Premium Cinema in HD dal 18/05/10

Allora, partitamo dal presupposto che ora su Pcinema HD stanno facendo "la rivolta delle EX" ed è in DD 5.1 :)

quindi, che decoder hai?
Se hai il 7900HD, assicurati che nell'opzioni di A/V l'opzione "dolbydigital" sia in RAW.
 
intanto deve essere RAW (significa "come da origine").

metti RAW. poi sei sicuro che l'HDMI l'hai messo dal decoder al televisore e la presa audio digitale coassiale, l'hai messa dal decoder all'ampli?

nell'ampli, ce l'hai l'opzione "autodetect" o roba simile?
 
fabio656 ha scritto:
intanto deve essere RAW (significa "come da origine").

metti RAW. poi sei sicuro che l'HDMI l'hai messo dal decoder al televisore e la presa audio digitale coassiale, l'hai messa dal decoder all'ampli?

nell'ampli, ce l'hai l'opzione "autodetect" o roba simile?

ho tutto attaccato tramite hdmi...o è meglio attaccare anche con il coassiale??scusa ma sono ignorante in materia...comunque ora và;) ho provato raw e poi rivolta delle ex và in 5.1..finalmente:D
 
lelez4 ha scritto:
ho tutto attaccato tramite hdmi...o è meglio attaccare anche con il coassiale??scusa ma sono ignorante in materia...comunque ora và;) ho provato raw e poi rivolta delle ex và in 5.1..finalmente:D
come hai fatto a risolvere se non usi l'audio coassiale?! :eusa_think:

l'impianto ad-hoc sarebbe:

DECODER >>> cavo HDMI --> TV
DECODER >>> cavo COASSIALE --> AMPLI

;)

comunque se hai risolto, tutto ok! :)

per curiosità pero', potresti dirmi come hai messo i cavi?
 
scusami fabio io come dovrei metterlo? ho il surround con il cavo ottico messo al tv e il decoder attaccato alla tv con l'hdmi.devo metterlo anchio raw?
 
toto 90 ha scritto:
scusami fabio io come dovrei metterlo? ho il surround con il cavo ottico messo al tv e il decoder attaccato alla tv con l'hdmi.devo metterlo anchio raw?
ragazzi, è facile, dal decoder ci sono 2 uscite, una per il cavo HDMI e una dell'audio digitale.

l'impianto perfetto sarebbe: il cavo HDMI deve andare dal decoder al TV...il cavo coassiale deve andare dal decoder all'ampli.

cosi si ha un collegamento diretto e, secondo me, si evitano i ritardi di voce nei film in HD che spesso alcuni utenti avvertono.

ovviamente non sono certo che sia la soluzione dei ritardi di audio, pero' a mio avviso uno dei motivi del ritardo è dovuto all'impianto.
 
si ma il problema e che il decoder non ha l'uscita ottica ma a solo il spd e il mio surround a solo l'ottico capito? che devo fare per sentirlo in 5.1?
 
fabio656 ha scritto:
come hai fatto a risolvere se non usi l'audio coassiale?! :eusa_think:

l'impianto ad-hoc sarebbe:

DECODER >>> cavo HDMI --> TV
DECODER >>> cavo COASSIALE --> AMPLI

;)

comunque se hai risolto, tutto ok! :)

per curiosità pero', potresti dirmi come hai messo i cavi?

praticamente ho il decoder attaccato in hdmi all'ampli e l'ampli poi alla tv sempre tramite hdmi..

passo attraverso questo:
http://www.sony.it/product/hcs-cinema-surround-kit/rht-g900

sbaglio qualcosa??
 
lelez4 ha scritto:
sbaglio qualcosa??
...e in questo modo hai il dolby 5.1? secondo me sarebbe meglio utilizzare il cavo audio diretto.

nel senso, lascia tutto come hai messo, pero' aggiungi il cavo audio digitale dal decoder all'ampli.

in automatico l'ampli escluderà l'audio contenuto nel cavo hdmi ...ed utilizzerà quello diretto che viene dal cavo coassiale ;)
 
fabio656 ha scritto:
...e in questo modo hai il dolby 5.1? secondo me sarebbe meglio utilizzare il cavo audio diretto.

nel senso, lascia tutto come hai messo, pero' aggiungi il cavo audio digitale dal decoder all'ampli.

in automatico l'ampli escluderà l'audio contenuto nel cavo hdmi ...ed utilizzerà quello diretto che viene dal cavo coassiale ;)

si mi dice 5.1,il film che invece è adesso in programmazione 2.0,è normale??
ma dove si trova un cavo s/dpif e soprattutto come si presenta?ho provato a cercare e chiedere ma nessuno sà niente...
 
lelez4 ha scritto:
si mi dice 5.1,il film che invece è adesso in programmazione 2.0,è normale??
ma dove si trova un cavo s/dpif e soprattutto come si presenta?ho provato a cercare e chiedere ma nessuno sà niente...
si il film di ora è 2.0 ;)

vedo che ti funzione bene, lascia tutto cosi....nun tocca niente! :D
 
fabio656 ha scritto:
si il film di ora è 2.0 ;)

vedo che ti funzione bene, lascia tutto cosi....nun tocca niente! :D

ok allora lascio così;) grazie di tutto fabio:D sei stato gentilissimo;)
 
Chiedo scusa se la domanda è già stata posta, ho cercato a lungo ma non ho trovato risposta.
Ho un nuovo tv con decoder integrato e cam con tessera mediaset premium, canali hd prendo giusto Rai Hd (che vedo e mi riporta HD 1080 invece che SD come sugli altri canali) e Premium Cinema HD che però non vedo e con la scritta "canale criptato" nonostante abbia attivo easy pay e gli altri canali li veda tranquillamente (premium calcio hd credo non faccia testo in quanto c'è un cartello pubblicitario): è colpa della tv, della cam o di altro?
 
Maiki ha scritto:
Chiedo scusa se la domanda è già stata posta, ho cercato a lungo ma non ho trovato risposta.
Ho un nuovo tv con decoder integrato e cam con tessera mediaset premium, canali hd prendo giusto Rai Hd (che vedo e mi riporta HD 1080 invece che SD come sugli altri canali) e Premium Cinema HD che però non vedo e con la scritta "canale criptato" nonostante abbia attivo easy pay e gli altri canali li veda tranquillamente (premium calcio hd credo non faccia testo in quanto c'è un cartello pubblicitario): è colpa della tv, della cam o di altro?
Ti rispondo ma non è il 3D giusto dove postare la domanda,
comunque per vedere i canali HD a pagamento anche se si ha easy pay devi possedere un decoder esterno HD oppure una cam plus ma quest'ultima penso per il tuo tv non vada bene!
 
Chiedo nuovamente scusa per l'errore di sezione (quale sarebbe il posto giusto per chiedere?)...che cavolata allora, il decoder interno quindi mi fa vedere i canali hd free e non quelli pay? ho cambiato tutto per non avere mille baracchini in giro e non ci penso a prendere un nuovo decoder, rinuncio all'hd pay e stop.
Grazie comunque per l'aiuto.
 
Come accennato nel topic del TS7900HD, sulla qualità, a mio giudizio, della maggioranza dei film in HD su Premium Cinema, mi chiedo come mai in sti 2 gg ho visto solo 2 film decenti in HD.

Tutto il resto deludente...

Per esempio ieri ho intravvisto "City of Angel" con qualità veramente pessima, al pari del SD su scart...(anzi VHS...:5eek: )

Gli unici qualitativamente belli che ho visto, sono Baaria e un film di animazione spaziale...Veramente ottima qualità quasi BRD (quasi ;) )

Ma come mai??

Vuol dire che non tutti i film sono in vero HD?
 
Indietro
Alto Basso