PREMIUM: Basterebbe poco per risollevarti (consigli per Mediaset)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungerei alla lista in apertura del topic anche il doppio/triplo audio sui canali calcio HD.
 
W LECCE & INTER ha scritto:
ti sbagli di grosso :mad: solo perchè a te non interessa non vuol dire che siano soldi buttati :eusa_naughty: potrà essere cara l'offerta prepagata per la sola serie B, ma l'inserimento della serie B nell'offerta calcio è un'ottima cosa e completa l'offerta stessa. Non è stato chiesto alcun aumento agli abbonati al pacchetto calcio per la serie B...tu pensa uno come me, che tifa Inter e Lecce, se il Lecce (scongiuri...) dovesse ritrovarsi in B l'anno prossimo mi farebbe molto comodo vederlo su Premium...che faccio, mi abbono a Sky solo per la serie B?? :doubt: :doubt:
si ma l'offerta è talmente "ridicola" (3 partite a giornata) che secondo me, il gioco non vale la candela...
Di sicuro non sarà inutile in senso assoluto, ma non credo abbia questo gran seguito. Tutto qua... come dici tu, conviene solo a chi ha già il pack calcio con premium e vede qualche partita di B senza costi aggiuntivi.
Se devo seguire una squadra particolare in B, di sicuro meglio sky, che fa vedere TUTTE le partite. A meno che non siano quelle squadre di cui Premium garantisce la visione di tutte le partite (torino?)
 
paolo68 ha scritto:
Ho deciso in questo momento di cambiare il mio avatar. Il messaggio è chiaro.
Ti ricordi che bei tempi? :)

Tempi da 8€ al mese, di Joi, Mya e Steel...
Vi ricordate?
http://www.dailymotion.com/video/xhaisd_hugh-laurie-selezioni-2008-spot-premium-gallery_shortfilms

i "provini"....:)
http://www.youtube.com/watch?v=j8C5j946yxE&feature=related
http://www.dailymotion.com/video/x4hj3p_hugh-laurie-premium-gallery_fun#rel-page-6

Poi si aggiunse lui :D
http://www.dailymotion.com/video/x64bet_spot-premium-gallery-laurie-thurman_shortfilms

quando rivedremo spot del genere...? :)
 
Ultima modifica:
glamhell ha scritto:
secondo me, in generale, come diceva 388, si potrebbe ridurre il n° totale dei canali (quelli delle serie tv di più, perchè non mi piacciono!:D ). Facendo ciò si potrebbe migliorare la qualità generale sia di contenuti (più varietà) sia di qualità (visione dei canali più nitida anche in sd). si eviterebbero anche tutte le varie ingiuste oscurazioni.;)
quando partì, con i 3 canali (vedi il mio post di prima), e poi, quando si agiunsero Premium Cinema e SU,
doppio audio e sottotitoli erano su tutti i canali...:)
 
Basterebbe fare dei canali fatti a dovere, senza farne altri con stessi contenuti...
Senza Cinema Energy, Emotion e Comedy... (che diciamocelo chiaro: non interessano!!!)

Farei
Joi
Mya
Steel
Crime
Universal
PCalcio24 che potrebbe trasmettere una all-news 24h invece delle solite repliche...
PCalcioHD (solo 1 a switch off completato)...
PCalcio da 1 a 6
Disney Channel

E in caso ci fosse spazio (con i tre canali tolti più un HD ci starebbe): Premium Series HD
 
Guarda, il problema non sono i canali, che più sono, e più attirano clienti, ma le cose che trasmettono.

Un'altra major ed un'altra casa di distribuzione più piccola, basterebbero a riempire la programmazione di titoli freschi. ;)
 
Più sono peggior qualità hanno... e adesso la gente l'ha capito!!!
Io non riuscivo a capire il perchè dell'apertura di Energy, Comedy, Emotion (canali completamente inutili)

PS: non dimentichiamoci che le payTV vivono solo grazie al calcio... quindi è quello il punto primario ;)
 
alessandro21 ha scritto:
Un'altra major ed un'altra casa di distribuzione più piccola, basterebbero a riempire la programmazione di titoli freschi. ;)

Ma una casa (non da poco) l' hanno tolta, quindi se ne aggiungi una al massimo si torna in pari, che poi gli effetti di questa mancanza si inizieranno a notare nei prossimi mesi.
 
Una cosa è certa entro giugno 2012 finirà lo swich off e Mediaset avrà un mux vuoto da utilizzare per la sua pay tv.
La cosa potrebbe aiutare per migliorare.
 
marcobremb ha scritto:
Più sono peggior qualità hanno... e adesso la gente l'ha capito!!!
Io non riuscivo a capire il perchè dell'apertura di Energy, Comedy, Emotion (canali completamente inutili)
Inutili si, ma de facto no, perché i canali, come ti ho detto, fanno aumentare le vendite...;)

Ti ricordi la pubblicità di Fiorello e "Ugo" di Sky l'anno scorso?
comprava il canale Premium Cinema HD, ai 10 di cinema di Sky.
è chiaro che dire al cliente ti do 5 canali, non é come dirne te ne do 1 ;)
 
Non vorrei alimentare questo totocanali, ma quello che avevo io in mente era una cosa di questo tipo:
- 2 canali di cinema (Premium Cinema 1, Premium Cinema 2 + Studio Universal)
- 2 canali di serie TV (Premium Serie 1 + Premium Serie 2, oppure, Premium Serie + SyFy Universal)
- Il resto dei canali già presenti (i 2 di documentari e quelli per bambini)
- Sul mux 5, al termine degli switch off, potrebbero spostare i canali free sul MDS2 ed eliminare Disney Channel +1. Dunque, si potrebbe avere: Premium Cinema 1 HD, Premium Calcio HD e Premium Serie HD.
- Sul mux MDS3 eventualmente convertito in DVB-T ci starebbe tranquillo tranquillo un altro canale HD (BBC Knowledge HD?)

Però concentriamoci sulle pecche di Premium, non sui canali che vorremmo :D
 
Ultima modifica:
388 ha scritto:
Non vorrei alimentare questo totocanali, ma quello che avevo io in mente era una cosa di questo tipo:
- 2 canali di cinema (Premium Cinema 1, Premium Cinema 2 + Studio Universal)
- 2 canali di serie TV (Premium Serie 1 + Premium Serie 2, oppure, Premium Serie + SyFy Universal)
- Il resto dei canali già presenti (i 2 di documentari e quelli per bambini)
- Sul mux 5, al termine degli switch off, potrebbero spostare i canali free sul MDS2 ed eliminare Disney Channel +1. Dunque, si potrebbe avere: Premium Cinema 1 HD, Premium Calcio HD e Premium Serie HD.
- Sul mux MDS3 eventualmente convertito in DVB-T ci starebbe tranquillo tranquillo un altro canale HD (BBC Knowledge HD?)

Però concentriamoci sulle pecche di Premium, non sui canali che vorremmo :D
Come rispondevo ad un altro amico, i canali di serie, per me , stanno bene così.

Comunque, vediamo la cosa da un punto di vista più oggettivo;
Ridurre i canali va contro ogni politica di marketing, più canali ci sono e più si vende!

È certo che, una pay tv low cost, basata su quei canali, potrebbe anche andare bene,
se devo dare invece un parere personale, direi che non converrebbe, ora come ora, tentare di fare una pay così ;)

Il discorso è, piuttosto un altro, chiedono troppi soldi per pochi contenuti,
una seria politica di investimenti in contenuti, invece, fidelizzerebbe il cliente...
 
@proteasi
Certo, hai ragione...:)
Comunque, credo che ci sia maggior attenzione al free, considera che House 8 andrà su italia 1 ;)
Dimmi tu se un prodotto del genere non porterebbe abbonati a Premium?

House 4 andò su Joi, proprio per quello, ed, infatti, con quella operazione raccattarono molti abbonati...:)

Vogliamo parlare dello scarto che c'è tra la messa in onda italiana e quella americana?, delle poche serie in contemporanea?

insomma, se non valorizzano quello che già anno, che è pure di ottimissima qualità, come pretendono di andare avanti??
 
388 ha scritto:
Non vorrei alimentare questo totocanali, ma quello che avevo io in mente era una cosa di questo tipo:
- 2 canali di cinema (Premium Cinema 1, Premium Cinema 2 + Studio Universal)
- 2 canali di serie TV (Premium Serie 1 + Premium Serie 2, oppure, Premium Serie + SyFy Universal)
- Il resto dei canali già presenti (i 2 di documentari e quelli per bambini)
- Sul mux 5, al termine degli switch off, potrebbero spostare i canali free sul MDS2 ed eliminare Disney Channel +1. Dunque, si potrebbe avere: Premium Cinema 1 HD, Premium Calcio HD e Premium Serie HD.
- Sul mux MDS3 eventualmente convertito in DVB-T ci starebbe tranquillo tranquillo un altro canale HD (BBC Knowledge HD?)

Però concentriamoci sulle pecche di Premium, non sui canali che vorremmo :D

Non sarebbe male però certe cose potrebbero farle solo quando tutta l'Italia è digitalizzata.
 
M. Daniele ha scritto:
Non sarebbe male però certe cose potrebbero farle solo quando tutta l'Italia è digitalizzata.


Per giugno 2012 non esisteranno la distinzione tra zone swich off e non visto che in Italia ci sarà solo il digitale terrestre.
 
388 ha scritto:
BBC Knowledge HD; Premium Serie HD.
Tu parli giustamente di banda sul DTT, e dell'impossibilità, ad oggi di trasmettere suddetti canali...
Innanzi tutto, se c'è davvero voglia di innovare, la soluzione la si trova.
Basterebbe, utilizzare la rete.
Perché su Play non sono presenti ne serie TV, ne documentari in HD?
Eppure, non mi sembra che li ci siano problemi di banda...
Basterebbe, poi, creare una sorta di canali via web (vanno bene i canali extra che già ci sono), però in HD, da inserire anche nell'LCN.


proteasi ha scritto:
- Basso tournover dei programmi (operazioni come "twilight", "I Prirati dei Caraibi", "The Pacific", l'acquisto di prodotti usciti per l'home video sarebbero da ripetere ed ampliare)
A mio avviso, considerato anche che c'è stato un aumento dei prezzi,
è doveroso acquistare un'altra major, e almeno 1-2 case minori.
Sono anche da prendere in considerazione quelle "perle" europee, che, a mio avviso sono davvero ottimi prodotti che potrebbero fare certamente da contorno.


Piccoli accorgimenti, che potrebbero fare già da lunedì:
- Doppio audio e sottotitoli su Play on line;
- Piu banda ai contenuti HD su Play on line;
- Audio 5.1 su Play on line;
- Serie e documentari in HD su Play on line e off line;
- Più banda per i canali calcio HD (ed in particolare a HD 2) e zero upscaling.

Queste cose che ho scritto, non ho ancora capito perché non le hanno già fatte...:)
 
alessandro21 ha scritto:
Tu parli giustamente di banda sul DTT, e dell'impossibilità, ad oggi di trasmettere suddetti canali...
Innanzi tutto, se c'è davvero voglia di innovare, la soluzione la si trova.
Basterebbe, utilizzare la rete.
Perché su Play non sono presenti ne serie TV, ne documentari in HD?
Eppure, non mi sembra che li ci siano problemi di banda...
Basterebbe, poi, creare una sorta di canali via web (vanno bene i canali extra che già ci sono), però in HD, da inserire anche nell'LCN.



A mio avviso, considerato anche che c'è stato un aumento dei prezzi,
è doveroso acquistare un'altra major, e almeno 1-2 case minori.
Sono anche da prendere in considerazione quelle "perle" europee, che, a mio avviso sono davvero ottimi prodotti che potrebbero fare certamente da contorno.


Piccoli accorgimenti, che potrebbero fare già da lunedì:
- Doppio audio e sottotitoli su Play on line;
- Piu banda ai contenuti HD su Play on line;
- Audio 5.1 su Play on line;
- Serie e documentari in HD su Play on line e off line;
- Più banda per i canali calcio HD (ed in particolare a HD 2) e zero upscaling.

Queste cose che ho scritto, non ho ancora capito perché non le hanno già fatte...:)
Ci saranno i suoi buoni motivi se non lo hanno fatto. Ma voi credete che a Mediaset non gliene freghi niente di innovare la sua offerta?
 
alessandro21 ha scritto:
Piccoli accorgimenti, che potrebbero fare già da lunedì:
- Doppio audio e sottotitoli su Play on line;
- Piu banda ai contenuti HD su Play on line;
- Audio 5.1 su Play on line;
- Serie e documentari in HD su Play on line e off line;
- Più banda per i canali calcio HD (ed in particolare a HD 2) e zero upscaling.

Queste cose che ho scritto, non ho ancora capito perché non le hanno già fatte...:)
Quoto in pieno!!! Non capisco perchè non possiamo vedere quasi tutto in HD con Play on line e off line!!!!Svegliaaaaa!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso