravvicinati... forse tipo 4-5 mesi di distanza :) Ma meglio così , secondo me se no si "confonderebbero" i 2 canali... Mentre se invece il raffronto lo si fa coi passaggi sulle 3 generaliste credo siano del tutto casuali i passaggi...e può cioè capitare che un film trasmesso su Rai Movie o Rai 4 sia anche appena passato su Rai 1/2/3 o passarci poco dopo...anche solo pochi giorni. Una cosa analoga a quest'ultima l'ho notata in casa Mediaset.. con Iris e Rete4
 
Ecco.. se ci sono i film che tu hai appena citato anche la programmazione di Rai4 può essere considerata di rispetto.

Italia 2 a me sembra un doppione di Rai4 venuto però male...
 
massera ha scritto:
Italia 2 a me sembra un doppione di Rai4 venuto però male...
Infatti, secondo me non c'è proprio paragone. Anzi secondo me puo' essere considerato quello piu riuscito della Rai... non mi sarei mai aspettato che la Rai fosse in grado di fare un canale del genere.. anche se come dicevo personalmente non è quello che seguo di più...
 
Meglio la Rai anche per me. Di solito della tv di Stato guardo i due Rai Sport e Rai Movie , qualche volta Rai Premium quando c'è qualche telefilm più vecchio e divertente . :D

Dell'offerta mediaset in quest'ultimo periodo ho guardato Italia 2 quando ha trasmesso Tira e Molla e niente altro .:5eek:

Ora che ci penso del tempo che passo davanti alla tv su Mediaset non ne trascorro poi tanto. :eusa_naughty: Ieri ad esempio , la tv l'ho accesa alle 12 ed ho visto su Rai 2 La mia amica Robbie , poi son passato su Tv2000 ed ho visto L'arca del dottor Bayer . Poi alla sera ho acceso la tv alle 19 ed ho guardato un pò l'Atletica giovanile su un RaiSport, alle 20.30 Come è fatto ( o come si chiama quel programma ) su Dmax ,alle 21 poi ho messo un DVD ed alla fine ho guardato su Freesbe Casa Keaton ed a seguire su SportItalia il programma sul Calciomercato . :evil5: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
io

alla gran lunga la rai.ha più informazione,sport più importanti .mdiaset sta facendo repliche su repliche anche in questi giorni.
 
Rai 4 in se stesso non è male, ma poco adeguato ad una tv pubblica, diciamo che se l'intento era un canale "per giovani" non è riuscito. Come canale di film e telefilm nulla da dire.
Quello che realmente manca alla Rai è un canale "storico", ovvero con i programmi tv del passato, specie per chi come me era troppo giovane per averli visti all'epoca, sull'esempio di Rtp Memoria per dirne uno (che è libero via streaming tra l'altro) ed altri che ora non mi vengono in mente.
 
Per ora di storico c'è qualcosa il martedi e mercoledi notte su Rai1, e molte cose sportive su Raisport2.
Qualcosa ha fatto anche raistoria, mentre rai extra finché c'è stato aveva fatto vedere molto.
 
Fabiom1981 ha scritto:
Quello che realmente manca alla Rai è un canale "storico", ovvero con i programmi tv del passato
Sì, si sente la mancanza di un canale come credo fosse Raisat Album.
In parte ne fa le veci Rai Storia.
 
S7efano ha scritto:
Sì, si sente la mancanza di un canale come credo fosse Raisat Album.
In parte ne fa le veci Rai Storia.

Già, come dicevo Rtp Memoria è anche meglio, perchè oltre ai programmi d'archivio trasmette film e telefilm d'epoca:
http://www.rtp.pt/rtpmemoria/

Se lo fa la Rtp portoghese perchè non può farlo la Rai? Anche la Tve spagnola aveva un canale simile tempo fa (Nostalgia) poi chiuso inspiegabilmente assieme ad altri canali tematici della Tve.
 
Indietro
Alto Basso