Premium Gallery macina tessere

astrix aprirò gli occhi come dici.ma tutti quelli che vorrebbero cancellare il canone perché la rai non trasmette niente (diciamo sotto le aspettative), e che l'abbonamento è sbagliato (è vero che il canone "non è un abbonamento" ma una tassa di possesso, quindi il loro ragionamento che fanno non c'entra niente) sono tutti fantasmi?poi, ho utilizzato il termine opinabile proprio perché io non sono la verità come tu la impersoni.insomma:io avrò gli occhi chiusi e allora? ma tu mi sembri, se posso, troppo presuntuoso/a.se la rai ti piace tanto non vuol dire che sia così per gli altri, anzi:sembrerebbe il contrario.Gallery non ha informazione e altro, perché non lo ha (difficile?:cioè non è interessata ad avere altri contenuti).Mediaset ha altri canali dove c'è informazione e fiction, e delle trasmissioni come striscia la notizia o le iene, come il tg5, che per anni sono i campioni di ascolto:per di più gratis.
Comunque, mi comprerò gli occhiali da sole, perché è da tempo che li tengo chiusi.
 
la bbc...hai visto che canone ha...e hai visto anche che non lo evade nessuno...e che è meno politicizzata della nostra

come paragonare sky italia a skyUK...ovvio che col + del doppio delle entrate si riesca a fare d+
 
Hhamlet ha scritto:
ma non puoi dire MIGLIAIA di corrispondenti!

no, guarda, non sei molto informato allora. la rai ha oltre mille corrispondenti tra Italia e resto del mondo...per la precisione la RAI, per quanto riguarda l'informazione, dispone di circa 1.600 giornalisti professionisti che sono distribuiti tra le testate nazionali e regionali, unitamente ai corrispondenti nel mondo che riferiscono per le testate nazionali (tg1, 2 e 3 + rainews 24 e radio).

sul fatto che BBC World sia enormemente meglio non c'è nessun dubbio, infatti parlavo del fatto che la rai è la migliore nell'informazione nazionale, checché se ne dica e se ne continui a dire. se poi si attuasse anche una razionalizzazione delle risorse come vorrei io, accorpando le tre testate nazionali (inutili) per crearne una sola super mega testata sarebbe tutta un'altra musica. Come dice il buon Burchio però, ricordati anche quanto costa il canone della BBC (credo il triplo della Rai)...

ma tutti quelli che vorrebbero cancellare il canone perché la rai non trasmette niente (diciamo sotto le aspettative), e che l'abbonamento è sbagliato (è vero che il canone "non è un abbonamento" ma una tassa di possesso, quindi il loro ragionamento che fanno non c'entra niente) sono tutti fantasmi?
ciò che vuole la maggioranza non è detto che sia il meglio. la gente è mediamente così ottusa da giudicare la bontà di un governo solo in base al numero di tasse che fa pagare. In Germania Hitler e in Italia Mussolini avevano un seguito spaventoso e di certo è la storia oggi a dirci che non erano il meglio...io non giudico mai la bontà di un bene o di un servizio in base a quante persone lo possiedono o lo sostengono...se facessimo così tutti, forse vivremmo in un mondo migliore.

poi, ho utilizzato il termine opinabile proprio perché io non sono la verità come tu la impersoni.insomma:io avrò gli occhi chiusi e allora? ma tu mi sembri, se posso, troppo presuntuoso/a.
se per te io sono presuntuoso non mi interessa. io, che secondo te sono presuntuoso, non ti ho appellato. Tu l'hai fatto. Io ti ho solo invitato a non farti trascinare dalla propaganda, ma a riflettere bene sulle cose. Tu, che presuntuoso non credi di essere, sei passato immediatamente ad appellarmi! Perciò pensa prima a te!

il problema è che la gente è così abituata a sentire le "opinioni" che perde di vista quelli che sono i dati di fatto, che, per definizione, non sono opinabili. io, a dimostrazione del fatto che non giudico in base al mio personale gradimento, ma in base ai dati di fatto, ti dico che ci sono tante cose della Rai che non mi piacciono. Farei un'informazione diversa, la sgancierei dai giochi della lottizzazione politica, farei fiction diverse, eliminerei i talk show stupidi del pomeriggio per riservare le risorse ad altro...e altro ancora. Ciò non toglie che, messo da parte quello che ritengo essere il mio GUSTO, debba riconoscere alla Rai dei meriti che molti non le riconoscono per il suo solo peccato originale di essere tv pubblica, e non tv di un privato.
 
Ultima modifica:
Se qualcuno spiega gentilmente cosa c'entrano questo discorsi (addirittura si parla di storia!!!) con il thread, farebbe cosa utile a tutti! Grazie ;)
 
infatti non c'entra niente.è solo aggressivo e non sa più che dire
 
carlo38 ha scritto:
infatti non c'entra niente.è solo aggressivo e non sa più che dire

ah ecco sì. ha parlato lui...e sarei io l'aggressivo...e non saprei io che dire...sì, guarda, hai completamente ragione.

gpp capisco che dovremmo sempre cercare di essere IT ma non è possibile troncare qualsiasi argomento non appena si va OT. cerchiamo di essere anche un po' flessibili. quando tu vai OT non vengo mica a rimbrottarti ogni volta. un po' di pazienza...
 
Perfettamente d' accordo Astrix, io non ho alcun titolo per farlo e pertanto detto da me (che spesso in passato sono andato OT, anche se adesso ci stò più attento! :D) può anche essere fastidioso per voi, non lo metto in discussione. Però ragazzi, l' ho fatto perchè ho visto che la discussione stava sfociando in discorsi un pò più ampi e molto lontani dal thread e forse, si stava surriscaldando, la mia considerazione era rivolta a tutti. Quindi che vi posso dire...fate finta che non abbia scritto, però non litigate, dai! :)
 
gpp ha scritto:
Perfettamente d' accordo Astrix, io non ho alcun titolo per farlo e pertanto detto da me (che spesso in passato sono andato OT, anche se adesso ci stò più attento! :D) può anche essere fastidioso per voi, non lo metto in discussione. Però ragazzi, l' ho fatto perchè ho visto che la discussione stava sfociando in discorsi un pò più ampi e molto lontani dal thread e forse, si stava surriscaldando, la mia considerazione era rivolta a tutti. Quindi che vi posso dire...fate finta che non abbia scritto, però non litigate, dai! :)

ok, siamo d'accordo. solo non capisco da dove si evinca il litigio. io ho scritto le mie cose in totale serenità. se altri poi se la prendono il problema non è il mio. anche 3 post fa si è visto bene chi è che non tollera la dialettica e attacca gli altri...:icon_rolleyes::icon_cool:
 
"...Beh, direi che NO: che la rai offra di più è nient'affatto opinabile. è un dato di fatto. anche se in Italia c'è sempre pronta una schiera di persone pronte a minimizzare quello che c'è di buono nel pubblico, per poi osannare quelle stesse cose, se sono offerte da un privato...APRITE GLI OCCHI..."

Io avevo solo detto che quello che avevi scritto prima (sulla rai) era opinabile.Tu mi hai paragonato "ad una schiera di persone pronte a minimizzare.." e ad "aprire gli occhi", in quel tono (maiuscolo è come se uno urlasse).poi ti lamenti se ti ho risposto in quel modo.mi fermo qui.per me è chiusa
 
carlo38 ha scritto:
"...Beh, direi che NO: che la rai offra di più è nient'affatto opinabile. è un dato di fatto. anche se in Italia c'è sempre pronta una schiera di persone pronte a minimizzare quello che c'è di buono nel pubblico, per poi osannare quelle stesse cose, se sono offerte da un privato...APRITE GLI OCCHI..."

Io avevo solo detto che quello che avevi scritto prima (sulla rai) era opinabile.Tu mi hai paragonato "ad una schiera di persone pronte a minimizzare.." e ad "aprire gli occhi", in quel tono (maiuscolo è come se uno urlasse).poi ti lamenti se ti ho risposto in quel modo.mi fermo qui.per me è chiusa
dire APRITE GLI OCCHI equivale ad offendere? ma abbiamo perso forse il senso dell'italiano? senza contare il fatto che ho ben argomentato tutto quello che ho detto, quindi se hai qualcosa da ribattere nel merito, fallo pure. ma non parlare di presunte offese estrapolando singoli pezzi dal contesto. perciò ancora una volta, prima di dire ad altri che non hanno niente da dire, che sono aggressivi e quant'altro pensa prima a te e a quello che dici tu. e lo dico con la speranza che anche questa non sia presa come "offesa", visto che non lo è. io parlerei piuttosto di forte suscettibilità di persone che forse sanno di non essere pienamente nel giusto...e adesso, visto che ti fermi qui, ritorniamo pure in topic.
 
Ultima modifica:
Parole, parole... polemiche nate da nulla.
Qui si parla di Gallery una pay Tv specifica per film e serie Tv; cosa c'entra la RAI (che io personalmente detesto e mi piacerebbe discutere delle migliaia di giornalisti stipendiati solo perché sistemati lì dai partiti); ma qui si parla di Gallery, una PAY TV che sta scontentando alcuni e soddisfacendo altri.
La RAI, la BBC ssono un altra cosa nel bene e nel male.
 
gpp ha scritto:
Primi bilanci, invero molto lusinghieri, per la nuova offerta di Mediaset, “Gallery”. Dal 1° gennaio 2008, data di lancio di Premium Gallery, al 13 aprile 2008 i clienti attivi con carta prepagata Mediaset Premium sono passati da 2.067.000 a 2.538.000, circa 470 mila in più.


L' articolo continua su Digital-sat.
Scusami com'è che si determinano i clienti attivi per Mediaset Premium?
 
sinceramente è la prima volta che vedo qualcuno difendere la tv di stato :D
detto ciò, la rai per forza di cosa deve comportarsi da servizio pubblico, sennò il canone fa a farsi friggere...però ha anche tanti difetti: reality, programmi spostati o cancellati per bassi ascolti, persone raccomandate...insomma comportamenti più da tv privata o commerciale che da tv pubblica.
personalmente penso che la rai sia quasi come una paytv e di fatto il canone un abbonamento (anche sky la pensa così: ogni fatto accaduto qualche settimana fa a mi manda raitre è puramente casuale! :D).
 
Ange 86 ha scritto:
Scusami com'è che si determinano i clienti attivi per Mediaset Premium?

Credo che loro identifichino come clienti attivi tutti coloro che hanno acquistato una tessera. Come vedrai non pare un dato strettamente indicativo del successo della nuova pay tv, perchè uno la scheda potrebbe acquistarla per attivare un pacchetto calcio per dire, pur essendo vero e plausibile pensare che l' aumento di tessere vendute sia dovuto per la maggior parte ai tre nuovi canali, anche perchè l' aumento è coinciso con il lancio. Resta da vedere quanti di costoro hanno ricaricato e sottoscritto l' offerta, questo non si sa.
 
ciao

Mi sbaglio o e' da un po' di tempo che il forum e' poco frequentato.

Sara' perche il Bum dei Gallery sia passato?
Prima che uscissero i Gallery in Forum veniva letteralmente assalito.
 
Astrix ha scritto:
no, guarda, non sei molto informato allora. la rai ha oltre mille corrispondenti tra Italia e resto del mondo...per la precisione la RAI, per quanto riguarda l'informazione, dispone di circa 1.600 giornalisti professionisti che sono distribuiti tra le testate nazionali e regionali, unitamente ai corrispondenti nel mondo che riferiscono per le testate nazionali (tg1, 2 e 3 + rainews 24 e radio).

però, se non sbaglio, si stava parlando di corrispondenti esteri

la rai ha 1600 giornalisti fuori d'Italia???
se conti anche quelli regionali, va bè, arriviamo a 5000 :lol:

Astrix ha scritto:
sul fatto che BBC World sia enormemente meglio non c'è nessun dubbio, infatti parlavo del fatto che la rai è la migliore nell'informazione nazionale, checché se ne dica e se ne continui a dire. se poi si attuasse anche una razionalizzazione delle risorse come vorrei io, accorpando le tre testate nazionali (inutili) per crearne una sola super mega testata sarebbe tutta un'altra musica. Come dice il buon Burchio però, ricordati anche quanto costa il canone della BBC (credo il triplo della Rai)...

cioè, ti piacerebbe avere gli stessi tg su tutte le reti?
avrebbe dei pro (eviterebbe i doppioni e quindi si corpirebbero più Paesi) ma anche dei contro (chi vince le elezioni, si prende tutti i tg dell'unica testata; mica tanto bello, no?)
 
Hhamlet ha scritto:
però, se non sbaglio, si stava parlando di corrispondenti esteri
la rai ha 1600 giornalisti fuori d'Italia???
se conti anche quelli regionali, va bè, arriviamo a 5000 :lol:
no, io parlavo dei giornalisti in totale. con quelli regionali (non sono forse giornalisti anche quelli?) si arriva all'incirca a 1600.

cioè, ti piacerebbe avere gli stessi tg su tutte le reti?
avrebbe dei pro (eviterebbe i doppioni e quindi si corpirebbero più Paesi) ma anche dei contro (chi vince le elezioni, si prende tutti i tg dell'unica testata; mica tanto bello, no?)
la BBC non ha una testata per ogni rete. e a rigor di logica avere tre testate di informazione non ha senso perché sono l'una il doppione dell'altra. Avere più testate fa solo il gioco della lottizzazione politica.
se la Rai si slegasse dalla politica, come io auspico, basterebbe una sola grande testata autorevole e indipendente.
l'argomento Rai in questa discussione comunque è stato fatto notare che non è gradito, quindi se vuoi continuare la discussione possiamo farlo in privato.
 
campagnolo72 ha scritto:
Mi sbaglio o e' da un po' di tempo che il forum e' poco frequentato.

Sara' perche il Bum dei Gallery sia passato?
Prima che uscissero i Gallery in Forum veniva letteralmente assalito.

La speranza di avere una payTV seria era tanta.
 
Che Premium Gallery macini tessere non può che fare bene al mercato delle Pay TV che finora è stato dominato da Sky che faceva il bello e cattivo tempo a suo piacimento.

CIAo
Beppe
 
Indietro
Alto Basso