PREMIUM: Basterebbe poco per risollevarti (consigli per Mediaset)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
floola ha scritto:
Cambia poco anche se si usa un'altra posizione orbitale: i diritti calcistici non potrebbe sfruttarli, al massimo solo l'Europa League, e chi si abbonerebbe per così poco.
Qui poi starebbe a Sky e Mediaset mettersi d'accordo... eventualmente per avere entrambe sia Champions League, sia Europa League...
 
BER ha scritto:
Qui poi starebbe a Sky e Mediaset mettersi d'accordo... eventualmente per avere entrambe sia Champions League, sia Europa League...
Già storcerebbero il naso a condividerli con Mediaset sul DTT, a condividerli pure sul satellite si vanno a sparare un colpo. Se a Sky facessero una mossa del genere meriterebbero il premio "stupidi dell'anno" tecnicamente vincitori fino al 2112. Non succederà mai, vai tranquillo.

Comunque Mediaset sta tagliando un casino di roba, anche Domenica 5 è stato ridotto al lumicino con metà ore di trasmissione e registrato, e non sarà l'ultimo taglio... Non so se davvero conviene loro continuare col pay, rischiano di mandare in malora anche il free. A questo punto, fossi in Piersilvio inizierei davvero a pensare alla vendita di Premium. So che la cosa non piacerebbe agli ottimisti die-hard, ma Mediaset deve pensare anche alla sua stessa sopravvivenza, ormai in Spagna stanno andando meglio che qua.
 
floola ha scritto:
A questo punto, fossi in Piersilvio inizierei davvero a pensare alla vendita di Premium. So che la cosa non piacerebbe agli ottimisti die-hard, ma Mediaset deve pensare anche alla sua stessa sopravvivenza, ormai in Spagna stanno andando meglio che qua.
Basterebbe far entrare un socio di minoranza che magari oltre che qualche soldo porti pure qualche diritto, tipo major.
 
Immotrum ha scritto:
Basterebbe far entrare un socio di minoranza che magari oltre che qualche soldo porti pure qualche diritto, tipo major.
Il problema è: chi trovi disposto a fare il socio di minoranza? A me piacerebbe, ad esempio, se ci fosse Canal+ come socio, che sanno il fatto loro nel settore delle pay-TV, ma vista l'ultima esperienza avuta in Italia credo che ci penseranno molte volte prima di rientrarci. Un'altra possibilità potrebbe essere Liberty Global, che ha svariati pacchetti pay in giro per l'Europa. Oppure l'unica soluzione sono i soliti fondi.
 
floola ha scritto:
Già storcerebbero il naso a condividerli con Mediaset sul DTT, a condividerli pure sul satellite si vanno a sparare un colpo. Se a Sky facessero una mossa del genere meriterebbero il premio "stupidi dell'anno" tecnicamente vincitori fino al 2112. Non succederà mai, vai tranquillo.

Comunque Mediaset sta tagliando un casino di roba, anche Domenica 5 è stato ridotto al lumicino con metà ore di trasmissione e registrato, e non sarà l'ultimo taglio... Non so se davvero conviene loro continuare col pay, rischiano di mandare in malora anche il free. A questo punto, fossi in Piersilvio inizierei davvero a pensare alla vendita di Premium. So che la cosa non piacerebbe agli ottimisti die-hard, ma Mediaset deve pensare anche alla sua stessa sopravvivenza, ormai in Spagna stanno andando meglio che qua.
Concordo in linea di massima su tutto.
Unica precisazione: in caso di sat, si abbandonerebbe il DTT...
Comunque un po' di concorrenza non farebbe male (anche in termini di stimoli)... nel mercato non ha mai fatto bene avere un regime di monopolio...
 
BER ha scritto:
Concordo in linea di massima su tutto.
Unica precisazione: in caso di sat, si abbandonerebbe il DTT...
Comunque un po' di concorrenza non farebbe male (anche in termini di stimoli)... nel mercato non ha mai fatto bene avere un regime di monopolio...
Purtroppo nel settore delle pay-TV una vera e propria concorrenza totale è quasi impossibile. Quando c'è si arriva a un bagno di sangue sia per operatori che per clienti e la fusione per sopravvivenza è inevitabile. Tele+ e Stream insegnano, ma anche Canal+ e TPS in Francia. Sono pochissimi i mercati che possono permettersi tanti operatori pay, devono esserci condizioni veramente ideali affinché si possa fare.
 
floola ha scritto:
Purtroppo nel settore delle pay-TV una vera e propria concorrenza totale è quasi impossibile. Quando c'è si arriva a un bagno di sangue sia per operatori che per clienti e la fusione per sopravvivenza è inevitabile. Tele+ e Stream insegnano, ma anche Canal+ e TPS in Francia. Sono pochissimi i mercati che possono permettersi tanti operatori pay, devono esserci condizioni veramente ideali affinché si possa fare.
Anche pensare dis tematizzare l'offerta di ogni operatore non sarebbe male... Cinema, SerieTv ed Intrattenimento da una parte e Sport dall'altra... naturalmente gli altri contenuti sarebbero presenti in minor parte nell'offerta concorrente...
 
BER ha scritto:
Anche pensare dis tematizzare l'offerta di ogni operatore non sarebbe male... Cinema, SerieTv ed Intrattenimento da una parte e Sport dall'altra... naturalmente gli altri contenuti sarebbero presenti in minor parte nell'offerta concorrente...
Rimarrebbe comunque il fatto che ci si dovrebbe fare due abbonamenti per riavere una offerta completa. Io non penso ci siano molti disponibili a tornare davvero alla situazione di Tele+ e Stream (con tutto che personalmente rimpiango in parte Tele+).
 
floola ha scritto:
Rimarrebbe comunque il fatto che ci si dovrebbe fare due abbonamenti per riavere una offerta completa. Io non penso ci siano molti disponibili a tornare davvero alla situazione di Tele+ e Stream (con tutto che personalmente rimpiango in parte Tele+).
Questo è vero... però l'offerta ne guadagnerebbe soprattutto in particolari contenuti. C'è però da dire che sono in molti ad assere interessati ad un prodotto piuttosto che all'altro. Per farla breve chi è interessato sopratutto al Calcio e allo Sport non è che sia poi così interessato anche al resto. Lo stesso vale per il ragionamento inverso. Chi invece sta nel mezzo avrebbe comunque tutto in generale... solo che l'offerta sarà più limitata in certi contenuti che la persona maggiormente interessata trova invece nell'altra...
 
floola ha scritto:
Il problema è: chi trovi disposto a fare il socio di minoranza? A me piacerebbe, ad esempio, se ci fosse Canal+ come socio, che sanno il fatto loro nel settore delle pay-TV, ma vista l'ultima esperienza avuta in Italia credo che ci penseranno molte volte prima di rientrarci.
Eh si, Mediaset e Viviendì hanno già lavorato insieme all'epoca di tele+, ma poi sappiamo com'è finita..:)

@BER
Io sono dalla parte di quelli che affermano che la concorrenza è il motore del mercato...
Penso che Mediaset, ora come ora, ha fatto solo bene tentando di allargare sempre di più il suo business, dal settore pay, a TgCom 24..

Peccato che per vedere Mediaset attiva, abbiamo dovuto aspettare che le cose cominciassero ad andar male in borsa..
 
Io ho dei dubbi sulla concorrenza sulle pay-tv. Ora come ora chi vuole vedersi quello che vedeva prima solo su Sky spende molto di più per fare 2 abbonamenti. La concorrenza tra pay-tv fa bene solo a chi vende i diritti. Vedremo in Francia quest'anno cosa succederà ma c'è da scommetterci che a guadagnarci dall'ingresso di una nuova pay-tv non saranno gli abbonati.
 
personalmente sono d'accordo con quelli che hanno fatto una lucida analisi della situazione generale di Mediaset.
Credo che se non nel 2012, allora nel 2013 dovranno scegliere. Il Pay attualmente per loro è un mangia soldi, e con la perdita della Champions questo aspetto di accentuerà.
Si tornerà a 10 anni fa con la pay tv non per 10 milioni di abbonati, ma per 3-4, 5 al massimo.

La concorrenza sarebbe bella, ma l'unica strada plausibile è quella che diceva l'utente prima, offerte tematiche diverse. Ma siccome Sky ha gia' un'offerta completa, è difficile credere che faccia un passo indietro..
 
Lo spazio per 2 pay tv in italia c è a patto che mediaset torni sulla strada iniziale e non cerchi di inseguire sky dove per limiti tecnici non puo competere !!! come piu volte detto da me e da molti in questo forum se mediaset tornasse a proporsi come paytv "lowcost" (in ottica positiva del termine) potrebbe raggiungere un bacino di utenza non coperto da sky !!! ricordiamoci che l antenna di casa è ovunque mentre la parabola no .. insomma deve tornare a puntare sui grandi numeri !!! inoltre invece che affossare il prepagato dovrebbe rilanciarlo visto che gli italiani sono molto abituati a questo sistema (es telefonia) !!!

concordo su chi dice che due pay-tv nello stesso paese non resistono a lungo ... ma se una va a cercare di coprire un segmento che l altra non puo/vuole coprire forse un posticino lo si trova !
 
Chi dice che due pay tv non possono coesistere è solo fan del monopolio che tanto danneggia noi consumatori.


Detto questo ho due consigli da dare a Mediaset.
1) separare la parte free da quella pay in Mediaset
2) nominare un amministratore delegato per Mediaset premium
 
Basta Nicola sei un disco rotto! Ascolta Ercolino che ti ha detto di piantarla...
 
Nicola47 ha scritto:
Chi dice che due pay tv non possono coesistere è solo fan del monopolio che tanto danneggia noi consumatori.


Detto questo ho due consigli da dare a Mediaset.
1) separare la parte free da quella pay in Mediaset
2) nominare un amministratore delegato per Mediaset premium
Non è da fan è da realismo...
Anche se io NON spero nel monopolio ma purtroppo penso che sia vero... :icon_rolleyes:

Comunque le parole di Piersilvio parlano CHIARISSIMO sui diritti
Hanno deciso di tagliare INNANZITUTTO su quello
E i clienti sono quelli che ci stanno perdendo più di tutti!!!

PS: secondo te mediaset ti ascolta??? :lol: :lol:
 
turn ha scritto:
Basta Nicola sei un disco rotto! Ascolta Ercolino che ti ha detto di piantarla...


Perchè non te ne torni nella sezione SKY a commentare?

Io sto solo esprimendo un mio parere.


Non sto a scrivere come te qui ogni poco.
E pensare che hai SKY e non capisco quest'interesse a seminare zizzania.


Rispetta gli altri turn.
 
Ora è Mediaset che deve capirla... (inutile scrivere sempre le stesse cose sul forum)
Ma quella frase di Piersilvio sinceramente... :icon_rolleyes:

Ah nicola... nessun regolamento vieta ad un cliente di una delle due payTV a non postare nei 3d dell'altra :)
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Ora è Mediaset che deve capirla... (inutile scrivere sempre le stesse copse sul forum)
Ma quella frase di Piersilvio sinceramente... :icon_rolleyes:


Speriamo che ascolti i consigli degl'altri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso