Premessa: se quoti cosi' non ci si capisce niente.
Rcl ha scritto:
Non mi risulta affatto, se scrivi correttamente la stessa applicazione soddisfa tutti e 4 gli scenari senza sviluppare versioni specifiche.
il mondo purtroppo non gira sulle cose che ti risultano..
"mi risulta"= frutto di pratica e non di sentito dire. Altrimenti la premessa sarebbe stato "mi sembra che".
Rcl ha scritto:
detto questo io ho scritto "come per qualsiasi cosa che viene sviluppata (test, verifiche, tempo di instalazione, etc etc sono direttamente proporzionali alle funzioni che implementi nella tua app e in proporzione alle cose che devi fare lievita il prezzo)" non cito telefoni ma funzioni..
Meglio ancora, allora vuol dire che dovranno (eventualmente) risparmiare in funzioni, non in numero di dispositivi supportati.
Rcl ha scritto:
Detto questo ho appunto cambiato da poco il mio android perchè mi ero rotto di avere applicazioni ottimizate per i galaxy ed experia e avere sul mio htc giochi di basso livello..
E pensa che erano giochi, qualcosa che richiede molta piu' ottimizzazione rispetto allo streaming video.
Rcl ha scritto:
anche in questo caso hai letto quello che volevi leggere... dopo il "nessuno mette limiti" hai brillantemente tagliato la cosa più importante ovvero:
"si guarda sempre il rapporto costo/beneficio per decidere cosa rilasciare, quando rilasciare.."
Scusa ma se e' sbagliata la premessa, a cosa serve ragionare sulla conclusione?
Rcl ha scritto:
sul punto dello schermo i contenuti che tu pensi siano uguali per tutte le piattaforme sono invece codificati con diversi profili per ogni risoluzione e variano a seconda della qualità della rete e del device che stai usando (lavorare più di 2000 contenuti per 2 risoluzioni è una cosa per 20 è un'altra, dovresti arrivarci anche tu)
Non serve farlo per 20, e' tutt'ora sufficiente farlo per 2, 3 massimo. Non e' che la risoluzione di trasmissione dev'essere identica al device, basta fare una trasmissione in bassa, una in media e una in alta risoluzione. Per i giochi, ad esempio, si fanno due versioni normale e' "hd". Sotto una certa risoluzione ->sd, sopra ->hd. Non e' pensabile fare 20 adattamenti per godere di quei 20 pixel in piu' o in meno che possono avere gli schermi dalle proporzioni piu' originali.
Rcl ha scritto:
spero tu sia uno sviluppatore, avrei un paio di app da sviluppare e vista la facilità con cui implementi e senza tralasciare la gratuità delle modifiche che proponi mi interesserebbe davvero il tuo aiuto.
Perche', a mediaset quell'applicazione gliel'hanno fatta gratis?
Tu parli di gratuita' delle modifiche: errore, non si tratta di fare un programma "piccolo" e poi farlo crescere (spendendo di piu' o riuscendo a convincere chi te la fa gratis), qui si parla di un programma per il quale proprio le limitazioni decise a monte hanno comportato maggior lavoro, per cui toglierne le limitazioni non e' praticamente un lavoro, ma cancellare righe di codice (inutilmente) aggiunte in partenza per attuare quelle limitazioni (di connettivita' e di dispositivo).
Mi spiego con dei numeri: se devo fare un programma che funziona su tutti i device, ti dovrei chiedere 10.
Se tu mi dici "eh no, blocca la funzionalita' sugli smartphone e sulla connessione 3G", ti chiedo 12, perche' faccio il programma e ci aggiungo le limitazioni (=lavoro in piu').
Chiaramente se dopo mi dici "ci ho ripensato, togli le limitazioni", io ti chiedo un 2 in piu' oltre ai 12, sia perche' devo andare a cancellare e ricontrollare il programma, sia per darti una svegliata sul fatto che mi hai fatto programmare inutilmente di piu' (=le limitazioni) e ora mi fari rimettere le mai per togliere delle righe di codice che mi hai fatto programmare inutilmente.
Chiaramente si', sono un programmatore, da secoli e su diverse piattaforme, altrimenti avrei avuto una bella fantasia a inventarmi queste storielle.
Rcl ha scritto:
detto questo onestamente non voglio convincerti.. manco fosse mia mediaset.. Non ci guadagno niente e non mi interessa neanche che tu la pensi come me.. cercavo di riportarti ad una dimensione leggermente più oggettiva ma vedo che non è possibile.
Guarda che io ti sto rispondendo sulla parte tecnica, non sulle possibile scelte consapevoli di mediaset, perche' se tu mi rispondi "mediaset ha fatto cosi' per sue convinzioni di marketing", allora non posso risponderti proprio niente, ma le "giustificazioni tecniche" che invece mi stai scrivendo proprio non stanno ne' in cielo ne' in terra.