Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quotofloola ha scritto:Ma anche col DVB-T2, secondo me si dovrebbe andare su un modello da 10 canali al massimo e basta (non sono cumulativi SD e HD, 10 canali SD+quello che puoi in simulcast HD), il resto su Play. Il digitale terrestre non è strutturato per accogliere una offerta pay tanto vasta. Ci sono eccezioni in Scandinavia, ma lì i canali free sono pochissimi, quasi tutto è pay. Qui invece abbiamo molto free. Con 8-10 canali a 10-12 € al mese, tornando a chiamarlo Gallery invece che Cinema, Serie & Doc, andrebbe più che bene.
Insomma, ho visto The Walking dead in HD, e.. uno spettacolo!marcobremb ha scritto:
Anche Terranova in HD è uno spettacolo (anche se a molti fa schifo a me piace molto)alessandro21 ha scritto:Insomma, ho visto The Walking dead in HD, e.. uno spettacolo!![]()
Premium ha serie migliori, ed é un peccato vederle in SD...![]()
Se dai decoder T2 HD con uscita scart, non ha senso sprecare banda,floola ha scritto:Ma anche col DVB-T2, secondo me si dovrebbe andare su un modello da 10 canali al massimo e basta (non sono cumulativi SD e HD, 10 canali SD+quello che puoi in simulcast HD), il resto su Play. Il digitale terrestre non è strutturato per accogliere una offerta pay tanto vasta. Ci sono eccezioni in Scandinavia, ma lì i canali free sono pochissimi, quasi tutto è pay. Qui invece abbiamo molto free. Con 8-10 canali a 10-12 € al mese, tornando a chiamarlo Gallery invece che Cinema, Serie & Doc, andrebbe più che bene.
alessandro21 ha scritto:Se dai decoder T2 HD con uscita scart, non ha senso sprecare banda, anche perché, chi ha un tv SD collegato al decoder via scart,
vedrebbe il canale HD comunque in SD..![]()
E'difficile far cambiare i decoder alla gente: sky lo sta facendo piano piano (dei nuovi canali 3 saranno only HD)alessandro21 ha scritto:Se dai decoder T2 HD con uscita scart, non ha senso sprecare banda,
anche perché, chi ha un tv SD collegato al decoder via scart, vedrebbe il canale HD comunque in SD..
@marco
terranova mi ha attratto all'inizio, ma poi è calata, tant'è che l'ho abbandonata, cosa stranissima per me..![]()
Era una precisazione per dire che Mediaset è nell'asssurdomarcobremb ha scritto:Lo so che usa S2 sky!!!
alessandro21 ha scritto:Era una precisazione per dire che Mediaset è nell'asssurdo![]()
OkNicola47 ha scritto:La soluzione migliore per me sarebbe di puntare in futuro ai canali hd sul dvb-t2.
comunque a giugno si avrà più di un mux libero senza contare il futuro del mux dvb-h Mediaset.
Per chi me lo chiede non lavoro a Mediaset ma sono un utente che cerca d'informarsi sul mondo Mediaset con aiuti da parte di alcune indiscrezioni che mi arrivano.
Tipo sono stato il primo ad annunciare gli aumenti.
Comunque sto verificando certe notizie che mi sono giunte.
Non posso dirle perchè devo verificare meglio.
Comunque ercolino è molto più informato di me su Mediaset premium.
Sarei curioso di leggere il commento d'ercolino.
Comunque teniamoci in tema non mi vs che venga chiuso il 3D per gli ot.
L'argomento è importante.
MARANOS ha scritto:il digitale terrestre è stato gestito malissimo !!! aveva la "fortuna" di iniziare da zero e te ne esci con il dvb-t e non direttamente con il dvb-t2 ??? ok al lancio non era ancora stato definito "standard" ma cavolo TUTTI gli addetti e non addetti sapevano che lo sarebbe diventato !!!
Quoto... però ora sarebbe arrivato il momento del T2 per Mediaset se vuole continuare con il payERCOLINO ha scritto:Parlate di cose che non sapete
In Italia il Digitale terrestre è partito nel 2003 ,manco si parlava di DVB-T2 ,non era manco nell'aria.
Nessuno si mette a costruire una cosa in produzione ,senza che ci sia uno standard ufficiale ben definito e testato.
il ch 38, per esempio...ERCOLINO ha scritto:Su quale frequenza?
Sono tutte occupate in DVB-T le sue frequenze ,riconvertire una frequenza in DVB-T2 ,significa che devi levare un Mux DVB-T ,per farla vedere a chi ,che non ci sono apparecchiature?