Preferite l'offerta digitale(free) mediaset o RAI?

Gpp ha scritto:
Comunque l'utente ha detto semplicemente il suo parere ed è bene rispettare quanto ha scritto :)
Certamente ;)

Fabiom1981 ha scritto:
Rai 4 in se stesso non è male, ma poco adeguato ad una tv pubblica, diciamo che se l'intento era un canale "per giovani" non è riuscito. Come canale di film e telefilm nulla da dire.
Quello che realmente manca alla Rai è un canale "storico", ovvero con i programmi tv del passato, specie per chi come me era troppo giovane per averli visti all'epoca, sull'esempio di Rtp Memoria per dirne uno (che è libero via streaming tra l'altro) ed altri che ora non mi vengono in mente.
Rai 4 per giovani ha molte serie, ma direi che il target attuale è un 15-40, quindi per alcune cose pende verso i 25+ anni... A questo punto bisogna fare una distinzione, come qualità e nuovi titoli e come rispetto del target... Nella prima direi che non ci sono paragoni, è la migliore... Nella seconda si tende, sopratutto con i film, a non rispettare molto la parte "giovanissima" del target ovvero 15-25... Italia 2 invece non è una tv di qualità, il bitrate fa schifo, il palinsesto cambia random, gli orari (sopratutto quelli del primo pomeriggio) raramente vengono rispettati, le prime tv si contano su tre dita... Per non parlare poi della coerenza con il target. Questo canale ha lo stesso target ufficiale di Rai 4 (15-35) eppure trasmette anche show vecchiotti che nulla hanno a che vederci... però ognuno è giustamente libero di pensarla come crede no? :D

Per quanto mi riguarda... Rai per tutta la vita!! (solo Rai 4, Rai Movie Rai News e ogni tanto Rai 5... Sono solo questi ma battono in toto quelli mediaset!!)

Cmq hai ragione, ci vorrebbe un canale Rai per il passato, ma anche uno che replicasse gli eventi recenti, tipo un Rai Extra... ;)
 
io credo che tutte le società siano rispettabilissime tutte presentano ottimi contenuti, della rai mi interessa rai news, rai 5, rai storia, e le fiction di rai1
di mediaset mi piace tg com 24, mediaset extra e qualche volta italia 2, switchover media è completa i cartoni sono stupendi, la seratissima pure, giallo e spero focus sono dei buoni canali discovery è un marchio con prodotti mozzafiato e tim con la 7, la7d e mtv ha una gamma di prodotti ricca e interessante.
credo che l'italia abbia delle buone società che fanno tv e dovremmo essere contenti dei contenuti che ci offrono.
 
Ho cercato gli ascolti delle società
tra quelle storiche la rai fa 38,5%, mediaset 35% e la 7(con la 7d) fanno il 3,9% quindi sono premiate in ascolti visto il lavoro che viene fatto da molti anni.

Delle società emergenti grazie al digitale terrestre la migliore è switchover con 1,7% (k2 o,6-frisbee 0,4-giallo-0,7) premiata dai bambini con l'1% ma anche dai grandi con lo 0,7% e aspettando focus vedremo un ulteriore aumento(magari si supera la7 e switchover diventa il terzo polo tv:D )
Un mio pensiero personale lo faccio su GXT che su sky fa solo lo 0,01% appena
1000 ascoltatori se mollasse sky e sbarcasse sul DTT potrebbe aumentare gli ascolti e sarebbe una manna dal cielo per switchover e per tutti gli utenti dtt.

la seconda società emergente che ho considerato è discovery esordisce su sky ma nel 2010 pensa al dtt tutti avevano denigrato questa scelta ma real time ha fatto ottime performance con l'1,1% e così è arrivato dmax, la versione maschile, che non fa da meno e raggiunge lo 0,4% e sul dtt questa grande società raggiunge l'1,5% degli ascolti.
Speriamo che non si arrestino e aumentino la loro offerta sul dtt sono inediti in italia discovery investigation e discovery history che sul dtt sarebbero premiatissimi ma questa è fantativù:D :icon_redface: :lol:

la terza società ''emergente'' che ho scelto è sky la quale mi ha deluso visto che cielo raggiunge solo lo 0,5%, anche se usano la scusa della LCN ma giallo, k2, rai news che si trovano oltre raggiungono risultati migliori dello 0,5%.
Sky ha una ricca library e loro non la usano e inoltre non investono ne su cielo ne sul dtt una grande piattaforma di lancio per i contenuti che loro non sfruttano. Come il solito usano la scusante che loro credono nel satellite e non perdono tempo sul dtt...:eusa_wall: :eusa_wall:

traendo le conclusioni rai, mediaset e la 7 continuano con le loro grandi produzioni e vengono premiati.
delle società emergenti dovremmo essere contenti abbiamo la grande firma di discovery (credo che siamo tra i pochi paesi a godere di canali discovery free) che sta sfruttando al massimo questa tecnologia.
switchover a saputo schierare le carte giuste e ha fatto centro visti i risultati e i nuovi canali che sta lanciando possiamo dire che switchover è una società rispettabilissima(speriamo continui così)
di sky potremo dire di puntare un pò di più sul digitale perchè ha tutte le carte in regola per prendere il posto di la 7.
 
all news e cielo ha scritto:
Un mio pensiero personale lo faccio su GXT che su sky fa solo lo 0,01% appena
1000 ascoltatori se mollasse sky e sbarcasse sul DTT potrebbe aumentare gli ascolti e sarebbe una manna dal cielo per switchover e per tutti gli utenti dtt.
concordo in tutto quello che hai detto e non sto a citare :D

su questa frase, piuttosto che creare un terzo canale (coi contenuti di gxt) preferirei usare i suoi contenuti, per creare un offerta più differenziata delle reti k-2 e frisbee, che al momento si assomigliano troppo.
 
rai sicuramente anche perchè di mediaset l'unico canale decente è iris, tutti gli altri lasciamo perdere
 
adriaho ha scritto:
concordo in tutto quello che hai detto e non sto a citare :D

su questa frase, piuttosto che creare un terzo canale (coi contenuti di gxt) preferirei usare i suoi contenuti, per creare un offerta più differenziata delle reti k-2 e frisbee, che al momento si assomigliano troppo.

io lascerei k-2 come cartoni visto che è il marchi storico e sostituire frisbee con gxt
 
ritornando sul mio desiderio di gxt sul dtt secondo me gli ascolti schizzerebbero all'1-1,5% di ascolti tutti i ragazzi e gli adulti lo guarderebbero e guadagnerebbero moltissimo (anzichè lo 0,01% di share raggiunto su sky)
 
Un editore che mi stupisce è digicast di rcs che stranamente non ha sfruttato il dtt per far approdare i suoi canali e sfidare switchover.
Digicast sarebbe stato un buon editore dtt, e potrebbe esserlo anche ampliando la propria offerta invece di stare intanato su sky.
 
all news e cielo ha scritto:
ritornando sul mio desiderio di gxt sul dtt secondo me gli ascolti schizzerebbero all'1-1,5% di ascolti tutti i ragazzi e gli adulti lo guarderebbero e guadagnerebbero moltissimo (anzichè lo 0,01% di share raggiunto su sky)
Gli ascolti forse salirebbero rispetto a quelli che fa su Sky, ma non penso che arriverebbe mai all'1%, è un canale troppo di nicchia per poter arrivare a quei livelli e poi non sono nemmeno sicuro che piacerebbe così tanto al grande pubblico, visto che non ha contenuti di chissà quale interesse se non, appunto, a qualche nicchia di utenti in particolare. Io per esempio non ci passo nemmeno per sbaglio quando faccio zapping e tutti gli abbonati Sky che conosco quasi non sanno che esista.

Poi devi considerare che il canale se sta su Sky vive anche e soprattutto con i soldi che questa gli versa per il fatto di far parte della sua piattaforma, se invece dovesse vivere da solo dovrebbe lavorare con solamente i soldi della pubblicità e dovrebbe anche affittare la banda per trasmettere. Insomma molte spese e troppe incertezze, secondo me fa meglio a stare su Sky perché credo che come canale autonomo sul digitale terrestre sarebbe un fallimento.
 
Indietro
Alto Basso