PREMIUM CALCIO(molti dubbi)

sono inclusi te lo dico per certo perchè a questo pacchetto e abbonato mio fratello
 
Allora il sito è da correggere.
familyt.png
 
senti effettivamente vedendo li sembrerebbe che non sono incluse le partite in HD mi hai fatto venire il dubbio ora provo a richiederglielo non vorrei che quando gli chiesi se vedeva le partite in HD aveva attivo sempre il pacchetto completo
 
Ma sono io l'unico a non credere che la champions sia vitale?
Io non nego la sua importanza, ma secondo me una persona si abbona a una pay tv più per seguire il campionato (di cui sul free non si vede assolutamente nulla in diretta), che per seguire la champions di cui si possono vedere in chiaro il miglior incontro del mercoledì, le semifinali se non erro e di sicuro la finale.
La maggior parte della gente che conosco abbonata a sky ha solo il pacchetto calcio e non quello sport.
A me è piaciuto molto seguire bayern-real, ma di certo non avrei speso 50 euro al mese per vederla.
Non voglio dire che la perdita della champions non avrà ripercussioni, ma non credo neanche che ci sarà l' esodo previsto da molti di voi.
 
Blade829 ha scritto:
Ma sono io l'unico a non credere che la champions sia vitale?
Io non nego la sua importanza, ma secondo me una persona si abbona a una pay tv più per seguire il campionato (di cui sul free non si vede assolutamente nulla in diretta), che per seguire la champions di cui si possono vedere in chiaro il miglior incontro del mercoledì, le semifinali se non erro e di sicuro la finale.
La maggior parte della gente che conosco abbonata a sky ha solo il pacchetto calcio e non quello sport.
A me è piaciuto molto seguire bayern-real, ma di certo non avrei speso 50 euro al mese per vederla.
Non voglio dire che la perdita della champions non avrà ripercussioni, ma non credo neanche che ci sarà l' esodo previsto da molti di voi.
Condivido, influirà anche la crisi, in molti ci acconteremo del campionato e della partita in chiaro del mercoledì.
 
Io volevo aggiungere che un nuovo abbonato a cui interessa solo il campionato a queste cifre attuali, io Premium non la vedo conveniente per qualità( Hd) e quantità, se non ci saranno implementi calcistici o sportivi( Nfl, Nhl wwe o F1) il valore non e' più 14€ il pacchetto calcio, mia opinione, l unico aspetto che si continua ad omettere e il rincaro di 60mln€ per Premium per i diritti A.
Mio parere
 
turn ha scritto:
Io volevo aggiungere che un nuovo abbonato a cui interessa solo il campionato a queste cifre attuali, io Premium non la vedo conveniente per qualità( Hd) e quantità, se non ci saranno implementi calcistici o sportivi( Nfl, Nhl wwe o F1) il valore non e' più 14€ il pacchetto calcio, mia opinione, l unico aspetto che si continua ad omettere e il rincaro di 60mln€ per Premium per i diritti A.
Mio parere
La qualità di sky non si discute ma non dimentichiamo che secondo i listini attuali per avere tutto il campionato + la CL bisogna spendere 49€ al mese che per una famiglia italiana media in periodo di crisi non sono pochi, poi chi vuole solo il campionato deve spendere 33€ più
l' attivazione dell' abbonamento ed altri costi (salvo promozioni). Invece premium pacchetto family (dunque solo campionato e parte di cinema serie & doc attualmente con sconto 50% per 6 mesi) costa in media la metà di sky 16,5€.
 
Ultima modifica:
Secondo voi 14 euro al mese per il solo calcio sarebbe un buon prezzo?
Non riesco bene a regolarmi. La mia famiglia non puo permettersi sky!
 
fabiuss ha scritto:
Secondo voi 14 euro al mese per il solo calcio sarebbe un buon prezzo?
Non riesco bene a regolarmi. La mia famiglia non puo permettersi sky!
A mio avviso si, nei post precedenti anche gli abbonati sky hanno scritto che in rapporto qualità prezzo e vista l' offerta a loro avviso il calcio di premium vale dalla prossima stagione 14€ al mese.
 
allora mi spiegate il perche di tante disdette a Premium in un anno? mentre il competitor ha tenuto , nonostante crisi e i prezzi alti?
 
Probabilmente perchè sono scaduti i periodi di abbonamento con sconti promozionali e, come detto, la gente ci pensa bene prima di farsi spillare i soldi delle cifre a listino...

Il competitor (almeno fino ad ora) ha una robusta organizzazione che cura la retention a suon di (ulteriori) sconti...
 
proteasi ha scritto:
Io sono anche abbonato premium oltre che SKY ;)

Cmq 14 euro/mese (prezzo pieno) è equo per l'offerta premium calcio ad oggi prevista per la prossima stagione.

@scontento riguardo al tuo post bisogna ragionare sul prezzo pieno delle varie offerte, poiché io ho tutto SKY in promo (che terrò anche a prezzi pieno), a 39,90 al mese. Non vado a paragonarla ad un prezzo pieno di Mediaset ;)
Inoltre i costi di attivazione ed installazione nonché il decoder sono gratuiti praticamente per tutti da quasi un paio di anni. Mentre dai 39 euro di Mediaset (senza decoder) non scappa nessuno ;) Fine OT

Il punto non è cosa farà ogni singolo utente. Io ad esempio non trovo il pacchetto family adatto alle mie esigenze neanche a metà prezzo. Bisogna valutare cosa fa o farà la maggioranza degli abbonati. Ad oggi pochi ritengono, lo si evince anche dal forum, equi 22 o eventuali ed ipotetici 18 euro/mese per Premium Calcio, soprattutto dal prossimo anno. Ed i numeri del crollo di abbonati parlano chiaro, poi è ovvio che non tutti o forse molti non passeranno a SKY..la pay tv non la prescrive il medico ;)

Concordi con Luke66 e Turn, solo ora vedo i vostri post!
Ho scritto guardando le offerte attuali, sky al momento non ha particolari promozioni, mentre premium offre sconti del 50% per circa 6 mesi, per i costi attivazione ho considerato solo quelli di sky perchè si parlava di migrazione di abbonati premium che se passano a sky per mancanza della CL dalla prossima stagione. Family soddisfa chi è interessato solo al campionato, Disney Channel e alcune serie, ovviamente è un' offerta incompleta però visto il prezzo....:D
 
luke66 ha scritto:
Probabilmente perchè sono scaduti i periodi di abbonamento con sconti promozionali e, come detto, la gente ci pensa bene prima di farsi spillare i soldi delle cifre a listino...

Il competitor (almeno fino ad ora) ha una robusta organizzazione che cura la retention a suon di (ulteriori) sconti...
Sky da questo mese non fa più retention, alcuni pensano al controesodo ovviamente per risparmiare.
 
Ultima modifica:
turn ha scritto:
allora mi spiegate il perche di tante disdette a Premium in un anno? mentre il competitor ha tenuto , nonostante crisi e i prezzi alti?
Perchè sono scadute offerte tipo tutto a 14€, la stessa cosa in questi giorni sta succedendo a sky visto che sono scadute offerte tipo 3+2 a 29€ mese, 1+1 a 99€ per un anno ecc... il mercato della pay è stato drogato da offerte super convenienti, adesso che sono scadute e ci sono stati aumenti in media di 4€ sia in premium che in sky la gente non vuole pagare a prezzo intero e disdice o riduce i pacchetti a causa anche della crisi.
 
Ultima modifica:
in un altra discussione avevo fatto i conticini tra le due pay per vedere la serie a .. ed era emerso che la differenza era di 4 euro al mese in meno per mediaset premium ... insomma una differenza ridicola considerando pure che con sky hai tutta la serie a in hd piu qualche gara del campionato estero e un chanel pack incluso e quindi vedi anche qualcosina di altro oltre al calcio e hai il mysky incluso (unica cosa in piu è che con mp hai l europa league) !!! questo non tenendo conto delle promozioni

ora se sky da il pacchetto calcio (piu tutto quello che ho detto prima) a 29€ al mese te mediaset non puoi pretendere che la gente si abboni a 22€ al mese ... è un prezzo che non esiste proprio ... allo stato attuale non puoi chiedere piu di 14/16€ al mese per il pacco calcio e se sei furba proponi il full (con il decoder incluso) a 29€ al mese ... solo cosi riesci a recuperare clienti !!!
 
A livello qualitativo (non solo hd, ma anche riprese, trasmissioni, opinionisti e modo in cui si pongono e presentano i calciatori e allenatori) tra sky e mediaset c'è un abisso e secondo me questo abisso non è altrettanto giustificato dai costi.
Dico questo perchè Mediaset Premium a prezzo di listino è molto alto, mentre sky a prezzo di listino, per quello che offre, sembra piu equo.
Sky ha di negativo che la cifra cresce troppo all'aumentare dei pacchetti (l'offerta dovrebbe essere piu livellata) e sopratutto ha la "rogna" della Champion's sul pacchetto sport.

Detto questo, io attualmente ho solo il calcio di mediaset a 14 euro al mese, ma questa offerta annuale mi scadrà il prossimo mese.
Faro disdetta, ma dubito fortemente che mi riproporranno la stessa offerta.
 
proteasi ha scritto:
Sì, MARANOS hai perfettamente centrato il problema.

@scontento il saldo degli abbonamenti per premium è negativo e costante, non è un problema di promozioni o di periodo. Ciò significa che i clienti escono rifiutando le offerte mirate a teattenerli, mentre di nuovi non ne entrano neanche a fronte di sconti del 50%. Se poi vogliamo affermare davanti alla perdita di circa 2.130.000 abbonati in due anni, con un dimezzamento degli abbonati, che sia da ascrivere alla fine delle promo possiamo anche affermare che i ristoranti e gli aerei sono pieni :D
E cmq se le pay tv fossero drogate dalle promo, sarebbe grave poiché i manager di premium non lo hanno capito dato che hanno portato la pay tv, in due anni, dal pareggio di bilancio al buco nero, mentre SKY naviga tranquilla con i suoi milioni di utile trimestrale.

I problemi sono quelli espresso da MARANOS e tutti gli altri prima:
- pessimo rapporto qualità/prezzo;
- prezzi in alcune configurazioni troppo vicini a quelli di SKY.
Quali sono le offerte mirate a trettenere i clienti mi sembra che al momento premium offre in promozione meno di prima e sky nulla. Anche sky perde molti abbonati,coloro che sono diventati clienti con offerte super convenienti non hanno rinnovato, non stanno rinnovando o riducono i pacchetti l' argomento è stato dibattuto ampiamente nell' apposita sezione (sky), c' è stata anche una riunione urgente dei vertici in merito (mi stranizza che sei attento e sollecito ad intervenire sulle vicende premium e ti "sfuggono" quelle sugli stessi temi riguardanti sky e non intervieni nei dibattiti di quella sezione), vedrai purtroppo che con la crisi che incombe anche sky avrà grossi problemi e visto quanto ha pagato i diritti non è detto che abbia fatto un affare ad acquistarli a quel prezzo, nessuno dice che i ristoranti sono pieni o che premium non perde abbonati anzi se leggi attentamente dico che la gente non rinnova perchè non ha soldi e non vuole pagare a prezzo pieno, quando manca l' essenziale la qualità diventa un argomento secondario, ricorda che tre anni fa sky per tamponare l' emorreggia di clienti approdati al digitale terrestre è stata costretta a dimezzare o quasi i prezzi anche se la qualità era nettamente superiore a premium.
 
Scontento ha scritto:
ricorda che tre anni fa sky per tamponare l' emorreggia di clienti approdati al digitale terrestre è stata costretta a dimezzare o quasi i prezzi anche se la qualità era nettamente superiore a premium.

ma ste cose da dove ti vengono fuori !?! :5eek: l' unica cosa che ha fatto Sky è quella di aver dato più libertà nello scegliere i pacchetti, ma i prezzi di quest' ultimi sono sempre stati gli stessi non che sono dimezzati.

per la cronaca: non sono ancora usciti i dati del trimestre Sky ;)
 
@scontento ma in questa discussione cosa c entra SKY?
Stiamo discutendo dell impoverimento del calcio su Premium, che e' davanti a tutti, il rapporto prezzo/offerta fa diminuire o dimezzare, come dice l egr. Proteasi ( utente molto informato), gli abbonati.
La soluzione per non perdere abbonati e' abbassare i listini del calcio a 14€ e gallery che non vale ora più di 10€, così possono limitare i danni.
 
Indietro
Alto Basso