PREMIUM: Basterebbe poco per risollevarti (consigli per Mediaset)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma anche col DVB-T2, secondo me si dovrebbe andare su un modello da 10 canali al massimo e basta (non sono cumulativi SD e HD, 10 canali SD+quello che puoi in simulcast HD), il resto su Play. Il digitale terrestre non è strutturato per accogliere una offerta pay tanto vasta. Ci sono eccezioni in Scandinavia, ma lì i canali free sono pochissimi, quasi tutto è pay. Qui invece abbiamo molto free. Con 8-10 canali a 10-12 € al mese, tornando a chiamarlo Gallery invece che Cinema, Serie & Doc, andrebbe più che bene.
 
floola ha scritto:
Ma anche col DVB-T2, secondo me si dovrebbe andare su un modello da 10 canali al massimo e basta (non sono cumulativi SD e HD, 10 canali SD+quello che puoi in simulcast HD), il resto su Play. Il digitale terrestre non è strutturato per accogliere una offerta pay tanto vasta. Ci sono eccezioni in Scandinavia, ma lì i canali free sono pochissimi, quasi tutto è pay. Qui invece abbiamo molto free. Con 8-10 canali a 10-12 € al mese, tornando a chiamarlo Gallery invece che Cinema, Serie & Doc, andrebbe più che bene.
Quoto :)
 
alessandro21 ha scritto:
Insomma, ho visto The Walking dead in HD, e.. uno spettacolo! :5eek:

Premium ha serie migliori, ed é un peccato vederle in SD...:(
Anche Terranova in HD è uno spettacolo (anche se a molti fa schifo a me piace molto)
/OT
 
floola ha scritto:
Ma anche col DVB-T2, secondo me si dovrebbe andare su un modello da 10 canali al massimo e basta (non sono cumulativi SD e HD, 10 canali SD+quello che puoi in simulcast HD), il resto su Play. Il digitale terrestre non è strutturato per accogliere una offerta pay tanto vasta. Ci sono eccezioni in Scandinavia, ma lì i canali free sono pochissimi, quasi tutto è pay. Qui invece abbiamo molto free. Con 8-10 canali a 10-12 € al mese, tornando a chiamarlo Gallery invece che Cinema, Serie & Doc, andrebbe più che bene.
Se dai decoder T2 HD con uscita scart, non ha senso sprecare banda,
anche perché, chi ha un tv SD collegato al decoder via scart, vedrebbe il canale HD comunque in SD..;)

@marco
terranova mi ha attratto all'inizio, ma poi è calata, tant'è che l'ho abbandonata, cosa stranissima per me..:)
 
alessandro21 ha scritto:
Se dai decoder T2 HD con uscita scart, non ha senso sprecare banda, anche perché, chi ha un tv SD collegato al decoder via scart,
vedrebbe il canale HD comunque in SD..;)

Allora ancor meglio, via i pay in SD e ne metti 5-6 fatti in decenza in HD.
 
alessandro21 ha scritto:
Se dai decoder T2 HD con uscita scart, non ha senso sprecare banda,
anche perché, chi ha un tv SD collegato al decoder via scart, vedrebbe il canale HD comunque in SD..;)

@marco
terranova mi ha attratto all'inizio, ma poi è calata, tant'è che l'ho abbandonata, cosa stranissima per me..:)
E'difficile far cambiare i decoder alla gente: sky lo sta facendo piano piano (dei nuovi canali 3 saranno only HD)
Ora è bellissima Terranova :) /OT
 
Si, ma Premium, se lo fa, i decoder li darà alla metà dei clienti che ha sky...:)
PS anche sky, per l'HD usa il dvb-s2. ;)

PPS darò un'occhiata a terranova, tanto è sul mysky :)
 
La soluzione migliore per me sarebbe di puntare in futuro ai canali hd sul dvb-t2.
comunque a giugno si avrà più di un mux libero senza contare il futuro del mux dvb-h Mediaset.


Per chi me lo chiede non lavoro a Mediaset ma sono un utente che cerca d'informarsi sul mondo Mediaset con aiuti da parte di alcune indiscrezioni che mi arrivano.
Tipo sono stato il primo ad annunciare gli aumenti.

Comunque sto verificando certe notizie che mi sono giunte.
Non posso dirle perchè devo verificare meglio.
Comunque ercolino è molto più informato di me su Mediaset premium.
Sarei curioso di leggere il commento d'ercolino.


Comunque teniamoci in tema non mi vs che venga chiuso il 3D per gli ot.
L'argomento è importante.
 
il digitale terrestre è stato gestito malissimo !!! aveva la "fortuna" di iniziare da zero e te ne esci con il dvb-t e non direttamente con il dvb-t2 ??? ok al lancio non era ancora stato definito "standard" ma cavolo TUTTI gli addetti e non addetti sapevano che lo sarebbe diventato !!!

e invece no ... dovevano rifilarci prima i decoder sd poi i decoder dvb-t hd e poi forse i dvb-t2 !!! tutto questo per lucrarci sopra e farci spendere molti piu soldi !!!

ma alla fine questa scelta li ha penalizzati e non poco visto che con il dvb-t2 si ha una migliore gestione della banda e uno "spazio" maggiore per mettere piu canali sd che hd !!! ora si ritrovano con un vastissimo parco decoder/tv dvb-t e con una scarsa possibilità di offrire un buon numero di canali HD
e quindi senza possibilità di fare una grande concorrenza sul discorso HD per motivi tecnici !!!
l unica un po lungimirante è europa7 che ha deciso di partire da subito in dvb-t2 !!!

per salvarsi mp come ho detto e come dicono molti in questo forum deve tornare alle origini puntando su un rapporto qualità/prezzo accattivante !!! si devono rendere conto che si devono differenziare da sky e cercare di intercettare un utenza diversa ... se invece continuano su questa strada il ridimensionamento è inevitabile !!!!
 
Nicola47 ha scritto:
La soluzione migliore per me sarebbe di puntare in futuro ai canali hd sul dvb-t2.
comunque a giugno si avrà più di un mux libero senza contare il futuro del mux dvb-h Mediaset.


Per chi me lo chiede non lavoro a Mediaset ma sono un utente che cerca d'informarsi sul mondo Mediaset con aiuti da parte di alcune indiscrezioni che mi arrivano.
Tipo sono stato il primo ad annunciare gli aumenti.

Comunque sto verificando certe notizie che mi sono giunte.
Non posso dirle perchè devo verificare meglio.
Comunque ercolino è molto più informato di me su Mediaset premium.
Sarei curioso di leggere il commento d'ercolino.


Comunque teniamoci in tema non mi vs che venga chiuso il 3D per gli ot.
L'argomento è importante.
Ok :)
Però Mediaset deve puntare SUBITO sul T2... ma purtroppo non lo farà
 
MARANOS ha scritto:
il digitale terrestre è stato gestito malissimo !!! aveva la "fortuna" di iniziare da zero e te ne esci con il dvb-t e non direttamente con il dvb-t2 ??? ok al lancio non era ancora stato definito "standard" ma cavolo TUTTI gli addetti e non addetti sapevano che lo sarebbe diventato !!!

Parlate di cose che non sapete :)

In Italia il Digitale terrestre è partito nel 2003 ,manco si parlava di DVB-T2 ,non era manco nell'aria.

Nessuno si mette a costruire una cosa in produzione ,senza che ci sia uno standard ufficiale ben definito e testato.
 
A me una cosa che piacerebbe di Premium è vedere la partita in HD con telecronaca tifoso, poiché preferisco quest'ultima a quella ufficiale, devo sorbirmi il canale SD, quando poi ho la possibilità di vedere il canale in HD...spero che in futuro si possa fare qualcosa...
 
ERCOLINO ha scritto:
Parlate di cose che non sapete :)

In Italia il Digitale terrestre è partito nel 2003 ,manco si parlava di DVB-T2 ,non era manco nell'aria.

Nessuno si mette a costruire una cosa in produzione ,senza che ci sia uno standard ufficiale ben definito e testato.
Quoto... però ora sarebbe arrivato il momento del T2 per Mediaset se vuole continuare con il pay
 
Su quale frequenza?

Sono tutte occupate in DVB-T le sue frequenze ,riconvertire una frequenza in DVB-T2 ,significa che devi levare un Mux DVB-T ,per farla vedere a chi ,che non ci sono apparecchiature?
 
ERCOLINO ha scritto:
Su quale frequenza?

Sono tutte occupate in DVB-T le sue frequenze ,riconvertire una frequenza in DVB-T2 ,significa che devi levare un Mux DVB-T ,per farla vedere a chi ,che non ci sono apparecchiature?
il ch 38, per esempio...

E poi, basterebbe anche una chiavetta USB con tuner dvb-t / t2 da inserire, ad esempio già nei TS7500 e TS7510...

La compatibilità degli altri decoder è ovviamente a discrezione delle case produttrici,
comunque, di decoder con porta USB ce ne sono...:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso