Premium Gallery macina tessere

GPP

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
15 Aprile 2007
Messaggi
27.066
Primi bilanci, invero molto lusinghieri, per la nuova offerta di Mediaset, “Gallery”. Dal 1° gennaio 2008, data di lancio di Premium Gallery, al 13 aprile 2008 i clienti attivi con carta prepagata Mediaset Premium sono passati da 2.067.000 a 2.538.000, circa 470 mila in più.


L' articolo continua su Digital-sat.
 
gpp ha scritto:
Primi bilanci, invero molto lusinghieri, per la nuova offerta di Mediaset, “Gallery”. Dal 1° gennaio 2008, data di lancio di Premium Gallery, al 13 aprile 2008 i clienti attivi con carta prepagata Mediaset Premium sono passati da 2.067.000 a 2.538.000, circa 470 mila in più.


L' articolo completo su Digital-sat.
Sì ho letto la notizia nel portale.

edit
 
Ultima modifica di un moderatore:
Bè, lì andiamo off topic! :)

Comunque non significa accontentarsi di poco, è che voi abbonati Sky vi dovete mettere nei panni di chi non ha mai guardato nulla all' infuori della tv generalista. E' chiaro che per costoro, con soli 8 euro (non venitemi a dir eche sono un' investimento! :D), avere a disposizione tre alternative in più e senza pubblicità, rappresenta una ventata di novità e un ampliamento della possibilità di scelta. L' alternativa, per molti, sarebbero i canali nazionali, pieni di pubblicità, reality o show di scarso valore e incertezza nella programmazione (mi riferisco agli spostamenti di palinsesto dovuti agli ascolti). Io sono critico per quanto riguarda i film, però non mi permetto di dire che la gente è "stupida" o si accontenta di poco perchè apprezza questi canali.
 
edit


Detto questo, è ovvio che per chi non ha SKY, Gallery è già qualcosa, ma la presa per i fondelli nei loro confronti resta, perché dare, come troppo spesso fa Gallery, gli stessi film che passano su Iris e addirittura in chiaro è solo "una presa in giro".
E per dimostrare che non sono prevenuto e basta, devo dire che ci sono alcuni nuovi titoli in arrivo
Griffin & Phoenix (inprogrammazione in questi giorni) , Intrigo a Berlino (dal 21/4), Lover boy (dal 20/4), Infamous (dal 24/4).
Ciao a tutti
 
Ultima modifica di un moderatore:
rimaniamo in topic, e cerchiamo di non ripetere battute a sfondo politico,
grazie.
 
avere 3+3 canali amplia la scelta e non esclude niente:ci sono tanti che poi ampliano la scelta aggiungendo sky e altri che aggiungono il dtt a sky.personalmente sono soddisfatto. io penso che si andrà ad una specie di decoder unico, dopotutto nel 2012 sarà obbligatorio il dtt, e quindi certi canali saranno presenti solo su quella piattaforma.deduco che anche sky farà decoder con tuner dtt (forse solo per le tv in chiaro, anche se spero di no), così come fanno alice tv o fastweb o infostrada.io aspetto che aggiungano i gallery oltre a sky (su quelle pittaforme via cavo) e poi, chissà, potrei anche io aggiungere sky al dtt.ora, però, mi basta così.
 
Come risultato non è male considerando anche che molte zone non sono coperte dal segnale ddt. Ma con la programmazione attuale quanti di questi oltre ad avere attivato una tessera compreranno le ricariche?
 
io la ragiono cosi: un film da blockbuster costa 4 euro. al prezzo di 2 film ti porti a casa 3+3 canali per un mese, e vuoi che in un mese nn ci siano almeno 2 film che ti piacciano?

E poi ora inizia anche Heroes seconda stagione......
E poi nn hai nessun obbligo di rinnovare l'abbonamento. Se sei a corto di $ nn te lo pigli
E poi costa meno del canone rai (3 canali con pubblicità).

Io di motivi per esserne soddisfatto ne ho..... :)
 
alby79 ha scritto:
io la ragiono cosi: un film da blockbuster costa 4 euro. al prezzo di 2 film ti porti a casa 3+3 canali per un mese, e vuoi che in un mese nn ci siano almeno 2 film che ti piacciano?

Su questo più o meno hai ragione, anche se io 4 euro per un film da blockbuster in pay-per-view non li spenderei

alby79 ha scritto:
E poi ora inizia anche Heroes seconda stagione......
...stagione a dir poco squallida, la seconda.. che come ho già detto è un pasticcio allucinante!

alby79 ha scritto:
E poi nn hai nessun obbligo di rinnovare l'abbonamento. Se sei a corto di $ nn te lo pigli
E poi costa meno del canone rai (3 canali con pubblicità).

Ci mancherebbe altro... se permetti la rai ci offre un po' di più per fortuna! E non solo film e telefilm, poi non si può paragonare una tv pubblica generalista a una tv privata semi-generalista
 
alby79 ha fatto un ragionamento, secondo me, ottimo.che la rai offra di più è molto opinabile, così è opinabile che sia tv "pubblica" (formalmente sì, ma in pratica di quale pubblico? e qui mi fermo).blackpearl affermi che heroes 2 è un pasticcio allucinante:vedremo.ancora in Italia non è stato visto.e non mi dite che in usa è stato un fiasco perché non sarebbe la prima volta che una serie ha successo/insuccesso negli usa e l'opposto da altre parti:ci sono tanti precedenti.invece di demonizzare tutto e tutti (anche in buona fede) i fatti danno ragione a gallery:almeno per ora.poi chi storce il naso ha tutto il diritto di farlo, però tenendo presente che gallery si rivolge a un pubblico diverso:a quale, poi, ci sono persone che ne sanno più di me.
 
Come ho detto tempo fa, io credo che il prezzo sia un fattore imprescindibile quando si valuta Gallery, con 8 euro non ci si compra nulla al giorno d' oggi. Io ad esempio guardo questi canali per almento 3 o 4 serate a settimana e spesso, seguo anche qualche film durante il giorno. La valutazione che faccio è: 8 euro valgono la visione di questa quantità di tv? Io direi di si, specie se considero che con 8 euro, come hanno detto prima, noleggio solo due film o vado al cinema solo una volta, così invece ho un monte ore di intrattenimento di certo superiore (per quantità).

Attenzione, non vuol dire che non mi lamenti della programmazione di film! Sono d' accordo con chi dice che è improponibile che vengano trasmessi (per lo più replicati molto spesso) film che sono già passati in chiaro, non è che non lo debbano fare, ma non devono farlo in maniera così massiccia, infatti gran parte della programmazione cinematografica è composta da film trasmessi e ritrasmessi.

Per quanto riguarda le serie tv non mi esprimo più di tanto, io ne seguo due e a volte qualche puntata di un' altra, però mi pare che l' offerta sia abbastanza buona. Adesso comunque pare che faranno qualche film nuovo e come ho detto l' altra volta, se adesso ho rinnovato solo per completare quei telefilm che avevo iniziato a seguire durante la promozione, potrei pensare di rinnovare se si migliorerà questo aspetto.

Parlando invece della notizia del thread, io credo che questi dati vadano interpretati. Qui si parla di attivazione delle schede, non di ricariche e sottoscrizioni delle offerte. Non è da escludere chemolta gente coperta dal segnal, che magari aveva già un decoder, sentendo la novità, si sia decisa ad acquistare la scheda per vedere un pò. Sarebbe interessante poi sapere quante di queste persone hanno acquistato i vari pacchetti, solo così si vedrebbe il reale impatto sul pubblico :)
 
gpp ha scritto:
Parlando invece della notizia del thread, io credo che questi dati vadano interpretati. Qui si parla di attivazione delle schede, non di ricariche e sottoscrizioni delle offerte. Non è da escludere chemolta gente coperta dal segnal, che magari aveva già un decoder, sentendo la novità, si sia decisa ad acquistare la scheda per vedere un pò. Sarebbe interessante poi sapere quante di queste persone hanno acquistato i vari pacchetti, solo così si vedrebbe il reale impatto sul pubblico :)
Verissimo.

Oltretutto nello stesso periodo è cominciato anche il Gf se non sbaglio. Dunque tutte le nuove schede attivate non sono comunque attribuibili alla nascita di Gallery.
 
la rai ci offre un po' di più per fortuna! E non solo film e telefilm,

si anche squallidi e noiosi programmi pomeridiani vedi i pomeriggi di Rai 1 e 2 praticamente delle fotocopie, e i Reality.:D :D :D :D :D :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
su RAI: buoni e cattivi programmi, ma mi piace far notare che ci sono delle signore fiction che a mio modo di vedere sono dei veri e propri film. Come sempre ho poca memoria, ma posso ricordarvi l'ultimo di Rebecca, o in precedenza due fiction tratte da fatti veri come la morte di una ragazza in sicilia e quella donna che si e' ribellata al pizzo in campania e poi ancora altri sulla vita dei papi ecc. E' un piacere per me guardarle (in registrazione e saltando la pubblicita') e sicuramente mi soddisfano di + di quasi tutti i film che fino a qui ho visto su galery...purtroppo...
Debbo dire e chiudo che la rai sul campo fiction ha decisamente surclassato Mediaset.
Buona giornata
 
Ciao

Io cancellerei SKY dalla PPW, troppo costoso........i finanziamenti non mi sono mai piaciuti.
 
alby79 ha scritto:
io la ragiono cosi: un film da blockbuster costa 4 euro.

devi cambiare fornitore di dvd a noleggio...la mia piccola videoteca vicino casa si fa pagare ogni dvd a noleggio soltanto 50 centesimi. e non in promozione...sono almeno tre anni...
 
carlo38 ha scritto:
che la rai offra di più è molto opinabile
ah sì? allora vediamo...oltre a film e telefilm, la rai su 3 canali offre un'informazione ad ampio raggio e a quasi ogni ora della giornata, a livello regionale, dall'Italia e dal mondo. Centinaia, pardon, migliaia di corrispondenti in tutto il mondo. cosa che nessun'altra tv italiana offre in fatto di informazione, neanche la spesso decantata sky tg24. Su Gallery c'è forse questo?
Offre sport, calcio e non solo (soltanto nei prossimi mesi annovera giro d'italia, tutti gli europei e le olimpiadi, e altro ancora). Su Gallery trovi questo?
La Rai poi produce fiction, che possono piacere o meno, ma che va riconosciuto essere fatte ad alti livelli, e con un forte valore sociale. Se certe persone questo non lo vedono il problema è loro...
Che altro? Ah, sì ci sono signori documentari, quiz, varietà, talk show, in seconda serata su Rai due c'è il teatro: segnalo la trasposizione settimana prossima di Gomorra (di Roberto Saviano): un evento!

Beh, direi che NO: che la rai offra di più è nient'affatto opinabile. è un dato di fatto. anche se in Italia c'è sempre pronta una schiera di persone pronte a minimizzare quello che c'è di buono nel pubblico, per poi osannare quelle stesse cose, se sono offerte da un privato...APRITE GLI OCCHI! :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
ah sì? allora vediamo...oltre a film e telefilm, la rai su 3 canali offre un'informazione ad ampio raggio e a quasi ogni ora della giornata, a livello regionale, dall'Italia e dal mondo. Centinaia, pardon, migliaia di corrispondenti in tutto il mondo. cosa che nessun'altra tv italiana offre in fatto di informazione, neanche la spesso decantata sky tg24. Su Gallery c'è forse questo?

sono d'accordo con te che la rai offra informazione (e aggiungo anche informazione attraverso la radio) ma non puoi dire MIGLIAIA di corrispondenti! Nei tg ci sono sempre i soliti corrispondenti e vengono coperti solo i Paesi principali (Usa, Francia, Regno Unito, Germania, Spagna e Russia).
Per reggere la concorrenza italiana va bene, ma hai mai visto BBC World??
 
Indietro
Alto Basso