Rcl ha scritto:
pensa se volevo fare polemica
Scusa ma non capisco questo continuo infilare del termine "POLEMICA" nei post: un'affermazione puo' essere o giusta o sbagliata, se si ritiene che sia sbagliata si quota la specifica affermazione e si contesta puntualmente. Infilare genericamente il termine "polemica" nei post mi sa esattamente di polemica.
Rcl ha scritto:
io sono un perito meccanico, premetto, però ho visto su android i giochi di cui parli e mi sono accorto che si gioca bene con belle grafiche solo su alcuni modelli io con il mio samsung ho dei giochi che sono un pacco che mi fa rimpiangere i giochi della nokia..
Se il telefono ha una risoluzione pessima non si puo' certo ottenere una grafica da display in HD, tu che samsung hai?
Rcl ha scritto:
Se leggi in giro ci sono pagine e pagine di sviluppatori che si lamentano di android proprio per dovre gestire mille risoluzioni e mille versioni di FW non lo dico io..
A questa gente chiederei, relativamente alle risoluzioni, come hanno programmato fino a ieri sui PC che possono avere praticamente qualsiasi risoluzione tra la 640x480 e la 1920x1080 (a dire quelle normali, poi se ci mettiamo quelli "originali"....)
Non e' una battuta, e' vero o no quello che dico? O tutti i pc hanno risoluzione 800x600? Gradirei risposta diretta a questa domanda.
Rcl ha scritto:
Sulla storia delle 400 mila app hai ragione ma sono belle se hai un galaxy s o s2 o altri modeli da 500 cucuzze per la maggior parte degli altri android sono davvero pessimi o non ottimizzati o sviluppati su versioni di android che non posso installare..
Esistono dispositivi android da 50 euro a 800 euro, e' del tutto normale giochi e applicazioni girino in maniera diversa. Ritorniamo ai PC: se prendi un PC da 100 euro ti scandalizzi se poi l'ultimo gioco in 3D gira in maniera pessima rispetto a quello da 1000 euro? Gridi allo scandalo? "Alla frammentazione"? Cosi' come ieri decidevi quale processore e scheda video scegliere in base all'utilizzo che intendevi farne, oggi dai la stessa cosa con gli smartphone e i tablet. Questo non vuol dire ne' che per PC non si possa sviluppare, ne' che un programmma o un gioco debba necessariamente girare su TUTTO il parco macchine.
Rcl ha scritto:
Tieni presente che un altro problema di android è il fw, l'ultima versione è dsponibile solo per alcuni modelli e attualmente è installato su
Nemmeno questo e' un problema: per il programmatore, diverso firmware corrisponde semplicemente a diverso set di chiamate di programmazione e poco altro. O meglio: piu' si va avanti nelle versioni, piu' si aggiungono istruzioni. Le vecchie vengono mantenute proprio per retrocompatibilita'. Chiaramente se io programmatore scelgo di usare la funzione "manda lo smartphone su Marte" che e' stata aggiunta solo sull'ultimo firmware, poi non posso, ripeto, gridare "alla frammentazione!" se funziona solo sull'ultimo firmware: e' stata una scelta, presumibilmente consapevole. Se non e' stata consapevole, vuol dire che il programmatore e' un ignorante. Ma torniamo sull'argomento specifico: qui non si sta parlando di un software dalle potenzialita' fantascientifiche, tridimensionali, con riconoscimento di immagini, suoni e pronuncia, multitouch a 10 rilevamenti, che necessiti di sensore di vibrazioni, pressione atmosferica, etc etc etc. Stiamo parlando di un semplice "telecomando", che effettui l'autenticazione dell'utente, scarichi il palinsesto, e si colleghi all'appropriato canale streaming a seconda del "canale" scelto. Ora tu, da perito meccanico, quale fantascientifico e aggiornatissimo set di istruzioni supponi che serva per ottenere quanto sopra descritto? Quanto diverso da "youtube" ti sembra il "telecomando" di cui sopra? E l'applicazione "youtube" (che gira su qualsiasi risoluzione...) non gira forse su qualsiasi versione di android?
Rcl ha scritto:
una precisazione, le risoluzioni di ipad in totale sono 2 (compreso ipad mini e ipad 4) e sono una il x2 della risoluzione base, sai dirmi quali sono le risoluzioni del mondo android? sapresti dirmi almeno quante diverse ne esistono?
E' una informazione del tutto ininfluente. Al massimo mi e' utile sapere qual e' la MINIMA risoluzione alla quale io SCELGO di far funzionare il software, per evitare che gli elementi della grafica si sovrappongano tra di loro o che il font scelto non risulti piu' grande di quanto puo' essere il box contenitore.. Cosa pu' interessarmi mai che risoluzione ha il dispositivo, se io l'interfaccia la disegno in base alle percentuali sui valori massimo X e Y dello schermo piuttosto che sui valori assoluti?
Mi spiego meglio: se devo disegnare un riquadro "al centro" e due tasti OK e ANNULLA, non vado certo a scrivere
"BOX 10,10,100,100" e
"BUTTON 20,120,40,140",
"BUTTON 60,120,80,140"
rendendo cosi' l'applicazione decente solo per la risoluzione "110x160", ma scrivo "BOX 10%*X,10%*Y,90%*X,70%*Y"
"BUTTON 20%*X,80%*Y,40%*X,90%*Y",
"BUTTON 60%*X,80%*Y,80%*X,90%*Y"
che mi da lo stesso risultato per QUALSIASI risoluzione: avro' sempre un box, centrato, che occupa sempre il 90% della larghezza dello schermo e il 60% dell'altezza, e due tasti decentemente posizionati sotto di esso.
Per le icone, il classico doppio set: uno in bassa e uno in alta risoluzione.
Il video, e' gia' disponibile in 2 risoluzioni e non debbo inventarmi niente: si prende quello a risoluzione piu' vicina e lo si scala liberamente in qualsiasi risoluzione.
Rcl ha scritto:
svilupperesti solo per alcuni tab esempio i galaxy tab? non credo che se oggi avessi un'applicazione per il tuo tab con le barre nere e non ottimizzata per il tuo modello di tablet saresti qui a dire che va bene pur di averla, da come parli saresti il primo a lamentarsi che non è ottimizzata anche se ne sono stai venduti 5 in tutto e avresti anche ragione in quel caso, io credo che sia meglio fare meno cose bene che farle a cavolo ma per tutti.
Spero di averti farti capire che in questo caso di "ottimizzazione" ne serve ben poca, dato che l'elemento centrale e' il video in streaming e non e' certo mediaset la prima a doversi inventare come funziona un tasto"FULL SCREEN".